consigliato per te

  • in

    Pablo Marí e rinvio Monza-Bologna: la decisione ufficiale della Lega Serie A

    MONZA – L’incredibile episodio cui è rimasto vittima Pablo Marí, accoltellato da uno squilibrato in un centro commerciale e costretto ad un’operazione per le ferite alla schiena riportate, non porterà al rinvio di Monza-Bologna, come richiesto dall’amministratore delegato dei brianzoli Adriano Galliani. La Lega Serie A, infatti, ha fatto sapere che il match si disputerà regolarmente lunedì 31 ottobre alle 21.45 all’U-Power Stadium.
    Monza-Bologna si gioca: le motivazioni della Lega Serie A
    La decisione presa dalla Lega Serie A, arrivata dopo un lungo confronto con Monza e Bologna, è dettata dalla mancanza di una data utile nella quale fissare il recupero della sfida: la prima sarebbe stata il 9 febbraio, a soli tre giorni dal match di ritorno, in programma il 12, una soluzione poco gradita al club rossoblù. Si sarebbe invece potuto rimandarla di un paio di giorni, aspettando quindi che Pablo Marí venisse dimesso dall’ospedale, ma a quel punto sarebbero stati invece i brianzoli a declinare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Lamborghini, Porsche: le fuoriserie dei fuoriclasse in Serie A

    C’è chi compra auto ogni volta che fa una doppietta, e chi invece si contiene. Ma la sostanza non cambia: calciatori e supercar sono ormai una coppia ben rodata, tanto che l’ultimo acquisto a quattro ruote di un giocatore fa notizia tanto quanto una sua buona prestazione. Ma come sono i loro gioielli? Costosi a dismisura, personalizzati e spesso non troppo sobri. Tra i Marchi preferiti spiccano, invece, Ferrari, Lamborghini e Porsche. Ecco allora una carrellata delle loro vetture.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Juventus e Torino-Milan: ecco gli arbitri designati

    ROMA – Sono state rese note le designazioni arbitrali in vista della 12ª giornata del campionato di Serie A. La sfida tra la Juventus di Allegri e il Lecce di Baroni, in programma sabato 29 ottobre alle 18 sarà diretta da Daniele Chiffi (Padova), mentre Napoli-Sassuolo e Inter-Sampdoria sono state affidate rispettivamente ai fischietti di Antonio Rapuano e Luca Massimi. Domenica sera, invece, alle 20.45, Torino-Milan sarà diretta da Rosario Abisso di Palermo, mentre la gara delle 18, Lazio-Salernitana verrà arbitrata da Gianluca Manganiello di Pinerolo.Guarda la gallerySuper pagellone Serie A: Danilo e Spalletti top, Valeri flop
    Serie A, tutte le designazioni arbitrali della 12ª giornata
    Napoli-Sassuolo (29/10, ore 15): Rapuano di Rimini
    Lecce-Juventus (29/10, ore 18): Chiffi di Padova
    Inter-Sampdoria (29/10, ore 20.45): Massimi di Termoli
    Empoli-Atalanta (30/10, ore 12.30): Ayroldi di Molfetta
    Cremonese-Udinese (30/10, ore 15): Irrati di Pistoia
    Spezia – Fiorentina (30/10, ore 15): Massa di Imperia
    Lazio-Salernitana (30/10, ore 18): Manganiello di Pinerolo
    Torino-Milan (30/10, ore 20.45): Abisso di Palermo
    Verona-Roma (31/10, ore 18.30): Sacchi di Macerata
    Monza-Bologna (31/10, ore 20.45): Pairetto di Nichelino

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, classifica a confronto dopo 11 giornate: la Juve di Allegri prende quota

    Il netto 4-0 contro l’Empoli ha permesso alla Juve di Massimiliano Allegri di conquistare la seconda vittoria di fila in campionato facendo un passo importante verso le zone alte della classifica. Grazie al poker di venerdì, inoltre, i bianconeri hanno migliorato ulteriormente il confronto con la passata stagione salendo a +4 rispetto al punteggio messo a referto nella stagione 2021-2022 dopo 11 giornate. In sole due giornate dunque la Juve è passata da -2 a +4 collezionando sei punti punti su sei (l’anno scorso le due sconfitte erano arrivate contro Sassuolo, allo Stadium, e a Verona, sempre per 2-1). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Champions League ed esteri: le partite della settimana e dove vederle

    Dopo le grandi sfide di domenica con le vittorie di Torino, Bologna, Lazio e Napoli rispettivamente contro Udinese, Lecce, Atalanta e Roma si torna subito in campo per i match che chiuderanno il programma dell’undicesima giornata di Serie A: Cremonese-Sampdoria e Sassuolo-Verona le due gare in calendario questa sera (si parte con il primo posticipo alle 18.30, poi il secondo alle 20.45).

    Benfica-Juventus di martedì: dove vederla in diretta

    Ma è solo un ricco antipasto della grande settimana delle Coppe europee con il ritorno dei principali tornei internazionali. Martedì e mercoledì andrà in scena la Champions League con Juve (in campo all’Estadio da Luz alle 21, nella prossima pagina vi spieghiamo dove sarà possibile vedere il match della squadra di Massimiliano Allegri), Milan, Inter e Napoli protagoniste. Poi giovedì sarà il turno di Europa e Conference League con Lazio, Roma e Fiorentina a caccia della qualificazione.

    Da venerdì ripartono Serie B e gli esteri. Poi da sabato la Serie A: il programma

    Venerdì poi si riparte immediatamente con Serie B, Bundesliga, Liga e Ligue 1 mentre sabato e domenica torneranno protagoniste anche la Serie A e la Premier League, rispettivamente in campo per i match della 12ª e 14ª giornata. Nel programma del week-end del massimo campionato italiano spiccano Lecce-Juve, Napoli-Sassuolo e Torino-Milan.

    Andiamo dunque a scoprire nel dettaglio, giorno per giorno, il programma completo (dirette tv e streaming incluse) di tutti i match in calendario da lunedì fino a domenica 30 ottobre.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Verona ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Il Sassuolo di Dionisi riceve il Verona di Bocchetti tra le mura casalinghe del Mapei Stadium nel Monday Night dell’11ª giornata di Serie A. La formazione neroverde, che attualmente si trova a quota 12 punti in classifica, punta a riscattare le due sconfitte consecutive contro Inter (2-1) e Atalanta (2-1): l’ultimo successo in campionato risale infatti a inizio di ottobre (il 5-0 interno contro la Salernitana). Discorso ben diverso per gli scaligeri, terzultimi a quota 5 punti. I gialloblù hanno vinto l’ultima partita in questo campionato addirittura lo scorso 4 settembre (2-1 contro la Sampdoria): da quel momento in poi sono arrivate 5 sconfitte consecutive (Lazio, Fiorentina, Udinese, Salernitana e Milan). Bocchetti necessita di punti per provare a smuovere le acque in fondo alla classifica.
    Segui la diretta di Sassuolo-Verona su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Verona: streaming e diretta tv
    La partita Sassuolo-Verona, in programma al Mapei Stadium alle ore 20.45, sarà trasmessa su DAZN e su Sky Sport Calcio (202).
    Sassuolo Verona: le probabili formazioni
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ayhan, Rogério; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; D’Andrea, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Ruan, Obiang, Harroui, Henrique, Kyriakopoulos, Traoré, Ceide, Alvarez. Indisponibili: Berardi, Defrel, Muldur. Squalificati: Ferrari. Diffidati: -.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tamèze, Veloso, De Paoli; Verdi, Kallon; Henry. Allenatore: Bocchetti. A disposizione: Perilli, Berardi, Magnani, Dawidowicz, Cabal, Terraciano, Hongla, Sulemana, Djuric, Praszelik, Piccoli. Indisponibili: Coppola, Ilic, Doig, Lazovic, Cortinovis, Hrustic, Lasagna. Squalificati: -. Diffidati: -.
    ARBITRO: Santoro (da Messina).
    ASSISTENTI: Rossi e Politi.
    IV UOMO: Paterna.
    VAR: Piccinini.
    AVAR: Vivenzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cremonese-Sampdoria ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CREMONA – La Cremonese di Alvini stasera si gioca una buona fetta di Serie A con la Sampdoria, match delle 18.30 in programma a Cremona: “È una partita determinante. Siamo vivi, uniti, lotteremo insieme. Io sono carico e lo sono i miei calciatori, concentrati e pronti a dare tutto», ha spiegato l’allenatore. Anche i blucerchiati sono alla disperata caccia di punti salvezza: “Una partita che è come un derby. Un derby delle ultime in classifica. Può essere deciso da un episodio. Dobbiamo essere uniti in qualsiasi momento della gara. Io ci credo perché questi ragazzi mi hanno dimostrato grande voglia di miglioramento. Dobbiamo sfruttare questa voglia per vincere”, ha detto il tecnico doriano Dejan Stankovic.
    Segui la diretta di Cremonese-Sampdoria su Tuttosport.com
    Dove vedere Cremonese-Sampdoria: streaming e diretta tv
    La partita Cremonese-Sampdoria si gioca allo stadio Zini di Cremona alle 18.30 e sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming da DAZN (anche Sky Zona Dazn, canale 214).
    Cremonese-Sampdoria: probabili formazioni
    CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Meité, Ascacibar; Felix, Pickel, Okereke; Dessers. Allenatore: Alvini. A disposizione: Saro, Sarr, Aiwu, Vasquez, Quagliata, Hendry, Ghiglione, Escalante, Ndiaye, Buonaiuto, Milanese, Castagnetti, Tsadjout, Ciofani, Baez. Indisponibili: Chiriches, Radu, Zanimacchia. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Contini, Ravaglia, Amione, Murru, Murillo, Vieira, Conti, Verre, Trimboli, Leris, Yepes, Quagliarella, Pussetto. Indisponibili: De Luca, Winks. Squalificati: nessuno. Diffidati: Leris, Verre.
    ARBITRO: Maresca di Napoli. Assistenti: Perrotti-Garzelli. Quarto uomo: Miele. Var: Fourneau. Avar: Colarossi.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Napoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Sarà una serata di grande calcio all’Olimpico. Alle 20.45, infatti, Roma e Napoli si sfidano per l’11° turno del campionato di Serie A. Mourinho contro Spalletti, Abraham contro Osimhen: è veramente tanta la carne al fuoco per questo big match. I giallorossi, quarti in classifica con 22 punti, sono reduci da tre vittorie consecutive (Inter, Lecce e Sampdoria). Gli azzurri, invece, che guidano la truppa con 26 punti, sono ancora imbattuti in questa stagione. Kvaratskhelia e compagni sono partiti alla grande vincendo le quattro sfide di Champions League fin qui giocate e incappando solamente in due pareggi, consecutivi, in campionato contro Fiorentina (0-0) e Lecce (1-1). Per il resto un percorso netto che fa sognare i tifosi partenopei. La Roma ha vinto solo una delle ultime otto sfide contro il Napoli in campionato (3N, 4P): 2-1 il 2 novembre 2019; da allora tre successi partenopei seguiti da due pareggi. Le due squadre potrebbero pareggiare tre match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1994 e il 1995.
    Roma-Napoli: diretta tv e streaming
    Roma-Napoli, gara valida per l’11ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in esclusiva su DAZN e Zona DAZN (214 di Sky). 
    Le probabili formazioni di Roma-Napoli
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho. 
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Karsdorp, Vina, Tripi, Bove, Camara, Belotti, El Shaarawy, Shomurodov, Volpato.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
    A disposizione: Marfella, Idasiak, Mario Rui, Ostigard, Zanoli, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Zerbin, Lozano, Simeone, Raspadori. 
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.
    ASSISTENTI: Lo Cicero-Tolfo.
    IV UOMO: Manganiello.
    VAR: Di Paolo.
    ASS. VAR: Passeri.
    Guarda Roma-Napoli su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO