consigliato per te

  • in

    A Verona Juventus tra Bocchetti e trappole

    TORINO – La penultima partita prima della della sosta per i Mondiali vede la Juventus impegnata sul campo del Verona. Dopo il difficile avvio di stagione con Gabriele Cioffi (esonerato dopo aver racimolato appena 5 punti nelle prime nove giornate di campionato), il club scaligero ha deciso di chiamare alla guida dell’Hellas il tecnico della Primavera, Salvatore Bocchetti. Una mossa che aveva un duplice obiettivo: da una parte ripristinare il tipo di calcio messo in mostra con successo nelle stagioni passate prima da Ivan Juric e poi da Igor Tudor, dall’altra ripetere i successi ottenuti dal Monza nel momento in cui la società brianzola ha deciso di effettuare la stessa mossa, prelevando dalle giovanili il nuovo tecnico (l’ex bianconero Raffaele Palladino). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Monza ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – A chiudere la 14ª giornata di Serie A sarà il posticipo del turno infrasettimanale tra Lazio e Monza in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria: i biancocelesti di Maurizio Sarri hanno battuto la Roma nel derby grazie alla rete di Felipe Anderson, mentre i brianzoli si sono sbarazzati del Verona con i gol di Carlos Augusto e Colpani. Visti i risultati delle dirette avversarie (pareggi per Milan e Roma e sconfitta dell’Atalanta), i capitolini voglioni i tre punti in ottica qualificazione alla prossima Champions League. Vincendo oggi, infatti, la Lazio salirebbe a quota 30 agganciando così i rossoneri al secondo posto in classifica, a -8 dal Napoli capolista. Domenica alle 20.45, poi, ci sarà la trasferta dell’Allianz Stadium contro la Juventus nell’ultimo turno prima della pausa per i Mondiali di Qatar 2022. La squadra di Raffaele Palladino, invece, è a quota 13 e la prossima giornata affronterà in casa la Salernitana. 
    SEGUI LAZIO-MONZA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Lazio-Monza: diretta tv e streaming
    Lazio-Monza, posticipo del turno infrasettimanale valido per la 14ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), DAZN, e Zona DAZN (214 di Sky). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Segui Lazio-Monza su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Monza
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro. Allenatore: Sarri.
    A disposizione: Maximiano, Adamonis, Gila, Radu, Kamenovic, Hysaj, Marcos Antonio, Vecino, Basic, Romero, Immobile.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Caldirola, Izzo; Ciurria, Bondo, Rovella, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino.
    A disposizione: Cragno, Donati, Antov, Carboni, Machin, Barberis, Valoti, Ranocchia, Colpani, D’Alessandro, Gytkjaer, Vignato.
    ARBITRO: Santoro di Messina. 
    ASSISTENTI: Mastrodonato-Mokhtar.
    IV UOMO: Maresca.
    VAR: Banti.
    ASS. VAR: Chiffi.
    Guarda tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, l'Atalanta va ko col Lecce e la Roma pareggia contro il Sassuolo

    Dopo il ko contro il Napoli è arrivata la seconda sconfitta consecutiva per l’Atalanta. Nella sfida con il Lecce, alla squadra di Gasperini non è bastato il gol di Zapata: Baschirotto e Di Francesco hanno regalato la vittoria ai salentini. La sconfitta costa caro ai nerazzurri che si allontanano dalla vetta dove comanda il Napoli con 38 punti. Prima della sosta per il Mondiale in Qatar, gli uomini di Gasperini devono affrontare l’Inter, big match in programma per domenica 13 alle 12:30.

    Atalanta ko e pareggio della Roma, la Juve può allungare in classifica

    La sconfitta dell’Atalanta (2-1) e il pareggio della Roma contro il Sassuolo (1-1) è una buona notizia per la Juve di Allegri. Con una vittoria contro il Verona, i bianconeri hanno l’opportunità di superare in classifica giallorossi e nerazzurri e agganciare il quarto posto. Dopo il ko nel derby con la Lazio, la squadra di Mourinho è stata fermata dal Sassuolo. In vantaggio grazie al gol di Abraham, la Roma si è fatta rimontare dai ragazzi di Dionisi che hanno trovato il pareggio con un gran gol di Pinamonti.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Salernitana ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Adesso la Fiorentina non intende fermarsi e punta contro la Salernitana al quinto successo di fila tra campionato e Conference, mai accaduto con Italiano. I granata invece sono a caccia di una nuova impresa: grandi contro le grandi, puntano a ripetere le grandi prestazioni offerte allo Stadium e all’Olimpico, rispettivamente contro Juventus e Lazio.
    Dove vedere Fiorentina-Salernitana: streaming e diretta tv
    La partita tra Fiorentina e Salernitana si gioca alle 20.45 all’Artemio Franchi di Firenze e sarà trasmessa in diretta tv e streaming su DAZN, disponibile anche sul canale Sky Zona DAZN 215.
    Fiorentina-Salernitana: probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Kouamé; Jovic. Allenatore: Italiano. A disposizione: Cerofolini, Terzic, Quarta, Venuti, Ranieri, Bianco, Maleh, Zurkowski, Barak, Duncan, Saponara, Cabral. Indisponibili: Castrovilli, Gollini, Gonzalez, Sottil. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Candreva, Radovanovic, Coulibaly, Bradaric; Piatek, Botheim. Allenatore: Nicola. A disposizione: Fiorillo, Micai, Sambia, Fazio, Lovato, Vilhena, Bohinen, Kastanos, Maggiore, Valencia, Dia, Bonazzoli. Indisponibili: Gyomber. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: La Penna di Roma. Assistenti: Lo Cicero-Trasciatti. Quarto uomo: Ghersini. Var: Fourneau. Ass. Var: Marini.
    Segui Fiorentina-Salernitana su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Roma ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Il Sassuolo prova a guarire dal ko subito a Empoli, la Roma da quello nel derby contro la Lazio. Dionisi, che recupera Berardi e Laurienté, sottolinea le difficoltà della sfida: “I giallorossi sono una squadra ferita, sicuramente non sbaglieranno la prestazione contro di noi e metteranno tutto quello che potranno nella partita”. Ha scelto un approccio comunicativo differente invece Mourinho: “Piangono tanti allenatori, ora piango un po’ anche io. Ci è mancato il giocatore in grado di aprire un blocco compatto. L’Atalanta ha giocato chiusa, per non parlare della Lazio. Ma nonostante tutto, il nostro lavoro lo stiamo facendo”.
    Dove vedere Sassuolo-Roma: streaming e diretta tv
    La partita tra Sassuolo e Roma si gioca al Mapei Stadium di Reggio Emilia con fischio d’inizio alle 18.30. Il match sarà trasmesso in esclusiva tv e streaming da DAZN, disponibile anche sul canale Sky Zona DAZN 214.
    Sassuolo-Roma: probabili formazioni
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ferrari, Erlic, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thortvedt; Laurienté, Pinamonti, Traorè. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Ruan, Ayhan, Kyriakopoulos, Obiang, Harroui, Henrique, Ceide, Alvarez, D’Andrea, Berardi. Indisponibili: Defrel, Muldur. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Camara, Zalewski; Zaniolo, Volpato; Abraham. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Boer, Vina, Celik, Kumbulla, Tripi, El Shaarawy, Bove, Cristante, Belotti, Shomurodov, Tahirovic. Indisponibili: Darboe, Dybala, Pellegrini, Spinazzola, Wijnaldum. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Bottegoni-Liberti. Quarto uomo: Doveri. Var: Abisso. Ass. Var: Banti.
    Segui Sassuolo-Roma su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Bologna ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Alle prese con il “caso Lautaro”, protagonista di una notte brava in discoteca, l’Inter di Simone Inzaghi affronta il Bologna risollevato dalla cura Thiago Motta, che dopo le vittorie contro Lecce, Monza e Torino ha determinato anche una svolta ambientale tra i rossoblù.
    Dove vedere Inter-Bologna: streaming e diretta tv
    La partita tra Inter e Bologna si gioca allo stadio Giuseppe Meazza di Milano alle 20.45. Il match sarà tasmesso in esclusiva tv e streaming da DAZN, disponibile anche sul canale Sky Zona DAZN 214.
    Inter-Bologna: probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Gosens, Bellanova, Gagliardini, Asllani, Brozovic, Carboni, Correa. Indisponibili: Dalbert, Darmian, Lukaku. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Schouten, Medel; Orsolini, Dominguez, Vignato; Arnautovic. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Bardi, Bagnolini, De Silvestri, Kasius, Lykogiannis, Sosa, Aebischer, Ferguson, Moro, Soriano, Barrow, Sansone, Zirkee. Indisponibili: Bonifazi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Colombo di Como. Assistenti: Vivenzi-Zingarelli. Quarto uomo: Sacchi. Var: Mazzoleni. Ass. Var: Di Martino.
    Segui Inter-Bologna su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Sampdoria ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Il Torino prova a ripartire contro la Sampdoria in grave difficoltà (penultima, con 6 punti e appena 6 gol segnati in 13 partite). Dopo il flop con il Bologna, Juric – che torna in panchina dopo aver scontato il turno di squalifica – ammette la mancanza di qualità: “Gli alti e bassi dipendono dalle capacità dei giocatori, che non sempre riescono ad andare al di là dei loro mezzi”.
    Dove vedere Torino-Sampdoria: streaming e diretta tv
    La partita tra Torino e Sampdoria si gioca questa alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico Grande Torino. Il match sarà trasmesso in diretta tv e streaming su DAZN, disponibile sul canale Sky Zona Dona DAZN 214.
    Torino-Sampdoria: probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Ricci, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Radonjic; Pellegri. Allenatore: Juric. A disposizione: Berisha, Gemello, Djidji, Buongiorno, Singo, Bayeye, Ilkhan, Adopo, Edera, Karamoh, Vlasic, Seck, Sanabria. Indisponibili: Lukic, Ola Aina. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Murru; Djuricic, Rincon, Vieira, Augello; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Contini, Tantalocchi, Amione, Ferrari, Malagrida, Trimboli, Verre, Yepes, Caputo, Montevago. Indisponibili: Ravaglia, Conti, Winks, Sabiri, Pussetto, De Luca. Squalificati: Leris. Diffidati: Colley, Djuricic.
    ARBITRO: Massa di Imperia. Assistenti: Alassio-Severino. Quarto uomo: Pezzuto. Var: Abbattista. Ass. Var: Di Paolo.
    Segui Torino-Sampdoria su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, la decima di fila è pura sostanza

    Con la decima vittoria consecutiva, il Napoli lancia un altro messaggio al campionato: a questo giro non si lasciano per strada nemmeno le partite poco glamour, quelle che nel passato anche recente hanno inceppato il cammino degli azzurri. Stavolta, invece, anche l’Empoli si è dovuto inchinare alla squadra di Spalletti che, però, per sbloccare la gara ha dovuto aspettare un “rigorino” fischiato da Pairetto per un tocchettino su Osimhen (comunque ancora determinante nell’indirizzare l’inerzia della gara) in uscita dall’area. Episodio borderline che comunque non può mettere in discussione la totale supremazia del Napoli, sancita da un possesso palla debordante (75% contro il 25% dei toscani) e da una sostanziale inoperosità di Meret. Qualche perplessità, casomai, l’ha suscitata una minore brillantezza del Napoli che non ha aggredito la gara come ci aveva abituato fino ad ora: ritmo blando, circolazione di palla precisa ma scolastica. La causa? Una stanchezza figlia delle due battaglie contro Liverpool e Atalanta, più i cambi decisi (proprio per questo) da Spalletti.

    I cambi cambiano

    Non che il Napoli abbia perso identità e misure, ma innegabilmente è mancata un poco di imprevedibilità e di aggressività nella fase finale della manovra. Tanto è vero che gli ingressi di Lozano, Elmas e Zielinski hanno permesso di chiudere una partita che dopo il rigore il Napoli aveva comunque già installato nel modo giusto. La sensazione, però, è che a Udine servirà maggiore fisicità e che la sosta stia arrivando al momento giusto per consentire di caricare energie fisiche e mentali. E a conferma di come Spalletti, finora, non abbia sbagliato in nulla la propria strategia.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO