consigliato per te

  • in

    Berardi su Bremer, piede a martello: per arbitro e Var è solo giallo

    Emozioni senza sosta tra Sassuolo e Juventus al Mapei Stadium. A sbloccare la gara la papera di Szczesny sulla conclusione di Laurienté, poi il pareggio bianconero con l’autogol di Vina, nuovo vantaggio neroverde alla fine della prima frazione con Berardi prima del pareggio di Chiesa. Proprio Berardi è stato protagonista anche nella ripresa, ma stavolta per un durissimo intervento su Bremer.
    Berardi e il fallo su Bremer
    Al 58′ il difensore brasiliano era in possesso della sfera, il capitano neroverde si è fiondato sulla palla nel tentativo di recuperare il possesso, ma con il piede a martello ha colpito duramente Bremer all’altezza dello stinco. Il bianconero è rimasto a terra, assistito dallo staff medico della società, mentre il direttore di gara Colombo ha sventolato il giallo a Berardi. Un intervento, dunque, evidentemente non da rosso per l’arbitro. Dello stesso avviso in sala Var: dopo un check di circa un minuto la decisione di Colombo è stata quella di non cambiare il colore del cartellino e di lasciare l’ammonizione al numero 10 dei padroni di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Szczesny, che papera! Il portiere della Juve regala l’1-0 al Sassuolo

    Gara senza esclusione di colpi al Mapei Stadium tra Sassuolo e Juventus. La squadra di Alessio Dionisi si era portata momentaneamente in vantaggio nelle battute iniziali del match: a sbloccare il risultato e portarlo sull’1-0 contro i bianconeri ci ha pensato Laurienté con la complicità di… Szczesny.

    Errore Szczesny, gol Sassuolo

    L’attaccante neroverde, infatti, si è ritrovato la sfera tra i piedi sugli sviluppi di una rimessa laterale in zona d’attacco. Pur da posizione defilata ha tentato la conclusione, sì forte ma centrale. L’estremo difensore della Juventus ha respinto la palla, che però con un rimbalzo gli ha toccato il piede infilandosi in rete. Dunque Sassuolo in vantaggio dopo 13′ con la complicità di Szczesny. Un errore a cui i bianconeri hanno poi posto rimedio, trovando al 21′  il pareggio con l’autorete di Vina, che nel tentativo di anticipare McKennie sul cross di Chiesa ha spinto la palla nella propria porta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Juve ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Nonostante abbia predicato calma in conferenza stampa, parte dal Mapei Stadium la rincorsa di Massimiliano Allegri alla vetta solitaria della classifica di Serie A, per almeno 24 ore in attesa dell’Inter, nel week end in cui va in scena la 5ª giornata. Con 3 vittorie con Udinese, Empoli e Lazio e un pareggio contro il Bologna all’Allianz, la Juventus va a caccia di conferme.
    Sassuolo-Juve, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Sassuolo e Juventus, in programma quest’oggi alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà trasmesso in diretta streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Juve
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Ruan Tressoldi, Vina; Matheus Henrique, Racic; Berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti. All. Dionisi. A disp. Pegolo, Consigli, Viti, Pedersen, Ferrari, Missori, Boloca, Obiang, Thorstvedt, Ceide, Mulattieri, Castillejo, Volpato. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alvarez.
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Weah, Fagioli, Iling-Junior, Nicolussi Caviglia, Kean, Milik. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alex Sandro, De Sciglio, Pogba.
    Arbitro: Andrea Colombo di Como.Assistenti: Raspollini e Affatato.IV uomo: Sozza. Var: Fabbri.Avar: Di Martino.
    Sassuolo-Juve: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Dionisi su Frosinone-Sassuolo: “Può togliere certezze”. E su Pinamonti…

    L’allenatore ha mostrato tutto il suo malcontento dopo la rimonta subita contro i gialloblu e ha strigliato la squadra in vista del prossimo impegno, che sarà in casa contro la Juventus, tra le squadre più in forma della Serie A.
    Frosinone-Sassuolo, le dichiarazioni di Dionisi
    Così l’allenatore al termine della partita: “Difficile pensare positivo oggi. Mi aspettavo di più, c’era l’opportunità di finire il primo tempo almeno in doppio vantaggio. Nel secondo tempo non abbiamo avuto un atteggiamento positivo, siamo stati superficiali. Non siamo una squadra difensiva, ma dobbiamo metterci qualcosa. Dobbiamo aiutarci di più se non segniamo di più. Il Frosinone ha vinto con merito, però c’è tanto amaro in bocca. Dobbiamo lavorare con umiltà, è una sconfitta che può togliere certezze ma siamo solo alla quarta giornata”. Su Pinamonti: “E’ cresciuto rispetto allo scorso anno, deve continuare così. Lui ha bisogno della squadra. La prestazione di un singolo non aiuta l’allenatore a parlare del singolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il giocatore azzurro, tra gli obiettivi di mercato della Juventus, infatti non sarà a disposizione di Dionisi per il big match i stasera: Domenico si è allenato con la squadra ma abbiamo valutato di non portarlo vista la condizione. Sarà sicuramente disponibile alla prossima al 100%, però ho e abbiamo ritenuto di non portarlo domani per farlo allenare in funzione della prossima”.Sul fronte Napoli Garcia ha tutto l’organico a disposizione incon molta attesa di rivedere all’opera dopo 131 giorni il tridente offensivo composto da Politano, Osimhen e dall’Mvp della passata stagione Kvaratskhelia che manca l’appuntamento con il gol dal 19 marzo.
    Segui la diretta di Napoli-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Sassuolo streaming e diretta tv
    Napoli-Sassuolo, gara valida per la 2ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Napoli-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Napoli-Sassuolo
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinksi; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.A disposizione: Gollini, Contini, Zanoli, Natan, 0stigard, Mario Rui, Gaetano, Cajuste, Elmas, Russo, Lozano, Zerbin, Raspadori, Simeone. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Tressoldi, Erlic, Vina; Lopez, Henrique; Defrel, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Missori, Viti, Pedersen, Miranda, Paz, Racic, Boloca, Thorstvedt, Mulattieri,Ceide, Volpato. Indisponibili: Obiang, Berardi. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Giua (Olbia).Assistenti: Del Giovane e Trinchieri.IV uomo: Rutella.Var: Chiffi.Avar: Marini.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi, botta e risposta Sassuolo-Juve: Carnevali chiude, Giuntoli dribbla

    Fine della telenovela? Si direbbe di no. Anche perché il dt bianconero Giuntoli non mollerà la presa su quello che potrebbe diventare il fiore all’occhiello del mercato estivo bianconero. Anche se in tv non si sbilancia, quando è chiamato a commentare le frasi di Carnevali: «Non commentiamo l’operato degli altri club. Siamo sempre attenti se si dovesse presentare qualche possibilità importante in entrata, ma dobbiamo anche stare attenti ai conti». Intanto Berardi, alle 18.05, a pochi minuti dall’inizio del match tra il Sassuolo e l’Atalanta, ha postato una foto dalla piscina, con la famiglia: più chiaro di così… LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi fuori, Dionisi avvisa: “Se siamo questi…Non sono tranquillo”

    A decidere la sfida i gol di Charles De Ketelaere (primo gol in Serie A per l’ex Milan) e Nadir Zortea, con quest’ultimo che ha fissato il risultato sullo 0-2 in pieno recupero.
    Sassuolo-Atalanta, parla Dionisi
    Amaro Alessio Dionisi nel post gara ai microfoni di DAZN, l’allenatore del Sassuolo ha parlato senza peli sulla lingua del caso Berardi: “Ha già detto tutto Carnevali, io non dico altro. Se siamo questi non sono tranquillo. Se mi chiedete di chi ha giocato va bene, Domenico non era disponibile, parlo solo di chi era a disposizione. Di solito nelle squadre segnano sempre gli stessi. Dobbiamo andare a cercare gol con altri giocatori. Ripeto che on posso parlare di chi non era a disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur debutta con la Fiorentina. Tris Monza e Verona, Sassuolo ko

    Si rivede in campo Arthur: il centrocampista brasiliano, arrivato in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus, ha debuttato in maglia viola nel successo della Fiorentina per 3-0 contro il Catanzaro.
    Sassuolo-Spezia 2-3, marcatori e tabellino
    Reti: 7’ Amian (Sp), 29’ Cipot (Sp), 38’ Henrique (Sa), 55’ Krollis (Sp), 61’ Defrel (Sa).
    Sassuolo: Consigli (36’ Cragno, 71’ Pegolo); Toljan (71’ Missori), Erlic (53’ Flamingo), Tressoldi (79’ Viti), Kyriakopoulos (61’ Antiste); Lopez (61’ Leone), Henrique (92’ Miranda); Berardi (71’ Russo), Bajrami (46’ Mulattieri), Ceide (46’ Defrel); Pinamonti (46’ Rogerio).A disposizione: Theiner, Paz.Allenatore: Alessio Dionisi.
    Spezia: Dragowski (36’ Zoet, 79’ Zovko), Amian (64’ Ferrer) , Bertola (36’ Serpe), Nikolaou, Reca (53’ Holm), Cassata (36’ Bourabia), Zurkowski (46’ Kouda), Bandinelli (53’ Sala), Moro (36’ Krollis), Cipot (36’ Balde Sanca), Candelari (64’ Candelari).A disposizione: Plaia.Allenatore: Massimiliano Alvini.
    Arbitro: Minelli di Varese.
    Hellas Verona-Virtus Verona 3-0, marcatori e tabellino
    Reti: 21′ Hongla, 24′ Lazovic, 40′ Djuric
    Hellas Verona: Montipò (46′ Perilli), Lazovic (62′ Saponara), Lasagna (28′ Djuric), Cabal (64′ Doig), Ceccherini (73′ Coppola), Hongla, Mboula (73′ Cisse), Magnani (46′ Amione), Terracciano (88′ Ghilardi), Ngonge (46′ Kallon), Dawidowicz (46′ Hrustic).A disposizione: Chiesa, Faraoni, Joselito, Diao.Allenatore: Marco Baroni.
    Virtus Verona: Sibi, Mazzolo, Cellai, Daffara, Begheldo, Casarotto, Ruggero, Toffanin, Gomez, Faedo, ZarpellonA disposizione: Zecchin, Lodovici, Cabianca, Nalini, Menato, Danti, Voltan, Ambrosi, Mehic, Braga, Ntube, Feltrin, Viviani, Anticoli.Allenatore: Luigi Fresco.
    Arbitro: Gualtieri di Asti. LEGGI TUTTO