consigliato per te

  • in

    Juventus, Bonucci ko? Tranquilli, Bremer alza il ritmo in vacanza

    TORINO – Leo Bonucci va ko negli allenamenti alla Continassa? Tranquilli, in vacanza c’è chi sta alzando il ritmo per farsi trovare pronto quando rientrerà. Si tratta di Bremer, con moglie e figlia alle Maldive. Mare, sole, relax dopo l’eliminazione bruciante del Brasile ai Mondiali in Qatar, ma anche tanta palestra per tenere una buona condizione indispensabile una volta rientrato alla base agli ordini di Max Allegri. Toccherà all’ex granata alzare il muro là dietro: e si sa quanto sia fondamentale la difesa per continuare la risalita in Serie A. Dal 4 gennaio, contro la Cremonese, inizierà tutta un’altra storia, e tutti andranno alla caccia del Napoli. Anche la Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A in formato Mondiale: toh, il nostro campionato non fa così schifo

    Attenzione, attenzione: la Serie A c’è. Nella fase calda dei mondiali. C’è, si intende, con una nutrita rappresentanza degna degli altri big five europei. Ben 13 semifinalisti che ancora scenderanno in campo in Qatar, infatti, vestono abitualmente maglie di club nostrani. Segno, a quanto pare, del fatto che la Serie A non è un campionato poi così disastroso come si potrebbe a volte pensare. E nemmanco così poco spettacolare, sennò i teoricamente migliori 4 ct del pianeta non si sarebbero presi la briga di chiamare i vari Di Maria, Giroud e compagnia calciante.  Ok, infatti, che nella Liga spagnola ne giocano addirittura 23 di semifinalisti, ma quanto al resto ci si barcamena tutti nella stessa condizione. Nella Ligue 1 francese (quella in cui gli emiri fanno man bassa, per il Paris Saint Germain) e nella Premier League inglese (quella dei diritti televisivi più alti e meglio distribuiti del globo) giocano 14 semifinalisti: vale a dire uno in più che in serie A. Mentre nella Bundesliga tedesca – maestra di virtù e di fairplay – ne giocano 12. Evidentementese anche se manca la materia prima, ci si sa arrangiare con la fantasia e con la creatività. Anche perché la truppa della serie A in Qatar è piuttosto nutrita e variegata. Vediamo di chi stiamo parlando, innanzitutto.Sullo stesso argomentoMondiali 2022: il programma delle semifinali e dove vederle in tvMondiali 2022

    La truppa della Serie A in Qatar

    E di quali squadre, oltre che di quali giocatori. La classifica italiana vede in vetta, in quanto a contributors, la Juventus con Di Maria, Paredes e Rabiot. Poi il Milan ( Theo Hernandez e Giroud) e l’Inter (Lautaro Martinez e Brozovic). E a seguire Atalanta (Pasalic), Fiorentina (Amrabat), Roma (Dybala), Sampdoria (Sabiri), Sassuolo (Erlic) e Torino (Vlasic). Senza dimenticare la Serie B, visto che nel Bari gioca Cheddira. Orbene: a ciascuno il compito di decidere se sia un bene, cotanta partecipazione. Ché un po’ di prestigio, di rimando, i suddetti semifinaisti lo fanno arrivare anche al nostro campionato. E peraltro, giacché non c’è la Nazionale, almeno si può scegliere di parteggiare per un calciatore che indossa la maglia della propria squadra del cuore. Oppure se sia un male: ché se sei ad esempio la Juventus, a questo punto tocca aspettare praticamente fino al 2023 per riavere i pezzi pregiati. E chissà in che condizioni psico-fisiche, peraltro. Detto questo, ora comincia un’altra partita: provare a trattenerli, questi emifinalisti/finalisti mondiali.   

    Guarda la gallerySerie A in formato Mondiale: ben 13 semifinalisti!Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    TIM apre le porte alla eSERIE A TIM | ROADSHOW

    ROMA – Proseguono gli appuntamenti con l’eSerie A TIM | Road Show che dopo il successo degli eventi alla Dacia Arena di Udine e alla Milan Games Week, arriva anche a Roma. Martedì 13 dicembre, a partire dalle ore 16.00, la Sala Multimediale di TIM in Corso Vittorio Emanuele II, 208 sarà la cornice dello spettacolo che darà la possibilità a tifosi e appassionati di scoprire il mondo del campionato virtuale di calcio organizzato da Lega Serie A e di incontrare i suoi protagonisti.
    TIM, Title Sponsor della competizione che inizierà a gennaio, ospiterà una nuova tappa
    Tutti gli appassionati potranno dar vita ad emozionanti sfide a EA SPORTS FIFA 23 contro il campione d’Italia “Obrun”, i talent Marco “Dr. Whi7es” Bianchi e Flavio “V3nom” Dell’Erba e i pro-player ufficiali delle squadre del Bologna, Udinese, Monza, Hellas Verona, Lecce e Fiorentina. Sarà inoltre presente uno Studio Twitch Live che trasmetterà sul canale Twitch @SerieA tutto ciò che avverrà nel corso dell’evento.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus regina in Qatar e punta a vincere il Mondiale

    TORINO – (e.e.) L’Italia non si è qualificata ai Mondiali in Qatar. Così, in tv si fa il tifo a caso o seguendo i propri beniamini dei club. La Serie A, prima della sosta, è stata dominata dal Napoli che però non ha portato nemmeno un giocatore ai quarti di finale. La regina, così, risulta la Juventus che ne schiera 6: Di Maria e Paredes (Argentina), Rabiot (Francia), Bremer, Alex Sandro e Danilo (Brasile), tutti a caccia della coppa. Questo a dimostrazione che sulla carta i giocatori di livello ci sono, eccome. E adesso che son tornati Paul Pogba e Federico Chiesa, Max Allegri può davvero reimpostare la squadra per continuare la risalita, accelerando. L’Inter è protagonista con l’Olanda di Dumfries-De Vrij e la Croazia di Brozovic, meno con l’Albiceleste (Lautaro in crisi e dolorante). Il Milan con Theo, Giroud e Leao ha le sua chance iridate. E poi Atalanta, Fiorentina, Torino, Roma (in panchina, però), Sassuolo. Un po’ di Italia in Qatar nelle sfide che contano.

    Numero giocatori di Serie A ai quarti di Qatar 2022 per squadra:

    Juventus 6 Di Maria Argentina, Paredes Argentina, Rabiot Francia, Bremer Brasile, Alex Sandro Brasile, Danilo Brasile

    Inter 4 Brozovic Croazia, Lautaro Argentina, Dumfries Olanda, De Vrij Olanda

    Milan 3 Leao Portogallo, Theo Hernandez Francia, Giroud Francia

    Atalanta 3 Pasalic Croazia, Koopmeiners Olanda, De Roon Olanda

    Roma 2 Dybala Argentina Rui Patricio Portogallo

    Fiorentina 1 Amrabat Marocco

    Torino 1 Vlasic Croazia

    Sampdoria 1 Sabiri Marocco

    Sassuolo 1 Erlic Croazia

    Napoli capolista 0

    Serie BBari 1 Cheddira Marocco
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba riabbraccia la Juventus alla Continassa

    TORINO – Pronti via e la stagione della Juventus riparte alla Continassa con una ventina di giocatori grazie ai rinforzi chiamati da Max Allegri dalla Primavera per il primo allenamento post sosta del Mondiale. Mancano ovviamente coloro che hanno partecipato o stanno ancora partecipando al Mondiale ma il gruppo degli effettivi della prima squadra è comunque nutrito. Tra questi anche Paul Pogba che si è presentato con la maxi Jeep aziendale. Inizio della seduta alle 15 ma Allegri è stato il primo a presentarsi intorno alle 11.30 a bordo della sua 500. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Juventus Women 0-2: Bonansea e Caruso lanciano Montemurro

    Inter-Juventus Women: la cronaca live
    90’+3 – Dopo tre minuti di recupero termina Inter-Juventus Women: le bianconere si impongono 2-0.
    87′ – GOL ANNULLATO ALL’INTER: Ajara, in fuorigioco, devia il tiro di Chawinga. Si resta sul 2-0 per la Juve.
    83′ – Cantore e Bonfantini prendono il posto di Bonansea e Beerensteyn.
    76′ – Pericolosa la Juve con Beerensteyn, l’Inter si salva e riparte, ma Polli sbatte contro la traversa.
    73′ – Ajara, in campo da un quarto d’ora, calcia verso la porta della Juve: palla fuori di un soffio.
    69′ – Fuori Grosso, dentro Cernoia.
    63′ – Caruso da fuori, Durante blocca. Capovolgimento di fronte e Peyraud-Magnin respinge il diagonale di Chawinga.
    60′ – Girelli svetta in area, ma non inquadra lo specchio. Ci prova subito dopo Beerensteyn con un destro giro: palla alta.
    55′ – Insidioso tiro dalla distanza di Karchouni, Peyraud-Magnin blocca in presa alta.
    52′ – RADDOPPIO DELLA JUVENTUS WOMEN: spunto di Beerensteyn sul vertice sinistro dell’area nerazzurra, un rimpallo favorisce Arianna Caruso che, tutta sola, sigla il 2-0 a porta vuota.
    50′ – JUVENTUS WOMEN IN VANTAGGIO: splendido dribbling di Barbara Bonansea e diagonale mancino che bacia il palo prima di entrare in rete. Per la fuoriclasse azzurra si tratta del 70° gol in bianconero.
    48′ – Occasionissima per la Juve: da Pedersen – alla 100ª in bianconero – a Bonansea che calcia a botta sicura, ma Durante le nega il gol con un intervento strepitoso. Rapida ripartenza dell’Inter con Chawinga, palla dentro per Bonetti e il palo salva Peyraud-Magnin.
    46′ – Inizia il secondo tempo: nell’Inter in campo Chawinga, autore di una doppietta nel match d’andata terminato 3-3, al posto di Pandini.
    45’+2 – Grande risposta di Durante al potente mancino di Julia Grosso. È l’ultima occasione del primo tempo: Inter e Juventus Women rientrano negli spogliatoi, risultato fermo sullo 0-0.
    44′ – Mancino a giro di Bonansea: la sfera termina sul fondo.
    38′ – Primo cambio per la Juve: Martina Rosucci non ce la fa, al suo posto entra Linda Sembrant.
    37′ – Grande rischio per la Juve, miracolo di Peyraud-Magnin su Pandini.
    36′ – Karchouni dalla distanza: Peyraud-Magnin mette in angolo con un grande intervento.
    30′ – Punge ancora Grosso col mancino da fuori: Durante non si lascia sorprendere. L’azione prosegue ed è Caruso a calciare verso la porta nerazzurra, con analogo esito.
    28′ – Juve ancora pericolosa, stavolta con Grosso: Durante mette in angolo.
    27′ – Il mancino a giro su punizione di Boattin non crea problemi all’Inter.
    23′ – Prima occasione per l’Inter: decisivo l’anticipo di Salvai su Polli.
    22′ – Mancino velenoso di Bonansea, Durante smanaccia, poi nega a Girelli il tap-in.
    19′ – Ci prova Grosso dalla distanza: Durante sembra deviare il pallone, l’arbitro, però, non assegna il corner.
    15′ – Mancino di Beerensteyn, Durante blocca.
    11′ – Slalom strepitoso di Lenzini che, dall’out destro, entra in area a tutta velocità: l’Inter si salva in extremis.
    5′ – Bellissimo spunto di Grosso, si salva la difesa dell’Inter. La Juve Women è partita forte.
    1′ – Dopo il minuto di silenzio per la strage di Ischia, allo stadio “Ernesto Breda” di Sesto San Giovanni è iniziata Inter-Juventus Women. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women-Como 1-1: Grosso non basta, Roma a +6

    VINOVO (Torino) – Dopo il pareggio per 1-1 in settimana contro l’Arsenal in Champions League, la Juve femminile di Joe Montemurro frena anche in campionato e pareggia 1-1 contro il Como di Sebastian de la Fuente, prima neopromossa a uscire con dei punti da Vinovo. Ad aprire la sfida è Julia Grosso che, al 21′, porta avanti le bianconere. Poco dopo Peyraud-Magnin è superlativa sul calcio di rigore di Rizzon: parata e si va negli spogliatoi con le padrone di casa avanti. Nella ripresa Cantore sfiora in più occasioni il raddoppio, ma poi è l’ex Chiara Beccari, dopo una grande azione personale, a fissare il risultato sul definitivo 1-1. Ora sono dunque 6 i punti di distanza dalla Roma capolista a quota 27.
    95′ – Juve-Como finisce 1-1: Beccari risponde a Grosso.
    85′ – Zamanian ha una grossa opportunità per riportare avanti la Juventus, ma il suo tiro dal limite finisce alto.
    68′ – Pareggia il Como con Chiara Beccari: l’ex della sfida scambia con una compagna, scarta un paio di avversarie e col sinistro fredda Peyraud-Magnin.
    63′ – Cantore è la più pericolosa delle bianconere: la numero 9 calcia da pochi metri, Beretta vola e mette in angolo.
    54′ – Tiro di Caruso rimpallato, il campanile finisce sulla testa di Cantore che, però, colpisce debolmente da ottima posizione e fallisce una ghiotta occasione per il 2-0. 
    45′ – Finisce il primo tempo: Juve in vantaggio sul Como grazie alla rete di Julia Grosso.
    39′ – Juve a centimetri dal raddoppio: errore della retroguardia avversaria, Julia Grosso ne approfitta ma il suo tiro viene parato da Beretta, la sfera finisce sui piedi di Caruso che serve Bonfantini che colpisce la traversa.
    34′ – Calcio di rigore per il Como: sul dischetto si presenta Rizzon che, però, si fa ipnotizzare da Peyraud-Magnin. Si resta sull’1-0 per le bianconere.
    21′ – Juve in vantaggio, la sblocca Julia Grosso che, sola davanti al portiere avversario, insacca: la sfera prima di oltrepassare la line bacia anche il palo.
    17′ – Annullata una rete pure al Como, anche in questa occasione per posizione di offside.
    15′ – Gol annullato alla Juve: Cantore calcia, Girelli devia in rete ma è in fuorigioco: l’assistente alza la bandierina e segnala l’offside
    10′ – Grandissima occasione per Sofia Cantore che da buona posizione calcia con il sinistro, ma la sua conclusione è deviata in angolo da un’avversaria.
    1′ – Tutto pronto al Vinovo Training Center per la sfida tra Juve e Como femminile. Novità di formazione con Girelli al posto di Bonansea, infortunatasi durante il riscaldamento.
    Juventus Women-Como: le formazioni ufficiali
    Juventus Women (4-3-3): Peyraud-Magnin; Lenzini, Rosucci, Sembrant, Lundorf; Caruso, Pedersen, Grosso; Bonfantini, Cantore, Girelli. All. Montemurro. 
    Como Women: (4-4-2): Beretta; Lipman, Pastrenge, Borini, Beccari; Cecotti, Karlernas, Hilaj, Pavan; Rizzon, Kubassova. All. De La Fuente
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Boattin al 93' e Gunnarsdottir al 96': clamorosa rimonta della Juventus Women a Parma

    PARMA – La Juventus Women, impegnata nuovamente al Tardini dopo il ko ai rigori in Supercoppa Italiana con la Roma, batte 2-1 al termine di una clamorosa rimonta nei minuti di recupero il Parma penultimo in classifica e rimane a -4 dalle giallorosse, in testa con 24 punti. Joe Montemurro perde Cecilia Salvai, regolarmente nella lista delle convocate, poche ore prima della sfida per il riacutizzarsi di un problema accusato in Nazionale: c’è quindi Lundorf nel ruolo di terzino destro, con Lenzini accanto a Rosucci – adattata al ruolo – al centro della difesa, e Boattin larga a sinistra. Le padrone di casa sbloccano il risultato al 19′ con il colpo di testa di Martinovic che non lascia scampo ad Aprile, schierata al posto di Peyraud-Magnin – che si è a lungo trattenuta con Gigi Buffon, presente sugli spalti, nel pre-partita – ma le bianconere stentano a cambiare marcia per tutta la prima frazione di gioco. Le cose cambiano nella ripresa, dove i ritmi aumentano e con essi le occasioni da gol, ma il portiere gialloblù Capelletti sembra insuperabile. Girelli colpisce un palo a botta sicura a 3′ dal 90′ e su quell’azione sembrano tramontare i sogni di rimonta della Juve, ma non è così: al 93′ Boattin mette in cassaforte il pareggio con una sassata mancina da fuori area, tre giri di lancetta più tardi, invece, Gunnarsdottir decide il match, concludendo una bellissima azione avviata da Duljan e Bonansea e rifinita dalla stessa Boattin e da Girelli. Le Women torneranno in campo giovedì sera all’Allianz Stadium in Champions League contro l’Arsenal dell’ex Hurtig.
    Segui la diretta di Parma-Juventus Women su Tuttosport.com
    Parma-Juventus Women 1-2: la cronaca live
    90’+7 – Finisce qui: la Juventus Women si impone 2-1 con due gol nel recupero.
    90’+6 – LA JUVENTUS LA RIBALTA: Duljan e Bonansea lavorano palla sull’out destro, palla in mezzo per Boattin che scodella a centro area, sponda di petto di Girelli e diagonale mancino di Gunnarsdottir imparabile per Capelletti.
    90’+4 – Il tiro-cross di Cantore non inquadra lo specchio.
    90’+3 – Ci prova Girelli in mezza rovesciata: palla alta.
    90’+2 – PAREGGIA LA JUVENTUS: strepitoso mancino da fuori di Boattin, nulla da fare per Capelletti.
    90′ – Mancino dal limite di Boattin: Capelletti blocca ancora. Nel Parma fuori Bardin, dentro Maia.
    87′ – Clamoroso palo colpito da Cristiana Girelli a Capelletti battuta. Bonfantini va poi giù in area, ma l’arbitro fa ancora una volta cenno di proseguire.
    86′ – Velenoso esterno destro di Duljan: Capelletti non si lascia sorprendere.
    83′ – Montemurro si gioca anche la carta Duljan: a fargli posto è Lundorf. Nel Parma Arrigoni rileva Banusic.
    79′ – Altra occasione per Girelli, Capelletti sembra insuperabile.
    75′ – Juve ad un passo dal pareggio: Cantore prende il tempo alla diretta marcatrice e devia di testa, ma non inquadra la porta per centimetri. Nel Parma Acuti rileva Cambiaghi.
    73′ – Girelli si divora il pari dopo una super giocata di Bonansea. Nessun rimpianto per la bomber bianconera: il gol sarebbe stato annullato per fuorigioco.
    72′ – Nella Juve fuori Caruso, dentro Zamanian.
    70′ – Il Parma ci prova con Cambiaghi, Aprile blocca sicura.
    65′ – Girelli sciupa una ghiotta opportunità nata dopo una splendida giocata personale di Bonansea: il Parma riparte e Caruso spende un giallo.
    62′ – Triplo cambio nella Juve: dentro Bonfantini, Bonansea e Cantore, fuori Pedersen, Cernoia e Beerensteyn.
    59′ – Prima sortita offensiva del Parma della ripresa: l’azione si chiude con un fallo di mano in attacco e il giallo rimediato da Martinovic per proteste.
    56′ – Lundorf dentro per Girelli: Capelletti salva ancora il Parma.
    55′ – Contatto in area parmigiana Benoit-Caruso: l’arbitro non interviene. Sta aumentando i giri la Juve.
    54′ – Ci prova anche Caruso col destro: Capelletti mette in angolo.
    53′ – Miracolo di Capelletti sul mancino di Girelli a botta sicura.
    48′ – Bella giocata di Girelli, Jelencic spende un giallo: seconda ammonita della partita, entrambe tra le fila ducali, dopo Farrelly in chiusura di primo tempo.
    46′ – Si riparte: è cominciato il secondo tempo di Parma-Juventus Women. Nessun cambio durante l’intervallo.
    45’+3 – Dopo tre minuti di recupero termina il primo tempo: Parma in vantaggio di misura sulla Juventus Women.
    41′ – Lampo di Girelli dai trenta metri: il suo destro è messo in angolo da Capelletti. Sugli sviluppi del corner, l’estremo difensore emiliano nega il pari a Pedersen con un super intervento.
    37′ – Protesta ancora Girelli, sbilanciata al momento di colpire di testa: l’arbitro lascia correre.
    32′ – Protesta la Juve: Girelli fermata dall’arbitro per un precedente tocco di mano al momento di calciare verso la porta di Capelletti.
    24′ – Doppio tentativo di Boattin: niente da fare per la Juve.
    21′ – Reagisce subito la Juve, ma Capelletti blocca la girata destra di Caruso.
    19′ – PARMA IN VANTAGGIO: la Juve sbaglia in uscita, Farrelly scodella in mezzo e Martinovic batte Aprile di testa.
    17′ – Bellissimo calcio di punizione di Girelli: palla fuori di un soffio.
    13′ – Rosucci calcia in porta dalla lunghissima distanza: palla fuori.
    10′ – Ci prova il Parma: il mancino di Banusic termina sul fondo.
    7′ – Cernoia s’invola verso la porta emiliana, Capelletti esce e salva tutto.
    1′ – Partite! È iniziata Parma-Juventus Women. LEGGI TUTTO