consigliato per te

  • in

    Sassuolo, Muldur operato alla caviglia destra: il bollettino medico

    SASSUOLO – Con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il Sassuolo rende noto che “a seguito del trauma contusivo distorsivo riportato da Mert Muldur durante la gara Juventus-Sassuolo, gli accertamenti radiologici effettuati hanno evidenziato una frattura del malleolo mediale della caviglia destra. Nella giornata odierna si è perciò proceduto a un intervento chirurgico per la riduzione della frattura, intervento svoltosi presso la Clinica Columbus di Milano a opera del Dott. Giacomo Zanon alla presenza del medico sociale del Sassuolo Dott. Riccardo Saporiti. L’intervento è perfettamente riuscito e il calciatore ha già iniziato le terapie e la riabilitazione post intervento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonansea-Ramazzotti nel nome di Tuttosport e della Juventus

    TORINO – Eros Ramazzotti a Tuttosport: un’intervista esclusiva alla vigilia del debutto della Juventus contro il Sassuolo. Che ha portato bene: 3-0 e grande esultanza dei tifosi. Eros aveva detto anche di apprezzare Barbara Bonansea, campionessa d’Italia con le bianconere ma di non aver mai avuto risposte ai messaggi lanciati sui social. da qui, la “riparazione”: consegna della maglia e incontro in tribuna nel segno del sorriso. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Sassuolo, le scelte di Allegri: ballottaggio Kostic-Cuadrado

    TORINO – Come per tutte le prime che si rispettino, sale il mistero e l’attesa con il countdown che dalle settimane è passato ai giorni e quindi alle ore. Già, ma quale Juventus per il debutto stagionale? Allegri non ha regalato sostanzialmente nulla a livello di indicazioni e suggerimenti sul modulo e gli interpreti che sceglierà per cercare di partire con il piede giusto e quindi battere il Sassuolo. O meglio, una notizia l’ha data: la difesa sarà a quattro. Bene, dunque la base è chiara, per il resto, invece, si deve provare a intuire. E allora, tenuto conto che “Di Maria deve essere messo nelle condizioni di esaltare le proprie qualità” e che “tra Cuadrado, McKennie e Kostic ne giocano due, con il serbo che ha fatto due volte Torino-Francoforte prima di iniziare ad allenarsi con noi”, ecco che le previsioni più accreditate promuovo il modulo 4-4-1-1. Sistema che consentirebbe a Di Maria di svariare dietro e intorno a Vlahovic senza particolari compiti dispendiosi in marcatura.Guarda la galleryJuve, ecco la formazione ufficiale di Allegri per il Sassuolo
    Juve, la probabile formazione contro il Sassuolo
    Dunque a provare a leggere in controluce le parole del tecnico livornese ecco che la probabile formazione dovrebbe portare a vedere dal primo minuto Perin in porta, con Szczesny che sta recuperando dal problema muscolare ma non abbastanza per essere convocato, Danilo-Bonucci-Bremer-Alex Sandro nel quartetto del reparto arretrato, McKennie-Zakaria-Locatelli-Kostic poker del centrocampo e Di Maria con Vlahovic in attacco. Chiaro che con le cinque sostituzioni potrebbero poi essere i cambi a determinare i mutamenti d’inerzia di un match in cui Di Maria è chiamato a fare la differenza per le sorti juventine. Qualora il match non si dovesse sbloccare ecco che Allegri utilizzerebbe l’arma Cuadrado, utile per scodellare assist e offrire strappi palla al piede con le sue accelerazioni. In realtà la decisione dell’undici titolare verrà presa a seguito del risveglio muscolare, in cui Locatelli dovrà confermare la sua disponibilità, dopo i segnali positivi dell’allenamento di ieri che avevano allontanato le nubi che si erano presentate precedentemente per qualche fastidio.
    Diretta Juve-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni
    Tra i bianconeri che saranno osservati con particolare attenzione dai tifosi anche Bremer, pronto per il battesimo al fianco di Bonucci per la nuova diga chiamata a blindare la difesa del dopo Chiellini.
    Guarda la galleryJuve-Sassuolo: la probabile formazione di DionisiIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Con in testa il dovere di puntare a vincere e con ancora qualche dubbio di formazione Max Allegri si affaccia al debutto in campionato, questa sera all’Allianz Stadium davanti al suo pubblico. Il tecnico della Juve non s’è nascosto in conferenza stampa, ha dichiarato gli obiettivi (lottare per lo scudetto e passare il girone di Champions) e le ambizioni del club, ma ha chiesto umiltà e pazienza. Intanto bisogna cominiciare bene contro il Sassuolo questa sera, dal quale ha messo in guardia: “Ci farà soffrire”. Serve una Juve attenta e concreta, totalmente diversa da quella vista contro l’Atletico Madrid.
    Dove vedere Juve-Sassuolo in tv e streaming
    Il calcio d’inizio è fissato alle 20.45, la partita sarà trasmessa in tv e streaming da Dazn. Il live di Juve-Sassuolo anche sul nostro sito tuttosport.com.
    Segui su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni
    JUVENTUS (4-4-1-1): Perin; Danilo, Bonucci, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Zakaria, Locatelli, Kostic; Di Maria; Vlahovic. All.: Allegri.
    A disposizione: Pinsoglio, Garofani, Gatti, Rugani, De Sciglio, Barbieri, Fagioli, Miretti, Rovella, Cuadrado, Da Graca, Soulé.
    Indisponibili: Aké, Arthur, Chiesa, Kaio Jorge, Pogba Szczesny. Squalificati: Kean, Rabiot.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Ceide. All.: Dionisi. 
    A disposizione: Russo, Zacchi, Marchizza, Rogerio, Ruan, Erlic, Harroui, Obiang, D’Andrea, Raspadori, Defrel, Alvarez.
    Indisponibili: Traorè, Pegolo, Toljan, Romagna. Squalificati: Lopez.
    Arbitro: Rapuano
    Assistenti: Di Vuolo-Di Gioia
    Quarto uomo: Giua
    Var: Guida
    Ass. Var: Muto LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sassuolo, pronostico sui marcatori

    Il debutto in campionato della Juve di Allegri avviene il giorno di Ferragosto alle 20.45. I bianconeri ospiteranno il Sassuolo di Dionisi nella prima giornata di Serie A. Ecco analisi e pronostico del match anche con riferimento ai possibili marcatori.
    Come finirà Juventus-Sassuolo? Indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Vlahovic a segno? Ecco la quota
    I bianconeri sono decisamente appoggiati dai bookie e questo era logico aspettarselo. La quota media per il segno 1 finale è pari a 1.45. Da tener presente però che negli ultimi sette scontri diretti tra le due squadre i neroverdi hanno sempre fatto la loro parte. Goal e Over 2,5 quindi sono una costante della storia recente. Sarà così ancora una volta?
    In ottica pronostico, a prescindere dall’esito finale, si può ipotizzare la Juve a segno una o due volte: Multigol Casa 1-2.
    Capitolo marcatori. In prima fila c’è Dusan Vlahovic che può già lasciare il segno al debutto. Una rete del bomber in qualsiasi momento del match vale 1.80.
    Vlahovic favorito anche nella scommessa sul primo marcatore, in questo caso la quota è pari a 4.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sassuolo e l'acquisto record di Pinamonti. Ma può diventare un altro affare

    TORINO – Nel suo piccolo, questo calciomercato lascerà in eredità un record interessante: la più grande spesa per un calciatore nella storia del Sassuolo. I 20 milioni che il club emiliano ha versato all’Inter per l’acquisto di Andrea Pinamonti, infatti, rappresenta una – a suo modo – clamorosa inversione di tendenza per le consolidate abitudini del Sassuolo. Un club che tra le sue mission ha sicuramente quella di crescere talenti – italiani o stranieri non importa – per poi monetizzare dalla loro cessione. Il record, tanto per non perdere l’abitudine, è stato centrato sempre quest’anno con la cessione di Gianluca Scamacca al West Ham per la rispettabilissima cifra di 36 milioni. Tutti in una volta, si capisce, perché Locatelli porterà nelle casse degli emiliani una quarantina di milioni spalmati però su più esercizi. La lista, in ogni caso, è ottima e abbondante: da Sensi (25 milioni) a Boga (22); da Politano (21) a Demiral (19,5) via andando. Prima di ieri, invece, la spesa più alta era stata sostenuta per Traoré (16 milioni) e per Locatelli (14). Perché, dunque, questa controtendenza?
    NON FINISCE QUI Intanto perché il Sassuolo ha in cottura un’altra cessione illustre che rischia persino di superare l’incasso di Scamacca: quella di Raspadori al Napoli. Per ora l’offerta dei De Laurentiis è ferma a 35 ma il Sassuolo vorrebbe arrivare a 38: ecco il record. Vada come vada, i soldi da spendere ci sono e, soprattutto, il Sassuolo non può affrontare la stagione con il solo Alvarez (uruguaiano di cui si dice un gran bene, per carità, ma esordiente in Serie A) come punta centrale. Serviva un attaccante “pronto” e Pinamonti, dopo la bella stagione all’Empoli, è l’uomo giusto. Contrattualizzato fino al 2027, a soli 23 anni, hai visto mai che se i progressi continueranno ci possa scappare una plusvalenza pure stavolta. Sicuri, dunque, che sia un’operazione in controtendenza?
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Di Maria carica: «Pronti per il Sassuolo!»

    TORINO – Dopo la sconfitta in amichevole e due giorni di riposo programmati, la Juventus è tornata ad allenarsi. E a dare la carica all’ambiente ci ha pensato Angel Di Maria, che è subito diventato uno dei leader dello spogliatoio bianconero. Attraverso i suoi canali social El Fideo ha lanciato la sfida al Sassuolo e ha cercato di dare la scossa all’ambiente: «Manca niente per iniziare il campionato. 100% concentrati sul primo obiettivo» e due cuori, uno bianco e uno nero, per il nuovo idolo della tifoseria. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, è 2-2 con il Reims: in gol Ceide e Raspadori

    REIMS – Il Sassuolo di Dionisi, dopo i tre successi contro Real Vicenza (10-1), Jablonec (3-1) e Sudtirol (2-0), pareggia 2-2 contro i francesi del Reims. Passati in svantaggio di due reti (VanBergen, Zeneli), i neroverdi di Dionisi agguantano i francesi con le trasformazioni di Ceide e di Raspadori. Ancora in campo il nuovo arrivato Thorstvedt. In avanti Raspadori punta centrale con ai lati Defrel e Ceide. Matheus Henrique e Harroui completano la linea di centrocampo. Davanti a Consigli ecco Ferrari e Ayhan, ai lati Muldur e Kyriakopoulos.
    La partita 
    La gara si sblocca al 21′ con il vantaggio del Reims firmato da Van Bergen su assist di Ito dopo una ripartenza fulminante dei francesi. Raddoppio Reims nel secondo tempo al 62′ con un destro a giro di Zeneli imparabile per Consigli. Il Sassuolo riapre il match con il gol di Ceide su lancio di Ayhan: bello il velo di Thorstvedt. Dopo tre minuti ecco il pareggio dei neroverdi: taglio vincente di Raspadori che conclude sul primo palo e supera Pentz. Sassuolo vicino al tris con il 17enne Luca D’Andrea: prodigioso il portiere austriaco del Reims.
    Le formazioni 
    Reims: Pentz (86’ Penneteau), Gravillon, Agbadou, Abdelhamid, Locko, Munetsi (46’ Adeline), Matusiwa (Lopy), Doumbia (62’ Kebbal), Ito (46’ Zeneli), Toure (62’ Flips), Van Bergen (62’ Guitane).
    A disposizione: Diouf, Faes.
    Allenatore: Oscar Garcia.
    Sassuolo: Consigli (86’ Russo), Muldur (30’ Rogerio), Ahyan (67’ Erlic), Ferrari (82’ Tressoldi), Kyriakopoulos, Harroui (46’ Lopez), Henrique (82’ Obiang), Thorstvedt, Ceide (73’ D’Andrea), Raspadori, Defrel (67’ Alvarez).
    A disposizione: Zacchi.
    Allenatore: Alessio Dionisi.
    Guarda la galleryLe nuove formazioni delle venti squadre di Serie A LEGGI TUTTO