consigliato per te

  • in

    Diretta Salernitana-Lecce ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SALERNO – Alle ore 20.45, allo stadio Arechi, la Salernitana ospita il Lecce nell’anticipo della 7ª giornata del campionato di Serie A. La squadra di Davide Nicola sta vivendo un momento magico: dopo il ko all’esordio contro la Roma, infatti, sono arrivati cinque risultati utili consecutivi, quattro pareggi (Udinese, Bologna, Empoli e quello molto discusso contro la Juve) e la netta vittoria per 4-0 contro la Sampdoria tra le mura amiche. I salentini di Marco Baroni, invece, sono ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. Tre punti in classifica, frutto dei pareggi, tutti per 1-1, contro Empoli, Napoli e Monza. A completare il quadro le sconfitte contro Inter (2-1), Sassuolo (1-0) e Torino (1-0).
    Salernitana-Lecce: come vederla in tv e in streaming
    Salernitana-Lecce, anticipo della 7ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Arechi di Salerno e sarà visibile in diretta su DAZN, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Le probabili formazioni di Salernitana-Lecce 
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Gyomber; Candreva, Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Piatek. Allenatore: Nicola.
    A disposizione: Fiorillo, Bradaric, Sambia, Kastanos, Botheim, Valencia, Capezzi, Pirola, Bonazzoli.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Di Francesco, Ceesay, Banda. Allenatore: Baroni (squalificato, in panchina Del Rosso). 
    A disposizione: Bleve, Brancolini, Cetin, Gallo, Berisha, Umtiti, Bistrovic, Blin, Helgason, Colombo, Listkowski, Strefezza, Oudin, Rodriguez.
    ARBITRO: Doveri di Roma.
    ASSISTENTI: C. Rossi-Cipriani.
    IV UOMO: Camplone.
    VAR: Mazzoleni.
    ASS. VAR: Passeri.
    Guarda Salernitana-Lecce su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Roma ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Alle ore 20.45, allo stadio Castellani, Empoli e Roma si sfidano nel posticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A. I giallorossi devono mettersi alle spalle le due sconfitte consecutive contro Udinese (4-0) e Ludogorets (2-1). La squadra di José Mourinho era partita fortissima con le vittorie contro Salernitana (1-0), Cremonese (1-0) e Monza (3-0) – in mezzo il pareggio all’Allianz Stadium contro la Juve (1-1) – ma i due ko consecutivi hanno fatto suonare l’allarme. Dybala e compagni, poi, torneranno in campo già giovedì per la seconda giornata di Europa League contro l’HJK Helsinki. Intanto di fronte stasera ci sarà un Empoli ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato ma reduce da quattro pareggi consecutivi. I toscani di Paolo Zanetti, dopo il ko contro lo Spezia (1-0) al debutto, hanno fatto 0-0 contro la Fiorentina, 1-1 contro Lecce e Verona e 2-2 contro la Salernitana. 
    Empoli-Roma: dove vederla in tv e in streaming
    Empoli-Roma, posticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Castellani di Empoli e sarà visibile su Sky e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Empoli-Roma
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Pjaca; Lammers, Satriano. Allenatore: Zanetti.
    A disposizione: Perisan, Ujkani, De Winter, Cacace, Grassi, Akpa Akpro, Guarino, Walukiewicz, Fazzini, Henderson, Cambiaghi, Bajrami, Ekong.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Matic, Camara, Spinazzola; Dybala, Pellegrini, Abraham. Allenatore: Mourinho.
    A disposizione: Svilar, Boer, Tripi, Keramitsis, Vina, Cristante, Bove, Volpato, Zaniolo, Belotti, Shomurodov. 
    ARBITRO: Marinelli di Tivoli.
    ASSISTENTI: Di Iorio-Affatato.
    IV UOMO: Pezzuto.
    VAR: Chiffi.
    ASS. VAR: Galetto.
    Guarda Empoli-Roma su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Milan ore 20.45: probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

    GENOVA – Alle ore 20.45, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, il Milan fa visita alla Sampdoria nell’anticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A. I rossoneri, che vincendo scavalcherebbero l’Atalanta e balzerebbero momentaneamente in vetta alla classifica in vista del match della Dea, viaggiano sulle ali dell’entusiamo dopo il successo per 3-2 nel derby contro l’Inter. La squadra di Pioli è ancora imbattuta e oltre ai cugini ha superato anche Udinese (4-2) e Bologna (2-0). Poi anche due pareggi: lo 0-0 di Bergamo contro l’Atalanta e quello al Mapei Stadium contro il Sassuolo con lo stesso risultato. In settimana, poi, il Diavolo ha anche pareggiato all’esordio in Champions League in casa del Salisburgo (1-1). Se il Milan sorride, però, in casa Sampdoria c’è aria di crisi. I blucerchiati, infatti, sono ancora alla ricerca dei primi tre punti. Solo due quelli collezionati fin qui, frutto dei pareggi interni contro Juve (0-0) e Lazio (1-1). Completano il quadro i ko contro Atalanta (2-0), Salernitana (4-0) e Verona (2-1).
    Come vedere Sampdoria-Milan in tv e in streaming
    Sampdoria-Milan, anticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Sampdoria-Milan: probabili formazioni
    SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Murillo, Augello; Villar; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Giampaolo. 
    A disposizione: Ravaglia, Contini, Conti, Colley, Murru, Amione, Vieira, Verre, Yepes, Pussetto, Quagliarella. 
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Kalulu, Theo Hernandez; Pobega, Tonali; Messias, De Ketelaere, Leao; Origi. Allenatore: Pioli. 
    A disposizione: Tatarusanu, Ballo-Tourè, Gabbia, Thiaw, Tomori, Adli, Bennacer, Saelemaekers, Vranckx, Dest, Brahim Diaz, Giroud. 
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna.
    ASSISTENTI: Liberti-Del Giovane.
    IV UOMO: Massa.
    VAR: Abisso.
    ASS. VAR: Longo.
    Guarda Sampdoria-Milan su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Torino ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Il Torino vuole continuare a volare e alle 18 sfida l’Inter al Meazza nell’anticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A. Partenza sprint per i granata che hanno già raccolto 10 punti piazzandosi in classifica davanti ai cugini della Juve, un fatto che non accadeva da 43 anni. Il Toro ha battuto le tre neopromosse Monza (2-1), Cremonese (2-1) e Lecce (1-0), ha fermato sullo 0-0 la Lazio e ha incassato l’unico ko fin qui a Bergamo contro l’Atalanta (3-1). Situazione del tutto differente, invece, in casa Inter. I nerazzurri sono infatti partiti con il freno a mano tirato e sono già due le sconfitte in questa primo scorcio di stagione: dopo il ko all’Olimpico contro la Lazio (3-1), è infatti arrivato anche quello nel derby contro il Milan (3-2) nell’ultimo turno. Come se non bastasse, i nerazzurri di Simone Inzaghi sono anche usciti sconfitti dal match d’esordio in Champions League contro il Bayern Monaco (2-0) davanti al proprio pubblico. 
    Inter-Torino: dove vederla in tv e in streaming
    Inter-Torino, anticipo della 6ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. 
    Le probabili formazioni di Inter-Torino
    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Darmian; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi. 
    A disposizione: Onana, Cordaz, Skriniar, Acerbi, Dimarco, Bellanova, Gosens, Asllani, Gagliardini, Mkhitaryan, Correa. 
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Paro. 
    A disposizione: Gemello, Berisha, Bayeye, Schuurs, Zima, Adopo, Aina, Lazaro, Pellegri, Ilkhan, Seck. 
    ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
    ASSISTENTI: Cecconi-Bercigli.
    IV UOMO: Doveri.
    VAR: Di Bello.
    ASS. VAR: Bindoni.
    Guarda Inter-Torino su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Salernitana: Vlahovic punta Ronaldo, Trezeguet e Del Piero. Occhio a Dia e Candreva

    Archiviato il ko in Champions League al Parco dei Principi contro il Psg, la Juve si rituffa nel campionato e domenica alle 20.45 ospita all’Allianz Stadium la Salernitana. I bianconeri, ancora imbattuti in campionato, nell’ultimo turno hanno pareggiato 1-1 al Franchi contro la Fiorentina – terzo pari in cinque giornate -, pertanto vogliono tornare a conquistare l’intero bottino. Di fronte, però, ci sarà una Salernitana in grande forma. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Roma (1-0), infatti, i granata di Davide Nicola hanno inanellato una striscia di quattro risultati utili consecutivi: tre pareggi (Udinese, Bologna ed Empoli) e il netto 4-0 all’Arechi contro la Sampdoria. Battere i campani sarebbe importantissimo anche in vista del match di mercoledì, quando la Vecchia Signora ospiterà il Benfica nel secondo turno della fase a gironi della Coppa dalle grandi Orecchie. Intanto, ecco tutte le statistiche e le curiosità sulla sfida tra Juve e Salernitana. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta prima e sola dopo 58 anni. E non è un fuoco di paglia

    Adesso, lassù c’è solo la Dea. Cinquantotto anni sono stati molto lunghi da passare, ma questa Atalanta leader unica della Serie A, ha poco a che vedere con l’estemporanea impresa datata 20 settembre 1964. Allora era la seconda giornata di campionato, una concomitante serie di risultati negativi delle altre squadre permise alla formazione allenata dall’indimenticabile Ferruccio Valcareggi di guadagnare il primato solitario. Non durò e l’evento non si ripetè più. Sino al 5 settembre 2022: due a zero al Monza, Dea in fuga dopo cinque giornate, staccando di due lunghezze Napoli e Milan, di tre Udinese e Roma. Siamo solo all’inizio e a Bergamo nessuno si monta la testa, eppure, dopo le prime sei stagioni gasperiniane dell’Età dell’Oro, la settima si annuncia particolarmente intrigante. Cinque partite, 4 vittorie, 1 pareggio, 9 gol segnati, 2 soli subiti. Soprattutto, rispetto alla squadra che negli anni scorsi attaccava a testa bassa, procedendo a ritmi forsennati, molto sta cambiando. Gasperini ha sempre ripetuto che la difesa a tre non sia mai stata un dogma, anche se vi ha costruito molta parte delle sue fortuna, così a Monza si è presentato a quattro. Nei primi 360 secondi i brianzoli hanno sfiorato per due volte il gol, ma, grazie a Musso, tornato sui livelli eccellenti di Udine, l’Atalanta non si è scomposta. Ha ragionato e ha vinto da grande squadra: cinica nel primo tempo, solida a centrocampo, molto più precisa rispetto all’ultimo campionato, lesta a colpire nella ripresa. Non è un caso che a sbloccare il risultato sia stato il primo gol in A di Rasmus Højlind, 19 anni, nazionale danese Under 21, all’esordio da titolare, micidiale nello sfruttare la prima occasione utile per fulminare Di Gregorio. Højliund indossa la maglia n.17 e 17 sono stati i milioni investiti dall’Atalanta sull’ex Sturm Graz che si aggiungono agli altri 83 milioni investiti in entrata dalla società dei Percassi e di Pagliuca. Mai, in passato, il club bergamasco era stato protagonista di un simile mercato, forte di un’invidiata e invidiabile solidità finanziaria (sei utili consecutivi di bilancio; quarto fatturato della Serie A nella passata stagione, stadio e centro sportivo di proprietà, attuale valore della rosa che sfiora i 400 milioni di euro). Cinque giornate sono poche per sapere come andrà a finire. Fattore non trascurabile, rispetto alle rivali, sino a metà novembre l’Atalanta giocherà sei partite in meno, non essendo impegnata nelle coppe europee. Occhio, questo non è un fuoco di paglia.Guarda la galleryIl 2003 Hojlund trascina l’Atalanta a Monza: nerazzurri primi da soli!Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Salernitana-Empoli ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SALERNO – Nel posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie A, la Salernitana ospita all’Arechi alle 18.30 l’Empoli. La squadra di Davide Nicola è reduce da tre risultati utili consecutivi. Dopo la sconfitta di misura all’esordio contro la Roma, infatti, i granata hanno pareggiato per 0-0 alla Dacia Arena contro l’Udinese, poi hanno superato con un rotondo 4-0 la Sampdoria prima dell’1-1 del Dall’Ara contro il Bologna. Percorso simile anche per i toscani che, però, inseguono ancora la prima vittoria. La formazione di Paolo Zanetti, ko al debutto contro lo Spezia (1-0), ha poi pareggiato le successive tre sfide: Fiorentina (0-0), Lecce (1-1) e Verona (1-1).
    Dove vedere Salernitana-Empoli in tv e in streaming
    Salernitana-Empoli, posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 allo stadio Arechi di Salerno e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.
    Salernitana-Empoli: probabili formazioni
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Candreva, Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.
    A disposizione: Fiorillo, Bradaric, Daniliuc, Sambia, Kastanos, Botheim, Valencia, Capezzi, Pirola, Piatek. 
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, De Winter, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Satriano. Allenatore: Zanetti.
    A disposizione: Perisan, Luperto, Cacace, Grassi, Henderson, Indragoli, Fantoni, Akpa Akpro, Pjaca, Walukiewicz, Fazzini.
    ARBITRO: Abisso di Palermo.
    ASSISTENTI: Lo Cicero-Pagliardini.
    IV UOMO: Rutella.
    VAR: Marini.
    ASS. VAR: S. Longo.
    Guarda Salernitana-Empoli su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Lecce ore 20.45: probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

    TORINO – Alle ore 20.45 il Torino ospita il Lecce nel posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie A. I granata cercano il riscatto dopo il ko per 3-1 in casa dell’Atalanta nel turno infrasettimanale. La squadra di Juric, prima della trasferta di Bergamo, aveva conquistato due vittorie esterne battendo, in entrambe le occasioni per 2-1, Monza e Cremonese, in mezzo lo 0-0 interno contro la Lazio. Stasera di fronte ci sarà la formazione salentina di Baroni che dopo le sconfitte nelle prime due contro Inter (2-1) e Sassuolo (1-0) ha collezionato i primi punti in classifica pareggiando per 1-1 contro Empoli e Napoli. 

    Dove vedere Torino-Lecce in tv e in streaming

    Torino-Lecce, posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Torino e sarà visibile in diretta su DAZN e Sky Sport Uno. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Torino-Lecce: le probabili formazioni

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric.

    A disposizione: Berisha, Gemello, Lazaro, Bayeye, Adopo, Pellegri, Buongiorno, Ola Aina, Ilkhan, Garbett, Karamoh.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Di Francesco, Ceesay, Banda. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Bleve, Samooja, Colombo, Askildsen, Bistrovic, Helgason, Listowski, Gallo, Oudin, Berisha, Umtiti, Rodriguez. 

    ARBITRO: Volpi di Arezzo.

    ASSISTENTI: Vecchi-Massara. 

    IV UOMO: Feliciani. 

    VAR: Mazzoleni.

    ASS. VAR: Liberti.

    Guarda Torino-Lecce su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO