consigliato per te

  • in

    Torino-Sassuolo 1-1: Sanabria non basta, pari beffa all’88’

    TORINO – Incredibile, assurdo, inconcepibile e via discorrendo. Il Toro gioca una partita clamorosa, per organizzazione ed espressione tecnica, ma su dieci occasionissime ne infila una e finisce per pareggiare contro un Sassuolo che di palle buone ne ha invece una soltanto. In parte manca la qualità invocata fin da agosto da Juric, in parte questa volta anche tenendo conto dei tre legni ad aver frenato i granata è solo una grande quantità di sfortuna. La perentorietà con la quale il Toro domina campo e Sassuolo nel primo tempo è rara a vedersi: Berardi, Scamacca e Raspadori, cioè tre azzurri, non toccano palla, mentre dall’altra parte è un continuo calciare verso la porta di Consigli. I granata funzionano in fase difensiva tanto quanto in quella offensiva. Distanze ideali, anche grazie alla cucitura in mediana affidata a un Mandragora in giornata di grazia e a un super Lukic. Rispetto a quanto annunciato alla vigilia non c’è Djidji (affaticamento): al suo posto un disciplinato Zima. Ottima, sulle corsie, la prova di uno straripante Singo come pure di Vojvoda.Guarda la galleryTorino beffato da Raspadori nel finale: 1-1 con il Sassuolo

    Sanabria firma il vantaggio

    La prima, grande chance per il Toro al minuto 13, quando Sanabria mette colpevolmente alto di testa da ottima posizione (l’assist è un delizioso scavetto con l’interno destro di Praet). Il paraguaiano si fa comunque perdonare al 16’, quando sempre di testa corregge la mira e infila Consigli (cross di Brekalo, e sponda aerea di Singo per il centravanti al quinto gol del suo campionato; tutti gol segnati al Grande Torino). Granata in controllo costante da inizio a fine frazione e particolarmente pericolosi nel primo e nell’ultimo quarto d’ora: al 33’ un pasticcio di Muldur, che maldestramente stoppa di petto, consente a Sanabria di calciare da pochi passi, Consigli si oppone prontamente. Clamoroso, al 41’, il tiro scoccato da Mandragora: sinistro di controbalzo che si stampa sul palo dai 20 metri a Consigli immobile. Non è finita: al 45’ Singo non riesce a incidere pur avendo una palla comoda da calciare al limite dell’area. Insomma, il singolo vantaggio va molto stretto a un Toro cui viene anche giustamente annullato un gol (a Sanabria) per fuorigioco (di Singo).

    Il Sassuolo pareggia nel finale

    Stesso copione nella ripresa, con i granata che aggiungono al cesto due legni: uno colpito all’8’ da Sanabria (assist di Brekalo), l’altro con Bremer che al 28’ vede il suo colpo di testa terminare sulla traversa anche grazie allo strepitoso intervento a sfiorare il pallone di Consigli. Clamorosa, poi, l’occasione al minuto 37’: ancora Bremer, da posizione perfetta, impatta sempre di testa mandando appena alto. A questo aggiungendo i tiri alti di Sanabria (assist di Mandragora, minuto 23’) e Singo (servizio di Vojvoda al 32’) E il Sassuolo? Le avvisaglie – al 33’ con Kyriakopoulos (palla abbondantemente a lato) – di un delitto perfetto consumato al 43’: Berardi fugge sulla sinistra, Rodriguez tenta di contenerlo in scivolata ma il pallone resta lì, ancora Berardi lo gioca al centro per Raspadori che batte Milinkovic, nella circostanza a spasso per l’area. Ecco consumata una beffa che non può essere il debole tiro di Pjaca al 48’ a evitare. Davvero clamoroso, considerata la differente qualità delle prestazioni e la montagna di occasioni – a una – registrate al fischio finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Sassuolo, il Goal non dovrebbe tradire le attese

    Si scrive Torino-Sassuolo, si legge (statistiche alla mano) divertimento assicurato. Ecco l’analisi del match tra granata e neroverdi, a seguire il pronostico.
    Serie A, fai il tuo pronostico su Torino-Sassuolo
    Il match si preannuncia divertente
    Il Torino in casa ha vinto sette volte su undici in questo campionato, un bel biglietto da visita. Ma il Sassuolo è squadra temibile, che non ha certo le polveri bagnate. I neroverdi infatti hanno segnato fuori casa ben 25 delle 38 reti totali, solo tre squadre sono state più prolifiche in trasferta. Con questi numeri decollano Goal e Over 2,5, onnipresenti con il Sassuolo in modalità esterna. Altra curiosità, nelle ultime sei partite del Sassuolo, sia in casa che fuori, è sempre uscito il segno 2 al primo tempo. In presenza di due squadre che giocano a viso aperto è lecito aspettarsi un match divertente. Il pronostico di Torino-Sassuolo è dunque: Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Juric: “Toro, basta esami e prove di maturità. Avanti così”

    Arriva il Sassuolo e Juric, dopo le ultime due vittorie consecutive, punta al tris per dare l’assalto all’Europa. “Il Sassuolo ha qualità con un attacco super. Squadra che in qualunque momento può fare gol”. Si arrabbia quando si parla di prova di maturità. “Non rispondo, basta con questo discorso”. Poi, però, ci ripensa. È carico, Ivan. “La squadra cresce ma non voglio pressioni, dobbiamo essere liberi con la testa. Il mio zoccolo duro? Ce l’ho dal primo giorno di ritiro, dove ho capito subito chi poteva fare al caso mio”. Mercato? “Il mio giudizio l’ho dato il primo agosto e non ho cambiato idea. Problemi strutturali grossi, problemi di soldi, e per un allenatore non è mai facile chiedere rinforzi”.Sullo stesso argomentoToro, Di Gennaro elogia Juric: “Un fenomeno, può portarli in Europa”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi, l'annuncio della compagna: “Io e Domenico abbiamo avuto il Covid”

    Così come avvenuto per Federico Peluso, sono i social a svelare il positivo in casa Sassuolo. Si tratta dell’attaccante Domenico Berardi. Attraverso un post pubblicato su Instagram, infatti, Francesca Fantuzzi, compagna del numero 25 neroverde, ha rivelato che sia lei che il calciatore sono risultati positivi al Covid nei giorni scorsi ma che sono già in fase di ripresa. Il club, nella nota diramata la scorsa settimana, aveva infatti mantenuto il massimo riserbo. Berardi, dopo aver saltato il match di campionato contro il Verona, salta dunque anche la gara di Coppa Italia in programma al Mapei Stadium contro il Cagliari. Nel post pubblicato su Instagram da Francesca Fantuzzi si legge: “Il Covid è entrato anche in casa Berardi, fortunatamente io e dome l’abbiamo passato in pochissimi giorni. Adesso aspettiamo anche te piccolino. Io ho sfruttato e sfrutterò tutto il tempo per concentrarmi sul Matrimonio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Possibile il Goal in Sassuolo-Verona

    Il programma della 22ª giornata di Serie A prevede il confronto tra il Sassuolo e il Verona. La compagine neroverde dopo aver battuto l’Empoli in trasferta per 5-1 si appresta a dare spettacolo anche contro l’Hellas di Igor Tudor.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Spettacolo in campo
    A campi invertiti (21 agosto 2021) il Sassuolo è riuscito a battere il Verona per 3-2. Anche al ritorno le occasioni da rete sembrano assicurate visto che l’Hellas in trasferta ha terminato ben 8 match su 10 con almeno una rete per parte e 6 con l’Over 2,5 al 90’. Il Goal, uscito anche in 7 delle prime 11 gare interne dei neroverdi, può rispondere ancora una volta presente al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Bologna, può starci l'accoppiata 1X più Multigol 1-4

    Alla “Unipol Domus” di Cagliari la squadra di Mazzarri dopo aver battuto la Sampdoria in trasferta si appresta a ricevere il Bologna.
    Indovina il risultato esatto di Cagliari-Bologna e vinci!
    I precedenti a dir poco “casalinghi”
    Il Cagliari non vuole limitarsi ad essere lo spauracchio della Sampdoria, battuta dai sardi sia all’andata che al ritorno. Certo è che Joao Pedro e compagni vogliono dare continuità al blitz di Marassi, ottenuto in rimonta il che è un segnale positivo per Mazzarri. Il terz’ultimo posto è posizione da cedere ad altri (la più vicina in classifica è il Venezia, 4 punti più su) per iniziare a respirare aria di salvezza. Il Bologna sbarca in Sardegna con tante difficoltà per i motivi ormai noti ma Mihajlovic non vuol sentir parlare di alibi. In fondo il ricordo dell’ultima gara giocata (22 dicembre) fa spuntare un grosso sorriso visto il 3-0 con cui i felsinei hanno battuto il Sassuolo. Non sarebbe la prima volta che una squadra (nella fattispecie il Bologna) costretta a fare di necessità virtù tiri fuori il carattere necessario per portare via un risultato positivo. I bookie ci credono visto che le quote sono praticamente alla pari e l’esito del match, in effetti, non è affatto “scontato”. Un occhio ai precedenti per annotare un dato singolare. Negli ultimi 12 scontri diretti in Serie A (Cagliari-Bologna e Bologna-Cagliari) non ha mai vinto la squadra ospite, da registrare infatti 8 segni “1” e 4 pareggi. Nell’occasione si può ipotizzare che il Cagliari riesca a chiudere imbattuto al termine di un match con almeno uno, massimo quattro gol totali. Traduzione, “1X+Multigol 1-4”. Capitolo ammonizioni. In panchina “siedono” due tecnici belli sanguigni, che vivono la partita senza risparmiarsi. Qualche rimostranza di troppo e ammonizione per Mazzarri o Mihajlovic? Per ciascuno di loro un’eventuale ammonizione renderebbe 5 volte la posta. Un rosso fa schizzare la quota fino a 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Sassuolo 1-5: doppiette di Raspadori e Scamacca

    EMPOLI – Una cinquina rifilata in casa dell’Empoli con un super attacco, brilla il Sassuolo trascinato dai suoi centravanti. Al Castellani finisce 5-1 per i neroverdi con le doppiette di Raspadori e Scamacca, entrato nel secondo tempo. Il vantaggio è di Berardi, il pari illusorio invece di Henderson che non basta a contenere l’urto offensivo della squadra di Dionisi, ora con gli stessi punti in classifica di Andreazzoli (28).Guarda la galleryRaspadori e Scammacca, che doppiette: “manita” del Sassuolo
    Berardi, Henderson e Raspadori in gol
    I primi dieci minuti sono a completa firma neroverde e l’Empoli subisce ogni azione. Ci provano in successione Berardi (due volte), Harroui e Raspadori, fino a che al 13′ l’irruenza di Henderson in area di rigore non spalanca le porte del vantaggio al Sassuolo: fallo su Berardi che poi dal dischetto non sbaglia (10° gol in campionato). Alla squadra di Andreazzoli basta un affondo solo per pareggiare: al 16′ Henderson si fa perdonare e spinge dentro il pallone dell’1-1. Il pari resiste poco perché al 24′ Raspadori trova con il tiro a giro l’angolo giusto per firmare il nuovo sorpasso. Prima della fine del tempo, le conclusioni di Toljan, Pinamonti e Berardi animano il match.
    Cinquina con le doppiette di Raspadori e Scamacca
    In avvio di ripresa è l’Empoli che mostra più iniziativa, ma quando arriva in zona Consigli i tentativi sono o timidi o poco precisi. Al 60′ i piani di Andreazzoli si compliano perché Viti nel giro di un minuto si fa cacciare per doppio giallo, lasciando i suoi in dieci. Dionisi fiuta l’occasione e inserisce Scamacca e Frattesi, dall’altra parte fuori Bajrami per Fiamozzi per avere più copertura. Ma è la mossa del Sassuolo quella vincente: Tonelli cade ma non c’è fallo, Berardi si invola, passaggio per Scamacca che a porta vuota fa 3-1. Empoli in ginocchio, al tappeto ce lo mette Raspadori con la doppietta personale al 71′: bolide di Scamacca sul quale Vicario vola e devia sulla traversa, sulla respinta l’attaccante della Nazionale appoggia in rete il 4-1. Il quinto gol, che confeziona la cinquina, è ancora di Scamacca nei minuti di recupero su assist di Frattesi: festa Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Sassuolo ore 14.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Non dovrebbe mancare lo spettacolo tra Empoli e Sassuolo, squadre amanti del bel gioco, che si affrontano alle 14.30 al Castellani (la gara era inizialmente prevista alle 12.30). I toscani di Aurelio Andreazzoli sono reduci dallo scoppiettante 3-3 in casa della Lazio mentre gli emiliani di Alessio Dionisi non sono riusciti a piegare, al Mapei Stadium, lo zoppicante Genoa di Shevchenko. Entrambe le formazioni non assaporano il successo da tre gare in campionato: l’ultima volta era il 12 dicembre, quando l’Empoli ha vinto in casa del Napoli e il Sassuolo ha superato la Lazio. All’andata, a Reggio Emilia, l’Empoli si è imposto per 2-1 in rimonta, grazie ai gol, nel finale, di Pinamonti e Zurkowski. 
    EMPOLI-SASSUOLO, SEGUI IL LIVE SUL NOSTRO SITO
    Empoli-Sassuolo, dove vederla in tv e in streaming
    La sfida tra Empoli e Sassuolo sarà trasmessa in diretta streaming su Dazn con fischio d’inizio alle 14.30.
    Guarda Empoli-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Empoli-Sassuolo
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Zurkowski, S. Ricci, Henderson; Bajrami; F. Di Francesco, Pinamonti. A disposizione: Ujkani, Furlan, Fiamozzi, Tonelli, Ismajli, Stulac, Asllani, La Mantia, Mancuso, Cutrone. Allenatore: Andreazzoli. 
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, G. Ferrari, Rogerio; M. Lopez, Harroui; D. Berardi, Defrel, Raspadori; Scamacca. A disposizione: Satalino, Pegolo, Chiriches, Kyriakopoulos, Toljan, Tressoldi, Aucelli, Kumi, Mata, Samele. Allenatore: Dionisi.
    ARBITRO: Volpi.GUARDALINEE: Lo Cicero e C. Gualtieri.QUARTO UOMO: Prontera.VAR: Valeri.AVAR: Mastrodonato. LEGGI TUTTO