consigliato per te

  • in

    Rincon esclusivo: “Alla Juve ho vissuto il top, alla Samp un super Sabiri”

    GENOVA – In una Sampdoria ancora in costruzione sul campo e sul mercato, una delle certezze è Tomas Rincon. “El General” è un punto di riferimento prezioso per i blucerchiati in mediana: un giocatore di esperienza e sostanza che è pronto a sfidare la Juventus lunedì sera a Marassi.

    Rincon, lo scorso gennaio firmò per sei mesi con la Samp. Poi si è guadagnato la conferma. «Avevo voglia di giocare. Avevo voglia di sfidare me stesso. Ho trovato nella Samp gli stimoli per lavorare al massimo ogni giorno, la gioia di essere presente e di dare una mano alla squadra. Devo ringraziare tutti. Mi hanno accolto con rispetto e affetto».

    A Genova ha ritrovato Giampaolo dopo l’esperienza al Torino. «Il mister è tornato qui con molto entusiasmo. Si vede che si trova bene alla Samp. Ha il vantaggio che molti giocatori in rosa conoscono le sue idee. Qui conosceva tutti. Lo vedo molto carico e molto disponibile ad adattarsi alle caratteristiche dei giocatori in rosa. Abbiamo fatto un buon ritiro, delle amichevoli importanti. Nella prima di campionato con l’Atalanta avremmo meritato di più. Ma siamo sulla strada giusta. Si sta creando uno spirito di squadra importante».

    Guarda la gallerySerie A, dalla Juve al Milan: l’età media delle rose

    Sono arrivati Villar e Djuricic. A centrocampo manca ancora qualcosa? «Non parlo di quello che eventualmente farà la società ma di quello che facciamo in campo. Sono arrivati due ragazzi di valore assoluto. Djuricic non lo scopro io, un nazionale serbo che in serie A ha fatto cose importanti. Gonzalo è più giovane ma a Roma ha dimostrato il suo valore. Un giocatore molto forte. Anche lui ha bisogno di mettersi in mostra. Ma ci sono altri giocatori validi che sono rientrati dai prestiti come Verre e Depaoli».

    Lei è il classico giocatore universale, sa difendere e attaccare. «Negli anni ho cercato di imparare a giocare in tutte le posizioni. Come ver tice basso, come mezz’ala. In Germania avevo giocato anche esterno a destro nel 4-4-2. Io sono a disposizione della squadra. Ora faccio la mezz’ala, mi trovo bene».

    Che ricordo ha della sua esperienza alla Juventus nel 2017? «Sicuramente è stato un periodo molto importante della mia carriera anche se è durato poco. È stato bellissimo partecipare alla vittoria dello scudetto e della Coppa Italia, col raggiungimento della finale di Champions. Giocai in semifinale di Champions col Monaco. Sono riuscito a toccare con mano il top delle squadre europee. Ho ancora contatti con tutti i ragazzi e lo staff. È stato un piacere giocare alla Juve, una bella esperienza».

    Nella Juve del 2017 in panchina c’era Allegri, lo stesso di oggi. Che giudizio dà sul mister livornese? «Uno dei migliori allenatori degli ultimi anni. Uno che ti fa stare bene. Un uomo intelligente nella gestione dei gruppi. Mi è capitato di incontrarlo a Torino e anche in Sardegna, ci siamo salutati con affetto. Ricordo anche una partita a padel insieme in Sardegna. Lui è anche molto simpatico».

    È un vantaggio affrontare la Juve senza Pogba e Di Maria? «La Juventus è in corsa per lo scudetto. Conosco l’ambiente e so che lì si lavora e si pensa solo allo scudetto. Hanno fatto un buon mercato. Hanno preso Bremer, il miglior difensore dell’anno scorso. Si sono rinforzati. Noi non partiamo sconfitti contro nessuno. Tanto meno quando giochiamo a casa nostra. Giocare a Marassi è sempre difficile per tutti».

    Guarda la galleryJuve, da Di Maria a Pogba e Chiesa: l’infermeria bianconera

    E se alla Samp arrivassero Rugani e Lemina, suoi ex compagni alla Juve? «Come compagni sicuramente sono stati dei bravissimi ragazzi. Ma non voglio parlare di giocatori che non sono qui».

    Rincon indossa la maglia della Samp dopo gli ottimi trascorsi dal 2014 al 2017 al Genoa. Qualche tifoso glielo fa pesare da una parte o dall’altra? «Sinceramente mi sono stupito di quello che è successo a Genova e anche a Torino. Io mi sono goduto ogni periodo della mia carriera. Sono stati anni bellissimi anche con l’altra squadra della città, ancora adesso la gente mi guarda con rispetto per quello che mi ha dato. Ora vivo un periodo molto bello della mia carriera e mi sento bene. Una squadra che mi dà gli stimoli giusti per andare avanti. Mi godo il momento».

    Lei gioca al fianco di Sabiri, un talento sempre più luminoso. «Un ragazzo molto forte, bisogna aiutarlo. Ha delle prospettive future importanti. Si sta assumendo sempre più responsabilità nella squadra nel suo percorso di crescita. Bisogna aiutarlo e parlare un po’ meno di lui. Può fare molto bene».

    Qual è il segreto di Quagliarella che a quasi 40 anni gioca ancora in serie A? «Anche io vorrei giocare ancora qualche anno. Fabio non salta mai un allenamento, sta sempre sul pezzo. Un giocatore che ama stare alla Samp. Uno degli attaccanti più forti del campionato. Conoscerlo da vicino è stato un piacere».

    Che effetto fa avere un ex calciatore – Marco Lanna – come presidente? «Col presidente abbiamo un bel rapporto, ci viene sempre a trovare in campo. Si vede che è un uomo di calcio».

    L’anno scorso una salvezza sofferta. E fuori dal campo una società che aspetta la cessione. «Noi cerchiamo di isolarci da queste vicende. Ci concentriamo su questo campionato. Vogliamo fare un’annata tranquilla. Siamo sulla strada giusta. Un ambiente importante. Ci sono le idee del mister da seguire, bisogna pensare meno ad altre cose. Se giocherà sempre la Samp vista alla prima giornata daremo del filo da torcere a tutti».

    Ce lo ricorda perché la chiamano El General? «Un soprannome nato in Germania quando giocavo nell’Amburgo. Ero giovane, giocammo il derby col Werder Brema. Siccome non parlavo bene inglese e tedesco, in campo gesticolavo molto per farmi capire dai compagni. Il giorno dopo un giornale scrisse che ad Amburgo era nato il generale Rincon. Sono passati 13 anni ma quel soprannome mi è rimasto. E mi fa piacere».

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, la Juventus sulle sue spalle. E lui ci dà un taglio

    TORINO – (e.e.) Dusan Vlahovic ci dà un taglio. Look rinnovato e gol da ripetere in serie, con la maglia bianconera. D’altronde, è già il serbo con più reti in A, ma certo non si accontenta, affamato come non mai. Dopo l’infortunio di Angel Di Maria, poi, è sempre più centrale nel gioco e deve caricarsi la Juventus sulle spalle. Conta molto sull’aiuto del connazionale Filip Kostic che da sinistra dovrà lanciarlo a ripetizione: cross, assist, dai e vai. Tutto quanto possa servire per il bis anche contro la Sampdoria, lunedì sera. E la pubalgia sembra un ricordo lontano… LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Samp-Atalanta, per le quote è match da “2”

    Milan-Udinese e non solo. Sabato 13 agosto, alle 18.30, si gioca Sampdoria-Atalanta, secondo “aperitivo” della prima giornata di Serie A. Aperitivo che dovrebbe essere… frizzante anche alla luce dei precedenti dello scorso anno, entrambi favorevoli ai bergamaschi di Gasperini.
    Sampdoria-Atalanta promette spettacolo, fai il tuo pronostico su questo match
    L’esito Goal? Probabile
    A Marassi si affrontano due squadre che ancora devono farsi “sentire” sul mercato. Gasperini lo ha detto senza mezzi termini, la sua squadra probabilmente è una di quelle per cui “il mercato parte adesso”.
    Intanto però a partire è il campionato, la Samp ha scaldato i motori in Coppa Italia battendo 1-0 la Reggina col rigore di Sabiri. Uno dei possibili protagonisti della Samp edizione 2022/23.
    L’Atalanta dopo aver mancato la qualificazione alle coppe europee è effettivamente un’incognita ma proverà a ripartire dalle certezze, ovvero l’attacco, che lo scorso anno ha sfornato 65 gol (48 quelli al passivo). Qualche problema in difesa, palesato anche nelle amichevoli perse con Valencia (1-2) e Newcastle (0-1).
    Per le quote partono comunque davanti i bergamaschi, segno 2 che si trova a 1.80 e vittoria Samp a circa 4 volte la posta. A Marassi tira aria di Goal (segnano entrambe), un’opzione che vale mediamente un buon 1.60.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, preso Candreva dalla Sampdoria: ufficiale

    SALERNO – Arrivata l’ufficialità. La Salernitana si è assicurata Antonio Candreva dalla Sampdoria. Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club granata comunica “di aver raggiunto l’accordo con la Sampdoria per il trasferimento a titolo temporaneo di un anno con diritto di riscatto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni del centrocampista classe ’87 Antonio Candreva. Il calciatore indosserà la maglia numero 87”.Guarda la galleryCalciomercato Serie A: acquisti, cessioni, probabili formazioni
    Prontissimo a scendere in campo
    Antonio Candreva è arrivato al centro sportivo della Salernitana pochi minuti dopo le 16.30. Dopo essere atterrato all’aeroporto di Napoli Capodichino, il centrocampista ha fatto tappa direttamente al “Mary Rosy” dove alle 18 ha svolto il primo allenamento agli ordini di Davide Nicola. Candreva ha detto di essere “prontissimo” a chi gli chiedeva se fosse pronto per giocare. Prima di entrare negli spogliatoi, il calciatore non si è sottratto dalle richieste di foto ed autografi di qualche giovane tifoso presente all’esterno del centro sportivo. Accompagnato dal suo agente Federico Pastorello, ha firmato un contratto di un anno con diritto di riscatto e obbligo di riscatto in caso di salvezza. Domenica contro la Roma potrebbe già fare il suo esordio dal 1′ in maglia granata e per lui, ex capitano della Lazio, sarebbe una specie di derby e comunque una sfida molto sentita.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, è fatta per Damsgaard al Brentford

    GENOVA – Manca solo l’annuncio ufficiale che arriverà domani dopo le visite mediche, poi Mikkel Damsgaard sarà un giocatore del Brentford. Il centrocampista danese della Sampdoria oggi è partito per Londra e domani firmerà il contratto che lo legherà al club inglese per i prossimi quattro anni. Il passaggio del danese al Brentford si era inceppato per il mancato accordo sulle commissioni agli agenti, problema rientrato. Per la Sampdoria una cessione importante dal punto di vista del bilancio: 14 milioni più 6 di bonus. Sul fronte della difesa piace tantissimo Rugani della Juve con la Samp che pagherebbe metà del suo ingaggio (circa un milione e mezzo di euro) ma la trattativa non si sbloccherà fino a quando il colombiano Murillo non deciderà il suo futuro visto che il centrale piace molto in Turchia. Intanto il club ha annunciato l’acquisto in prestito con diritto di riscatto del serbo Ivanovic, attaccante di 18 anni, dal Vojvodina. Sul fronte delle trattative continua il pressing sulla Roma per avere in prestito con diritto di riscatto il centrocampista spagnolo Villar.Guarda la galleryCalciomercato Serie A: acquisti, cessioni, probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, arriva Ivanovic dal Vojvodina: ufficiale

    GENOVA – Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, la Sampdoria annuncia “di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione dal F.K. Vojvodina i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mihailo Ivanovic (nato a Novi Sad, Serbia, il 29 novembre 2004”). LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, pressing sul Porto per Romário Baro: ecco l'offerta

    GENOVA – Il nome nuovo per il centrocampo della Sampdoria arriva dal Portogallo con il club ligure che avrebbe presentato un’offerta al Porto per il centrocampista centrale Romário Baro, 22 anni. La Samp avrebbe offerto 500 mila euro per il prestito secco del ragazzo che nella passata stagione aveva giocato nell’Estoril Praia. È tornato al Porto ma avrebbe poco spazio da qui l’idea di fargli fare esperienza in un campionato impegnativo come quello italiano. Le parti sarebbero vicine a un accordo e sarebbe un utile rinforzo per Marco Giampaolo in in reparto con diverse lacune dopo il taglio di Ekdal a cui non era stato rinnovato il contratto e poi lo svedese è passato allo Spezia e la cessione di Thorsby all’Union Berlino. Intanto questa mattina visite mediche per il trequartista Djuricic che la Samp ha preso a parametro zero visto che il Sassuolo non gli aveva rinnovato il contratto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, ufficiale l'arrivo di Djuricic

    GENOVA -“L’U.C. Sampdoria comunica di aver acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Filip Djuricic (nato a Obrenovac, Serbia, il 30 gennaio 1992). Il centrocampista ha sottoscritto un contratto economico fino al 30 giugno 2024 (con opzione in favore del club fino al 30 giugno 2025)”. Questo il comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito dalla Sampdoria per comunicare il ritorno in maglia blucerchiata del trequartista serbo Filip Djuricic.  LEGGI TUTTO