consigliato per te

  • in

    Monza-Torino ore 20.45: come vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    MONZA – Riparte da Monza il campionato del Torino di Juric. Il tecnico granata deve risolvere il problema Lukic e si aspetta dal mercato un aiuto. “Siamo incompleti, ci manca il sostituto di Bremer e i giocatori non sono figurine che si possono buttare dentro anche se abbiamo ancora tempo per fare le cose: in difesa spero anche di sostituire Izzo, a centrocampo manca qualcosa e poi bisogna vedere alcune situazioni se si possono sistemare”. L’emergenza riguarda soprattutto il reparto arretrato, con Zima infortunato e Buongiorno squalificato. Sul portiere pochi dubbi: “Il titolare sarà Vanja Milinkovic-Savic – annuncia il tecnico – perché lo vedo maturato e mi migliorato: magari mi sbaglierò, ma puntiamo su di lui”. Il tecnico dei brianzoli Stroppa spende importanti parole d’elogio per Juric. “Lo stimo molto, fa giocare molto bene le sue squadre. Sarà una partita fisica e di duelli”. Sull’obiettivo del Monza: “Non voglio contraddire Galliani e Berlusconi, ma il primo passo è cercare di mantenere la categoria. Iniziamo giocando contro un avversario difficile”.
    Monza-Torino, come vederla in tv
    La sfida tra Monza e Torino è  in programma alle ore 20.45  e sarà possibile vederla in diretta su Dazn. Sarà inoltre possibile seguire il ‘live’ sul nostro sito.
    Segui Monza-Torino su DAZN. Attiva ora
    Monza-Torino, probabili formazioni
    MONZA (3-5-2): Cragno; Marlon, A. Ranocchia, Carboni; Birindelli, Sensi, Barberis, Valoti, Carlos Augusto; Caprari, Gytkjaer. All.: Stroppa. A disposizione: Di Gregorio, Caldirola, Sampirisi, Pedro Pereira, Pablo Mari, Antov, Molina, Bondo, Colpani, Marrone,Ciurria, Vignato,  Pessina, F. Ranocchia,  D’Alessandro, Petagna, Sorrentino.
    TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic; Djidji, Adopo, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Aina; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. All.: Juric. 
    A disposizione: Berisha, Gemello, Bayeye, N’Guessan, Lazaro, Segre, Pellegri, Vlasic.
    ARBITRO: Mariani di Aprilia
    ASSISTENTI: Liberti e Rossi
    QUARTO UOMO: Camplone
    VAR: Maggioni
    AVAR: Baccini
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Udinese ore 18.30: dove vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    MILANO – I campioni d’Italia del Milan sono pronti all’esordio in campionato. I rossoneri ospiteranno l’Udinese di Sottil. Il tecnico Stefano è convinto di ritrovare lo stesso spirito dello scorso anno. “È un Milan forte, sarà il campo a determinare se lo saremo più o meno come l’anno scorso. Ho rivisto nei miei giocatori gli stessi occhi e lo stesso spirito dell’anno scorso, mi fa essere positivo. Nessuno di noi ha raggiunto il proprio massimo, è un Milan in crescita”. Si giocherà davanti a 70.000 persone. “E’ un grandissimo risultato avere un San Siro pieno al 13 agosto, è un entusiasmo che dobbiamo coltivare e da cui trarre energia”, ha continuato il tecnico del Milan. L’Udinese di Sottil vuole partire con il piede giusto e senza timori. “Abbiamo massimo rispetto del Milan, ma giocheremo con coraggio e ci faremo trovare pronti. Abbiamo  dimostrato di saper fare grandi prestazioni contro le big”.
    Milan-Udinese, come vederla in tv 
    Il match tra Milan e Udinese, si giocherà allo stadio S.Siro alle 18.30 e verrà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn
    Milan-Udinese, le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Krunic, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Rebic. All.: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Florenzi, Gabbia, Kjaer, Adli, Pobega, Saelemaekers, Lazetic, De Ketelaere, Giroud, Origi.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Nuytinck, Becao, Perez; Soppy, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Success. All.: Sottil. 
    A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Benkovic, Bijol, Masina, Cocetta, Abankwah, Guessand, Jajalo, Ebosse, Palumbo, Pafundi, Lovric, Samardzic, Nestorovski, Beto.
    Indisponibili: Arslan. Squalificati: – iffidati: –
    ASSISTENTI: Bottegoni e Galetto
    QUARTO UOMO: Gariglio
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Brefesmes
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Lecce-Inter, Inzaghi punta sul suo attacco

    L’Inter di Simone Inzaghi debutta in campionato sabato sera al Via del Mare contro il Lecce di Marco Baroni. Una matricola che ha tanta voglia di ben figurare davanti al suo pubblico, specie dopo l’eliminazione subita in Coppa Italia dal Cittadella, formazione che milita in Serie B.
    L’Inter sfida in trasferta il Lecce, indovina il risultato del match!
    Inter a segno da due a quattro volte
    Segnali confortanti dall’attacco, difesa da registrare. Se è vero che questo è ciò che hanno lasciato in eredità le amichevoli estive, ora si fa sul serio e l’Inter è chiamata a dare risposte importanti su tutta la linea.
    Anche il Lecce del resto ha i suoi problemi e l’impatto con la categoria non è certo dei più semplici. L’Underdog nel calcio non sempre finisce al tappeto, anzi. Nell’occasione sarà il Lecce l’outsider e l’Inter la super favorita, il 2 nerazzurro viaggia basso a 1.30. Discorso opposto per il segno 1 salentino, per il quale l’offerta sale a 10 volte la posta.
    Lo scorso anno i nerazzurri hanno chiuso col miglior attacco della Serie A e Inzaghi vorrà ripartire da questa “certezza”.
    Occhio al numero di reti dei nerazzurri: il Multigol Ospite 2-4 a pronostico ci sta.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Monza-Torino: analisi e pronostico

    In comune hanno una cosa: l’ambizione. Monza e Torino adesso devono rispondere sul campo e l’occasione arriva nel debutto in Serie A sabato sera (ore 20.45). Un faccia a faccia tutto da seguire tra brianzoli e granata, un vero rebus per i bookmakers.
    Serie A, Monza-Torino: indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Occhio al pareggio
    L’hype intorno al Monza di Caprari, reduce dal 3-2 a Frosinone in Coppa Italia, è notevole. Il Toro 2.0 di Juric però dà la sensazione di potersi togliere delle belle soddisfazioni in questa stagione. I granata ripartono dall’ottimo secondo tempo col Palermo in Coppa Italia, tutta da seguire la batteria dei trequartisti (Miranchuk, Radonjic, Vlasic) che possono dare imprevedibilità alla manovra del Toro.
    Gara dunque aperta a qualsiasi risultato, il pareggio (a 3.30) intriga non poco. In alternativa ci sta l’Under 2,5. Due opzioni che si possono anche prendere come “pacchetto” optando per l’esito Multichance “X o Under 2,5”.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Samp-Atalanta, per le quote è match da “2”

    Milan-Udinese e non solo. Sabato 13 agosto, alle 18.30, si gioca Sampdoria-Atalanta, secondo “aperitivo” della prima giornata di Serie A. Aperitivo che dovrebbe essere… frizzante anche alla luce dei precedenti dello scorso anno, entrambi favorevoli ai bergamaschi di Gasperini.
    Sampdoria-Atalanta promette spettacolo, fai il tuo pronostico su questo match
    L’esito Goal? Probabile
    A Marassi si affrontano due squadre che ancora devono farsi “sentire” sul mercato. Gasperini lo ha detto senza mezzi termini, la sua squadra probabilmente è una di quelle per cui “il mercato parte adesso”.
    Intanto però a partire è il campionato, la Samp ha scaldato i motori in Coppa Italia battendo 1-0 la Reggina col rigore di Sabiri. Uno dei possibili protagonisti della Samp edizione 2022/23.
    L’Atalanta dopo aver mancato la qualificazione alle coppe europee è effettivamente un’incognita ma proverà a ripartire dalle certezze, ovvero l’attacco, che lo scorso anno ha sfornato 65 gol (48 quelli al passivo). Qualche problema in difesa, palesato anche nelle amichevoli perse con Valencia (1-2) e Newcastle (0-1).
    Per le quote partono comunque davanti i bergamaschi, segno 2 che si trova a 1.80 e vittoria Samp a circa 4 volte la posta. A Marassi tira aria di Goal (segnano entrambe), un’opzione che vale mediamente un buon 1.60.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A al via con Milan-Udinese, ecco il pronostico

    L’attesa è finita! Torna la Serie A e ad inaugurare la nuova stagione non poteva essere che la squadra campione d’Italia in carica, il Milan di Stefano Pioli. Sabato alle 18.30 i rossoneri ospitano la nuova Udinese targata Andrea Sottil.
    Milan-Udinese, segui i consigli degli esperti per vincere i premi in palio!
    Rossoneri favoriti, occhio all’esito “alternativo”
    Lo scorso anno i friulani imposero il pareggio, 1-1, ai rossoneri di Pioli sia all’andata che al ritorno. Ostacolo dunque da non sottovalutare visto che l’Udinese è squadra che abbina fisicità a doti tecniche sprigionate da giocatori come Pereyra e il grande ex Deulofeu.
    Il Milan visto nelle amichevoli estive contro Marsiglia e Vicenza sembra già in clima campionato e può quindi dare tutto il tempo necessario di inserirsi negli schemi al talento De Ketelaere.
    Per le quote il debutto del Diavolo sarà festeggiato con tre punti, magari però a qualcuno la scelta del segno 1 (offerto a 1.40) potrà sembrare – a ragione – scontata.
    Per partire con qualcosa di alternativo, allora, occhio all’opzione “Squadra 1 vince con uno o due gol di scarto”. In questo caso la quota sale a 1.98. 
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Allegri, occhio alla partenza

    TORINO – Quando Massimiliano Allegri vince la prima giornata in Serie A lo scudetto è assicurato. A confermarlo sono le statistiche: su dodici campionati, il tecnico livornese è riuscito a centrare il successo all’esordio soltanto cinque volte. E a maggio ha sempre alzato la Coppa scudetto. E’ accaduto nel 2010-2011 alla guida del Milan (4-0 rifilato al Lecce a san Siro) e poi per quattro volte sulla panchina bianconera (2014-15, 2016-17, 2017-18 e 2018-19). C’è pure l’eccezione che conferma la regola, ovvero nella stagione 2015-16 Allegri si è presentato al via con la sconfitta casalinga contro l’Udinese, avvio culminato con il ko contro il Sassuolo e la Juventus a -11 punti dalla vetta dopo 10 giornate: è l’annata della favolosa rimonta e delle 15 vittorie consecutive. La Juventus, invece, ha collezionato 8 vittorie al debutto negli ultimi dieci campionati: sempre vincente tranne l’anno scorso, quando non è andata oltre il 2-2 in casa dell’Udinese, con la partenza dalla panchina di CR7, che è entrato nella ripresa ha segnato la rete della vittoria poi annullata per 20 centimetri, e nel 2015-16, come scritto sopra, quando Thereau, attaccante dei friulani, ha battuto Buffon.Confrontando gli avvii delle altre big del campionato, la Juventus è la squadra che ha vinto di più, incassando 58 successi. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincente scudetto serie A, le quote aggiornate

    Il mercato fa cambiare pelle alle squadre e diventa un fattore determinante nella variazione delle quote scudetto. La Serie A è ormai alle porte ed è quindi il momento adatto per dare un’occhiata alle Antepost sul “Vincente Campionato”. Sono diverse le pretendenti al Tricolore e, a pochi giorni dall’inizio del campionato, ecco come si presentano le quote con riferimento al Vincente Serie A.
    Chi vincerà lo Scudetto? Fai i tuoi pronostici, scala le classifiche e vinci i premi in palio!
    Una coppia al comando
    Il calciomercato continua fino a fine mese ma nel frattempo il pallone inizierà a rotolare sui campi di Serie A. La caccia allo Scudetto 2022/23 è aperta, il Diavolo di Pioli proverà a difendere il Tricolore “strappato” alla Milano nerazzurra. Una sfida che si preannuncia avvincente e che ovviamente non poteva non stuzzicare i bookie.
    Per la vittoria finale gli allibratori mettono in prima fila Inter e Juventus, entrambe bancate a 2.70. Alle loro spalle ecco il Milan, il cui “bis” è proposto a 4.50.
    Poi è la volta della Roma di Josè Mourinho, bancata a 7.50. Acquisto dopo acquisto i giallorossi hanno scalato posizioni nella classifica stilata dai quotisti, che hanno ritoccato verso il basso la loro quota da “Campioni d’Italia” nella stagione 2022/23.
    Molto staccato il Napoli di Spalletti che si gioca a 15, la metà rispetto al premio assegnato alla Lazio che paga ben 30 volte la posta.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO