consigliato per te

  • in

    I segreti della Roma di Ranieri: ecco come Sir Claudio ha rigenerato la squadra

    ROMA – I numeri sono da Champions, adesso la Roma deve raggiungerla. Riuscirsi regalerebbe a Ranieri un’ultima grande impresa prima di abbandonare la panchina per cominciare la nuova avventura da dirigente. Di certo il percoroso fatto da metà novembre, da quando è tornato al Fulvio Bernardini, è stato straordinario. Ha preso una squadra demolita dai risultati negativi e dall’atmosfera cupa dello spogliatoioAbbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Inter, Napoli e Atalanta: la corsa scudetto in nove giornate

    ROMA – La prova del nove per vedere chi vincerà lo sprint finale. Inter, Napoli e Atalanta, dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, inizieranno la volata per lo scudetto. Nove giornate di campionato da giocare senza respiro, due mesi tiratissimi senza più pause. La squadra di Inzaghi, che difende il titolo conquistato l’anno scorso, parte favorita con tre punti di vantaggio su Conte e sei su Gaperini, ma gli impegni aggiuntivi nelle coppe (la doppia sfida di Coppa Italia con il Milan e soprattutto quella di Champions contro il Bayern Monaco) potrebbero incidere profondamente. Ecco, nello specifico, il calendario della Serie A, delle tre sfidanti: LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lazio rivivi la diretta Serie A: Italiano vede la Champions, è goleada ai biancocelesti

    18:00

    Baroni: “Non sono preoccupato”

    “Non sono preoccupato, conosco i miei uomini. La sosta arriva nel momento gusto. Chi rimarrà a Roma lavorerà e recupererà un po’.” Qui tutte le sue parole.

    17:45

    Fabbian e il gol contro la Lazio

    “Siamo stati bravi a tenere alta la pressione sin da subito, abbiamo fatto una buona prestazione. È il gol più bello che ho realizzato per la costruzione, è frutto dell’intesa che c’è nel gruppo, Siamo stati bravi a continuare sul ritmo che abbiam preso all’inizio e abbiamo portato una partita importante. È stato un clima positivo, i tifosi ci sostengono sempre”. Così Fabbian in conferenza stampa dopo il 5-0 alla Lazio.

    17:40

    Bologna-Lazio, il commento di Baroni

    “Nel primo tempo siamo stati in partita, nel secondo loro avevano troppa più energia di noi, andavano il doppio. Siamo un po’ crollati mentalmente, la partita non riuscivamo a recuperarla. Troppo Bologna, siamo arrivati alla fine di un ciclo abbastanza pesante, abbiamo incontrato una delle squadre che sta meglio”. Così a Dazn il tecnico della Lazio.

    17:35

    Zaccagni parla da capitano: “Prestazione bruttissima”

    Il numero 10 della Lazio, ai microfoni della radio ufficiale, spiega il brutto ko contro il Bologna: “É stata una prestazione bruttissima, ci dispiace e chiediamo scusa ai tifosi. Adesso è importante recuperare le energie fisiche e mentali e ricompattarci. La stanchezza non deve essere un alibi, siamo dentro le coppe deve essere un orgoglio giocare ogni tre giorni”.

    17:21

    Le parole di Italiano dopo la vittoria

    “Questa con la Lazio l’abbiamo preparata con la massima attenzione. La Lazio ha gente pericolosissima, avete visto anche Marusic e Zaccagni, potevano farci male appena gli abbiamo dato più spazio. Ripeto, grande applicazione, soprattutto senza palla e siamo riusciti a fare questa prestazione. Abbiamo messo dentro grande qualità, a livello tecnico abbiamo sbagliato poco. Ma c’è ancora da pedalare”. Queste le parole di Italiano a Dazn.

    17:19

    Lazio sotto il settore ospiti

    A fine partita, dopo il pesante ko, l’intera squadra è stata chiamata sotto il settore ospiti. Presente anche Baroni. Breve colloquio con i tifosi.

    17:02

    Classifica Serie A dopo Bologna-Lazio

    I rossoblù vincono lo scontro diretto per la Champions contro la Lazio. Quarto posto momentaneo a quota 53, poi Juve a 52. I biancocelesti, sorpassati dai rossoblù, sono rimasti fermi a quota 51.

    16:54

    90’+3′ – Finisce il match, vince il Bologna 5-0

    Ultime occasioni, ci prova anche Rovella. Poi ci prova Dallinga. Para Provedel. Animi accesi: Italiano se la prende con Pedro per un fallo. Triplice fischio, è festa al Dall’Ara.

    16:47

    84′ – Ecco il 5-0 del Bologna con Fabbian

    Il Bologna gioca sul velluto: cross di Miranda e gol di Fabbian con un colpo di testa imprendibile.

    16:44

    83′ – Esordio per Ibrahimovic

    Dentro il giovane tedesco per Vecino.

    16:43

    78′ – Ultimi cambi per Bologna e Lazio

    Dallinga e Dominguez per Castro e Ndoye. Per la Lazio fuori Guendouzi e dentro Belayane.

    16:35

    75′ – Ecco il 4-0 del Bologna con Castro

    Pobega ruba palla a Gila: cross basso per Castro che anticipa Romagnoli e sigla il poker.

    16:34

    73′ – Lazio in difficoltà, il Bologna scatenato

    Assedio Bologna che gioca sciolto forte del risultato. Bravo Romagnoli a chiudere su Castro. Poi lo stesso difensore libera ancora in corner un’altra manovra offensiva dei padroni di casa. Fuori Orsolini tra gli applausi e dentro Cambiaghi.

    16:29

    68′ – Skorupski blocca una palla difficile

    Angolo di Rovella e liscio di Castro: la palla arriva tra le braccia di Skorupski.

    16:23

    62′ – Baroni toglie Zaccagni e Dia

    Fuori il capitano della Lazio, il migliore in campo, e Dia, forse il peggiore. Entrano Noslin e Tchaouna.

    16:20

    59′ – Cambi del Bologna

    Fuori Freuler e Odgaard per Pobega e Fabbian. Due forze fresche per Italiano.

    16:17

    56′ – Palo di Zaccagni!

    Grande giocata del 10 della Lazio che da destra, si accentra, salta due giocatori e calcia bene: palo pieno.

    16:16

    55′ – Timida reazione della Lazio

    Rovella si propone in avanti e prova a mettere dentro un buon pallone: in area però non c’è nessuno.

    16:11

    49′ – Incredibile, tris del Bologna!

    Segna Ndoye, è il 3-0 del Bologna con la Lazio in bambola. Sfera persa dopo aver battuto a centrocampo il 2-0. Palla dentro e piatto per Ndoye che non sbaglia.

    16:09

    48′ – Gol del Bologna con Orsolini

    Scavetto perfetto di Orsolini che sfrutta il buco di Gila e beffa Provedel. Raddoppio del Bologna.

    16:08

    47′ – L’arbitro parla con Romagnolo e Colombo

    Colombo spegne gli animi di Romagnoli e Castro, che già dal primo tempo si sono beccati.

    16:06

    46′ – Inizia il secondo tempo di Bologna-Lazio

    Si riparte, primo pallone per la Lazio. Dentro Pedro per Isaksen, è il primo cambio.

    15:50

    45’+2′ – Finisce il primo tempo, Bologna in vantaggio 1-0

    Finisce il primo tempo, Bologna in vantaggio con il gol di Odgaard.Tutti negli spogliatoi. Animi accesi tra Castro e Romagnoli.

    15:47

    44′ – Giallo per Gila

    Gila e Lazzari frenano Ndoye, per l’arbitro c’è fallo e giallo per lo spagnolo.

    15:43

    40′ – Marusic, che occasione persa

    Imbucata per Marusic, che con il sinistro calcia e manda in curva: Dia aspettava la palla in area. Il Bologna pressa a tutto campo, per la Lazio è difficile fare gioco.

    15:36

    33′ – Primo giallo del match

    Freuler si prende il primo giallo del match: pestone su Zaccagni, cartellino per lui.

    15:31

    29′ – Super Provedel su Orsolini

    Orsolini parte dalla destra, si accomoda il pallone sul suo sinistro e tira benissimo. Grande intervento di Provedel che mette in angolo.

    15:29

    25′ – Occasione Lazio con Vecino

    Vecino dal lato corto mette dentro un cross a mezza altezza deviato da Lucumi. Fortunato Skorupski che si ritrova la sfera tra le braccia.

    15:18

    16′ – Gol del Bologna con Odgaard

    Cross dalla sinistra, perfetto e tagliato di Miranda con Odgaard che si inserisce bene e con la punta del piede porta in vantaggio il Bologna.

    15:16

    14′ – Ora la Lazio ci prova

    La Lazio ha preso le misure al Bologna. Sono i biancocelesti a tenere in mano il gioco. Ma di occasioni ancora non se ne registrano.

    15:07

    4′ – Inizio tutto del Bologna

    Bel ritmo del Bologna che ha preso subito ritmo e il gioco in mano. La Lazio si chiude bene e prova sulla ripartenza.

    15:00

    1′ – Inizia Bologna-Lazio

    Si parte! Bologna con classica divisa rossoblù. Lazio con maglia bianca. Primo pallone i ragazzi di Italiano.

    14:44

    Il Dall’Ara fortino del Bologna

    Stadio pieno, presenti anche tanti laziali in trasferta. Il Bologna vuole centrare la sesta vittoria di fila in casa. Fin qui sul campo amico ha fatto sempre la differenza.

    14:30

    Il momento della Lazio

    La Lazio ha pareggiato tre delle ultime quattro partite di campionato (1V), tante quante in tutte le prime 24 gare di questa stagione di Serie A (14V, 3N, 7P). I biancocelesti sono al momento quinti ad un punto dalla Juve quarta. Il Bologna a sua volta è ad un punto dalla Lazio.

    14:19

    Bologna, la formazione ufficiale

    BOLOGNA (4-2-3-1) – Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano

    14:04

    Lazio, la formazione ufficiale

    LAZIO (4-2-3-1) – Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Vecino, Zaccagni; Dia. All. Baroni.

    13:43

    Bologna-Lazio, gli ultimi precedenti

    Dopo il 3-0 nel match d’andata dello scorso 24 novembre, la Lazio potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro il Bologna in Serie A per la prima volta dal 2004/05. Questa volta una vittoria potrebbe valere dopo per il peso sulla classifica.

    13:30

    Bologna-Lazio, si parte alle ore 15

    Che sfida tra Bologna e Lazio, ci sono da conquistare punti fondamentali per la zona Champions League. Si inizia al Dall’Ara alle ore 15.

    Bologna – Stadio Dall’Ara LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juve, il maltempo preoccupa. La sindaca Funaro sull’ipotesi rinvio: “Concentrati su emergenza”

    La risposta della sindaca: “Concentrati su emergenza”

    “Noi siamo in questo momento concentrati a risolvere l’emergenza di oggi e a guardare i codici che daranno domani. Domani rifaremo il punto su tutte le varie questioni.Siamo a venerdì, domani è sabato, stiamo con un codice rosso oggi, vediamo che codice daranno domani, per ora stiamo guardando momento per momento”. Lo ha detto ai microfoni di Lady Radio la sindaca di Firenze, Sara Funaro, in merito all’ipotesi avanzata dal vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze, Alessandro Draghi, di valutare un rinvio della gara di campionato in programma domenica prossima fra Fiorentina e Juventus, vista la grave situazione di maltempo che sta attraversando in queste ore la Toscana

    Allerta rossa in Toscana, i campi del Viola Park allagati

    Draghi ha aggiunto: “Invito la sindaca a valutare insieme agli organi preposti, la richiesta di rinvio della partita in programma domenica prossima”.  I campi del Viola Park sono allagati. La Fiorentina si è allenata in palestra. Dalle 12 di oggi, 14 marzo, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha emanato l’allerta rossa per allerta meteo nelle province di Prato, Pistoia, Pisa e Firenze. La situazione resta in bilico.

    Annullati i campionati locali in Toscana

    Tutte le gare della Figc del fine settimana del 14, 15, 16, 17 marzo sono state rinviate. Le date di recupero, fa sapere un comunicato stampa della Città metropolitana di Firenze, saranno rese note prossimamente.

    Comune di Firenze: “Arno lontano dal secondo livello di guardia”

    A Firenze, l’Arno ha ripreso lentamente a salire ma, come riporta il Comune in una nota: “È ben lontano dal secondo livello di guardia, fissato a 5,50 metri”. Gli ultimi dati delle tre stazioni di rilevamento di Firenze-Uffizi vedono il fiume attestarsi a 4,05 metri. La portata dell’acqua è di 1.178 metri cubi al secondo. Nelle ultime ventiquattro ore in città sono caduti oltre 68 millimetri (all’idrometro di Firenze-giardino di Boboli), 1,6 millimetri nell’ultima ora (il rilevamento è alla stazione di Firenze-Università).

    L’Arno ha raggiunto il secondo livello di guardia a Pisa ed Empoli

    L’Arno ha invece raggiunto il secondo livello di guardia a Pisa. Lo ha reso noto il già citato presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sui social. Per la precisione è a Pontedera, in provincia di Pisa, che il fiume è al secondo livello con una portata di 2550 metri cubi al secondo. Al secondo livello anche a Empoli (Firenze), a Ponte a Signa, arrivando a 8,3 metri, a Fucecchio e San Giovanni alla Vena. L’Arno è al primo livello, invece, a Bagno a Ripoli ed a Firenze, con transito del colmo di piena previsto nelle prossime ore. Per quanto riguarda gli altri fiumi, la Sieve ha raggiunto il secondo livello a Dicomano e Rufina con esondazione a Ponte a Vicchio. Al secondo livello anche il Bisenzio a San Piero a Ponti, l’Ombrone Pistoiese a Poggio a Caiano (Prato), l’Era a Ponsacco e il Tora a Collesalvetti (Livorno). LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui e Lookman volano: nel sogno Atalanta manca solo De Ketelaere

    Adesso tocca a Charles De Ketelaere. L’Atalanta gioca domani alle 15 contro il Venezia, a Bergamo i nerazzurri non vincono in campionato dal 22 dicembre contro l’Empoli (3-2) e non è forse un caso che quella sera il migliore in campo era stato il numero 17 belga prelevato nell’estate del 2023 dal Milan. De Ketelaere finora è stato protagonista di un’esperienza important LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Udinese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Ad aprire la 26ª giornata di Serie A sarà l’anticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare tra Lecce e Udinese. I salentini di Marco Giampaolo sono reduci da tre risultati utili consecutivi: dopo l’importante successo in rimonta nello scontro salvezza al Tardini contro il Parma (1-3), è arrivato un doppio 0-0, il primo conquistato tra le mura amiche contro il Bologna, l’altro all’U-Power Stadium contro il Monza ultimo in classifica. Stesso discorso per i friulani di Kosta Runjaic che hanno ottenuto il bottino pieno in casa contro Venezia ed Empoli, battute rispettivamente 3-2 e 3-0, in mezzo l’1-1 del Maradona contro il Napoli. Insomma, entrambe le formazioni stanno vivendo un periodo positivo. All’andata, 5 ottobre 2024, una meravigliosa punizione di Zemura regalò la vittoria ai bianconeri.  

    SEGUI LECCE-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Lecce-Empoli: diretta tv e streaming

    Lecce-Empoli, anticipo della 26ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare di Lecce e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Lecce-Empoli

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo. 

    A disposizione: Früchtl, Samooja, Veiga, Scott, Gaspar, Tiago Gabriel, Sala, Berisha, Rafia, Pierret, Kaba, Burnete, Karlsson, Rebic, Banda, N’Dri.

    UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Payero, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto, Zarraga, Lovric, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Davis, Pizarro.

    ARBITRO: Bonacina di Bergamo. ASSISTENTI: Imperiale-Moro. IV UFFICIALE: Doveri. VAR: Guida. ASS. VAR: Serra. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter LIVE, formazioni e cronaca: segui il derby d’Italia in diretta

    21:52

    Parte forte la Juve

    47′ – Un velo di Koopmeiners libera il campo a Conceicao, che converge e crossa in area, ma il suo passaggio viene deviato in angolo.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa.

    21:50

    Motta, le dichiarazioni dopo il primo tempo

    “Non possiamo essere contenti, abbiasmo perso tanti duelli e giocate. Dobbiamo fare meglio con la palla e se facciamo meglio queste cose abbiamo possibilità di vincere” – ha detto Motta a Dazn.

    21:32

    Termina il primo tempo

    45′ – Mariani fischia due volte, il primo tempo termina 0-0.

    21:30

    Palo di Dumfries!

    42′ – L’esterno olandese vince prima un duello con Savona e poi viene lanciato in porta da Taremi, ma il suo tiro si stampa sul palo.

    21:21

    Lautaro da due passi calcia alle stelle!

    35′ – Dumfries vola sulla fascia a pesca Lautaro Martinez solo in area, ma l’argentino calcia alto a pochi passi dalla porta.

    21:19

    Altra chance Juve!

    33′ – La Juve da una rimessa laterale mette Kolo Muani davanti il portiere, ma il francese di controbalzo non trova la porta a causa di una deviazione.

    21:09

    Occasione Juve, miracolo Sommer!

    22′ – La Juve esce bene dal pressing e trova Nico Gonzalez sulla sinsitra, che salta Dumfries e chiama Sommer all’intervento, poi McKennie appoggia per Conceicao che chiama il portiere svizzero al miracolo con un tiro potente sul primo palo.

    21:06

    Doppia occasione Inter!

    18′ – Barella salta un uomo e calcia male, sulla palla arriva Taremi che in rovesciata chiama Di Gregorio a un’ottima parata. Poi sullo sviluppo dell’azione, Lautaro serve Dumfries che di testa non trova la porta.

    20:59

    Barella spreca, ma è fuorigioco

    12′ – Bastoni con un lancio illuminante trova Barella, che si inserisce bene, ma calcia male, disturbato anche da Veiga. Tutto vano però, vista la bandierina alzata a fine azione per fuorigioco.

    20:56

    Fase di gioco confusa

    10′ – Le squadre non riescono a impossessarsi del gioco al momento molto spezzettato e con tanti palloni persi.

    20:49

    Scivola Calhanoglu, Nico Gonzalez spara alto

    3′ – Nel giro palla dell’Inter Calhanoglu scivola, McKennie si impossessa del pallone e serve Nico Gonzalez, che stoppa e calcia alto.

    20:45

    Fischio d’inizio: comincia Juve-Inter

    1′ – Mariani dà il via al derby d’Italia. L’Inter gioca il primo pallone del match.

    20:32

    Marotta e gli anni alla Juve

    Il presidente dell’Inter ha presentato il derby d’Italia su Dazn, ripercorrendo anche i suoi anni alla Juventus. Qui tutte le dichiarazioni.

    20:29

    Mckennie capitano in Juve-Inter

    Il capitano scelto per la sfida tra Juventus e Inter è McKennie, vista la panchina di Locatelli.

    20:23

    Conceicao verso Juve-Inter

    Conceicao ha presentato la sfida tra Juve-Inter nel pre partita a Dazn: “Stare insieme in un ambiente diverso è importante, così come abbiamo fatto a cena, è stato positivo per unire il gruppo. Ora siamo concentrati e vogliamo fare il meglio possibile. Qual è stata la richiesta di Motta sulla fascia? Sappiamo che Dumfries e Dimarco attaccano e difendono bene e abbiamo uno schema preciso, dobbiamo fare il meglio per vincere”.

    20:16

    Thiago Motta presenta Juve-Inter

    Queste le parole di Motta nel pre partita a Dazn: “Quanto è cambiata la Juve rispetto all’andata? Un po’ di cose si, la formazione ad esempio, così come il nostro momento: veniamo da 3 vittorie che danno entusiasmo e fiducia. Affrontiamo un’ottima squadra, servirà una grande prestazione per meritare la vittoria. I ragazzi si conoscono di più, anche se nel mercato invernale abbiamo cambiato qualche giocatore per necessità, per gli infortuni avuti. Si conoscono di più, sanno cosa va fatto in campo, hanno già affrontiamo l’Inter all’andata, sappiamo cosa porteremo nel campo con la fiducia di fare un’ottima prestazione per arrivare alla vittoria.

    Quale delle caratteristiche della’Inter mi preoccupa di più? Quando non abbiamo la palla dobbiamo essere generosi, sulle fasce ci troveremo 3 contro 3 con un giocatore che si butta in profondità, a centrocampo avremo parità numerica anche se Lautaro viene tra le linee. Dobbiamo essere squadra corta, solida, per non dare spazio a un giocatore che si muove molto bene in quella situazione. Sappiamo il valore dell’avversario, dovremo fare molto bene senza palla e ancora meglio con la palla, perché giochiamo in casa e dobbiamo creare. Yildiz in panchina come all’andata? Mi auguro che la squadra faccia una grande partita, serviranno 95’ di grande livello. Chi inizia sono convinto farà bene, ma avremo bisogno di chi subentrerà a gara in corso per alzare il livello ed essere più forti”.

    20:05

    Lautaro su Juve-Inter: “Non è decisiva”

    Lautaro ha presentato Juve-Inter nel pre partita su Dazn: “Dopo tanto tempo abbiamo avuto una settimana completa per preparare questa grande gara, che per noi è molto importante sia per la classifica sia perché è un derby sentito per i tifosi. Sfida decisiva per lo Scudetto? No, ancora manca tanto, e abbiamo visto che tutte le partite sono difficili. Sicuramente è molto importante per il nostro percorso, lo sappiamo. Non ho iniziato bene questo campionato, poi è proseguito e mi sono allenato di più cercando di trovare la miglior forma. Sto giocando tanto, sono contento del mio momento di forma ma devo continuare a lavorare e aiutare la squadra”.

    20:00

    Motta sulle condizioni di Cambiaso

    Cambiaso è rientrato tra i convocati, ma non scenderà in campo dal primo minuto contro l’Inter. Motta ha spiegato come sta a Dazn: “Ha perso pochissima forma fisica. È giovane, sta sempre molto bene, cura sempre i dettagli. Tecnicamente non lo scopro io, è un ragazzo che ci può dare tanto”

    19:49

    Motta, messaggio a Vlahovic: “Devono cambiare le regole”

    “Si parla di Dusan, ma si parla oggi anche di Kolo Muani, poi di Cambiaso. Si parla di tutti i giocatori, abbiamo una rosa di giocatori forti. Tutto vogliono giocare, ma non possono iniziare tutti la partita, a meno che non cambino le regole. Ma non penso sia possibile, dato che non è successo in più di 100 anni di calcio. Dunque 11 iniziano e gli altri devono essere pronti a giocare a partita in corso, cercando di alzare il livello dato che dobbiamo giocare 95 minuti, non è importante la quantità dei minuti, ma la qualità con la quale vengono giocati” – ha spiegato Thiago Motta a Dazn.

    19:46

    Yildiz e Marcus Thuram in panchina

    Thiago Motta replica la scelta del match d’andata, facendo partire Yildiz dalla panchina. Inzaghi non rischia e manda in campo Taremi, con Thuram pronto a entrare all’occorrenza.

    19:38

    Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

    Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio, Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, McKennie, Nico Gonzalez, Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.Inter (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Taremi. Allenatore: Inzaghi.

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO