consigliato per te

  • in

    Diretta Frosinone-Napoli ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FROSINONE – Il tricolore sul petto, in fondo, sarà l’unica grande novità del Napoli. A Frosinone, oggi, nel debutto in campionato che aprirà questa nuova edizione della Serie A, la squadra titolare sarà composta da 11 azzurri presenti nella rosa precedente, con due assenze comunque pesanti rispetto all’esordio di Verona il 15 agosto 2022: Kim (passato al Bayern Monaco) e Kvaratskhelia (acciaccato): “Khvicha – ha detto Garcia alla vigilia – non ci sarà solo per una questione di prudenza. Aveva avuto un infortunio durante la preparazione e ora avverte un po’ di affaticamento: non avrebbe senso rischiarlo. Comunque non vediamo l’ora di cominciare, perchè ci manca la vera competizione. Affronteremo una squadra con grande entusiasmo e noi dovremo essere almeno alla pari su questo aspetto”.

    Sì, perché i laziali allenati da Eusebio Di Francesco non hanno nessuna intenzione di fungere da sparring partner per i partenopei. “È la prima partita, ci sarà entusiasmo, coraggio, voglia di affrontare questa gara. Per quanto ci riguarda va messa tanta attenzione tattica – le parole del tecnico dei laziali – Dobbiamo restare sempre dentro il match fino alla fine. Poi è ovvio che bisogna ricordare il concetto legato agli obiettivi delle due squadre: giochiamo contro i campioni d’Italia, non ce lo dimentichiamo. Loro ambiranno a rivincere questo campionato mentre noi dobbiamo lavorare per mantenere la categoria”.

    Segui la diretta di Frosinone-Napoli su Tuttosport.com

    Dove vedere Frosinone-Napoli: streaming e diretta tv

    La partita tra Frosinone e Napoli si gioca alle 18.30 allo Stirpe di Frosinone. Sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming da DAZN

    Frosinone-Napoli: probabili formazioni

    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui; Baez, Cuni, Caso. Allenatore: Di Francesco. A disposizione: Cerofolini, Palmisani, Szyminski, Macej, Pahic, Garritano, Barrenechea, Brescianini, Haoudi, Kvernadze, Borrelli, Bidaoui. Indisponibili: Kalaj, Lulic. Squalificati: nessuno.

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Raspadori. Allenatore: Garcia. A disposizione: Gollini, Contini, Natan, Ostigard, Zanoli, Mario Rui, Cajuste, Elmas, Russo, Zerbin, Lozano, Simeone. Indisponibili: Gaetano, Kvaratskhelia. Squalificati: nessuno

    ARBITRO: Marcenaro di Genova. Assistenti: Cecconi e Bercigli. Quarto uomo: La Penna. Var: Di Paolo. Ass. Var: Serra.

    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Garcia perde subito Kvaratskhelia: non convocato per Frosinone

    NAPOLI – Subito un’assenza pesante per i campioni d’Italia in carica. Alla prima giornata di campionato, infatti, il nuovo Napoli di Rudi Garcia non potrà contare su Khvicha Kvaratskhelia, MVP dell’ultimo campionato di Serie A. Ad annunciarlo è stato lo stesso club azzurro, nel report dell’allenamento odierno: “Kvaratskhelia ha svolto parte del lavoro in gruppo, parte personalizzato per un affaticamento e non prenderà parte alla trasferta di Frosinone”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, mancano 20 gol per sognare: la classifica attacchi della Serie A

    A meno di due settimane dal fischio d’inizio (19 agosto) ci si può chiedere come sono messi gli attacchi delle grandi. Per rispondere ci siamo aiutati con i dati relativi al rendimento degli attuali attaccanti delle prime sette classificate della scorsa Serie A: quanti gol hanno segnato nello scorso campionato e quanti in media negli ultimi tre

    L’analisi del potenziale attuale degli attacchi di Serie A

    Dati che forniscono un aiuto, ma non la risposta. Primo perché nel calcio conta il presente e il passato può dare indicazioni, ma non certezze. Poi perché i dati vanno contestualizzati: anche il calcolo della media gol degli ultimi tre campionati, ad esempio, non evita che le cifre di Chiesa siano condizionate dall’infortunio del gennaio 2022 che lo ha penalizzato in due stagioni. Oppure, nel leggere la media di 15 gol a campionato del neolaziale Castellanos va tenuto conto che se nella passata stagione era in Liga nelle due precedenti era in Mls. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Rodriguez dà la carica: “Qui c’è un grande gruppo, Juric è il top”

    Una trepidante attesa di cui non ha fatto mistero: “Siamo carichi per la nuova stagione, qui c’è un grande gruppo che si conosce. Si respira una bella aria, possiamo vincere con tutti”.
    Torino, Rodriguez e l’aspetto da migliorare
    Idee chiare all’alba di una nuova avventura, la quarta di fila con il Torino per il centrale svizzero: “Dovremo segnare di più, se andiamo in vantaggio c’è bisogno di raddoppiare e sappiamo che, a tal proposito, possiamo migliorare rispetto allo scorso anno”.

    Torino, Rodriguez: “Juric ha grandi qualità”
    Il capitano promette il massimo impegno per il condottiero del Toro: “Sono sincero con Juric e lui lo è con me, ho avuto tanti allenatori e lui è un top. Sono convinto che possa fare uno step ulteriore perché ha grandi qualità” ha aggiunto e concluso Rodriguez attraverso i canali ufficiali della Lega Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Verona ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Tutto in 90 minuti. Una stagione intera, una partita senza vie d’uscita. L’allenatore dello Spezia, Leonardo Semplici, ha provato a spiegare le sue, di emozioni, in una conferenza che si spera non sia l’ultima per lui. Sul tavolo infatti c’è anche il suo contratto che scade al 30 giugno prossimo e che si rinnova automaticamente per un biennio solo in caso di salvezza: “È la partita più importante dell’anno e siamo pronti a viverla, senza rimpianti e senza guardarci indietro”. Alla vigilia di una gara da vita o morte anche il Verona è tornato a parlare: “Quella di Reggio Emilia – attacca Zaffaroni – è sicuramente l’ultima partita. Di ultime spiagge ne abbiamo giocate così tante, è arrivata. Ci sarà tanta tensione, dovremo saperla gestire nel modo giusto”.
    Segui la diretta di Spezia-Verona su Tuttosport.com
    Dove vedere Spezia-Verona: streaming e diretta tv
    Lo spareggio salvezza tra Spezia e Verona si gioca al Mapei Stadium di Reggio Emilia alle 20.45. L’incontro sarà trasmesso in tv e streaming da Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Go, Now e DAZN.
    Spezia-Verona: probabili formazioni
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolau; Ferrer, Bourabia, Esposito, Zurkowski, Reca; Verde, Nzola. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Perilli, Berardi, Zeefuik, Ceccherini, Dawidowicz, Coppola, Depaoli, Terracciano, Doig, Braaf, Hrustic, Veloso, Kallon, Abildgaard, Gaich. Indisponibili: Henry, Duda, Lasagna. Squalificati: Bocchetti. Diffidati: Ceccherini, Duda, Henry, Hien, Sulemana, Verdi.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Faraoni, Tameze, Sulemana, Lazovic; Verdi, Ngonge; Djuric. Allenatore: Semplici. A disposizione: Zoet, Marchetti, Zovko, Shomurodov, Cipot, Kovalenko, Ekdal, Agudelo, Krollis, Maldini. Indisponibili: Sala, Pastoni, Caldara, Beck, Holm, Moutinho. Squalificati: Amian, Gyasi. Diffidati: Holm, Ekdal, Nikolaou.
    ARBITRO: Orsato di Schio. Assistenti: Meli e Colarossi. Quarto uomo: Massa. Var: Irrati. Avar: Piccinini.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Sampdoria ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – Luciano Spalletti, il tecnico che ha regalato lo scudetto ai campani oggi, nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria già retrocessa, si siederà sulla panchina del Maradona per l’ultima volta come allenatore degli azzurri: “Lasciare adesso un atto d’amore. Adoro essere diventato uno di voi, tra 10 anni qui ritroverò tanti amici”. Di fronte i blucerchiati guidati da Stankovic, che chiuderanno la peggior stagione della storia del club, con una retrocessione sul campo mai realmente in discussione e un fallimento societario sfiorato a più riprese.
    Napoli-Sampdoria: probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Olivera, Zedadka, Ndombele, Gaetano, Demme, Zerbin, Politano, Simeone, Raspadori. Indisponibili: Lozano. Squalificati: Kim. Diffidati: Osimhen.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Turk; Amione, Gunter, Murru; Zanoli, Rincon, Paoletti, Augello; Leris; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Lotjonen, Malagrida, Ilkhan, Yepes, Segovia, De Luca, Ivanovic, Ntanda. Indisponibili: Audero, Conti, Murillo, Nuytinck, Oikonomou, Cuisance, Djuricic, Winks, Pussetto, Jesè Rodriguez, Sabiri, Montevago. Squalificati: nessuno. Diffidati: Murillo, Amione, Leris, Djuricic.
    ARBITRO: Feliciani di Teramo. Assistenti: Liberti e Palermo. Quarto uomo: Maggioni. Var: Marini. Avar: Rapuano.
    Guarda Napoli-Sampdoria su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Fagioli è il miglior U23 della Serie A: battuti Baldanzi e Scalvini

    Fagioli, miglior U23 della A: battuti Baldanzi e Scalvini
    Fagioli ha vinto nonostante una battaglia agguerritissima, poiché valorosi erano anche i due suoi sfidanti: di Tommaso Baldanzi, classe 2003 attaccante dell’Empoli e attualmente impegnato nel Mondiale U20 con l’Italia, e Giorgio Scalvini, difensore sempre più inamovibile nelle fila dell’Atalanta e già attenzionato da diversi club. Pur avendo chiuso la stagione con un brutto infortunio, Fagioli quest’anno ha collezionato in Serie A 26 partite condite da 3 gol e 4 assist. Indimenticabile, sicuramente, la rete siglata contro l’Inter all’Allianz Stadium nella gara di andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Va a caccia di tre punti fondamentali per la corsa Champions, l’Inter di Simone Inzaghi, che però per forza di cose sarà condizionata dal derby con il Milan di martedì, match di ritorno della storica semifinale di coppa. Prima però c’è il Sassuolo di Dionisi da affrontare, una squadra che non ha nulla da chiedere alla propria classifica ma che non intende passare per vittima sacrificale: “Sappiamo che sarà molto difficile – ha detto l’allenatore dei neroverdi – ma anche molto stimolante perché giochiamo con una delle favorite, una delle più forti del nostro campionato, semifinalista di Champions, questo la dice lunga sul loro valore. Siamo motivati, sapendo che partiamo sfavoriti”.
    Segui la diretta di Inter-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Inter-Sassuolo: streaming e diretta tv
    La partita tra Inter e Sassuolo si gioca allo stadio Giuseppe Meazza di Milano alle 20.45. La gara sarà trasmessa in tv e streaming da Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Now e DAZN.
    Inter-Sassuolo: probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Bellanova, Gagliardini, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Correa. Allenatore: S. Inzaghi. A disposizione: Onana, Cordaz, A. Bastoni, Darmian, Dumfries, Gosens, Zanotti, Asllani, Barella, Calhanoglu, Dzeko, L. Martinez. Indisponibili: Carboni, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries, Acerbi, Mkhitaryan, L. Martinez, Inzaghi.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurentié. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, G. Ferrari, Muldur, Romagna, Zortea, Harroui, Obiang, Thorstvedt, Bajrami, Alvarez, Ceide, D’Andrea, Defrel. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorstvedt, Frattesi.
    ARBITRO: Marcenaro di Genova. Guardalinee: L. Rossi e Perrotti. Quarto uomo: Massa. Var: Di Martino. Avar: La Penna.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO