consigliato per te

  • in

    Diretta Verona-Sampdoria ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Non può permettersi ulteriori passi falsi la Sampdoria, di scena stasera in casa del Verona nella 34ª giornata di Serie A. Duemila tifosi arriveranno da Genova al Bentegodi per dare una spinta ai ragazzi di Giampaolo, reduci da tre sconfitte consecutive e ancora alla ricerca della salvezza. I blucerchiati hanno 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma le ultime stanno dando importanti segni di ripresa da qualche settimana a questa parte. Il Verona, dal canto suo, potrebbe ancora sognare un posto in Conference League. Nella gara di andata, a Marassi, la Sampdoria, ancora guidata in panchina da D’Aversa, vinse 3-1.
    Guarda Verona-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Dove vedere Verona-Samp in tv e in streaming
    La partita tra Verona e Sampdoria sarà trasmessa in diretta televisiva, dalle 20.45, su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. La gara sarà visibile anche in streaming su Now, Dazn e attraverso l’app Sky Go.
    Verona-Sampdoria, segui il live sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Verona-Sampdoria
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. A disposizione: Chiesa, Boseggia, Sutalo, Veloso, Retsos, Depaoli, Hongla, Bessa, Frabotta, Cancellieri, Praszelik, Lasagna. Allenatore: Tudor.
    SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, O. Colley, Murru; Candreva, Thorsby, Sensi, Augello; Sabiri, Caputo. A disposizione: Ravaglia, Audero, A. Ferrari, Magnani, Vieira, Askildsen, Ekdal, Rincon, Damsgaard, Trimboli, Quagliarella, Supriaha. Allenatore: Giampaolo.
    Arbitro: Ayroldi di Molfetta.Guardalinee: Di Vuolo e Moro.Quarto uomo: Meraviglia.Var: Aureliano.Avar: Di Iorio.
    Guarda la galleryArnautovic stende Giampaolo: il Bologna batte la Sampdoria 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Sampdoria, per le quote è sfida da Goal

    Il sabato di Serie A si chiude al Bentegodi con Verona-Sampdoria (20.45). L’inerzia è dalla parte dell’Hellas ma la Samp non ha margine d’errore vista la classifica.
    Il Verona sfida la Samp, indovina il risultato
    Hellas, hai un super attacco!
    Verona nono in classifica con 48 punti dopo la splendida vittoria di Bergamo per 2-1. La Samp ha invece approcciato male il match con la Salernitana rimediando una sconfitta che lascia il segno. I blucerchiati ora devono fare punti per evitare guai ancora più seri.
    Di certo non sarà facile contro un Hellas che ha segnato 58 gol, gli stessi del Milan capolista. Squadra che segna e concede anche qualcosa quella di Tudor, un atteggiamento che spiega anche l’elevato numero di Goal e Over 2,5 fin qui collezionati dagli scaligeri.
    Per le quote è proprio il Goal uno degli esiti più probabili in questo incontro: almeno una rete per parte vale circa 1.70. Possibile un sigillo del Cholito Simeone, in lavagna a 2.25. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp ko, sorride la Salernitana. Udinese show con l'Empoli

    TORINO – Non si interrompe la crisi dell’Empoli, battuto dall’Udinese per 4-1 alla Dacia Arena nella 33ª giornata di Serie A e a secco di successi dal 12 dicembre scorso (1-0 sul Napoli al Maradona): i ragazzi di Andreazzoli hanno collezionato 8 pareggi e 8 sconfitte nelle ultime 16 gare, mentre i friulani di Cioffi sorridono per la terza vittoria di fila. Doloroso ko casalingo invece per la Sampdoria, superata per 2-1 dalla Salernitana che, dopo aver perso in modo bruciante con la Roma nello scorso weekend, torna a sperare in una miracolosa salvezza. I campani di Nicola non vincevano da 11 gare in campionato e, con due partite da recuperare, possono ancora sognare di non retrocedere.
    Poker dell’Udinese all’Empoli
    In terra friliana l’Udinese, priva di Beto infortunato, scende in campo con Success accanto a Deulofeu in attacco, mentre Pussetto si siede in panchina. L’Empoli, senza Di Francesco, Tonelli, Haas, Marchizza e Zurkowski (quest’ultimo per squalifica), schiera La Mantia titolare, partner d’attacco di Pinamonti. La partita si mette subito bene per l’Udinese, che sblocca il risultato al 7′ grazie a un’autorete: Ismajli prova a respingere un cross di Molina, ma colpisce malissimo, spedendo il pallone nella propria porta. Al 18′ Benassi ha l’occasione del pareggio, ma si fa ipnotizzare da Silvestri, che gli esce incontro. L’Udinese controlla bene l’incontro, raddoppiando nella ripresa: Deulofeu, all’undicesimo gol in campionato, mette in rete al 52′ con un destro dai 18 metri, irragiungibile per il portiere Vicario, che si distende vanamente. L’Empoli riapre la gara su calcio di rigore al 70′, concesso dall’arbitro Valeri per uno sgambetto di Success a La Mantia. Al primo tentativo Silvestri para il penalty di Pinamonti, ma Bandinelli ribadisce in gol. Il direttore di gara, aiutato dal Var, fa però ripetere: Pinamonti torna sul dischetto e non sbaglia. L’illusione dei toscani dura poco, perché al 79′ i friulani di Cioffi trovano il 3-1: Pussetto, entrato da 4 minuti, batte Vicario con un bel diagonale, su geniale assist di Deulofeu. La festa bianconera non è finita perché il 20enne tedesco Samardzic, anche lui nuovo entrato, cala il poker con un bellissimo sinistro dai 20 metri. L’Udinese vince 4-1 e sale a tre vittorie di fila in campionato: non le accadeva dal dicembre 2020.
    Udinese-Empoli 4-1, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryL’Udinese non si ferma più: steso l’Empoli per 4-1, terza vittoria di fila
    Samp ko, sorride la Salernitana
    A Genova, davanti ai propri tifosi, la Sampdoria, senza Gabbiadini e Giovinco, si affida al tandem offensivo formato dai veterani Quagliarella e Caputo. La Salernitana, senza Ruggeri e Mousset, recupera Fazio e Bonazzoli, reduci da squalifica. In panchina c’è Perotti, ex della Roma. La partenza dei campani è super: al 4′ Fazio supera Audero di testa su azione di calcio d’angolo. Il difensore argentino non segnava in Serie A dal 25 aprile 2021. La Salernitana raddoppia dopo appena due minuti: Djuric serve Ederson, che si fa 40 metri palla al piede e infila il portiere blucerchiato. La Sampdoria è scossa, ma riapre la partita al 32′ quando Caputo approfitta di un rimpallo favorevole per castigare Sepe con un diagonale. Per l’attaccante della Sampdoria, salito a 10 gol in campionato, è la quarta stagione consecutiva in doppia cifra. Nella ripresa i ragazzi di Giampaolo premono alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti non rinunciano a giocare. Al 70′ Sepe, portiere della Salernitana, lascia il posto all’ex blucerchiato Belec per un problema muscolare. Il risultato non cambia più: la Salernitana torna a vincere dopo oltre tre mesi. Terzo ko di fila per la Sampdoria.
    Sampdoria-Salernitana 1-2, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryCaputo non basta alla Samp: Fazio ed Ederson lanciano la Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, il pronostico di Bologna-Sampdoria

    Bologna-Sampdoria è il match che fa calare il sipario sulla 32ª giornata di Serie A. Entrambe le squadre cercano punti per blindare la salvezza, soprattutto i blucerchiati, che si fanno notare per una prolungata “astinenza”: non pareggiano da ben 12 partite di fila in campionato!
    Posticipo di Serie A, Bologna-Samp: fai il tuo pronostico
    I consigli per il match del Dall’Ara
    Il Bologna non segna da quattro giornate ma “poco importa” se lo 0-0 in casa del Milan è comunque servito ad aggiungere un altro mattoncino utile in chiave salvezza. Curioso come i rossoblù abbiano alle spalle quattro partite chiuse sullo 0-0 a metà gara mentre la Samp, dalla 24ª giornata in poi, abbia centrato 5 parziali/finali 1/1 e un triplo 2/2. Mai, quindi, un segno X al 45’ nè al 90’. Per le quote Bologna favorito, l’1 vale circa 2.10 ma se si vuole andare in controtendenza con il ruolino di marcia dei liguri può essere cosa buona e giusta guardare in direzione dell’esito Multichance “X 1° tempo o X finale” a 1.65.Oppure, ipotizzando un ritorno al gol dei felsinei, occhio all’opzione “Multigol Casa 1-2”. Minimo uno, massimo due gol di Arnautovic e compagni, un’opzione in lavagna a 1.55. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Roma ore 18: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. Allenatore: Mourinho. Disponibili: Fuzato, Boer, Maitland-Niles, Viña, Kumbulla, Diawara, Bove, El Shaarawy, Carles Perez, Shomurodov, Felix. Indisponibili: Darboe, Spinazzola, Zaniolo, Veretout. Squalificati: -. Diffidati: Pellegrini, Zaniolo.
    ARBITRO: Manganiello
    GUARDALINEE: Bresmes e Vecchi
    QUARTO UOMO: Santoro
    VAR: Nasca
    AVAR: Costanzo LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Roma: quote, pronostico e statistiche

    Allo stadio “Luigi Ferraris” va in scena il confronto tra la Sampdoria e la Roma. I padroni di casa dopo aver vinto per 2-0 a Venezia sono volati a più sette sulla zona retrocessione. La squadra allenata da José Mourinho invece è in piena lotta per un posto in Europa e con il 3-0 inflitto alla Lazio ha fatto registrare il nono risultato utile consecutivo in campionato.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Il pronostico della partita
    Lorenzo Pellegrini e compagni sono in gran forma ma quest’anno con i giallorossi impegnati in trasferta non si può mai dire l’ultima parola. Il club capitolino nelle precedenti 14 gare esterne del torneo ha raccolto solamente 20 punti (6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte). La Sampdoria in casa viaggia a una media di 1,86 gol subiti a partita mentre la Roma in trasferta segna circa 1,92 reti ogni 90 minuti. Può starci il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. Non si può escludere il Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Venezia-Sampdoria ore 12.30: come vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    VENEZIA – Due squadre in crisi, entrambe reduci da tre sconfitte consecutive e in piena lotta per non retrocedere, si affrontano in uno scontro diretto che si annuncia molto acceso. Il Venezia di Zanetti (che non vince dal 12 febbraio, trasferta sul campo del Torino), ospita i blucerchiati di Giampaolo, che nel girone di ritorno hanno ottenuto due vittorie e otto sconfitte. “È arrivato il momento di spingere, di dimostrare chi siamo – le parole alla vigilia di Zanetti – prima o poi gli episodi gireranno anche. La battaglia per la salvezza andrà avanti fino all’ultima giornata”. Giampaolo si aspetta dai suoi una risposta di carattere. “Giochiamo contro una diretta concorrente, non possiamo scappare da questo tipo di responsabilità, sarà una partita molto importante”.
    SEGUI VENEZIA-SAMPDORIA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Venezia-Sampdoria, streaming e diretta tv
    Il match tra Venezia e Sampdoria si giocherà alle ore 12.30 e sarà visibile su Sky Calcio, Sky Sport 1, Sky 251, Sky Go e Dazn.
    “Abbonati entro il 21 marzo al prezzo speciale di 14,99€ al mese anziché 29,99€ al mese per i primi 3 mesi”
    Venezia-Sampdoria, le probabili formazioni
    VENEZIA (4-3-1-2): Maenpaa; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Aramu; Henry, Okereke. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Bertinato, Mateju, Modolo, Fiordilino, Ullmann, Svoboda, Vacca, Tessmann, Peretz, Nani, Kiyine, Nsame. 
    SAMPDORIA (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Candreva, Sensi, Rincon; Sabiri; Quagliarella, Caputo. Allenatore: Giampaolo. A disposizione: Audero, Augello, Conti, Ferrari, Magnani, O. Colley,  Askildsen, Vieira, Trimboli, Giovinco, Sabiri, Supriaha. 
    ARBITRO: Orsato di Schio.
    GUARDALINEE: Costanzo e Passeri
    QUARTO UOMO: Camplone
    VAR: Fabbri
    AVAR: Meli
    Guarda la galleryÈ la Juve la più preziosa della Serie A: tutte le cifre a confronto LEGGI TUTTO

  • in

    Moviola Samp-Juve: Colley-Kean e mano Rabiot, ok tutti e due i rigori

    Al 33’ pt il rigore per la Juventus, giustamente decretato da Valeri per fallo di Colley su Kean: dopo essersi liberato del difensore l’attaccante bianconero si sposta per proteggere la palla e il blucerchiato lo spinge da dietro, col corpo e una mano. Al 4’ st il primo giallo della partita, a Rabiot per fallo su Rincon: un po’ severo, l’intervento non è cattivo e la posizione non particolarmente pericolosa. Al 27’ st lo stesso Rabiot appena dentro l’area devia con la mano sinistra un passaggio di Candreva: Valeri fischia prima la punizione dal limite, poi su indicazione del var il rigore, netto. Non ammonisce Rabiot, giustamente: il tocco è involontario (era molto vicino a Candreva) e non è su un tiro in porta o un assist per un compagno in posizione per segnare, ma su un passaggio diretto a Caputo, spalle alla porta e marcato, per cercare una triangolazione (al massimo si potrebbe ipotizzare un cross, comunque a difesa schierata, ma l’intenzione di cercare il triangolo con Caputo appare chiara).Sullo stesso argomentoJuve, Szczesny: “Fortunato sul rigore, non poteva calciare centrale”JuventusGuarda la gallerySampdoria-Juve, le pagelle bianconere: De Ligt imperiosoMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO