consigliato per te

  • in

    Milinkovic-Savic, il Mondiale è tuo

    TORINO – La più grande vittoria di Davide Vagnati da quando è arrivato a Torino. Era rimasto il solo o quasi a credere nelle potenzialità di Vanja Milinkovic-Savic e adesso raccoglie meritatamente i frutti della sua sana ostinazione. La convinzione del ds, la scorsa estate, è stata ferrea: il serbo viene così designato come portiere titolare della prima stagione in granata di Ivan Juric. Il tecnico croato approva la mossa: gli dà fiducia, lo butta dentro nelle amichevoli e poi in campionato, venendo ripagato da un girone d’andata superlativo. Il Covid-19, però, spezza il ritmo di Milinkovic-Savic, che da fine gennaio in poi imbocca un tunnel di negatività che gli fa perdere il posto in favore di Berisha. Sembrava che quest’ultimo avesse ribaltato le gerarchie, anche perché il Toro ha provato a piazzare il fratello del laziale Sergej sul mercato. Niente da fare, così i granata hanno abbandonato le trattative per i potenziali sostituti: da Gollini a Gabriel, passando per Dragowski e Meret. Una volta spente le sirene sul possibile addio, Milinkovic-Savic si è rimesso sotto col lavoro. E ha sorprendentemente convinto Juric a ripartire da lui sin dalla gara di Coppa Italia contro il Palermo: scelta vincente, perché c’è anche il portiere fra i protagonisti del brillantissimo avvio di stagione del Toro. Tante ottime parate, ma soprattutto la sensazione che il classe ’97 sia cresciuto in termini di personalità: esce senza troppi affanni e fra i pali ha lavorato tantissimo sui fondamentali in estate. A tal punto da conquistare anche la Serbia. Guarda la galleryVlasic stende il Lecce e lancia il Torino sopra la Juve
    Milinkovic-Savic titolare con la Serbia
    Già, perché Milinkovic-Savic è destinato ad essere il titolare della sua nazionale al Mondiale. Un’investitura importante e tutt’altro che scontata, che rende merito alla sua crescita e che inevitabilmente inorgoglisce il Toro, che dopo tanti anni vede ripagato l’investimento voluto da Gianluca Petrachi nel 2017 (lo prelevò dal Lechia Danzica per 2,6 milioni) e approvato dal presidente Cairo. La vetrina in Qatar è naturalmente molto golosa sotto diversi aspetti. Vanja difenderà la porta di una delle formazioni più intriganti della fase a gironi, che può dire la propria anche in eventuali duelli ad eliminazione diretta. Porterà il Toro in Qatar e il Toro naturalmente seguirà con attenzione il Mondiale di Milinkovic-Savic. Con la prospettiva che possa stupire anche lì: il suo cartellino, di fronte ad un torneo convincente, crescerebbe di valore in maniera esponenziale e l’estremo difensore tornerebbe sotto la Mole con un bagaglio di esperienza enorme. Si gioca il posto con Predrag Rajkovic, portiere titolare del Mallorca: l’ultima parola spetterà al ct Dragan Stojkovic, orientato a puntare con decisione su Vanja. Le prove offerte col Toro hanno fatto la differenza, così come la maturità che è riuscito ad acquisire nel corso dei mesi. A giugno 2022 aveva le valigie in mano, a giugno 2021 sembrava addirittura ai margini del progetto Toro. Prima dell’intervento di Vagnati, che contro tutto e contro tutti lo ha scelto per il nuovo ciclo targato Juric. Scommessa vinta.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Tra mercato, attese, polemiche e allenamenti ecco un Toro da… Mondiale

    TORINO – (e.e.) Tra mercato, attese infinite, polemiche (non ultima, quella per la cessione di Bremer alla Juventus: i tifosi ovviamente preferivano l’Inter o l’estero come destinazione per il fortissimo centrale brasiliano, il migliore del campionato…) e allenamenti in Austria, il Toro di Juric si scopre da… Mondiale. In particolare, cresce la colonia serba. Con Vanja Milinkovic Savic e capitan Sasa Lukic ecco infatti Nemanja Radonjic, 26 anni, esterno d’attacco che si è subito preso il posto, là davanti, visti anche i mancati riscatti di Brekalo e Praet e il ritorno in bianconero di Pjaca. I tre, con la Serbia, andranno in Qatar e ovviamente in ritiro fanno gruppo. L’ultimo arrivato ha spiegato quanto sia stato decisivo il compagno Lukic nella scelta di venire al Toro. Insomma, uno tira l’altro. E magari non finisce qui, perché il Toro ha sempre qualcosa in… serbo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia, Stella Rossa campione: terzo titolo consecutivo per Stankovic

    La Stella Rossa si è aggiudicata l’ennesima Superliga. La squadra allenata dall’ex Inter Dejan Stankovic si è aggiudicata i playoff del campionato di Serbia superando 3-1 il Vozhdovac. Si tratta del 33° titolo nazionale e il quinto consecutivo per il club belgradese. La Stella Rossa ha concluso il campionato con 100 punti, due in più del Partizan, l’altra squadra belgradese sua eterna rivale. Festa grande per i 40 mila accorsi allo stadio Rajko Mitic della capitale, noto come il Marakana serbo, con i festeggiamenti che sono proseguiti con i tradizionali caroselli di auto per le strade della capitale, e con un corteo di migliaia di tifosi fino alla fortezza del Kalemegdan, sotto al monumento noto come il Vincitore di Belgrado.Sullo stesso argomentoBalotelli show: cinquina e gol in rabona nell’ultima di campionatoCalcio Estero LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Vlahovic infortunato: lascia il ritiro della Serbia e torna a Torino

    BELGRADO (Serbia) – Infortunio all’inguine per Dusan Vlahovic, che salterà le prossime amichevoli della Serbia contro Ungheria e Danimarca. L’attaccante della Juventus tornerà a Torino nelle prossime ore per le cure del caso. Vlahovic era stato sostituito da Kean negli ultimi minuti della gara vinta dai bianconeri, ieri, contro la Salernitana per 2-0: l’attaccante serbo aveva firmato il raddoppio, dopo il gol iniziale di Dybala. La Juve tornerà in campo il 3 aprile per la sfida contro l’Inter.
    Vlahovic ko, il comunicato ufficiale
    La federcalcio serba ha diramato un comunicato ufficiale sull’infortunio: “A causa del recupero da un infortunio all’inguine, Dusan Vlahovic non sarà a disposizione dell’allenatore Dragan Stojkovic per le amichevoli con Ungheria e Danimarca. Dopo le consultazioni tra i medici della Juventus, i medici della nazionale serba e i colloqui che hanno avuto oggi il selezionatore Stojkovic e Vlahovic, è stato deciso che in questo momento è meglio per lui sfruttare questo periodo per la riabilitazione. Vlahovic tornerà presto a Torino. La Serbia giocherà contro l’Ungheria il 24 marzo a Budapest e contro la Danimarca il 29 marzo a Copenaghen”.
    Maglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Southampton, il magnate serbo Dragan Solak diventa il nuovo proprietario

    MILANO – Il Southampton è stata acquistato da una società guidata dal fondatore del colosso delle telecomunicazioni dell’Europa orientale United Group. Sport Republic di Dragan Solak ha acquistato l’80% del capitale detenuto da Gao Jisheng. Gao è un uomo d’affari cinese che è azionista di maggioranza del club della costa meridionale dell’Inghilterra dal 2017.Sullo stesso argomentoPremier League, c’è il 2° rinvio: Southampton-NewcastlePremier League

    La squadra è 14esima in campionato

    Il Southampton non ha rivelato i dettagli finanziari dell’operazione. La squadra è 14esima in campionato ed è stata nella massima divisione inglese dal 2012. Sport Republic è una società di investimenti nel settore dello sport e dell’intrattenimento, descritta dall’amministratore delegato del Southampton Martin Semmens come “il partner giusto per fare crescere il club”.

    Sullo stesso argomentoIl City passa al 93′ contro l’Arsenal. Il Tottenham di Conte batte RanieriPremier League LEGGI TUTTO