consigliato per te

  • in

    Szczesny contro la Russia: “Voglio vedere se la Fifa avrà gli attributi…”

    EMPOLI (Firenze) – “Secondo Allegri lo Scudetto è una lotta a tre? Io per istinto un’occhiata alla classifica la do sempre. Abbiamo davanti a noi degli obiettivi molto importanti. Siamo ancora indietro, però quelli davanti stanno frenando un po’ e ci proviamo. Vediamo una partita alla volta. Oggi era fondamentale prendere tre punti e l’abbiamo fatto, seppur soffrendo un po’. Dove si arriva, si arriva. Noi abbiamo l’obiettivo di arriva ad 83 punti e basta. Oggi l’Empoli ci ha pressato uomo contro uomo a tutto campo e, so che è una brutta scusa, ma la dico comunque, non potevamo trovare la profondità perché c’era un vento molto forte contro che ci ha costretto a giocare sotto pressione a campo aperto, e quand’è così ogni tanto si sbaglia. Nel secondo tempo, nel dubbio, si poteva giocare palla lunga e le cose sono andate un po’ meglio, però va detto anche che l’Empoli ha preparato la partita benissimo e ci ha messo in difficoltà”. Ad offrire ai microfoni di Dazn la propria analisi di Empoli-Juventus, match vinto dai ragazzi di Allegri 3-2, è il portiere bianconero Wojciech Szczesny: “Allegri dice anche a noi che le prime tre sono irraggiungibili? Lui ci dice di vincere la prossima partita… Abbiamo ancora 11 partite da giocare, sono 33 punti e possiamo arrivare ad 83. Se basteranno bene, se non basteranno non avremo rimpianti. Vlahovic? Quando arriva uno come lui porta entusiasmo, poi sul campo si vede che ci dà una presenza importante là davanti, lui poi è molto bravo, porta palla, non sbaglia mai. Ci ha dato entusiasmo e qualità e sarà un giocatore fondamentale per il futuro di questa squadra”.
    Szczesny sull’invasione russa in Ucraina
    “Ho deciso di non giocare i play-off Mondiali contro la Russia e sono stra-contento che i miei compagni abbiano deciso di fare altrettanto. Come nazionale polacca non giocheremo. Se dobbiamo perderla a tavolino, la perdiamo a testa alta sapendo di aver fatto la cosa giusta. Detto questo, speriamo che la gente faccia le scelte giuste, che la partita venga annullata e che la Russia non giochi il Mondiale. Questo, però, non tocca a noi. Come sta mia moglie Marina, che è di nazionalità ucraina? La mia famiglia da alcune settimane è lontana dal Paese, quindi stanno bene. In Ucraina c’è gente nascosta che cerca di scappare, la situazione è brutta e mi dispiace molto. Ci tengo a specificare che non ce l’ho con tutti i russi, sono consapevole che la maggior parte di loro sia contro la guerra, almeno quelli sensibili. Però il governo ha fatto queste scelte ed è molto brutto. Io credo che i nostri social ora non servano per mettere post di una partita vinta, ma quando c’è parlare bisogna dire come stanno le cose. Sono contento che tutti i miei compagni abbiano ben presente la situazione. Tutti le nazionali dovrebbero fare come abbiamo fatto noi della Polonia, poi vediamo se la Fifa ha le p… di dare il Mondiale a tavolino alla Russia. Non credo proprio”.
    Guarda la galleryVlahovic trascina la Juve. Prima doppietta in bianconero, Empoli koMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Zakaria esce al 37' di Empoli-Juve per un problema muscolare

    EMPOLI (Firenze) – Due grandi occasioni, una sventata da un super intervento di Vicario, l’altra sciupata calciando in tribuna un ghiotto pallone senza padrone al limite dell’area toscana: poteva essere decisamente diversa la partita di Zakaria, centrocampista svizzero acquistato dalla Juventus nella scorsa sessione invernale di calciomercato, costretto ad arrendersi ad un problema muscolare al 37′ della sfida in corso di svolgimento al Castellani di Empoli. L’ex Borussia Moenchengladbach, sostituito da Locatelli, ha mimato il gesto di aver sentito tirare all’inguine. In attesa degli esami strumentali cui sarà sottoposto, è l’ennesima brutta notizia per Max Allegri, già privato – causa infortuni – di Dybala, Bernardeschi, Chiellini, Rugani, Alex Sandro, McKennie, Chiesa e Kaio Jorge.Guarda la galleryJuve, Allegri in emergenza: otto i bianconeri assenti a EmpoliMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    In Verona-Venezia intriga la “combo” 1X più Over 1,5

    Serie A, il Verona si appresta a ricevere il Venezia. Per le quote parte favorita la squadra allenata da Igor Tudor, gli “scaligeri” in casa hanno perso solamente quattro incontri su tredici.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    In casa è un’altra storia
    Al Verona la scorsa settimana per poco non riusciva il “colpaccio” sul campo della Roma. Caprari e compagni dopo aver chiuso il primo tempo sul 2-0 non sono riusciti a resistere agli attacchi nella ripresa dei giallorossi, 2-2 il risultato finale. L’Hellas in casa però non scherza, in questa stagione al “Bentegodi” sono cadute anche diverse “big” come Roma, Lazio e Juventus. Nelle ultime due gare interne l’undici di Tudor ha conquistato sei punti contro Udinese (4-0) e Bologna (2-1). 
    Il Venezia è reduce da due risultati consecutivi (dopo il 2-1 fatto registrare a Torino i veneti hanno pareggiato 1-1 in casa con il Genoa) ma se vorrà impensierire l’Hellas dovrà almeno migliorare la propria fase difensiva (20 gol subiti in trasferta).
    Il Verona davanti al proprio pubblico ha regalato l’Over 2,5 in 11 match su 13. Intriga la “combo” che lega l’Over 1,5 casa all’Under 2,5 Ospite, più “semplice” l’accoppiata 1X più Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Cagliari, gli ospiti possono andare a segno

    Serie A, Il “lunch match” domenicale della 27ª giornata prevede il confronto tra il Torino e il Cagliari. Nell’ultima partita disputata i granata hanno pareggiato contro la Juventus per 1-1 mentre l’undici allenato da Mazzarri ha fatto registrare il segno X in casa con il Napoli (1-1).
    Indovina il risultato esatto di Torino-Cagliari e vinci!
    I rossoblù possono colpire
    In questa stagione il Torino davanti al proprio pubblico ha fatto registrare dei risultati straordinari. Belotti e compagni in casa hanno perso solamente tre volte su tredici, nelle restanti dieci gare hanno fatto registrare sette vittorie e tre pareggi. I granata nei lidi amici con 25 reti realizzate e 13 subite viaggiano a una media di 1,92 gol fatti e 1 subito a partita.
    Vista la media delle reti al passivo non si può non dare una chance a questo Cagliari. Joao Pedro e soci nelle precedenti sette giornate di campionato hanno perso solamente sul campo della Roma (1-0). Nelle altre sei sfide i rossoblù non solo non hanno mai alzato bandiera bianca (tre vittorie e tre pareggi) ma hanno anche sempre segnato almeno un gol. Interessante il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Sassuolo-Fiorentina: statistiche e consigli

    Tra gli incontri del sabato di Serie A si fa notare un bel Sassuolo-Fiorentina. Sulla carta la sfida dovrebbe regalare reti e divertimento, visto che per entrambe il momento è positivo e le due compagini, a immagine e somiglianza dei rispettivi allenatori, sono ambiziose e non si pongono limiti.
    Sassuolo-Fiorentina show, fai il tuo pronostico
    Sassuolo, spicca un “ritardo”… anzi due!
    Numeri di “zemaniana” memoria per i neroverdi, che hanno centrato gli esiti Goal e Over 2,5 in 21 gare su 26. Difficile rimproverare qualcosa a queste due squadre, andando a scavare si nota però una “mancanza”. Nelle ultime 6 gare interne, Berardi e compagni non hanno mai segnato un gol prima del riposo. In generale, negli ultimi loro 11 incontri in Serie A non si è poi visto l’X primo tempo. Per la cronaca, la X al riposo vale circa 2.30 mentre il Sassuolo che segna nel primo tempo è a 1.90. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Empoli-Juventus: analisi e pronostico

    Sabato alle 18 la Juventus di Allegri è di scena al Castellani di Empoli. I bianconeri sono imbattuti in Serie A da ben 12 giornate consecutive, i toscani dal canto loro non festeggiano i tre punti da 9 turni. Ecco una breve analisi e a seguire il pronostico di Empoli-Juventus.
    Empoli-Juventus, indovina il risultato e vinci!
    La Juve è abbonata all’Under 2,5
    Doveva ancora arrivare Natale quando l’Empoli vinceva la sua ultima gara in campionato, 1-0 a Napoli. Da lì in poi sono arrivate 4 sconfitte e 5 pareggi. Il tesoretto salvezza si sta pian piano esaurendo, nel bottino dei toscani tuttavia ci sono anche i tre punti ottenuti all’andata allo Stadium (0-1).
    La Juve corre per un obiettivo ben diverso come il quarto posto. La Signora non perde dalla 14ª giornata contro l’Atalanta, la curiosità riguarda l’assenza del segno 2 sia al 45′ che al 90′ nelle sue ultime cinque partite. Un ritardo che sulla carta dovrebbe essere azzerato già al Castellani dove la Juve parte favorita, può segnare almeno due reti (Over 1,5 Ospite) e magari tornare a regalare l’Over 2,5 dopo cinque turni di “astinenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Udinese ferma la corsa del Milan: Udogie risponde a Leao

    MILANO – Secondo pareggio consecutivo per il Milan, che dopo il 2-2 di Salerno, viene fermato anche dall’Udinese. Dopo un buon primo tempo, chiuso in vantaggio grazie al gol siglato da Leao, il Milan si scioglie nella ripresa e subisce il pareggio (contestato per un presunto fallo di mano del giocatore friulano) di Udogie. I rossoneri rallentano la corsa in classifica e nel finale si innervosiscono, protestando vivacemente contro l’arbitro Marchetti. L’Udinese (protagonista di un ottimo secondo tempo) guadagna un punto prezioso, portandosi a piùù quattro da Cagliari e Venezia. 
    Milan-Udinese 1-1, tabellino e statistiche
    L’Udinese ci prova, Leao sblocca il risultato
    Primo tempo equilibrato e giocato a buon ritmo da entrambe le squadre. Il Milan prova, sin dalle prime battute, a prendere in mano le redini del gioco, affidandosi agli spunti di Leao e ai movimenti di Giroud. L’Udinese risponde colpo su colpo e al dodicesimo crea la prima occasione, con Delofeu che calcia (da buona posizione) sopra la traversa. Il primo squillo rossonero arriva al 26′, con Calabria che dal limite dell’area sfiora il palo alla destra di Silvestri. Passano due minuti e gli uomini di Pioli sbloccano il risultato: con un pezzo di bravura di Leao. L’attaccante portoghese si avventa sull’assist a centro area di Tonali e con un mix di fisicità e tecnica, si libera della marcatura di Becao e sull’uscita di Silvestri insacca. Ottavo gol in campionato per l’attaccante del Milan, che pochi minuti dopo ghiaccia San Siro: dopo un contrasto con Arslan, Leao resta a terra toccandosi vistosamente la caviglia: dopo quasi quattro minuti (ed essersi sottoposto per due volte alle cure dei sanitari), il portoghese (pur zoppicante) rientra in campo. L’Udinese si rifà sotto e Beto, con un colpo di testa ravvicinato, saggia i riflessi di Maignan. Prima dell’intervallo è ancora Delofeu a portare a spasso la difesa rossonera con una serie di dribbling, senza però riuscire a calciare. 
    Serie A, calendario e risultati
    Udogie entra e pareggia 
    La ripresa inizia con una protesta friulana: contatto in area milanista tra Becao e Tomori, con l’attaccante friulano che cade a terra: Marchetti lascia proseguire. Il Milan risponde con un’azione insistita (ma infruttuosa) di Messias. Al decimo Cioffi inserisce Udogie e Pereyra per Zeegelaar e Makengo. L’Udinese prova ad alzare il baricentro del gioco e colleziona palle gol: al 14′ sfiora il pareggio con una rasoiata di Arslan che lambisce il palo. Passa un minuto e Pereyra (con un cross dal fondo) mette i brividi alla difesa rossonera (Messias salva su Beto). Il Milan non riesce ad uscire e l’Udinese ne approfitta: Becao, dopo un’azione insistita, calcia da centro area, Tomori smorza la conclusione che Maignan blocca senza problemi. Cioffi si gioca il tutto per tutto e inserisce Success per Beto. Pioli corre ai ripari con Rebic e Saelemaekers per Messias e Giroud. Ma l’Udinese resta padrona del gioco e trova il pareggio al 21′ grazie ai due nuovi entrati: rovesciata di Pereyra e tocco da sotto misura di Udogie. Proteste rossonere per un presunto tocco di braccio del friulano. L’arbitro Marchetti (dopo aver ascoltato il Var) convalida. Il Milan si rigetta in attacco, ma lascia spazio alle ripartenze dell’Udinese: in una di queste Rebic perde palla e lascia campo a Pereyra, che calcia tra le braccia di Maignan. Nell’ultimo quarto d’ora le squadre si allungano: Brahim Diaz serve Leao a centro area, il portoghese supera Sivestri con un pallonetto, ma subisce il recupero di Pablo Marin che, a porta vuota, allontana. Passa un minuto e Romagnoli (in fuorigioco) calcia addosso a Silvestri. A sei minuti dalla fine Pioli si gioca la carta Maldini (al posto di Diaz). Ma l’ultima occasione è per Delofeu, che sfiora il palo con un bolide dalla distanza. Finisce 1-1.
    Serie A, la classifica
    Guarda la galleryUdogie risponde a Leao: il Milan fermato dall’Udinese LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Bologna, può starci un gol in entrambi i tempi

    Serie A, la 27ª giornata di campionato mette a confronto la Salernitana e il Bologna. I granata dopo aver raccolto 3 punti nelle precedenti 3 giornate (3 pareggi) si spingeranno in avanti a caccia del gol vittoria. I rossoblù proveranno a concedere il “bis” dopo esser tornati al successo contro lo Spezia (2-1). 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Nel primo e nel secondo
    Entrambe le squadre, rispettivamente in casa e trasferta hanno già dimostrato di avere molte lacune difensive. La compagine allenata da Davide Nicola ha subito 28 gol nelle prime 12 gare interne mentra l’undici di Sinisa Mihajlovic fuori casa viaggia a una media di esattamente due reti subite a partita. Nei precedenti 10 match disputati dai campani in campionato c’è sempre stato almeno un gol nel primo tempo, in 7 di questi poi una delle due squadre è riuscita a segnare anche dopo l’intervallo. Interessante la “combo” che lega l’Over 0,5 primo tempo con l’Over 0,5 nella ripresa. LEGGI TUTTO