consigliato per te

  • in

    Diretta Napoli-Fiorentina ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – Il Napoli non vuole di certo fermarsi ora dopo la vittoria contro l’Atalanta e con il sogno scudetto ancora vivo a una manciata di giornate dalla fine del campionato. Il nuovo ostacolo si chiama Fiorentina, ci sarà un Maradona stracolmo con 55 mila tifosi a spingere Spalletti e i suoi verso la speranza tricolore di una città intera. Non crederci a questo punto del campionato sarebbe ridicolo, lo ha ammesso lo stesso tecnico azzurro in conferenza stampa. Il Napoli si gioca tantissimo. Dall’altra parte Italiano sa che servirà la migliore Fiorentina per battere Insigne e compagni.
    Napoli-Fiorentina, dove vederla in tv e streaming
    Il match, in programma alle ore 15, sarà trasmesso in esclusiva da Dazn. Potrete seguire la diretta anche sul nostro sito Tuttosport.com.
    LIVE Napoli-Fiorentina
    Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina
    NAPOLI (4-3-3): Ospina; Zanoli, Juan Jesus, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne. All.: Spalletti. 
    A disposizione: Meret, Marfella, Tuanzebe, Rrahmani, Ghoulam, Demme, Elmas, Lozano, Mertens.
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All.: Italiano.
    A disposizione: Dragowski, Terzic, M. Quarta, Maleh, Callejon, Sottil, Ikoné, Piatek, Kokorin, Rosati.
    Arbitro: Mariani
    Guardalinee: Paganessi e Tolfo
    Quarto uomo: Gariglio
    Var: Banti
    Avar: Valeriani
    Guarda tutte le partite di Serie A TIM di (nome squadra) su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    L'Inter non sbaglia: 2-0 al Verona, Inzaghi a -1 dalla vetta

    MILANO – L’Inter è tornata e lancia un messaggio alle rivali in vista della volata scudetto. Dopo la rigenerante vittoria dello Stadium contro la Juve i nerazzurri di Simone Inzaghi ritrovano la continuità mancata nelle ultime e non sbagliano a San Siro contro il Verona. Approccio ‘famelico’ dei nerazzurri, che infilano l’Hellas nel primo tempo con Barella e Dzeko (doppio assist di Perisic) e nella ripresa gestiscono il risultato. Arriva così la seconda vittoria di fila che consente ai campioni d’Italia (con la gara contro il Bologna ancora da recuperare) di agganciare momentaneamente il Napolia -1 dalla capolista Milan, in attesa degli impegni degli azzurri (in casa contro la Fiorentina) e dei rossoneri (attesi dalla trasferta sul campo del Torino).
    Inter-Verona 2-0: statistiche e tabellino
    Lautaro out, tocca a Correa
    Out solo lo squalificato Lautaro Martinez tra i nerazzurri, che recuperano De Vrij nella difesa a tre completata da Skriniar e Dimarco con Bastoni a riposo, mentre in attacco c’è Correa al fianco di Dzeko con Dumfries e Perisic esterni e Brozovic regista tra Barella e Calhanoglu. Sull’altro fronte restano ai box gli infortunati Barak, Berardi, Dawidowicz, Pandur e Veloso: c’è ancora Bessa a supportare Simeone con Caprari nel 3-4-2-1, con Lazovic e Faraoni sulle fasce e la coppia Tameze-Ilic in mediana davanti alla difesa, dove Gunter è affiancato da Casale e Ceccherini.
    Guarda la galleryInter, effetto Juve: anche il Verona ko con Barella e Dzeko
    Barella e Dzeko ispirati da Perisic
    La partenza dell’Inter è veemente e il primo a provarci è Dimarco: cavalcata e blitz in area, dove l’ex di turno vien però chiuso in corner da Bessa. Due minuti dopo si accende Correa, steso al limite da Ceccherini: punizione calciata sulla barriera da Calhanoglu. Il Verona prova a prendere campo ma lascia spazi ai nerazzurri e al 18′ serve una prodezza di Montipò per negare il gol a Perisic, che cerca il destro a giro rasoterra su cross di Dumfries. Il croato è ispirato e al 22′ propizia il vantaggio dei padroni di casa: cavalcata a sinistra (dove il Verona gli lascia una prateria) e cross morbido per Barella che insacca con un pregevole esterno destro in controbalzo. In campo è un monologo dell’Inter: Barella innesca Correa che calcia di prima trovando però un’altra grande parata di Montipò (25′). Chi si vede di meno è Dzeko, che compare però alla mezz’ora e lo fa alla sua maniera: corner di Dimarco, Perisic sul primo palo prolunga spizzando di testa per il bosniaco che raddoppia a due passi dalla porta (13°gol  in campionato e 98° in A per il centravanti). Il Verona non ci sta e al 35′ c’è lavoro anche per Handanovic, che si salva d’istinto su una ‘puntata’ ravvicinata di Simeone, bravo a combinare con Bessa.
    Ripresa in controllo
    Si val riposo con l’Inter avanti 2-0 e al rientro in campo non c’è De Vrij tra i nerazzurri: affaticamento muscolare per l’olandese, sostituito da D’Ambrosio. La prima occasione è dei padroni di casa, con Dumfries che calcia però fuori dopo aver saltato Lazovic in area (49′), ma il Verona è tornato dagli spogliatoi con la voglia di reagire e Simeone testa ancora i riflessi di Handanovic (51′). Inzaghi getta allora nella mischia Gosens al posto di Correa (59′) ma insiste l’Hellas ed è ghiotta l’occasione sprecata da Ceccherini, che calcia male e alto con il sinistro tutto solo nel cuore dell’area interista (62′). Nel frattempo arrivano i primi cambi di Tudor, che manda in campo Depaoli e Lasagna al posto di Faraoni e Bessa ed è proprio Lasagna a provarci subito dalla distanza senza però inquadrare la porta. Vidal e Bastoni al posto dell’acciaccato Barella e di Dimarco (66′) sono le ‘contromosse’ di Inzaghi ma è Calhanoglu a fiorare il tris con un destro a lato di un soffio (68′). L’Inter vuole chiudere la partita e ci va vicina al 73′: azione corale che coinvolge Dzeko, Brozovic e Vidal per liberare in area D’Ambrosio al quale nega però il tris Montipò (73′), con Calhanoglu che cerca poi invano il gol olimpico sul successivo corner. Ancora Vidal apre poi a sinistra per Perisic che crossa sulla testa di Dzeko la cui conclusione finisce alta di poco (78′), mentre Skriniar spegne le ultime velleità del Verona deviando in corner il destro di Ilic (83′), servito da Cancellieri entrato poco prima con Sutalo (fuori Lazovic e Ceccherini). Nel finale uno stremato Calhanoglu alza bandiera bianca e lascia il posto a Gagliardini (84′) e al triplice fischio è feste nerazzurra, con Handanovic e compagni a esultare insieme ai tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, il pronostico di Torino-Milan

    Anche questa volta il Milan scenderà in campo conoscendo già i risultati di Inter e Napoli. La scorsa settimana questo scenario non portò bene ai rossoneri, Tonali e compagni sono reduci dallo 0-0 casalingo contro il Bologna.
    Indovina il risultato esatto di Torino-Milan e vinci!
    Match equilibrato, scopri il pronostico
    In chiave Scudetto un passo falso sul campo del Torino potrebbe costare molto caro al “Diavolo”. La squadra di Pioli in trasferta di solito non sbaglia (11 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta) ma non si può trascurare il dato che vede i rossoneri con soli 3 gol realizzati nelle precedenti 4 gare di campionato.
    Il Torino in casa subisce pochissime reti, il club granata davanti al proprio pubblico viaggia a una media di 1,07 gol subiti a partita. Il confronto tra le due compagini si preannuncia molto equilibrato, da provare il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Fiorentina, piace il Multigol 1-3

    Il programma della 32ª giornata di Serie A mette a confronto Napoli e Fiorentina. La squadra allenata da Luciano Spalletti grazie alla vittoria di Bergamo (3-1) e al contemporaneo passo falso del Milan (0-0 con il Bologna) è volata a meno uno dal primo posto.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Fiorentina e vinci!
    Napoli favorito, scopri il pronostico
    Al “Maradona” Insigne e soci sognano in grande, tutte le gare rimanste da qui in avanti rappresentano una vera e propria finale. I partenopei in casa con 25 gol realizzati e soltanto 11 subiti hanno fatto registrare 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.
    La Fiorentina è imbattuta da 4 giornate di fila (tutte terminate Under 2,5) ma in trasferta in questa stagione ha già dimostrato in diverse occasioni di andare in difficoltà (ben 7 sconfitte su 15). Ben 12 delle 15 partite disputate in casa dal Napoli sono terminate con un numero di reti compreso tra 1 e 3, è lecito quindi provare la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Juventus, occhio alla “Somma Gol: 3”

    La sfida in programma all’Unipol Domus mette a confronto due squadre che ambiscono a due obiettivi completamente differenti. Il Cagliari, quart’ultimo, sta lottando per non retrocedere mentre la Juventus, quarta, ha bisogno di far punti per non mettere a rischio la qualificazione in Champions League. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Bene la Juventus in trasferta, scopri il pronostico
    Per la “Vecchia Signora” la sconfitta interna contro l’Inter (0-1) ha messo la parola fine su una serie di risultati utili consecutivi che andava avanti dalla lontana 15ª giornata (11 vittorie e 5 pareggi). Per le quote i bianconeri partono con i favori del pronostico, la squadra allenata da Massimiliano Allegri in questa stagione ha già dimostrato di poter ottenere buoni risultati anche in trasferta. La Juventus in esterna con 27 gol realizzati e 17 subiti ha alzato bandiera bianca solamente in due occasioni, nelle restanti 13 gare ha fatto registrare 8 vittorie e 5 pareggi. Osservando il ruolino di marcia dei bianconeri si nota subito come la “Somma Gol: 3” non esca da 20 giornate di fila. Il Cagliari in casa ha terminato 10 incontri su 15 con 2 o 3 reti al 90′. Intriga il Multigol 2-3 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Verona, quote favorevoli ai nerazzurri

    Il sabato di Serie A vede l’Inter giocare… d’anticipo su Napoli e Milan, rivali nella lotta Scudetto. Al Meazza sbarca a testa alta il Verona di Tudor, autentica rivelazione di questo campionato.
    Inter-Verona, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Inter, possibile ritorno all’Over 2,5
    Pochi dubbi sul fatto che la pressione sia tutta sulle spalle dei nerazzurri, rinfrancati però dalla vittoria in casa della Juventus allo Stadium. Al pari del Milan la squadra di Simone Inzaghi sta faticando sotto porta, la difesa però regge l’urto ed ecco il perché dei 9 Under 2,5 collezionati negli ultimi dieci incontri giocati tra campionato e coppe varie.
    L’Hellas di Tudor ha invertito la rotta “Goal e Over” battendo 1-0 il Genoa e nelle ultime dieci giornate di campionato è andato in bianco solo contro la Juventus, un paio di mesi fa. Nulla da perdere a San Siro ma tanta voglia di fare l’ennesima bella figura, stavolta nella “Scala del calcio”.
    Sulla carta è una gara dal pronostico favorevole all’Inter, il segno 1 però non sembra l’esito più conveniente da provare. Possibile un ritorno all’Over 2,5 dei nerazzurri, che potrebbero realizzare due o tre reti al 90′: esito Multigol Casa 2-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Spezia, ok la “combo” 1X più Goal

    Empoli e Spezia al momento sono divise solamente da un punto in classifica. Entrambe le squadre la scorsa settimana hanno fatto registrare il risultato esatto “1-0”, i toscani hanno perso il derby con la Fiorentina mentre i liguri hanno battuto in casa il Venezia.
    Indovina il risultato esatto di Empoli-Spezia e vinci!
    Empoli in affanno ma… scopri le quote
    Incredibile ma vero! L’Empoli dopo aver disputato un ottimo girone d’andata (8 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte) non è ancora mai riuscito a conquistare i tre punti nel girone di ritorno. L’undici allenato da Andreazzoli nelle precedenti 12 giornate di campionato ha totalizzato solamente 6 punti frutto di 6 pareggi e 6 sconfitte. I toscani ora proveranno a tornare al successo contro uno Spezia che in trasferta ha perso 10 partite su 16 (solo 16 gol realizzati e ben 37 subiti). Ok la “combo” 1X più Goal al 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pisa-Brescia: le quote sono equilibrate

    Il Corini “ter”, a Brescia, è iniziato con un convincente 2-0 al Vicenza. Mercoledì le Rondinelle affrontano l’esame di maturità in casa del Pisa, in quello che può essere ritenuto a tutti gli effetti uno “spareggio promozione”.
    Pisa-Brescia, fai il tuo pronostico sull’importante sfida di Serie B
    Segno “X” in agguato, in alternativa…
    Il Pisa è reduce dall’1-5 incassato a Benevento, il risultato di gran lunga più negativo fatto registrare dai toscani in questo campionato. L’occasione per rilzarsi arriva presto, nello scontro diretto contro il Brescia di Corini.
    Le statistiche mettono in evidenza l’Under 2,5, centrato 11 volte in 16 gare casalinghe dal Pisa e… 11 volte in 16 trasferte dalle Rondinelle. I lombardi non hanno vinto nessuna delle ultime 4 partite esterne ma allo stesso tempo nessuno ha fatto più punti di loro (32) lontano dalle mura amiche.
    Di contro c’è un Pisa che all’Arena Garibaldi ha visto festeggiare solo il Frosinone (1-3), per il resto ha collezionato 9 successi e 6 pareggi, così come 9 sono i clean sheet (gare chiuse con porta inviolata) centrati nel suo stadio.
    Numeri dunque importanti per entrambe, l’esito si preannuncia piuttosto incerto. In sede di pronostico non si può escludere il pareggio (Pisa senza segno “X” da 7 giornate di fila), non male affidarsi ad un’opzione  Multichance del tipo “X o Goal”, in lavagna intorno all’1.45/1.50. LEGGI TUTTO