consigliato per te

  • in

    Diretta Sampdoria-Roma ore 18: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. Allenatore: Mourinho. Disponibili: Fuzato, Boer, Maitland-Niles, Viña, Kumbulla, Diawara, Bove, El Shaarawy, Carles Perez, Shomurodov, Felix. Indisponibili: Darboe, Spinazzola, Zaniolo, Veretout. Squalificati: -. Diffidati: Pellegrini, Zaniolo.
    ARBITRO: Manganiello
    GUARDALINEE: Bresmes e Vecchi
    QUARTO UOMO: Santoro
    VAR: Nasca
    AVAR: Costanzo LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter, intriga la “combo” 1X più Under 3,5

    Allo Stadium di Torino va in scena il derby d’Italia. La Juventus (imbattuta in campionato dal lontano 27 novembre) è reduce dal successo interno contro la Salernitana (2-0) mentre l’Inter nell’ultima partita disputata in Serie A ha pareggiato in casa con la Fiorentina (1-1).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Le statistiche di Juventus-Inter
    Osservando i ruolini di marcia delle due squadre in campo si nota subito come entrambe abbiano stretto una forte amicizia con la “Somma Gol: 2”. I bianconeri in casa hanno terminato ben 13 incontri su 15 con l’Under 2,5 al 90’, otto di questi con esattamente due reti. I nerazzurri invece hanno fatto registrare la “Somma Gol:2” in 10 gare su 29 (5 volte su 15 lontano dai lidi amici). Intriga la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Roma: quote, pronostico e statistiche

    Allo stadio “Luigi Ferraris” va in scena il confronto tra la Sampdoria e la Roma. I padroni di casa dopo aver vinto per 2-0 a Venezia sono volati a più sette sulla zona retrocessione. La squadra allenata da José Mourinho invece è in piena lotta per un posto in Europa e con il 3-0 inflitto alla Lazio ha fatto registrare il nono risultato utile consecutivo in campionato.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Il pronostico della partita
    Lorenzo Pellegrini e compagni sono in gran forma ma quest’anno con i giallorossi impegnati in trasferta non si può mai dire l’ultima parola. Il club capitolino nelle precedenti 14 gare esterne del torneo ha raccolto solamente 20 punti (6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte). La Sampdoria in casa viaggia a una media di 1,86 gol subiti a partita mentre la Roma in trasferta segna circa 1,92 reti ogni 90 minuti. Può starci il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. Non si può escludere il Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina parte favorita contro l'Empoli

    La Fiorentina ospita l’Empoli. La “Viola” nell’ultima partita disputata ha pareggiato per 1-1 al Meazza contro l’Inter mentre l’undici di Aurelio Andreazzoli è reduce dal pareggio, sempre per 1-1, con il Verona.
    Indovina il risultato esatto di Fiorentina-Inter e vinci!
    La Fiorentina parte favorita, scopri il pronostico
    Il derby toscano mette a confronto due squadre che sono posizionate nella parte più o meno centrale della classifica. La “Viola” (47 punti) al momento con 14 vittorie (9 in casa), 5 pareggi e 10 sconfitte è fuori dalla zona Europa mentre l’Empoli con 33 punti conquistati in 30 match si trova a debita distanza dalla zona retrocessione. 
    Le occasioni da rete in questo incontro non dovrebbero mancare, Piatek e compagni al “Franchi” hanno fatto registrare l’Over 2,5 in 11 incontri su 14.
    Per le quote la Fiorentina parte senza dubbio con i favori del pronostico ma occhio alle sorprese. In un derby il risultato finale non è mai del tutto scontato, come negli ultimi cinque precedenti giocati a Firenze (Coppa Italia compresa) non si può escludere il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, derby da 1 miliardo: super rose, maxi ingaggi e top player

    Mettiamola così: il miliardo in questione arriva a metà del bicchiere. Quindi ognuno può vederlo mezzo pieno o mezzo vuoto, argomentando senza limiti per sostenere l’uno o l’altro punto di vista. Perché se il calcio italiano e, nella fattispecie la Serie A, riesce ancora esprimere una sfida fra due squadre il cui valore delle rosa sfonda il tetto del miliardo è comunque una buona notizia: siamo messi male, ma in fondo c’è ancora la possibilità di mettere in scena una partita luccicante di nomi, prestigio e un minimo di glamour. D’altra parte, però, sarebbe infantile nascondersi che quella di domenica è l’unica partita da veri ricchi in Serie A e, oltretutto, ricchi che hanno debiti e non possono più spendere con la libertà di prima. Anzi, nel caso dell’Inter resta la necessità di affontare altre cessioni per tenere a galla i conti, mentre la Juventus ha ceduto due Under 25 a gennaio (Kulusevski e Bentancur) e non ha rinnovato il contratto al suo numero dieci Paulo Dybala.Guarda la galleryJuve, da De Ligt a Vlahovic: valore rosa, età media e totale ingaggi

    Insomma, Juventus-Inter, il derby da un miliardo potrebbe essere uno scatto di dignità per la bistrattata e impoverita Serie A, ma bisogna stare attenti a esaltarsi, perché dietro il miliardo e i top player resta lo scenario problematico maturato negli ultimi dieci anni di immobilismo su tutto dalle riforme agli stadi a un piano coerente e condiviso per lo sviluppo commerciale dell’ex campionato più bello del mondo, le cui vestigia domani sera saranno illuminate dai riflettori di uno dei nuovi tre stadi costruiti negli ultimi dieci anni, quello della Juventus che domani affronta l’Inter con una rosa leggermente più cara (una quarantina di milioni in più) e leggermente più costosa (30 milioni di ingaggi lordi in più), ma in compenso molto più giovane, perché tre anni di età media in meno non sono pochi: 27 anni per gli uomini di Allegri, 30 per quelli di Inzaghi. Il segno tangibile del processo di ringiovanimento, avviato nell’estate del 2020 e proseguito in modo abbastanza perentorio nelle successive campagne acquisti. E che a gennaio è culminato con l’acquisto di Vlahovic (22 anni) che ha – di fatto – segnato l’addio di Dybala (28 anni). La rosa della Juventus oggi è ancora in una fase di transizione: Allegri si aspetta che in estate venga completata con un pizzico di esperienza in più a centrocampo ed è pronto ad accogliere altri giovani di talento (da Zaniolo, obiettivo caldo, a Gatti, già preso a gennaio). Arrivabene e Cherubini cercheranno di accontentarlo, sapendo che in vista del nuovo fairplay finanziario, ma soprattutto in ottemperanza del loro obiettivo di sostenibilità, sarà necessario far dimagrire ulteriormente il monte ingaggi.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryInter, da Bastoni a Brozovic: valore rosa, età media e totale ingaggi LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sassuolo: quote, pronostici e statistiche

    Sabato 2 aprile torna il campionato di Serie A con gli anticipi della 31ª giornata. Alle 18 l’Olimpico fa da cornice a Lazio-Sassuolo, partita che sembra promettere reti e spettacolo vista l’attitudine offensiva delle squadre allenate da Sarri e Dionisi.
    Lazio-Sassuolo show! Indovina il risultato del match dell’Olimpico
    Gara da Over all’Olimpico, scopri le quote
    Se si parla di Over 2,5 le due squadre sono le migliori in questo campionato. Il Sassuolo rincara la dose con 24 uscite del Goal, in questa “specialità” i ragazzi di Dionisi sono al primo posto in coabitazione con il Verona di Tudor.
    Match dunque spettacolare? Sulla carta sì, anche nelle previsioni dei bookie. Se show dev’essere, allora, occhio all’Over 3,5 ovvero almeno quattro gol in partita. Un esito in grado di regalare una quota più soddisfacente pari, circa, a 2.20 volte la posta. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A: il pronostico di Salernitana-Torino

    La Serie A è giunta alla 31ª giornata ma la Salernitana, ultima, a differenza di tante altre squadre ha disputato solamente 28 partite. Il club campano ha assolutamente bisogno di far punti contro un Torino che naviga nella parte centrale della classifica.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    La Salernitana può rimanere imbattuta, scopri l’esito del match
    Osservando i recenti risultati fatti registrare dalla Salernitana in campionato si nota subito una cosa, i granata non vincono da 9 gare consecutive ma nelle precedenti 7 hanno perso solamente a Torino contro la Juventus (2-0) e a Milano contro l’Inter (5-0). Nelle restanti 5 sfide l’undici allenato da Davide Nicola ha raccolto cinque punti frutto di 5 pareggi, tre per 2-2 (con Sassuolo, Milan e Spezia) e due per 1-1 (con Bologna e Genoa). 
    Il Torino è fuori dalla corsa all’Europa e lontano dalla zona retrocessione, nelle ultime 8 gare disputate in Serie A con 5 gol realizzati e 10 subiti ha fatto registrare 4 pareggi e 4 sconfitte.
    Per le quote Belotti e compagni partono favoriti ma motivazioni alla mano non si può escludere la possibilità che vede la Salernitana andare a segno per 1 o 2 volte. Intriga la doppia chance 1X al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Venezia, il pronostico dello spareggio salvezza

    Sosta finita, torna la Serie A con lo spareggio salvezza Spezia-Venezia. I liguri partono con i favori del pronostico, al Picco di recente hanno battuto 2-0 un’altra rivale nella lotta per non retrocedere, il Cagliari.
    Spezia-Venezia, indovina il risultato della sfida salvezza del Picco!
    Spezia favorito, Venezia senza nulla da difendere: scopri l’esito
    Le statistiche “dicono” che lo Spezia, insieme a Fiorentina e Salernitana, è rimasta l’unica squadra a non aver ancora mai pareggiato 0-0. Il Venezia è reduce da quattro sconfitte di fila e in trasferta ha segnato solo 10 reti, peggio ha fatto solo il Torino.
    In classifica liguri avanti di 7 punti e il fattore campo può essere un valido alleato della squadra di Thiago Motta. Motivi che spingono il pronostico dalla parte degli spezzini, di certo il Venezia non va in campo per difendersi.
    Allora, occhio all’opzione 1X+Over 1,5 che vale una quota media pari a 1.60. LEGGI TUTTO