consigliato per te

  • in

    Cagliari-Juve diretta Serie A: sblocca un gol di Vlahovic

    22:02

    61′ – Doppio cambio Juve

    Contromosse di Thiago Motta che sostituisce Koopmeiners e Conceicao e inserisce Douglas Luiz e Kolo Muani, che agirà a destra con Vlahovic centrale.

    21:58

    57′ – Nel Cagliari entra Coman

    Secondo cambio per Nicola: dentro Coman, in gol contro il Parma, fuori Deiola.

    21:50

    49′ – Ammonito Weah nella Juve

    Il primo spunto di Luvumbo sulla sinistra fa ammonire Weah, costretto a spendere il fallo.

    21:47

    46′ – Inizia il secondo tempo: un cambio nel Cagliari

    Si riparte con un cambio: nel Cagliari entra Luvumbo ed esce Felici.

    21:31

    45′ – Finisce il primo tempo, Cagliari-Juve 0-1

    Senza recupero finisce il primo tempo, Juve avanti 1-0 grazie al gol al 12′ di Vlahovic. STATISTICHE CAGLIARI-JUVE

    21:20

    36′ – Risposta del Cagliari

    Primo squillo del Cagliari: pallone liberato dalla difesa della Juve e raccolto da Zortea, il tiro di prima intenzione è parato d Di Gregorio.

    21:19

    35′ – Che liscio di Conceicao

    McKennie recupera il pallone vicino alla linea di fondo e crossa subito per l’arrivo di Conceicao, che tutto solo in area tenta la volée ma liscia clamorosamente il pallone. Graziato il Cagliari.

    21:13

    29′ – Altra occasione per Yildiz

    Il Cagliari abbozza qualche ripartenza, ma a colpire è sempre la Juve che va in contropiede con Conceicao e Vlahovic, pallone dentro per Yildiz che calcia: Caprile c’è col piede.

    21:08

    24′ – Conceicao vicino al gol, Juve pericolosa

    Ancora Juve, questa volta è Conceicao a trovare spazio in area, il suo sinistro è neutralizzato da Caprile, sempre attento.

    21:06

    22′ – Yildiz sfiora il raddoppio

    Lancio lungo di Di Gregorio, Yildiz controlla con la testa benissimo e si crea lo spazio per il tiro, Caprile è bravo a chiudere lo specchio.

    20:56

    12′ – SBLOCCA VLAHOVIC, 1-0 JUVE!

    Alla prima occasione Vlahovic segna e sblocca la gara: passaggio all’indietro sbagliato da Adopo, Mina viene sorpreso e si fa anticipare dal serbo che salta anche Caprile e deposita in rete. Al ritorno da titolare Vlahovic non delude le aspettative di Motta. CLASSIFICA SERIE A

    20:53

    9′ – Pressing Juve

    Buon avvio della Juve che in meno di dieci minuti ha collezionato tre corner e messo un po’ di pressione al Cagliari, chiuso nella propria metà campo. Ancora nessuna chance da gol però.

    20:45

    1′ – Inizia Cagliari-Juve

    Si parte, inizia Cagliari-Juve. Primo pallone per i bianconeri, oggi in maglia gialla. Classico completo rosso e blu per i padroni di casa. TABELLINO LIVE

    20:33

    Juve, Giuntoli: “Champions? Siamo molto arrabbiati”

    Giuntoli a Dazn: “Siamo molto delusi, molto arrabbiati, perché a parte il punto di vista economico volevamo andare agli ottavi anche per un fatto di immagine, per un discorso tecnico, dispiace. Sapevamo che avremmo vissuto un anno un po’ così, abbiamo cambiato tanto, abbiamo abbassato drasticamente i salari. È dura, ma eravamo consci degli alti e bassi che potevamo avere. Kolo Muani e Vlahovic? Abbiamo tanti attaccanti molto bravi, sono due giocatori molto bravi e possono essere un plus da qua alla fine. Abbiamo tanti calciatori di proprietà, ci sono 2-3 situazioni da risolvere, ma c’è la volontà dei calciatori di rimanere e la volontà da parte della Juve di trattenerli. Siamo molto concentrati sul presente, al futuro ci penseremo in estate. Obiettivi? A prescindere dall’ottavo di quest’anno, il nostro grande obiettivo è rientrare tra le prime quattro e faremo di tutto per raggiungerlo”.

    20:24

    Juve, occhio a Piccoli

    La Juventus potrebbe diventare la prima squadra a subire due gol in Serie A da Roberto Piccoli, che finora ha realizzato 19 reti a 19 avversarie diverse nella competizione. Ha segnato nella sua prima sfida in Serie A contro i bianconeri, il 22 maggio 2023, con la maglia dell’Empoli, andando in gol nei minuti di recupero dopo essere entrato all’88′.

    20:10

    Cagliari, mai due vittorie di fila da Ranieri ad oggi

    Il Cagliari ha vinto l’ultima partita casalinga di Serie A, 2-1 contro il Parma, e non arriva a due successi interni consecutivi da ottobre-novembre 2023, con Claudio Ranieri in panchina; i sardi inoltre hanno vinto tre delle ultime sei gare interne (3P), tante quante nelle precedenti 16 (7N, 6P).

    20:00

    Cagliari-Juve, le formazioni ufficiali

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou, Deiola; Zortea, Felici; Piccoli. Allenatore: Nicola

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Koopmeiners; Conceicao, McKennie, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta.

    19:35

    I numeri di Cagliari-Juve

    Cagliari e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in Serie A dopo cinque successi di fila dei bianconeri. Solo una volta c’è stato il pari almeno in tre match di fila nella massima serie: è successo tra il 1990 e il 1992 (serie arrivata a cinque). A partire dallo scorso decennio (da inizio 2010), il Cagliari ha vinto solo una delle 26 sfide contro la Juventus in Serie A (5N, 20P), perdendo in 20 occasioni: nel periodo, solo la Lazio (22) ha battuto i sardi più volte nella competizione.

    Unipol Domus (Cagliari) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli di Conte crolla a Como, decide Diao. L’Inter resta a +1 e sabato c’è lo scontro diretto. Rivivi la diretta

    16:30

    Napoli, a Como la seconda sconfitta stagionale in trasferta in Serie A

    A Como, il Napoli ha perso la sua seconda partita stagionale in trasferta in Serie A: gli azzurri non venivano sconfitti lontano dal Maradona dalla prima giornata quando il Verona si impose al Bentegodi con il finale di 3-0. In casa il Napoli è stato, invece, battuto da Atalanta (3-0) e Lazio (1-0).

    16:20

    L’incredibile autogol di Rrahmani in Como-Napoli: la fotosequenza

    Como-Napoli è stata sbloccata da un clamoroso autogol di Rrhamani al 7′. LA FOTOSEQUENZA

    16:10

    Raspadori: “Sconfitta dipesa da noi ma non dobbiamo demoralizzarci”

    Raspadori ha concluso: “Non dobbiamo, comunque, demoralizzarci. Sappiamo che a Como è venuto fuori un risultato negativo dipeso da noi, c’è rabbia e delusione; sappiamo di poter fare di più. Non è una cosa fisica perché siamo super preparati, è una cosa che parte dalla testa. Dobbiamo essere consapevoli che parte da noi e dobbiamo reagire da subito”.

    16:00

    Napoli ko a Como, Raspadori: “Dobbiamo farci un esame di coscienza”

    Raspadori ha poi aggiunto: “Se si vuole stare in alto, il secondo tempo non può essere come quello di oggi in termini di atteggiamento. Non possiamo avere meno volontà e determinazione. Se si vuole stare lassù, non possiamo permetterci di rientrare così. Dobbiamo farci un esame di coscienza”.

    15:55

    Raspadori dopo Como-Napoli: “Con l’Inter serve una reazione da grande squadra”

    Raspadori in conferenza stampa su Napoli-Inter: “Fino ad ora abbiamo pensato partita dopo partita. Le vittorie portano entusiasmo, ma non è una sconfitta a toglierlo. Non è semplice, ma le grandi squadre non entrano in campo come abbiamo fatto noi nel secondo tempo. Dobbiamo reagire, preparare la sfida con l’Inter sapendo che se vogliamo essere una grande. Dobbiamo reagire subito”.

    15:47

    Napoli dai due volti: le statistiche del match col Como

    Primo tempo all’insegna del predominio territoriale e della superemazia nei duelli, ma nella ripresa il Como ha invertito la tendenza delle statistiche creando i presupposti per il successo sul Napoli. CONSULTA TUTTE LE STATISTICHE

    15:41

    Conte, prima sconfitta contro il Como da allenatore

    Al Sinigaglia, Antonio Conte ha affrontato per la seconda volta da allenatore il Como incassando la prima sconfitta contro i lombardi. L’unico precedente risaliva al match di andata: il 4 ottobre scorso gli azzurri si erano imposti con il finale di 3-1 al Maradona (gol di McTominay, Lukaku su rigore e Neres dopo il momentaneo pari firmato da Strefezza).

    15:35

    Como-Napoli, tutte le dichiarazioni di Conte

    Antonio Conte ha analizzato la sconfitta del suo Napoli a Como in diretta tv e conferenza stampa. RILEGGI TUTTE LE SUE DICHIARAZIONI POSTPARTITA

    15:30

    Como, il discorso di Fabregas dopo la vittoria sul Napoli

    Come alla fine di ogni partita del suo Como, Cesc Fabregas si è posizionato in mezzo a un cerchio composto dai suoi giocatori per tenere un discorso. Cosa gli ha detto dopo il successo sul Napoli? LEGGI TUTTO

    15:21

    Nico Paz: “Il mercato di gennaio ci ha cambiati”

    Nico Paz: “Siamo cresciuti mentalmente anche grazie ai rinforzi arrivati dal mercato di gennaio. Finalmente stiamo raccogliendo quei risultati che a inizio stagione non arrivavano. Con Diao siamo amici fuori dal campo e in campo alla fine si vede. So come gli piace attaccare, come gli piace essere servito, ci completiamo a vicenda. Abbiamo voglia di continuare a far godere il Como e i suoi tifosi”. 

    15:18

    De Laurentiis su X dopo Como-Napoli: “Non è un punto i meno dell’Inter che ci deve spaventare”

    Post su X del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis: “Non è un punto in meno dall’Inter che ci deve spaventare. Noi siamo una grande squadra, con un grande Allenatore. Noi siamo il Napoli. Forza Capitano! Forza Ragazzi!”. LEGGI TUTTO

    15:15

    Spinazzola: “Nel secondo tempo siamo stati lenti e compassati, -1 dall’Inter? Cambia poco”

    Spinazzola a Dazn: “Nel primo tempo siamo stati propositivi e coraggiosi. Seconde palle e duelli, tutti nostri. Siamo stati bravi a pareggiare. Nel secondo tempo siamo rientrati più compassati, più lenti, tutti i contrasti li vincevano loro. Ci è mancato tutto questo. Sono tre, quattro partite che nel secondo tempo andiamo a calare sotto l’aspetto mentale. Con il pallone tra i piedi rischiamo poco, vogliamo andare sempre con i lanci lunghi. Non possiamo vincere lanciando avanti, giocando così”.

    “Cambia poco presentarci allo scontro diretto con l’Inter dietro di un punto. Il campionato non sarebbe finito anche se fossimo arrivati ad affrontarlo davanti. Non finirà sabato. Ci sono tanti punti in palio. Andremo al campo, rivedremo gli errori e prepareremo al meglio questa partita”.

    15:10

    Il Napoli perde a Como, Inter prima: le ironie social

    Il Napoli ha perso 2-1 a Como permettendo all’Inter di concretizzare il sorpasso al primo posto in classifica in attesa dello scontro diretto al Maradona. Tifosi scatenati sui social tra meme e commenti. LE IRONIE SOCIAL DOPO COMO-NAPOLI

    15:05

    Como-Napoli: “Diao ha personalità, sogno di portare il Como in Champions”

    Fabregas a Dazn: “Diao ha coraggio, personalità. Sbaglia? Continua, continua, continua. So che quello che chiedo i ragazzi è difficile, continuare a giocare quando McTominay e Anguissa ti vengono a pressare. Ma qui c’è tutta la differenza per fare uno step di vera crescita. Sogno di portare il Como in Champions, ma c’è tanta, tanta strada da fare”.

    15:01

    Fabregas: “Ho fatto capire alla squadra che volevo vincere. Conte mi ha cambiato”

    Fabregas a Dazn: “Qualsiasi cosa accada vogliamo essere offensivi, fare transizioni. Nel secondo tempo ho percepito che eravamo in un momento della partita dove l’entusiasmo dei tifosi della squadra era forte. Inserendo Cutrone ho fatto capire che volevo provare a vincere la partita, perché no? L’obiettivo per cui scendiamo in campo è questo. Le vittorie contro Fiorentina e Napoli devono darci fiducia, ma non serviranno se non diamo continuità. Mi piace la personalità e il coraggio dei ragazzi. Abbiamo reagito agli errori. Non è solo la vittoria, ma come l’abbiamo ottenutà. La mentalità con cui l’abbiamo ottenuta. Speriamo sia solo l’inizio”.

    “Cosa ho detto alla squadra a fine gara, nel cerchio? Non dobbiamo dimenticare che il Napoli è primo, allenato da Conte, che mi ha cambiato. Posso solo ringraziarlo. Mi ha fatto alzare il livello tantissimo come allenatore. Oggi poteva cambiare il ritrmo della nostra stagione. Ho chiesto ai ragazzi: credete veramente così che possiamo continuare così? Allora vi regalo due giorni liberi”.

    14:56

    Stramaccioni, il commento in diretta tv dopo l’autogol di Rrahmani

    Andrea Stramaccioni, che ha commentato Como-Napoli nelle vesti di commentatori tecnico, ha spiegato in presa diretta l’errore tecnico di Rrahmani definendolo: “Imperdonabile”. Il difensore del Napoli è stato autore dell’autogol grazie al quale i padroni di casa si sono portati in vantaggio per la prima volta nel corso del match al Sinigaglia. LEGGI TUTTO

    14:48

    Napoli, la classifica aggiornata dopo la sconfitta a Como

    Napoli secondo a -1 dall’Inter dopo la sconfitta a Como. SERIE A, LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    14:41

    Como-Napoli, Diao: “Sono felice e si vede”. Strefezza: “Che matador!”

    Diao a Dazn: “Sono molto felice per il risultato, conquistato con i miei grandi compagni di squadra e Fabregas: sa di quello di cui sono capace, mi dice di restare tranquillo e libero in campo. Sento molto la sua fiducia. Mi sto divertendo e si vede”.Strefezza a Dazn: “Diao? Che matador! Ma quanti gol ha già fatto? Si vede che vuole crescere, in allenamento cura i dettagli e in partita si vede. Fabregas ci ha chiesto spirito di sacrificio. Abbiamo fatto una grandissima partita, sia i titolari sia chi è subentrato. Complimenti al gruppo. Festeggiamo adesso. Dove possiamo arrivare? Non lo so. Questo è solo l’inizio”.

    14:40

    Statistiche, duelli e duelli aerei: Como meglio del Napoli nel secondo tempo

    Nel secondo tempo, il Napoli ha mantenuto il controllo del possesso palla ma il Como ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla propria parte per quanto riguarda i duelli vinti e i duelli aerei vinti: elementi per analizzare la sconfitta degli azzurri al Sinigaglia. CONSULTA TUTTE LE STATISTICHE

    14:34

    Napoli sconfitto a Como, l’analisi postpartita di Conte in diretta su Il Corriere dello Sport

    Napoli sconfitto a Como, tutte le dichiarazioni di Antonio Conte nel postpartita. SEGUI LA DIRETTA

    14:25

    Finisce qui! Il Napoli perde a Como, Inter prima in solitaria

    Finisce qui! Como-Napoli 2-1, gli azzurri perdono il primo posto che è ora di proprietà dell’Inter (+1). Sabato prossimo, primo marzo, alle 18, lo scontro diretto al Maradona.

    14:24

    95′ – Rrahmani trova l’esterno della rete

    Tiro a giro di Rrahmani, che trova solo l’esterno della rete.

    14:22

    93′ – Ultimi assalti del Napoli

    Il Napoli cerca il varco per pareggiare. Okafor mette in mezzo, centrato Goldaniga.

    14:19

    90′ – Cinque minuti di recupero

    Sono cinque i minuti di recupero.

    14:19

    90′ – Doppio cambio Como: fuori Strefezza e Nico Paz

    Douvikas e Vojvoda prendono il posto di Nico Paz e Strefezza. Doppio cambio per il Como. Standing ovation per Nico Paz, applausi scroscianti per Strefezza.

    14:15

    86′ – Como-Napoli, ammonito Simeone

    Simeone ostacola Butez impedendone il rinvio: ammonito da Manganiello.

    14:13

    84′ – Okafor per Lobotka

    Cambia anche Conte: Okafor per Lobotka. Azzurri con il 4-2-4.

    14:12

    83′ – Ammonito McTominay

    Gioco pericoloso di McTominay su Kempf: ammonito il centrocampista scozzese.

    14:09

    80′ – Doppio cambio Como: esce anche Diao

    Doppio cambio Como: fuori Diao e e Da Cunha, dentro Engelhardt e Fadera.

    14:06

    77′ – Cambio Napoli: dentro Ngonge

    Ngonge per Politano, cambia il Napoli, passato in svantaggio.

    14:06

    77′ – Gol di Diao, Como-Napoli 2-1

    Gol di Diao. Assist di Nico Paz, gran controllo, taglio da sinistra a destra e tiro a incrociare del talento del Como. La palla si infila in buca d’angolo. Nessuno scampo per Meret. Esplode di gioia Fabregas. In visibilio i tifosi lombardi presenti al Sinigaglia. Ancora una rete pesantissima per il classe 2005.

    14:04

    75′ – Il Napoli sciupa un contropiede

    Lobotka spinge il contropiede del Napoli, Politano perde l’attimo e tocca a rimorchio per Anguissa: il tiro del centrocampista di Conte è debole e centrale, di facile lettura per Butez.

    14:01

    72′ – Como spregiudicato con il cambio di Fabregas: dentro Cutrone

    Fabregas vuole vincerla: Caqueret fa posto a Cutrone.

    14:00

    71′ – Ci prova Di Lorenzo

    Tentativo di Di Lorenzo su corner di Raspadori: fuori.

    13:57

    68′ – Ammonito Di Lorenzo

    Veronica e tunnel di Nico Paz su Di Lorenzo, il capitano del Napoli affonda l’argentino che lo aveva saltato: ammonito.

    13:55

    66′ – Como-Napoli, miracolo di Butez su McTominay

    Botta sotto la traversa di McTominay: miracolo di Butez che, in controtempo, con la mano di richiamo, tocca il pallone alzandolo sulla traversa.

    13:52

    63′ – Subito Simeone all’attacco

    Sprinta Simeone, subito sul pezzo: chiuso dalla difesa del Como.

    13:51

    62′ – Doppio cambio Napoli: fuori Lukaku e Billing, dentro Simeone e Anguissa

    Doppio cambio per il Napoli. Conte chiama fuori Lukaku e Billing inserendo Simeone e Anguissa. Il centrocampista era stato inizialmente risparmiato, poiché in diffida, in vista del big match con l’Inter. Fabregas invita i suoi a puntare il centrocampista del Napoli proprio per questo motivo.

    13:48

    59′ – Ammonito Fabregas: era in diffida, non sarà in panchina contro la Roma

    Ammonito per proteste Fabregas: era in diffidà e non sarà in panchina all’Olimpico contro la Roma nella prossima partita.

    13:47

    58′ – Conte pronto a inserire Simeone

    Conte non è soddisfatto della prestazione del Napoli: è pronto a mandare in campo Simeone.

    13:43

    54′ – Rrahmani chiude su Da Cunha

    Da Cunha si ritrova tra i piedi un pallone invitante, Rrahmani lo segue al meglio chiudendogli lo specchio della porta al momento del tiro.

    13:39

    50′  – Il Como fraseggia con insistenza

    Fabregas applaude il suo Como, che fraseggia con insistenza nella metà campo del Napoli. Nico Paz prova ad accendersi ma è ben controllato dalla difesa del Napoli.

    13:35

    46′ – Como-Napoli, si riparte senza cambi

    Via al secondo tempo di Como-Napoli: si riparte senza cambi.

    13:34

    Strefezza: “Fabregas ci ha chiesto di tenere di più la palla”

    Strefezza a Dazn prima del calcio d’inizio del secondo tempo di Como-Napoli: “Fabregas ci ha chiesto di tenere più la palla, di avere più coraggio nel tenerla. Non è facile giocare conto il Napoli, primo in classifica, ma vogliamo portare a casa il risultato”.

    13:32

    Fitto colloquio Politano-Rrahmani nel tunnel degli spogliatoi

    Fitto colloquio tra Politano e Rrahmani nel tunelle degli spogliatoi prima del ritorno in campo per l’inizio del secondo tempo di Como-Napoli. Scambio di opinioni sul da farsi sul rettangolo di gioco, catturato dalle telecamere di Dazn.

    13:30

    Como e Napoli, come cambia la classifica

    Come cambia la classifica di Como e Napoli in virtù del pari che sta maturando allo stadio Sinigaglia? LA CLASSIFICA DI SERIE A AGGIORNATA IN TEMPO REALE

    13:25

    Le statistiche live di Como-Napoli

    Al termine del primo tempo, le statistiche aiutano a comprendere l’andamento di un match che è scivolato via tra continui ribaltamenti di fronte. Il Napoli è in vantaggio sul fronte del possesso palla (59,3%), ha vinto più duelli (53,5%), ma è finito più volte in fuorigioco del Como (3-1). LEGGI TUTTE LE STATISTICHE AGGIORNATE IN TEMPO REALE

    13:16

    Fine primo tempo

    Giù il sipario sul primo tempo di Como-Napoli. Squadre al riposo sul risultato parziale di 1-1: clamoroso autogol di Rrahmani al 7′, pari di Raspadori al 17′.

    13:15

    45′ – Como-Napoli, un minuto di recupero

    Concesso un minuto di recupero. Como-Napoli 1-1.

    13:12

    42′ – Politano murato

    Politano recupera palla e scappa via a tutta velocità, entra in area di rigore, si porta la palla sul destro e tira: murato.

    13:10

    40′ – Tentativo di Diao: fuori

    Colpo di tacco di Da Cunha, che innesca Diao. L’attaccante del Como rientra sul destro e calcia. Tiro masticato che si spegne sul fondo.

    13:06

    36′ – Il Como guadagna metri

    Il Como prova ad alzare il baricentro e conquista un caldio d’angolo al termine di un’azione insistita. Allontana la difesa del Napoli.

    13:02

    32′ – Pressing alto del Napoli, Como in difficoltà

    Il Napoli pressa alto per evitare di concedere al Como il tempo per organizzare il suo possesso palla ragionato. Una scelta che sta pagando: tanti i palloni recuperati dagli azzurri.

    12:57

    27′ – Tiro di Valle, blocca a terra Meret

    Ancora un errore, in fase di scarico. Valle recupera il pallone e tenta il piazzato: tiro dal limite dell’area di rigore, da posizione defilata, bloccato a terra da Meret.

    12:54

    24′ – Como-Napoli, Buongiorno resta a terra: ammonito Nico Paz

    Nico Paz tenta di impedire il lancio dalla difesa di Buongiorno e centra il suo parastinchi: il difensore azzurro resta a terra. Ammonito l’argentino. Interviene lo staff medico del Napoli, ma nulla di grave. Si riprende a giocare.

    12:52

    22′ – Tanti errori e continui ribaltamenti di fronte

    Tanti errori in fase di possesso e continui ribaltamenti di fronte: Como e Napoli si stanno affrontando a viso aperto. Al 22′ il risultato è di 1-1: autogol di Rrahmani al 7′, pareggio di Raspadori al 17′.

    12:47

    17′ – Gol di Raspadori, Como-Napoli 1-1

    Gol di Raspadori. Palla indietro di Da Cunha, Kempf si incarta, Raspadori gli scippa il pallone s’invola verso l’are adi rigore del Como: a tu per tu con Butez non gli lascia scampo infilandolo con freddezza. Como-Napoli 1-1.

    12:43

    13′ – Reazione del Napoli, punizone di Billing parata da Butez

    Reazione del Napoli, che si è riversato con decisione nella metà campo del Como. Prima un cross di Spinazzola deviato in calcio d’angolo, poi tentativo su punizione dal limite dell’area di rigore di Billing: Butez si distende sulla sua destra e prolunga in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner tentativo di testa di Di Lorenzo: fuori. Forcing Napoli alla ricerca del pari.

    12:37

    7′ – Autogol di Rrahmani, Como-Napoli 1-0

    Clamoroso autogol di Rrahmani, che tocca all’indietro infilando Meret. Il portiere del Napoli si era defilato per ricevere lo scarico del pallone lontano dello specchio della porta: beffato. Como in vantaggio. LA FOTOSEQUENZA

    12:35

    5′ – Tiro di Raspadori

    Tiro di Raspadori dalla distanza, palla alta sulla traversa ma era tutto fermo: Lukaku in fuorigioco.

    12:34

    4′ – Napoli all’attacco

    Napoli subito all’attacco. Il Como si difende con ordine e non esista a far scattare la trappola del fuorigioco.

    12:31

    1′ – Partiti, è iniziata Como-Napoli

    Partiti, è iniziata Como-Napoli. Calcio d’inizio battuto dai padroni di casa.

    12:28

    Chi è Billing, all’esordio in maglia Napoli

    Como-Napoli coincide con il debutto di Billing con la maglia degli azzurri. LEGGI L’APPROFONDIMENTO SUL CENTROCAMPISTA DI CONTE

    12:27

    Como e Napoli nel tunnel: tutto pronto per l’ingresso in campo

    Como e Napoli sono nel tunnel degli spogliatoi, è tutto pronto per l’ingresso in campo.

    12:24

    Entusiasmo al Sinigaglia, splendida cornice di pubblico per Como-Napoli

    Che entusiasmo al Sinigaglia per Como-Napoli! Spalti gremiti in ogni ordine di posto per la sfida valida per ventiseiesima giornata di Serie A.

    12:14

    Como e Napoli concludono il riscaldamento

    Como e Napoli stanno completando le operazioni di riscldamento. Conto alla rovescia per il calcio d’inizio in programma alle 12:30.

    12:06

    Fabregas: “Presseremo Lobotka”

    Fabregas ai microfoni di DAZN: “In questo momento giochiamo con il falso nove perchè abbiamo tanti giocatori di talento, diamo più liberta a Diao, fare confusioni, fare più scambi con Alex Valle, dare continuità. Ci sono diverse dinamiche che ci piacciono, ma si può cambiare. Su Lobotka ho preparato tanto, quando vedo un palleggiatore di questa qualità mi piace presarlo subito. Lui è fortissimo, è un test molto importante. Il nostro modello di gioco è propositivo. Quando uno scout vuole prendere un giocatore deve essere aggressivo, volere la palla. Giocare contro il Napoli o con l’ultima in classifica non cambia nulla per quanto riguarda la nostra mentalità”

    12:01

    Como-Napoli, Caqueret: “Abbiamo buone possibilità di vincere”

    Caqueret ha parlato ai microfoni di Sky Sport: “La Serie A è un campionato molto diverso dalla Ligue1, è molto difficile, con l’elemento tattico prevalente. Il Como è un top team, sono felice di essere qui. Il centrocampo del Napoli è top, ma anche noi, soprattutto in attacco, siamo messi bene. Abbiamo buone possibilità di vincere la partita”.

    11:59

    Conte: “Billing? Ha raggiunto una buonissima condizione fisica”

    Anche Conte ha parlato a DAZN nel pre-partita: “Billing è una scelta fatta per cercare di ampliare la possiibilità di intervenire su giocatori che fino a ora non hanno giocato. Ha raggiunto una buonissima condizione fisica, è entrato nel discorso tattico. C’è anche il fattore Anguissa, che è in diffida, ma è relativo. Vogliamo valorizzare tutti i calciatori. Veniamo qui per fare una grande partita e cercare di ottenere il massimo. Raspadori e Lukaku? Un allenatore deve affrontare le situazioni che ci sono periodicamente. La nostra è una formazione offensiva, con due esterni d’attacco”. 

    11:55

    Meret: “Dobbiamo pensare solo a noi stessi”

    A pochi minuti dal fischio d’inizio ha parlato Alex Meret ai microfoni di DAZN. “Dobbiamo pensare solo a noi stessi. Concentrarci sulla partita di oggi per riconquistare la vetta. Siamo contentissimi di essere là in alto, abbiamo delle concorrenti che ci stanno mettendo pressione, dobbiamo stare più tranquilli possibile”. 

    11:45

    Esordio assoluto per Billing

    Per Billing si tratta dell’esordio assoluto con la maglia del Napoli. L’ultima presenza per il centrocampista risale al 4 gennaio, quando ancora vestiva la maglia del Bournemouth.

    11:35

    Como-Napoli, arbtira Manganiello

    Sarà Manganiello di Pinerolo il direttore di gara. La squadra arbitrale sarà completata da Passeri e Bercigli (guardalinee), Tremolada il quarto uomo. Al var Pezzuto, coadiuvato da Massa.

    11:35

    La formazione ufficiale del Como

    COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret; Da Cunha, Nico Paz, Strefezza; Diao. Allenatore: Fabregas.

    11:32

    La formazione ufficiale del Napoli

    NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, McTominay, Lobotka, Billing, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.

    11:30

    Sale l’attesa per Como-Napoli

    Manca sempre meno al calcio d’inizio di Como-Napoli. Il fischio d’inizio è previsto alle 12:30.

    Stadio Sinigaglia – Como LEGGI TUTTO

  • in

    La Lazio frena a Venezia, brutto 0-0: Dia spreca, Baroni fa un regalo alla Juve

    17:39

    Di Francesco: “Sono arrabbiatissimo”

    Di Francesco a Dazn: “Tre della Lazio migliori in campo? Non torna tanto sulla partita. I voti sono del pubblico? Saranno tutti laziali allora (ride, ndr). Meritavamo di vincere, abbiamo fatto di tutto. Siamo tanti delusi di non aver portato a casa i tre punti, abbiamo messo molto in difficoltà la Lazio. Sono arrabbiatissimo, ma non posso rimproverare più di tanto i ragazzi. Mi fa rabbia non averla vinta, era giusto così. C’è tanta ingiustizia ultimamente, il Venezia non merita questa classifica. Ci sono demeriti nostri per non aver segnato, ma a volte ci dice male per tanti episodi. A livello di prestazione e atteggiamento, non si può dire niente oggi al Venezia”.

    17:32

    Baroni: “Occasione persa. Distorsione per Dele-Bashiru”

    Baroni a Dazn commenta così lo 0-0: “È un’occasione persa, volevamo vincerela partita. Il Venezia ha fatto una partita di ritmo, sporca. Non è facile però dobbiamo andare avanti, ci deve servire. Anche nelle difficoltà dobbiamo alzare il ritmo, non sempre siamo riusciti a farlo. Non siamo contenti, ma non è tutto da buttare. Ci è mancata un po’ di velocità di manovra, ervamo un po’ appannati. Dele-Bashiru ha avuto una distorsione alla caviglia, dobbiamo ancora verificare, si gioca tra pochi giorni quindi non sarà facile recuperarlo per quella gara. Loro erano molto bassi, pressavano molto e si  chiudevano bene. Dovevamo allungarli mentre spesso abbiamo cercato la manovra corta e questo ha permesso loro di spezzare il nostro ritmo e di sporcare la gara. Sono quelle gare che se le sblocchi cambiano completamente, altrimenti rischi di restare impantanato. Il percorso è ancora lungo, ora si entra nel vivo, sta a noi farci trovare pronti. Ho grande fiducia nella squadra, oggi ci mancavano anche due giocatori importanti. Il percorso è tracciato, noi vogliamo arrivare in fondo”.

    17:20

    Zerbin e Maric: “A centimetri dalla vittoria, ci scoccia”

    “Siamo a centimetri dal ritrovare la vittoria. Scoccia, però siamo vivi, ci mettiamo l’anima e fino alla fine sarà così, lo promettiamo a società e tifosi. Quando sono arrivato ho visto un gruppo che lavora sodo e dà l’anima anche se i risultati non sono arrivati, un gruppo serio e voglioso di mettercela tutta”. Così l’attaccante del Venezia Alessio Zerbin ai microfoni di Dazn. Invece Maric ha dichiarato: “Abbiamo pressato tutta la partita, sentivamo che potevamo vincere ma non abbiamo segnato. Anch’io ho avuto una grande occasione. Penso che siamo sulla strada giusta, ci serve una vittoria per sbloccare questa situazione. Sono arrivato due settimane fa ma mi sento come se fossi qua da anni. Il gruppo e la società  sono spettacolari, spero di aiutarli per raggiungere la salvezza”.

    16:56

    90’+4′ – Giallo per Zaccagni. Venezia-Lazio finisce 0-0

    Zaccagni si becca il giallo nell’ultimo minuto di recupero, finisce 0-0. Partita brutta, Lazio molto deludente. TABELLINO FINALE

    16:51

    90′ – Spinge il Venezia, occasione per Zerbin

    Altra chance per il Venezia, che spinge: Zerbin si gira e per centimetri non trova l’angolino.

    16:50

    89′ – Yeboah spaventa la Lazio

    Yeboah, entrato al 76′, spaventa la Lazio con un sinistro fuori misura.

    16:45

    84′ – Entra Tchaouna nella Lazio

    Terza mossa di Baroni: fuori Dia e dentro Tchaouna, che si mette centravanti.

    16:36

    75′ – Ammonito Nicolussi Caviglia

    Contropiede anche della Lazio, Nicolussi spende il fallo e si becca il giallo.

    16:35

    74′ – Parata super di Mandas su Oristanio, cresce il Venezia

    Contropiede perfetto del Venezia, Oristanio porta palla fino quasi al limite dell’area, poi ci prova con un bel diagonale: Mandas è super nel deviare. Molto meglio il Venezia però in questo momento.

    16:26

    65′ – Maric, gol divorato!

    Punizione di Nicolussi Caviglia sul primo palo, Maric si muove bene e anticipa Mandas in uscita: il colpo di testa finisce a un soffio dal palo. Soffre la Lazio.

    16:23

    63′ – Ci prova Maric

    Si affaccia anche il Venezia, Maric in caduta calcia e trova la parata di Mandas, che blocca.

    16:16

    55′ – Cambia il Venezia, contromosse di Baroni

    Doppio cambio nella Lazio: fuori Noslin e Tavares, dentro Pedro e Lazzari. Marusic va a sinistra, la punta la fa Dia. Di Francesco invece manda dentro Schingtienne al posto di Marcandalli.

    16:14

    53′ – Isaksen pericoloso, si rivede la Lazio

    Sciabolata di Zaccagni dalla parte opposta per Zaccagni, Isaksen controlla, si accentra e conclude da fuori area stile Napoli, Radu è pronto e in tuffo devia in angolo.

    16:08

    47′ – Giallo per Guendouzi nella Lazio

    Guendouzi si allunga il pallone e arriva in ritardo, fallo e giallo.

    16:06

    46′ – Inizia il secondo tempo

    Via alla ripresa, si riparte senza cambi.

    15:49

    45’+2′ – Sussulto Lazio nel finale

    Nel finale di primo tempo, chiuso dopo due di recupero, si vedono sprazzi di una Lazio molto deludente: Dia raccoglie la sponda aerea di Zaccagni e prova a calciare, l’esecuzione sbatte sul muro difensivo del Venezia. Non cambia il risultato, è 0-0 al Penzo. STATISTICHE VENEZIA-LAZIO

    15:42

    40′ – Dele-Bashiru ko: esce portato sotto braccio

    Infortunio serio per Dele-Bashiru dopo il contrasto con Nicolussi Caviglia: il piede sinistro gli rimane sotto e chiede il cambio. Esce accompagnato da due membri dello staff medico che lo portano sotto braccio. Al suo posto Belahyane, all’esordio nella Lazio.

    15:34

    32′ – Brutta Lazio

    La partita non decolla soprattutto per demeriti della Lazio, che non è fluida e sbaglia molto. Noslin fuori dal gioco, Dia in ombra, Tavares non sprinta. Qualche spunto solo da Isaksen e Zaccagni, ma senza mordente. Baroni chiede qualcosa di più per cambiare ritmo al match.

    15:25

    23′ – Cosa ha sbagliato Dia!

    Lazio a un passo dal vantaggio: imbucata perfetta di Zaccagni per Dia che davanti a Radu calcia malissimo e spara fuori, incredibile errore. CLASSIFICA SERIE A

    15:16

    14′ – Spinge la Lazio, Tavares in curva

    Secondo affondo di Tavares, servito dopo la bella giocata di Isaksen: la conclusione è totalmente sballata e finisce in curva.

    15:13

    11′ – Tiro di Isaksen senza pretese

    La Lazio manda un primo segnale verso la porta di Radu, il tiro di Isaksen però è poca roba e non impensierisce.

    15:08

    8′ – Avvio deciso del Venezia, Lazio timida

    Meglio il Venezia in questo avvio, Lazio un po’ timida. Prima discesa offensiva di Tavares.

    15:01

    1′ – Inizia Venezia-Lazio!

    Inizia la partita, primo pallone al Venezia. Lazio in maglia bianca. TABELLINO LIVE

    14:56

    Venezia-Lazio a Marchetti di Ostia

    Sarà un arbitro romano oggi a dirigere Venezia-Lazio: fischietto a Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.

    14:49

    Lazio, Baroni: “Fiducia in Noslin, riposo per Provedel”

    Baroni a Dazn: “È una partita importantissima, servono umiltà e convinzione, vogliamo dare continuità. Castellanos? Per noi è fondamentale, ma la squadra è pronta a sopperire all’assenza, aspettiamo il suo rientro ma gioca Noslin che ha energia e la mia fiducia, darà un contribuito importante. Mandas? Do spazio a tutti, Provedel è tra i dieci giocatori del campionato che ha più minutaggio, è una rotazione per farlo recuperare mentalmente e fisicamente, lui rimane il portiere titolare”.

    14:42

    Di Francesco: “Oggi il Venezia deve fare risultato”

    Il tecnico del Venezia, Di Francesco, a Dazn: “Le partite sono sempre meno, dobbiamo fare risultato. Se non fai gol è difficile vincere, non realizziamo quello che produciamo, ai ragazzi ho parlato di concretezza in tutti le fasi”.

    14:40

    Lazio, Dele-Bashiru: “Contento della fiducia di Baroni”

    Dele-Bashiru a Dazn: “Ogni gara è a sé, rimaniamo concentrati seguendo il piano partita del mister, solo così potremo vincere. Ogni posizione a centrocampo per me va bene, conta fare il meglio per la squadra, sono contento se il mister mi dà fiducia”.

    14:33

    Zaccagni al top

    Zaccagni è stato coinvolto in almeno un gol in ciascuna delle ultime tre partite di campionato (una rete e tre assist), oggi potrebbe prendere parte ad una marcatura in quattro presenze di fila per la prima volta in Serie A. In aggiunta, nell’anno solare 2025, solo Retegui (8) ha partecipato a più reti del fantasista della Lazio (due marcature e quattro passaggi vincenti) in Serie A (6, al pari di Kolo Muani e Lukaku).

    14:21

    I numeri di Venezia-Lazio

    La Lazio ha vinto le ultime quatto sfide contro il Venezia in campionato, tra le squadre attualmente in Serie A solo contro il Cagliari (cinque) i bianconcelesti hanno una striscia aperta più lunga di successi concecutivi. Le sei vittorie totali del Venezia contro la Lazio in Serie A sono tutte arrivate in partite casalinghe, i lagunari sono infatti rimasti imbattuti in otto delle 11 gare interne contro i biancocelesti nel massimo campionato (6V, 2N), tuttavia hanno perso quella più recente (1-3 il 22 dicembre 2021 al Penzo). Il Venezia ha perso gli ultimi tre match di campionato e solo una volta in questa stagione di Serie A ha registrato quattro sconfitte di fila: lo scorso novembre.

    14:12

    Venezia, la formazione ufficiale

    VENEZIA (3-5-1-1): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Ellertsson, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Perez, Zerbin; Oristanio; Maric. Allenatore: Di Francesco.

    14:00

    La formazione ufficiale della Lazio

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. Allenatore: Baroni.

    Stadio Olimpico (Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Udinese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Ad aprire la 26ª giornata di Serie A sarà l’anticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare tra Lecce e Udinese. I salentini di Marco Giampaolo sono reduci da tre risultati utili consecutivi: dopo l’importante successo in rimonta nello scontro salvezza al Tardini contro il Parma (1-3), è arrivato un doppio 0-0, il primo conquistato tra le mura amiche contro il Bologna, l’altro all’U-Power Stadium contro il Monza ultimo in classifica. Stesso discorso per i friulani di Kosta Runjaic che hanno ottenuto il bottino pieno in casa contro Venezia ed Empoli, battute rispettivamente 3-2 e 3-0, in mezzo l’1-1 del Maradona contro il Napoli. Insomma, entrambe le formazioni stanno vivendo un periodo positivo. All’andata, 5 ottobre 2024, una meravigliosa punizione di Zemura regalò la vittoria ai bianconeri.  

    SEGUI LECCE-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Lecce-Empoli: diretta tv e streaming

    Lecce-Empoli, anticipo della 26ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare di Lecce e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Lecce-Empoli

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo. 

    A disposizione: Früchtl, Samooja, Veiga, Scott, Gaspar, Tiago Gabriel, Sala, Berisha, Rafia, Pierret, Kaba, Burnete, Karlsson, Rebic, Banda, N’Dri.

    UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Payero, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto, Zarraga, Lovric, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Davis, Pizarro.

    ARBITRO: Bonacina di Bergamo. ASSISTENTI: Imperiale-Moro. IV UFFICIALE: Doveri. VAR: Guida. ASS. VAR: Serra. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque italiane in Champions, ora dipende da Roma e Lazio: lo scenario possibile

    Il brusco addio alla Champions League da parte di Milan, Atalanta e Juventus nei playoff ha ridotto al minimo le speranze della Serie A di ottenere un posto extra nella massima competizione europea per la stagione 2025/26. La possibilità di colmare il distacco dalla Spagna nel ranking UEFA appare ormai quasi irraggiungibile, compromettendo così l’eventualità di un quinto slot. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri dopo Parma-Roma: interviste e conferenza stampa. Rivivi la diretta

    20:50

    Parma-Roma, Ranieri: “Obiettivi? Credo nel lavoro”

    Ranieri: “Credo nel lavoro. Non mi piace promettere ma lavorare. Non so cosa potremo fare ma i tifosi devono esser sicuri che daremo il massimo. Mi auguro di andare avanti in Europa così da dare a tutti libertà a tutti di esprimersi. Facciamo del nostro meglio in ogni partita, esigo sempre la prestazione. Poi il risultati è figlio degli episodi, ma bisogna sempre dare il massimo”.

    20:46

    Ranieri: “Mi aspettavo un Parma più nervoso”

    Ranieri: “Sono sincero, pensavo che il Parma fosse una squadra più nervosa. Il pubblico gli sta dietro, li aiuta. Non mollano. Quando arrivai io a Parma ci credevamo, l’importante è crederci. Se questi ragazzi ci credono, ci arriveranno all’obiettivo salvezza. Quando arrivai io eravamo ultimi, peggio di così non si poteva fare. La cura è crederci e allenarsi bene, da quel che ho visto oggi è così, poi non li conosco”.

    20:44

    Gourna-Douath, Ranieri: “L’idea era di bloccare Bernabé2

    Ranieri ha poi aggiunto: “Gourna-Douath? L’idea era di bloccare Bernabé, attaccare ed inserirsi e lo ha fatto abbastanza bene. Non potendolo allenare al meglio ancora non ha novanta minuti, aveva un po’ di crampi. Salah ha fatto una buona partita, dobbiamo servirlo.Ci dà sicurezza e tranquillità”.

    20:40

    Ranieri in conferenza stampa: “Eravamo undici contro dieci, dovevamo raddoppiare”

    Ranieri in conferenza stampa: “L’abbiamo gestita bene ma dovevamo far gol, non rischiare con un episodio di pareggiare una partita in pieno controllo. Eravamo undici contro dieci. Non siamo riusciti a raddoppiare per demeriti nostri e grandi meriti del loro portiere. Sono un po’ amareggiato ma, forse, vedendo la classifica sarò un po’ più contento”.

    20:27

    Ranieri: “Contro il Porto ci sarà da stare attenti e fare una partita saggia”

    Ranieri: “Contro il Porto è una partita da dentro o fuori. Loro amano molto le ripartenze, come il Parma. Ci sarà da stare attenti, sappiamo il tipo di sostegno di cui abbiamo bisogno. Mi auguro di poter continuare a far ruotare i ragazzi, vorrebbe dire che siamo andati avanti in Europa. Non dobbiamo farci prendere dalla smania di andare a vincere a tutti i costi concedendo spazi. Dobbiamo fare una partita saggia”. 

    20:25

    Parma-Roma, Ranieri: “L’unico rammarico è non aver chiuso la partita”

    Ranieri a Dazn: “Soulé è un buon giocatore, si sta pian piano adattando alla maglia della Roma. In lui crediamo molto, sta facendo molto, molto bene. Sono contento delle prestazioni. Volevo che Saelemaekers e Pellegrini creassero superiorità numerica, per questo ho invertito le loro posizioni. L’unico rammarico è non aver chiuso la partita per stare un pochettino più sereni”.

    20:18

    Ranieri: “Mancini ha preso una botta sulla caviglia”

    Ranieri ha spiegato: “Cosa ha avuto Mancini? Ha preso una gran botta sulla caviglia, si è gonfiata mi ha detto che era meglio non rischiare”.

    20:15

    Parma-Roma, Ranieri: “Rotazioni necessarie, Dybala giovedì sera gioca”

    Ranieri: “In vista della partita con il Porto era necessario operare delle rotazioni. Lasciare fuori Angeliño non è stato semplice. Dybala sta bene e giovedì sera gioca. Per fortuna la botta è stata presa sotto al ginocchio e non c’è stato l’interessamento dei legamenti. Hummels torna giovedì? Si sta allenando bene, vediamo”.

    20:14

    “Non mi piace protestare con gli arbitri, Chiffi ha personalità”

    Ranieri: “I ragazzi sanno che non mi piace protestare con l’arbitro. Dirlo oggi potrebbe sembrare una bestemmia (ride). Scherzi a parte, a me piace quando l’arbitro ha personalità, poi l’errore capita. Chiffi ha personalità”.

    20:12

    Ranieri: “Tre punti importanti, il futuro è di Soulé”

    Ranieri a Sky: “Sono soddisfatto, sapevo che sarebbe stato difficile vincere qui a Parma. Soulé ha fatto un gol bellissimo, una pennellata. Credo molto in lui. Non è facile essere giocatori della Roma. Si sta applicando tantissimo. Facciamo un parallelo Baldanzi. Anche lui lo scorso anno non era convinto, ora quando prende palla è pericoloso. Deve stare tranquillo: il futuro è suo. Con un nulla partite così si possono pareggiare. Sono felice, altri tre punti in classifica era quello di cui avevamo bisogno”. 

    20:05

    Roma, terza vittoria consecutiva in trasferta

    Udine, Venezia e Parma: la Roma si è sbloccata anche in trasferta. Lo certifica la terza vittoria consecutiva lontano dall’Olimpico per i giallorossi di Claudio Ranieri.

    20:00

    Ranieri, quattordicesima vittoria contro il Parma

    Per Claudio Ranieri si tratta della quattordicesima vittoria da allenatore contro il Parma a fronte di otto pareggi ed altrettante sconfitte.

    19:55

    Parma-Roma, decide Soulé

    Parma-Roma è stata decisa del secondo centro con i giallorossi di Soulé: l’argentino ha realizzato un gran gol su punizione al 33′ regalando a Claudio Ranieri la seconda vittoria consecutiva in campionato. A breve l’allenatore dei giallorossi commenterà il match del Tardini in diretta tv e conferenza stampa.

    Stadio Tardini – Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter LIVE, formazioni e cronaca: segui il derby d’Italia in diretta

    21:52

    Parte forte la Juve

    47′ – Un velo di Koopmeiners libera il campo a Conceicao, che converge e crossa in area, ma il suo passaggio viene deviato in angolo.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa.

    21:50

    Motta, le dichiarazioni dopo il primo tempo

    “Non possiamo essere contenti, abbiasmo perso tanti duelli e giocate. Dobbiamo fare meglio con la palla e se facciamo meglio queste cose abbiamo possibilità di vincere” – ha detto Motta a Dazn.

    21:32

    Termina il primo tempo

    45′ – Mariani fischia due volte, il primo tempo termina 0-0.

    21:30

    Palo di Dumfries!

    42′ – L’esterno olandese vince prima un duello con Savona e poi viene lanciato in porta da Taremi, ma il suo tiro si stampa sul palo.

    21:21

    Lautaro da due passi calcia alle stelle!

    35′ – Dumfries vola sulla fascia a pesca Lautaro Martinez solo in area, ma l’argentino calcia alto a pochi passi dalla porta.

    21:19

    Altra chance Juve!

    33′ – La Juve da una rimessa laterale mette Kolo Muani davanti il portiere, ma il francese di controbalzo non trova la porta a causa di una deviazione.

    21:09

    Occasione Juve, miracolo Sommer!

    22′ – La Juve esce bene dal pressing e trova Nico Gonzalez sulla sinsitra, che salta Dumfries e chiama Sommer all’intervento, poi McKennie appoggia per Conceicao che chiama il portiere svizzero al miracolo con un tiro potente sul primo palo.

    21:06

    Doppia occasione Inter!

    18′ – Barella salta un uomo e calcia male, sulla palla arriva Taremi che in rovesciata chiama Di Gregorio a un’ottima parata. Poi sullo sviluppo dell’azione, Lautaro serve Dumfries che di testa non trova la porta.

    20:59

    Barella spreca, ma è fuorigioco

    12′ – Bastoni con un lancio illuminante trova Barella, che si inserisce bene, ma calcia male, disturbato anche da Veiga. Tutto vano però, vista la bandierina alzata a fine azione per fuorigioco.

    20:56

    Fase di gioco confusa

    10′ – Le squadre non riescono a impossessarsi del gioco al momento molto spezzettato e con tanti palloni persi.

    20:49

    Scivola Calhanoglu, Nico Gonzalez spara alto

    3′ – Nel giro palla dell’Inter Calhanoglu scivola, McKennie si impossessa del pallone e serve Nico Gonzalez, che stoppa e calcia alto.

    20:45

    Fischio d’inizio: comincia Juve-Inter

    1′ – Mariani dà il via al derby d’Italia. L’Inter gioca il primo pallone del match.

    20:32

    Marotta e gli anni alla Juve

    Il presidente dell’Inter ha presentato il derby d’Italia su Dazn, ripercorrendo anche i suoi anni alla Juventus. Qui tutte le dichiarazioni.

    20:29

    Mckennie capitano in Juve-Inter

    Il capitano scelto per la sfida tra Juventus e Inter è McKennie, vista la panchina di Locatelli.

    20:23

    Conceicao verso Juve-Inter

    Conceicao ha presentato la sfida tra Juve-Inter nel pre partita a Dazn: “Stare insieme in un ambiente diverso è importante, così come abbiamo fatto a cena, è stato positivo per unire il gruppo. Ora siamo concentrati e vogliamo fare il meglio possibile. Qual è stata la richiesta di Motta sulla fascia? Sappiamo che Dumfries e Dimarco attaccano e difendono bene e abbiamo uno schema preciso, dobbiamo fare il meglio per vincere”.

    20:16

    Thiago Motta presenta Juve-Inter

    Queste le parole di Motta nel pre partita a Dazn: “Quanto è cambiata la Juve rispetto all’andata? Un po’ di cose si, la formazione ad esempio, così come il nostro momento: veniamo da 3 vittorie che danno entusiasmo e fiducia. Affrontiamo un’ottima squadra, servirà una grande prestazione per meritare la vittoria. I ragazzi si conoscono di più, anche se nel mercato invernale abbiamo cambiato qualche giocatore per necessità, per gli infortuni avuti. Si conoscono di più, sanno cosa va fatto in campo, hanno già affrontiamo l’Inter all’andata, sappiamo cosa porteremo nel campo con la fiducia di fare un’ottima prestazione per arrivare alla vittoria.

    Quale delle caratteristiche della’Inter mi preoccupa di più? Quando non abbiamo la palla dobbiamo essere generosi, sulle fasce ci troveremo 3 contro 3 con un giocatore che si butta in profondità, a centrocampo avremo parità numerica anche se Lautaro viene tra le linee. Dobbiamo essere squadra corta, solida, per non dare spazio a un giocatore che si muove molto bene in quella situazione. Sappiamo il valore dell’avversario, dovremo fare molto bene senza palla e ancora meglio con la palla, perché giochiamo in casa e dobbiamo creare. Yildiz in panchina come all’andata? Mi auguro che la squadra faccia una grande partita, serviranno 95’ di grande livello. Chi inizia sono convinto farà bene, ma avremo bisogno di chi subentrerà a gara in corso per alzare il livello ed essere più forti”.

    20:05

    Lautaro su Juve-Inter: “Non è decisiva”

    Lautaro ha presentato Juve-Inter nel pre partita su Dazn: “Dopo tanto tempo abbiamo avuto una settimana completa per preparare questa grande gara, che per noi è molto importante sia per la classifica sia perché è un derby sentito per i tifosi. Sfida decisiva per lo Scudetto? No, ancora manca tanto, e abbiamo visto che tutte le partite sono difficili. Sicuramente è molto importante per il nostro percorso, lo sappiamo. Non ho iniziato bene questo campionato, poi è proseguito e mi sono allenato di più cercando di trovare la miglior forma. Sto giocando tanto, sono contento del mio momento di forma ma devo continuare a lavorare e aiutare la squadra”.

    20:00

    Motta sulle condizioni di Cambiaso

    Cambiaso è rientrato tra i convocati, ma non scenderà in campo dal primo minuto contro l’Inter. Motta ha spiegato come sta a Dazn: “Ha perso pochissima forma fisica. È giovane, sta sempre molto bene, cura sempre i dettagli. Tecnicamente non lo scopro io, è un ragazzo che ci può dare tanto”

    19:49

    Motta, messaggio a Vlahovic: “Devono cambiare le regole”

    “Si parla di Dusan, ma si parla oggi anche di Kolo Muani, poi di Cambiaso. Si parla di tutti i giocatori, abbiamo una rosa di giocatori forti. Tutto vogliono giocare, ma non possono iniziare tutti la partita, a meno che non cambino le regole. Ma non penso sia possibile, dato che non è successo in più di 100 anni di calcio. Dunque 11 iniziano e gli altri devono essere pronti a giocare a partita in corso, cercando di alzare il livello dato che dobbiamo giocare 95 minuti, non è importante la quantità dei minuti, ma la qualità con la quale vengono giocati” – ha spiegato Thiago Motta a Dazn.

    19:46

    Yildiz e Marcus Thuram in panchina

    Thiago Motta replica la scelta del match d’andata, facendo partire Yildiz dalla panchina. Inzaghi non rischia e manda in campo Taremi, con Thuram pronto a entrare all’occorrenza.

    19:38

    Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

    Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio, Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, McKennie, Nico Gonzalez, Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.Inter (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Taremi. Allenatore: Inzaghi.

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO