consigliato per te

  • in

    Juve Primavera, Montero ancora ko: vince il Sassuolo, playoff più lontani

    Primavera, gli altri risultati

    Juve-Sassuolo Primavera, rivivi la diretta

    95′ Finisce qui la partita.

    94′ – MIRACOLO DI THEINER!Pagnucco ava alla conclusione e il portiere neroverde si supera con uno strepitoso intervento. 

    90′ – Cinque minuti di recupero!

    88′ – Occasione Sassuolo!Russo ancora pericoloso, viene chiuso bene da Bassino poi Vinarcik fa sua la sfera.

    84′ – JUVE IN DIECI!Florea commette un brutto fallo su Leone e l’arbitro gli estrae il secondo giallo. 

    82′ – Doppio cambio Sassuolo!Dentro Caragea e fuori Vedovati, poi in campo anche Parlato per Falasca.

    81′ – GOL JUVE!Crapisto con il mancino batte Vinarcik. Poi le polemiche tra le due panchine perché Bigica chiedeva a Montero di ridare il pallone visto che era stato messo fuori dai neroverdi.

    79′ – Occasione Juve!Pugno ci prova, ma ancora una volta è Theiner a dirgi di no. 

    73′ – Occasione Sassuolo!Russo pesca Bruno con un pallone illuminante, il suo tiro viene murato da Vinarcik ma sulla ribattuta il più lesto è Vedovati che incredibilmente calcia fuori.

    70′ – Occasione per la Juve!Mazur sventaglia dentro l’area per Pagnucco che di testa appoggia per Scienza, ma il suo tiro termina molto alto sopra la traversa.

    69′ – Cambio per la Juve!Dentro Scienza per Ripani.

    65′ – GOL SASSUOLO!Russo marcato da tre bianconeri riesce a crossa per Vedovati che di destro a tu per tu con Vinarcik non sbaglia. 

    63′ – Ammonito Mazur!Il centrocampista ferma una ripartenza del Sassuolo.

    58′ – Cambio per la Juve!Dentro Crapisto e fuori Finocchiaro.

    56′ – Ci prova la Juve!Savio va di testa sul cross di Pugno, ma il pallone finisce alto complice anche il disturbo del difensore neroverde.

    52′ – Juve a trazione offensiva e con il baricentro più alto nella ripresa.

    49′ – Sassuolo pericoloso in ripartenza!Bruno serve Russo che prova il tiro ma Vinarcik è bravo a dirgli di no. 

    48′ – Pericoloso Ripani!Il centrocampista bianconero va diretto in porta da calcio di punizione ma Theiner si supera e devia in calcio d’angolo.

    47′ – Occasione Juve!Schema da calcio di punizione dei bianconeri, al tiro – dopo una serie di scambi – va Mazur, tiro potente ma centrale.

    46′ – Iniziata la ripresa!Triplo cambio per la Juve: dentro Bassino per Bruno Martinez, esce anche Biggi per Pugno poi Mazur per Ngana. 

    INTERVALLO

    45′ – Ammonito Falasca!Il difensore neroverde ferma Savio in ripartenza. Sulla battuta della punizione l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

    42′ – Bianconeri puniti al primo errore in fase d’impostazione dal basso.

    40′ – GOL SASSUOLO!Erroraccio di Ngana che perde un pallone sanguinoso in area di rigore, Bruno serve Vedovati che mette in porta un tap-in facile facile.

    35′ – Ripani ci prova su punizione!Il mancino del centrocampista bianconera è debole e Theiner non ha problemi.

    30′ – Ammonito Florea!Entrata in ritardo del centrocampista bianconero ai danni dell’avversario.

    26 ‘ – Brivido per Vinarcik!Il Sassuolo attacca con Bruno sulla destra, ma dopo un rimpallo dentro l’area il portiere bianconero si salva. 

    22′ – Ci prova il Sassuolo!Leone lancia verso Vedovati che calcia al volo di destro con il pallone che però termina alto sopra la traversa.

    18′ – Dopo un inizio sprint, ora le due squadre si studiano.

    15′ – Meglio la Juve in questa fase di partita.

    11′ – Occasione Juve!Florea mette in mezzo un bel pallone, dall’altra parte arriva Finocchiaro che calcia col mancino ma Theiner con un miracoloso intervento para sulla linea.

    9′ – Ripani pericoloso!Il centrocampista bianconero va al tiro col mancino, Theiner devia la sfera poi la difesa libera.

    7′ – Occasione Sassuolo!Ancora Russo pericoloso: l’attaccante calcia da ottima posizione, Vinarcik para ma il pallone resta dalle parti del giocatore neroverde che ci prova una seconda volta ma stavolta è Gil a deviare sulla linea.

    5′ – Primo pericolo per la Juve!Lancio lungo della difesa del Sassuolo, Russo raccoglie il pallone e calcia verso la porta. Il tiro dell’attaccante neroverde termina largo. 

    1’ – Iniziato il match a Vinovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ballardini su Berardi ko: “Fa male al calcio italiano, in due giorno ho capito…”

    Continua il brutto momento del Sassuolo, i neroverdi perdono anche contro il Verona (quarta sconfitta di fila) e restano al penultimo posto in Serie A. A rincarare la dose delle pessime notizie è anche l’infortunio di Berardi, uscito in lacrime. Ballardini ne ha parlato ai microfoni di Dazni al termine del match.
    Verona-Sassuolo, le dichiarazioni di Ballardini
    Queste le parole dell’allenatore del Sassuolo: “Se si è visto il furore? Direi di sì, il Sassuolo è stato sempre dentro la partita. Abbiamo giocato con personalità, ma non credo che meritassimo di vincere. Se siamo in questa situazione non è per sfortuna, ma abbiamo fatto degli errori. Dobbiamo fare meglio. Il gruppo è serio e proprio per questo la situazione deve cambiare. Non devono avere la testa troppo pesante, voglio vedere i ragazzi sereni e consapevoli perché possiamo salvarci. Infortunio Berardi? Sono dispiaciuto per il ragazzo. Per noi è importante, ma anche per il calcio italiano. In due giorni ho potuto capire che giocatore è e che qualità ha. Vedremo però una squadra competitiva a prescindere da questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, l’incubo continua: vince il Verona e Berardi va di nuovo ko

    Serie A, la classifica
    Verona-Sassuolo, la partita
    Il primo squillo è degli ospiti con Thortvedt che impegna subito Montipò, dall’altra parte è invece Cabal a sfiorare il vantaggio con un super Consigli a dire di no. Dopo un buon primo quarto d’ora il match si addormenta con le due squadre troppo timide in fase offensiva. Nella ripresa lo spartito resta uguale, ma al 60′ arriva una brutta notizia per i neroverdi e per la Nazionale. Berardi aggancia un pallone a metà campo e nello slancio per iniziare è costretto ad accasciarsi a terra: mani sul volto e sostituzione obbligata, si teme la rottura del tendine d’Achille che lo terrebbe lontano anche dal prossimo Europeo di Germania. Dopo il colpo per l’infortunio del numero 10, il Sassuolo va anche ko. Al 79′, infatti, la formazione di casa passa: Matheus Henrique perde un pallone velenoso a centrocampo, Bonazzoli imbecca Swiderski che si presenta davanti al portiere facendo esplodere il Bentegodi con il suo primo gol in Serie A. Nel finale gli uomini di Ballardini ci provano, ma senza convinzione e arriva così un’altra sconfitta che complica il cammino in Serie A dei neroverdi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Sassuolo ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Il programma della domenica della 27ª giornata di campionato si apre con lo scontro diretto per la salvezza tra il Verona (17° a 20 punti) ed il Sassuolo (18° a 20 punti) alla prima di Ballardini da capo allenatore degli emiliani. Match vitale per entrambe le squadre, determinante per Baroni sarà l’approccio: “Non si può sbagliare niente, servirà una partita di grande livello. Sono gare in cui non devi mai abbassare la testa, la squadra sta crescendo, sono molto fiducioso, il risultato è la componente più importante, ma se penso a Bologna la squadra ha fatto un’ottima partita, specie dal punto di vista difensivo”. Mentre il neo-arrivato Ballardini punta sull’orgoglio dei suoi: “Dobbiamo avere fame, il fuoco deve essere acceso perché andiamo a giocare con una squadra che fa del furore, della corsa, dell’aggressività la sua cifra. Se li affronti pensando di essere più bravo di loro senza metterci l’atteggiamento e lo spirito che servono non va bene”.
    Verona-Sassuolo: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Verona-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Verona-Sassuolo streaming e diretta tv
    Verona-Sassuolo, gara valida per la 27ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 allo stadio Bentegodi di Verona sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 251, Now oltre all’app SkyGo . In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Verona-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Verona-Sassuolo
    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Cabal; Serdar, Duda; Noslin, Suslov, Folonrunsho; Siwderski. Allenatore: Baroni.A disposizione: Perilli, Chiesa, Coppola, Belahyane, Vinagre, Centonze, Dani Silva, Mitrovic, Tavsan, Lazovic, Henry, Charlys, Bonazzoli. Indisponibili: Cruz. Squalificati: nessuno. Diffidati: Magnani, Dawidowicz
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Pedersen, Erlic, Ferrari, Doig; Boloca, Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Ballardini.A disposizione: Cragno, Pegolo, Kumbulla, Missori, Toljan, Tressoldi, Racic, Bajrami, Castillejo, Lipani, Mulattieri, Volpato, Ceide, Defrel. Indisponibili: Obiang. Squalificati: nessuno. Diffidati: Doig, Erlic, Pedersen, Thortvedt.
    Arbitro: Maresca (Napoli).Assistenti: Tolfo e Perrotti.IV uomo: Fourneau.Var: Doveri.Avar: Paterna.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Ballardini nuovo allenatore del Sassuolo: è ufficiale

    Davide Ballardini proverà a salvare il Sassuolo: è ufficialmente il nuovo allenatore dei neroverdi. Il tecnico, che era stato esonerato dopo la quinta giornata di Serie B dalla Cremonese, si rimette in gioco prendendo il posto di Alessio Dionisi. Si chiude con la sconfitta per 6-1 contro il Napoli la parentesi alla guida della prima squadra di Emiliano Bigica, che torna alla guida della Primavera.
    Ballardini pronto all’esordio nella sfida salvezza con il Verona
    L’annuncio ufficiale: “L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver affidato al Sig. Davide Ballardini l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima Squadra fino al 30 giugno 2024. Con lui entreranno a far parte dello staff della prima squadra i collaboratori Carlo Regno (allenatore in seconda), Nicola Tarroni (collaboratore tecnico), Daniele Caleca (preparatore atletico). La Società ringrazia sentitamente Emiliano Bigica per la disponibilità e la professionalità dimostrata. Il tecnico torna ad allenare la Primavera”.
    Il Sassuolo è attualmente terzultimo in Serie A in condominio con Verona e Cagliari, a quota 20 punti, e proprio contro gli scaligeri domenica 3 febbraio alle 12:30 inizierà l’avventura di Ballardini sulla panchina degli emiliani. LEGGI TUTTO

  • in

    Dionisi, futuro Sassuolo: “Uniti e vivi, ma le valutazioni non spettano a me”

    Il Sassuolo è sempre più in crisi e al terz’ultimo posto dove rischia di infilarsi in un baratro in questo finale di stagione. Ennesima sconfitta per i neroverdi quella contro l’Empoli, la quinta nelle ultime sei uscite. La vittoria manca dall’1 a 0 del Mapei contro la Fiorentina, la stessa cornice che dopo il 3 a 2 contro i toscani ha deciso di contestare la squadra e Dionisi. Il tecnico ha parlato al termine della gara: “Mi dispiace per i tifosi, non sono soddisfatti e i primi a non esserlo siamo noi, io e i ragazzi”. 
    Dionisi e il futuro: le sue parole
    Alessio Dionisi ha analizzato a Sky Sport la prova dei suoi ragazzi: “Siamo delusi per come è finita. Dobbiamo toglierci di dossa la precarietà con cui affrontiamo certe situazioni e commettiamo errori specialmente in queste gare fondamentali per la salvezza. C’è da recuperare ciò che non si è visto contro l’Empoli: determinazione, volontà, spirito di sacrificio”. Poi sul futuro: “Se i risultati non arrivano noi allenatori siamo sempre in discussione e questo lo so bene. Ma vedo una squadra unita e viva altrimenti alzerei la mano. Poi le valutazioni non le faccio io, ma ho la volontà di andare avanti”. In chiusura ha parlato del recupero di Berardi: “E’ pronto al rientro in campo ma non con la squadra che non sarà a brevissimo. Lui è importante per noi e non solo per l’esperienza. E’ un giocatore di alto che averlo o no fa tutta la differenza, ma anche noi dobbiamo tirare fuori di più dai noi stessi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Torino ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Il Torino di Ivan Juric chiude il programma del sabato della 24ª giornata di campionato facendo visita al Sassuolo con l’obiettvo di riscatatre l’amaro pareggio casalingo per 0-0 contro la Salernitana nell’ultima giornata. I granata inseguono ancora il sogno Europa con l’allenatore che ha girato pagina malgrado la sua situazione ancora incerta per il futuro: “Abbiamo lavorato come al solito, con la convinzione che si è sprecata una grande occasione contro la Salernitana. In questo tipo di partite, anche un gol su angolo può servire. Abbiamo parlato solo su come migliorare tutti gli aspetti in cui siamo ancora indietro”. Il che sta a significare che la concentrazione è alta e che il gruppo non si farà condizionare da situazioni esterne. Futuro incerto soprattutto per l’avversario di Juric, Dionisi, che in caso di sconfitta potrebbe essere sollevato dall’incarico con Fabio Grosso papabile sostituto
    Sassuolo-Torino: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Sassuolo-Torino su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Torino streaming e diretta tv
    Sassuolo-Torino, gara valida per la 24ª giornata di campionato e in programma alle ore 120:45 al Mapei Stadum di Reggio Emilia sarà visibile in diretta in streaming su Daz, Sky Sport (canale 201) e la piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Sassuolo-Torino su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Torino
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pederson, Erlic, Viti, Doig; Henrique, Boloca; Bajrami, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Kumbulla, Missori, Tressoldi, Ferrari, Racic, Lipani, Castillejo, Mulattieri, Ceide. Indisponibili: Berardi, Defrel, Obiang, Toljan, Defrel, Volpato. Squalificati: nessuno. Diffidati: Boloca, Erlix, Pedersen, Thorstvedt.
    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, ovato, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. Allenatore: Juric.A disposizione: Gemello, Popa, Sazonov, Masina, Vojvoda, Linetty, Tameze, Gineitis, Kabic, Pellegri, Okereke. Indisponibili: Buongiorno, Schuurs. Squalificati: nessuno. Diffidati: Tameze.
    Arbitro: Orsato (Schio).Assistenti: Passari e Costanzo.IV uomo: Parenzoni.Var: Valeri.Avar: Chiffi.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    BOLOGNA – Alle ore 20.45 Bologna e Sassuolo chiudono il sabato della 23ª giornata del campionato di Serie A. Al Dall’Ara i rossoblù si affidano al ciclo casalingo per sbloccare lo zero alla casella vittorie nel 2024: l’ultimo successo, infatti, è arrivato prima di Natale, quando contro l’Atalanta i felsinei avevano completato una settimana da sogno iniziata con il successo sulla Roma e proseguita con il colpaccio in Coppa Italia contro l’Inter a San Siro. Dall’altra parte i nervoerdi sono alla ricerca di riscatto nel derby dopo l’ultimo ko contro il Monza. Alle spalle di Zirkzee agiranno Orsolini, Ferguson e Saelemaekers: queste sono le scelte di Thiago Motta, sostituito in panchina dal vice Hugeaux dopo l’espulsione di Milano. Per Dionisi mancheranno gli infortunati Berardi e Toljan, mentre rientra a pieno regime Racic, a lungo fermo per problemi fisici: probabile dunqeu un arretramento di Thorstvedt, con Bajrami sulla trequarti; in difesa Erlic torna al suo posto al fianco di Ferrari, con Tressoldi in panchina.
    Bologna-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Bologna-Sassuolo, anticipo del sabato della 23ª giornata del campionato di Serie A, è. in programma alle ore 20.45 allo stadio Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in diretta su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport e sulle piattaforme SkyGo e NowTv.
    Le formazioni ufficiali di Bologna-Sassuolo
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Fabbian, Ferguson, Urbanski; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Ravaglia, Bagnolini, Corazza, Lykogiannis, Lucumì, De Silvestri, Ilic, Moro, Orsolini, Urbanski, Karlsson, Odgaard. Indisponibili: Castro, El Azzouzi, Ndoye, Soumaoro, Van Hoojidonk. Squalificati: -. Diffidati: Aebischer, Freuler, Saelemaekers.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Erlic, Viti, Doig; Lipani, Thorstvedt; Volpato, Bajrami, Lauriente; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Tressoldi, Ferrari, Missori, Racic, Boloca, Mulattieri, Ceide. Indisponibili: Obiang, Berardi, Toljan, Defrel. Squalificati: Henrique. Diffidati: Erlic, Pedersen
    ARBITRO: Sacchi di MacerataASSISTENTI: Meli-AlassioIV UFFICIALE: MonaldiVAR: La PennaASS. VAR: Mazzoleni
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO