consigliato per te

  • in

    Giovinco nuovo acquisto della Sampdoria: “Ho firmato”

    GENOVA – Sebastian Giovinco è un nuovo calciatore della Sampdoria. E’ stato lo stesso ex attaccante della Juve a confermare la chiusura dell’accordo con i blucerchiati, uscendo dalla sede del club: “Ho firmato? Sì tutto a posto, parlerò domani, sono felicissimo. Il ritorno in serie A? Sono contento. Non vedo già l’ora di poter fare domani il primo allenamento, sono molto contento”, le prime parole di Giovinco ai giornalisti. Il 35enne attaccante, che era svincolato dopo l’esperienza in Arabia Saudita nell’Al-Hilal, prende il posto di Gabbiadini, la cui stagione è finita anzitempo per la rottura del legamento crociato. Giovinco ha firmato un contratto fino a giugno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Sassuolo può terminare con almeno una rete per parte

    La Sampdoria, reduce da quattro sconfitte consecutive, si appresta a ricevere un Sassuolo che non ha mai perso nelle ultime cinque gare disputate lontano dai lidi amici.
    Fai ora i tuoi pronostici! 
    Abbonamento attivo
    Osservando il ruolino di marcia interno della Sampdoria e quello esterno del Sassuolo si nota subito una cosa: i neroverdi nelle prime 11 trasferte hanno sempre realizzato e subito almeno un gol mentre i blucerchiati a Marassi “ritardano” il No Goal da 9 partite. Nelle prime 23 giornate di campionato la Samp ha incassato 41 reti (1,78 di media a partita) mentre il Sassuolo ne ha subite soltanto 3 in meno. Il match si preannuncia spettacolare e potrebbe terminare anche questa volta con almeno una gol per parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Linetty può tornare alla Sampdoria

    TORINO – Mentre il mercato in entrata è ancora nel vivo, sul fronte cessioni il Torino ha preso sempre più in considerazione l’idea di privarsi di Karol Linetty. Il centrocampista polacco, arrivato nel 2020 dalla Sampdoria su richiesta di Marco Giampaolo che lo aveva allenato a Genova, con Ivan Juric ha raccolto finora 13 presenze (762 minuti) in campionato, adattandosi sulla trequarti ma con risultati tutt’altro che entusiasmanti (dopo che già con Giampaolo e Nicola il suo rendimento era stato mediamente negativo).Sullo stesso argomentoSampdoria, oltre a Defrel si pensa al ritorno di LinettyCalciomercato Sampdoria

    Thorsby in prestito all’Augsburg

    E proprio la Samp insiste con il Torino per un prestito con diritto di riscatto. La trattativa tra i club non è facile, e sta vivendo una fase di stallo sulle cifre: il Torino lo scorso anno ha pagato Linetty 9 milioni e non intende svalutarlo eccessivamente. L’affare, tra l’altro, è legato a doppio filo con la cessione da parte della Samp della mezzala norvegese Thorsby in prestito (con obbligo) all’Augsburg […]

    Sullo stesso argomentoSeck al Torino, è fatta: accordo con la SpalCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Supryaga alla Sampdoria: arriva dalla Dinamo Kiev

    GENOVA – “L’U.C. Sampdoria comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione dal Futbol’nyj Klub Dynamo Kyïv i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Vladyslav Supryaga (nato a Sarata, Ucraina, il 15 febbraio 2000)”. Attraverso un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la società blucerchiata comunica l’acquisto – in prestito con diritto di riscatto – del giovane attaccante campione del mondo a Polonia 2019 con l’under 20 del proprio Paese. Fermato da due diversi infortuni agli adduttori, in questa stagione, con la maglia della Dinamo Kiev, Supryaga ha visto il campo in appena 6 occasioni: 3 in campionato (per un totale di 116′), 2 in Champions League (81′) ed una nella Supercoppa nazionale (66′). LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, poker alla Salernitana: Spalletti secondo a -4 dall'Inter

    TORINO – Nella domenica di Serie A il Napoli stende la Salernitana per 4-1 e si porta al secondo posto a -4 dall’Inter in testa alla classifica. Al Diego Armando Maradona segnano Juan Jesus, Mertens, Rrhamani e Insigne con esultanza speciale. Crolla ancora la Sampdoria: Thiago Motta rovina il debutto di Giampaolo vincendo per 1-0 grazie alla rete di Verde.
    Serie A, la classifica aggiornata
    Il Napoli schiaccia la Salernitana: 4-1!
    Allo Stadio Diego Armando Maradona il Napoli affronta una Salernitana in piena emergenza. La squadra di Spalletti è reduce da due ottime vittorie contro Sampdoria e Bologna ed è a caccia di altri punti per inseguire l’Inter in testa alla classifica. Partita delicatissima anche per Colantuono che ha gli uomini contati in ogni reparto e la necessità di fare punti per risollevare la situazione in classifica. Nei primi minuti della sfida si gioca soltanto nella metà campo della Salernitana, con il Napoli capace di trovare ottime occasioni. Al 17′ la partita si sblocca grazie a Juan Jesus che riceve da Elmas e batte Belec con un mancino. Gioco fermo per alcuni minuti per un controllo al Var che conferma la rete del difensore dopo che era stata annullata per un presunto tocco di mano. Napoli in controllo della gara ma a sorpresa arriva il pareggio della Salernitana: al 34′ Obi lancia lungo per Bonazzoli che calcia di prima e batte Meret, mai chiamato in causa fino a questo punto della gara. La formazione di Spalletti torna subito a spingere e conquista in pieno recupero (45+2′) un calcio di rigore, con Veseli che atterra Elmas in area. Dal dischetto si presenta Dries Mertens che non sbaglia e porta nuovamente il Napoli in vantaggio. Napoli ancora in avanti nella ripresa e capace di trovare il terzo gol già al 47′ con Mertens che serve Rrahmani davanti a porta vuota. La squadra di Spalletti però non si accontenta e conquista un altro calcio di rigore al 51′: tiro di Insigne (entrato al posto di Lozano) bloccato con il braccio da Veseli che riceve il secondo giallo e viene espulso. Dagli undici metri stavolta si presenta proprio il capitano del Napoli che segna, firma il 4-1 e esulta indicando lo stemma della sua squadra. Il Napoli si limita a gestire il risultato nel finale e porta a casa tre punti importantissimi. 
    Napoli-Salernitana, tabellino e statistiche
    Giampaolo, debutto amaro: sconfitto dallo Spezia
    Spezia e Sampdoria si affrontano allo Stadio Alberto Picco. La squadra di Thiago Motta è reduce dalla clamorosa vittoria contro il Milan. Debutto per Giampaolo, alla seconda esperienza con i blucerchiati, con la squadra reduce da tre sconfitte di fila. A partire meglio sono proprio gli ospiti che si lanciano in avanti costringendo lo Spezia in difesa. Al 14′ ci prova Gabbiadini ma Provedel respinge e salva il risultato. La difesa dei padroni di casa si protegge bene e inizia una fase equilibrata della partita, con poche occasioni. Nel finale è lo Spezia a lanciarsi in avanti, senza riuscire però a rendersi pericoloso. Si chiude così un primo tempo con pochissime emozioni. La ripresa si apre con la stessa situazione d’equilibrio tra le due squadre. La partita però si infiamma al 68′: Caputo di testa colpisce il palo, poi poco dopo Agudelo recupera il pallone e serve Verde che sblocca la partita e fa 1-0 per lo Spezia. La Sampdoria prova a reagire ma al 73′ Ekdal riceve il secondo giallo e lascia i blucerchiati in 10. I blucerchiati faticano a trovare e occasioni e lo Spezia gestisce il risultato fino al fischio finale conquistando i tre punti. 
    Spezia-Sampdoria, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Moviola Juve-Samp: Akè steso in area, il rigore è netto

    TORINO – Al 23’ del primo tempo è falloso l’intervento al limite dell’area di Bereszyski su Morata . L’arbitro Fourneau concede la punizione, poi trasformata in rete da Cuadrado . Tre minuti più tardi i bianconeri raddoppiano con lo spagnolo. Ma il direttore di gara, dopo la chiamata del Var e il successivo controllo al monitor, annulla la rete punendo giustamente l’intervento falloso di Rabiot su Rincon . La Juventus raddoppia al 7’ del secondo con Rugani (tutto ok). Al 18’ st è regolare la rete del 2-1 di Conti . Al 22’ st Locatelli soffia (regolarmente) il pallone al limite dell’area a Magnani e poi serve a Dybala l’assist per il 3-1. Al 32’ st Fourneau concede il rigore (netto) per l’intervento in ritardo di Augello sul giovane Aké : Morata segna il 4-1 e la Juventus vola ai quarti di Coppa Italia. Guarda la galleryJuve-Sampdoria, le pagelle: riecco Danilo, Arhur convince LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Torino, le pagelle: Singo il migliore, male Milinkovic

    TORINO – Ecco le pagelle del Torino dopo la bella vittoria di ieri sul campo della Sampdoria per 1-2 con gol di Singo e Praet.

    La difesa

    MILINKOVIC-SAVIC 5 Regala l’imbucata del gol blucerchiato inciuccando il rinvio, smanaccia rischiosamente una punizione di Gabbiadini, poi nella ripresa non blocca un cross di Candreva e a momenti Thorsby segna: lo salva Rodriguez su linea. Appena guarito dal Covid: non era il Vanja che conosciamo da 4 mesi.

    ZIMA 6.5 Alcune incertezze iniziali, inoltre, con la difesa tutta sbilanciata, tiene in gioco Caputo sul gol. Ma poi cresce, si disimpegna sempre meglio in marcatura, spinge persino e serve anche una palla d’oro a Brekalo, sprecata.

    BREMER 7 Imperioso: un dominatore. Semplicemente perfetto. Un monumento: blocca da solo la metà delle azioni offensive doriane. Un periodo magico, per lui.

    RODRIGUEZ 6.5 Lucido, puntuale, preciso. Sostanza: difende e porta su palloni. E salva anche un gol sulla linea. 

    Guarda la galleryIl Torino vince ancora. Le incornate di Singo e Praet stendono la Samp LEGGI TUTTO

  • in

    Quote Samp-Toro: il pronostico del match

    A Marassi la Sampdoria si appresta a ricevere il Torino. Nell’ultima partita disputata i blucerchiati hanno perso per 1-0 sul campo del Napoli mentre i granata sono reduci dal maestoso 4-0 inflitto alla Fiorentina.
    Fai ora il tuo pronostico!
    “Ritarda” il segno 2 ma…
    Come si suol dire: “non è tutto oro quello che luccica”. Il Torino in trasferta a differenza di quanto fatto intravedere in casa (7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte) ha raccolto solamente 5 punti in 9 gare (1 vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte). Capitolo gol fatti e subiti: la compagine granata ha realizzato 23 reti davanti al proprio pubblico e solamente 4 lontano dai lidi amici. Sanabria e compagni nelle ultime 8 gare esterne hanno fatto registrare sempre l’Under 2,5. Curiosità: se si considerano invece anche le partite di Coppa Italia si nota subito che l’ultimo Over 2,5 in trasferta del Torino è uscito proprio nel sedicesimo di finale giocato a Marassi contro la Sampdoria (2-1 per i blucerchiati). Sarà ancora così? Quagliarella e soci nelle prime 11 gare interne hanno regalato sia il Goal che l’Over 2,5 in 9 occasioni. Ok il Goal anche in questo incontro. LEGGI TUTTO