consigliato per te

  • in

    Sampdoria, Ranieri: “Questa Juve ha giocato con fame”

    TORINO – “Non mi aspettavo una prova così opaca: siamo stati pavidi e paurosi, sono molto deluso”. Claudio Ranieri, allenatore della Samp, manifesta tutto il proprio disappunto a Sky per la prova dei suoi contro la Juventus: ” La Juve in ogni contrasto è entrata con determinazione: a livello tecnico non possiamo competere, ma bisogna essere all’altezza a livello di sacrificio. Vedere i campioni della Juve giocare con fame e sacrificarsi e i miei non farlo mi fa impazzire. Sapevo che ci avrebbero messi sotto, ma non mi aspettavo che saremmo arrivati a una cosa del genere. Questa Juve allarga il gioco coi quinti a destra e sinistra: crea molti problemi se non pressi bene. Ma comunque abbiamo perso, parliamo di aria fritta. Mercato? Sicuramente qualcosa arriverà, sono curioso. Prima del covid, con i tifosi, eravamo imbambolati. Senza pubblico c’eravamo più con la testa e abbiamo fatto buone gare. Sono curioso di capire quali saremo, se quelli prima o quelli post lockdown. Keita? Vediamo quando arriverà, speriamo in settimana. Ruolo? Esterno nel 4-4-2, oppure punta per sfruttarne la velocità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quagliarella show, doppietta nel test in famiglia con la Sampdoria

    GENOVA – In sostituzione dell’amichevole con il Torino annullata due giorni fa per la positività al Covid di un membro dello staff granata, la Sampdoria ha giocato una partitella in famiglia sul campo 2 del “Mugnaini”. Dopo una prima fase di riscaldamento a secco e attivazione con il pallone Claudio Ranieri ha diviso il gruppo in due: sblocca la gara Verre che porta in vantaggio i blucerchiati, mentre quelli con la pettorina arancione trovano il pari poco dopo con Quagliarella su assist di Jankto. Il botta e risposta va avanti con la rete di Bonazzoli e il nuovo pareggio di Quagliarella, ma poco prima della fine del primo tempo Verre riporta avanti i suoi. Nella ripresa Bahlouli con una bella voleè realizza il poker, ma Colley e Ramirez fissano il risultato sul 4-4 finale. Assenti Ekdal e Ferrari, alle prese con un lavoro personalizzato, mentre Askildsen e Gabbiadini sono rimasti a riposo. Ranieri e il suo staff hanno concesso alla squadra due giorni di riposo, fissando la ripresa degli allenamenti per martedì pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria al completo, tornati anche i nazionali

    GENOVA – Per la Sampdoria non c’è tempo per riposare dopo il test amichevole di Piacenza. I blucerchiati, nel pomeriggio, si sono ritrovati per sostenere una seduta di allenamento agli ordini di mister Ranieri che ha diviso la rosa in due gruppi: sul campo 1 seduta rigenerativa per i calciatori più impiegati al “Garilli”, mentre gli altri disponibili, compresi i sette nazionali e i recuperati Ferrari e Murru, hanno svolto lavoro completo. Manolo Gabbiadini, invece, ha svolto lavoro di recupero in palestra. Domani è previsto un solo allenamento, al mattino. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandria-Sampdoria, consentito l'ingresso a 1000 tifosi

    ALESSANDRIA – L’amichevole Alessandria-Sampdoria, in programma il 5 settembre al ‘Moccagatta’, potrà essere seguita da 1000 spettatori allo stadio. Lo annuncia proprio la società piemontese sul sito ufficiale in una nota: “L’Alessandria ermamente intenzionata a favorire l’accesso dei propri tifosi all’incontro, ha fatto richiesta in tal senso alla Federazione e, con il supporto della Lega di Serie C, ha ottenuto la possibilità di consentire l’ingresso a mille tifosi, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela della salute e della sicurezza previste dal DPCM 7 agosto 2020”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Sampdoria U18: positivo il giovane Di Stefano

    GENOVA – Torna l’incubo coronavirus in casa Sampdoria. Dopo i tanti casi in prima squadra risalenti agli albori della pandemia, adesso è il turno di un giovane calciatore dell’Under 18 blucerchiata. Si tratta di Lorenzo Di Stefano, che ha confermato la brutta notizia con un post su Instagram: “Sono risultato anche io positivo al Covid-19. Non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi, parlo perchè voglio far passare il messaggio di stare il più attenti possibile visto che avrò contratto il virus da un asintomatico proprio come me – ha scritto Di Stefano -. Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto, mi sono arrivati già tantissimi messaggi. Ci tengo a rassicurarvi che sto bene!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Ranieri: “Ho sempre creduto alla salvezza”

    BRESCIA – Dopo il pareggio con il Brescia, il tecnico della Sampdoria Claudio Ranieri ha parlato così dell’incontro: “C’era un caldo tremendo, tutte e due le squadre hanno dato fondo all’ultima goccia di energia ma, seppur con difficoltà, entrambe le squadre che hanno provato a vincere e la gara è stata piacevole”. Ultima fatica, tempo di bilanci per il tecnico: “Il bilancio non può essere che positivo. Fin dal mio arrivo ho sempre creduto nella salvezza della Samp, non pensavo però che avremmo centrato l’obiettivo con quattro giornate di anticipo sulla conclusione del campionato e il merito è del gruppo. Quagliarella ha provato in tutti i modi a festeggiare la duecentesima presenza in blucerchiato con il gol, ci era riuscito alla fine ma era in fuorigioco. Resta un pericolo costante per gli avversari e il nostro punto di riferimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Ranieri: “Col Covid e senza tifosi è stato veramente brutto”

    GENOVA – Ospite domani del Brescia nell’ininfluente gara che concluderà il campionato della sua Sampdoria, il tecnico blucerchiato Claudio Ranieri ha tenuto l’ultima conferenza pre-gara della stagione: “Vogliamo finire bene. Non sarà una partita facile perché il Brescia sta giocando bene e sta lottando in ogni partita. Noi però vogliamo concludere nel modo migliore, vincendo, rispettando il Brescia ma cercando i tre punti. Dopo la salvezza è vero che abbiamo raccolto tre sconfitte però è anche vero che abbiamo lottato su ogni pallone. Col Milan si è visto che finchè abbiamo avuto forza, abbiamo pressato e abbiamo avuto la palla dell’1-1. Naturalmente quando tu recuperi in due giorni e gli altri cinque le difficoltà ci sono e la qualità esce fuori alla fine”.

    L’allenatore testaccino commenta poi l’imminente finale di Serie A: “Non ci siamo più allenati, abbiamo fatto solo dei grandi recuperi e si allenava solo chi non scendeva in campo. Dall’Inter a domani c’è stato un grande dispendio di energie nervose perchè ad ogni partita ci giocavamo la Serie A e non era facile ricaricare immediatamente le energie nervose, sia dopo un risultato negativo sia dopo uno positivo, e pensare alla successiva. Porto nel cuore la grande professionalità dei ragazzi e l’esser diventati squadra. Ho sempre chiesto ai miei la prestazione e mi hanno sempre seguito in tutto e per tutto, sono soddisfatto perché hanno lottato”.
    “Ferrero ha detto che non vuole più soffrire”
    “Mi resta il fatto di aver conosciuto dei ragazzi stupendi, di aver conosciuto da vicino la tifoseria doriana che è stupendo, lo ripeto ancora una volta. E’ un campionato stranissimo, falsato perchè col Covid e senza pubblico è stato veramente brutto e lo dico proprio perchè mi sono salvato. Mi auguro che nel prossimo campionato ci possano essere i tifosi nostri e di tutte le altre squadre perchè lo sport si fa con i tifosi sennò è uno sport senza senso”. Ranieri conclude parlando del mercato: “Ne ho parlato con Osti e Pecini, vediamo quello che si può fare. Ferrero ha detto che non vuole più soffrire. Mi auguro che sia così e che si possa fare una buona campagna acquisti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri contro Paratici: “Se siete la Juve, non fate così”

    «Signori, siete la Juventus: Paratici non fare così». In uno stadio senza tifosi le parole pronunciate da Claudio Ranieri si sentono forti e chiare. E il rimbrotto arriva anche alle orecchie dei dirigenti bianconeri, seduti in tribuna allo Stadium: il tecnico della Sampdoria ha sentito le loro proteste per un intervento duro di Ramirez nei confronti di Matuidi che l’arbitro ha deciso di non sanzionare. Qualche parola di troppo che Ranieri non ha gradito e alle quali ha replicato con il rimprovero. LEGGI TUTTO