consigliato per te

  • in

    Torino-Venezia 1-2: il Var beffa Juric, esulta Zanetti

    TORINO – Una partita infinita che si chiude solo al 104′, come se si fosse giocato un tempo supplementare, con il Venezia che passa sul Torino festeggiando il ritorno alla vittoria a due mesi e mezzo dall’ultima volta (era il 21 novembre, 1-0 al Bologna). All’Olimpico finisce 2-1 per la squadra di Zanetti, che va sotto dopo la rete di Brekalo ma che trova la forza per rimontare e ribaltare con Haps e Crnigoj. Beffa enorme per il Toro che trova il 2-2 in extremis con Belotti (di nuovo in campo dopo 75 giorni), ma che viene stoppato dall’intervento del Var: gol annullato. Il recupero è lunghissimo ma il risultato non cambia e dopo il ko contro l’Udinese Juric ne incassa un altro. Amarezza granata, gioia Venezia che si porta a +1 sul Cagliari terzultimo (21 a 20 punti).Guarda la galleryTorino, non basta Brekalo: fa festa il Venezia
    Sblocca Brekalo e Haps pareggia
    Pronti, via e il Torino già al 5′ rompe l’equilibrio con Brekalo, a segno anche nella gara di andata: Singo gli appoggia in area il pallone che l’attaccante granata calcia a volo, Lezzerini tocca ma non para. Per il croato è il sesto centro in questo campionato, è il miglior marcatore stagionale del Toro. Il primo tempo non brilla certo per divertimento e intensità di gioco, i ritmi rimangono piuttosto blandi. Poi al 38′, al primo affondo, il Venezia trova il pareggio con il cross di Crnigoj e l’incornata dell’altro quinto Haps, che firma l’1-1.
    Il Venezia la ribalta. Belotti torna e segna: il Var annulla
    Torino scosso, il ritorno in campo è ancora peggio: passa appena una trentina di secondi dall’inizio del secondo tempo e il Venezia la ribalta: stavolta l’assist è di Aramu dal fondo per Crnigoj, ancora protagonista, che si inserisce in area e di prima col sinistro scarica una fucilata all’incrocio imparabile per Milinkovic. A Juric serve una svolta, soprattutto nell’atteggiamento dei suoi. E allora quattro cambi: dopo 75 giorni ritorna Belotti (l’ultima volta contro la Roma il 28 novembre), fuori Sanabria, poi Warming per Pjaca, Zima per Djidji e Ansaldi per Singo. “Gallo” subito reattivo e presente, scatta in profondità e lotta sui palloni alti. Zanetti risponde con Nsame e Peretz (out Henry e Aramu), il tutto per tutto di Juric invece si chiama Zaza, mossa della disperazione. L’episodio arriva al 90′: punizione, palla dentro, Belotti va su e colpisce di testa mettendo dentro il 2-2, ma il Var richiama Giua che dopo un lungo consulto annulla per fuorigioco attivo di Pobega, reo di aver ostacolato il marcatore del bomber granata. Il recupero è extralarge, al 98′ arriva il rosso a Okereke, sempre dopo il richiamo del Var, e al 104′ finisce la partita. Esulta il Venezia.
    Guarda la galleryTorino, Belotti segna ma Giua annulla: la posizione di Pobega LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juventus, entrambe le squadre possono andare a segno

    La partita in programma al “Gewiss Stadium” di Bergamo si preannuncia molto equilibrata. La classifica dopo le prime 24 giornate parla chiaro: la Juventus è quarta con due punti in più dell’Atalanta (quinta).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il cammino delle due squadre
    Da una parte la “Dea”, reduce dalla sconfitta interna con il Cagliari (1-2) e capace di vincere solamente tre volte nelle prime 11 gare interne di campionato, dall’altra la Juventus, squadra che in Serie A non ha mai alzato bandiera bianca nelle precedenti 10 sfide. In questi 10 incontri la “corazzata” allenata da Massimiliano Allegri è riuscita a realizzare 18 gol subendone soltanto 5 (3 di questi contro la Roma). Entrambe le compagini hanno le carte in regola per colpire il proprio avversario. Possibile il Multigol 2-4 al novantesimo. Per i più audaci c’è la “combo” che lega il Multigol 1-2 Casa al Multigol 1-2 Ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo-Roma può terminare in parità

    Al “Mapei Stadium” si gioca Sassuolo-Roma. L’undici allenato da Dionisi la scorsa settimana ha perso 4-0 a Marassi contro la Sampdoria mentre i giallorossi sono reduci dal pareggio interno con il Genoa (0-0).
    Indovina il risultato esatto di Sassuolo-Roma e vinci!
    Giallorossi favoriti ma…
    Entrambe le compagini di norma tendono a regalare spettacolo, Defrel e compagni con 15 gol fatti e 19 subiti in casa hanno fatto registrare l’Over 2,5 in 8 occasioni su 12. Sono sempre 8 le partite esterne terminate con almeno tre reti dalla Roma. Mkhitaryan e soci in 11 trasferte hanno realizzato 23 gol, 18 sono invece le reti al passivo. Assenze importanti in entrambe le squadre. Il Sassuolo dovrà fare a meno di Raspadori e Scamacca mentre Mourinho non avrà a disposizione Zaniolo per squalifica. Per le quote l’undici giallorosso parte con i favori del pronostico ma visto il ruolino di marcia esterno dei capitolini (5 vittorie e 6 sconfitte) non si possono escludere sorprese nel corso dei 90 minuti. Può starci la “combo” X2 più Over 1,5 al triplice fischio (la Roma non ha mai pareggiato in trasferta). LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Salernitana, intriga il segno 1 al triplice fischio

    La 25ª giornata di Serie A prevede la sfida salvezza tra il Genoa e la Salernitana. Il “Grifone” nelle ultime due partite disputate ha pareggiato 0-0 sia con l’Udinese che contro la Roma mentre la compagine campana nei precedenti due incontri ha prima perso per 4-1 contro il Napoli e poi pareggiato per 2-2 in casa con lo Spezia.
    Indovina il risultato esatto di Genoa-Salernitana e vinci! 
    Unica squadra a non aver vinto in casa
    Osservando il ruolino di marcia del Genoa si nota subito una cosa: i rossoblù non hanno mai conquistato i tre punti nelle prime 11 gare disputate davanti al pubblico (5 pareggi e 6 sconfitte con 8 gol all’attivo e 18 al passivo). Per il “Grifone”, contro una Salernitana che ha subito 29 reti in 12 trasferte, forse è giunto il momento di vincere. Possibile il segno 1 ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan parte favorito contro la Sampdoria

    Nel “lunch match” domenicale il Milan ospita la Sampdoria. Il club rossonero nelle ultime due partite disputate ha battuto in rapida successione prima l’Inter per 2-1 e poi la Lazio in Coppa Italia per 4-0. I ragazzi di Gianpaolo con soli 23 punti conquistati in 24 giornate non partono di certo con i favori del pronostico.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Il numero di reti
    Il “Diavolo”, terzo in classifca, nelle prime 12 gare interne ha realizzato soltanto 20 dei 49 gol segnati complessivamente in campionato. I rossoneri in casa, considerando solo le partite disputate in Serie A, non ne hanno mai segnati più di tre in una singola partita. La Sampdoria (3 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte fuori casa) nelle precedenti 4 trasferte ha sempre subito esattamente un gol ed in trasferta viaggia a una media di 1,45 reti al passivo. Può starci il segno 1, intriga il Multigol Casa 2-4 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Praet ai box per almeno 2-3 mesi!

    TORINO – A questo punto si farebbe prima a enumerare i giocatori mai infortunatisi. È uno stillicidio, per definizione continuo. Stagione travagliata, travagliatissima. E i motivi sono vari: giocatori ciclicamente soggetti a guai muscolari o con articolazioni a rischio perché già operate, allenamenti durissimi perennemente gestiti ad altissima intensità (sia che si tratti di lavoro atletico sia di partitelle), contusioni violente e sfortuna onnipresente. Adesso, Praet. O meglio: di nuovo Praet. Anche se questo infortunio, grave, nulla c’entra con i problemi muscolari dell’autunno/inverno.Sullo stesso argomentoTorino, Praet infortunato: a forte rischio il derby con la JuveTorino

    Praet out almeno 2-3 mesi

    Allenamento pomeridiano, ieri, e (come da bollettino del club) “infrazione ossea a livello del quinto metatarso del piede destro. L’arto è stato immobilizzato. Ulteriori valutazioni”, dopo i primi accertamenti a caldo, “verranno effettuate nei prossimi giorni con accertamenti strumentali”. Diagnosi realistica, oggi come oggi: out come minimo per un paio di mesi, più facilmente tra i 2 mesi e mezzo e i 3: ma se va bene, se tutto filerà liscio. Significherebbe tornare a giocare una partita di campionato verso la fine di aprile, sempre toccando ferro. E il campionato terminerà il 22 maggio […]

    Sullo stesso argomentoIl Toro aspetta Edera: la fine del calvario è vicinaTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torino può segnare almeno due reti al Venezia

    Serie A, 25ª giornata. Il Torino dopo aver perso per 2-0 sul campo dell’Udinese torna a giocare in casa contro il Venezia. I granata nelle prime 12 gare disputate davanti al proprio pubblico hanno conquistato la bellezza di 24 punti, soltanto Napoli (25) ed Inter (29) sono riuscite a fare di meglio.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    In casa si vola
    Il ruolino di marcia del Torino parla chiaro: la squadra allenata da Ivan Juric non ha mai perso nelle precedenti 8 partite casalinghe (6 vittorie e 2 pareggi). Il Venezia, terz’ultimo a meno due dalla zona salvezza, dopo aver conquistato 15 punti nelle prime 13 giornate sembra essersi un po’ perso. Henry e compagni nelle precedenti 10 partite hanno fatto registrare 3 pareggi e 7 sconfitte. I granata (24 gol realizzati in casa) hanno le carte in regola per segnare almeno due reti in questo incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Lazio-Bologna: migliori quote e pronostici

    Lazio-Bologna inaugura il 24° turno di Serie A, la sfida è in programma sabato 12 febbraio alle 15. Ecco le principali curiosità del match tra Sarri e Mihajlovic, a beneficio di chi cerca spunti utili in chiave pronostici.
    La Lazio ospita il Bologna di Mihajlovic, fai il tuo pronostico
    Lazio regina dell’Over 3,5
    Sfumato l’obiettivo Coppa Italia la Lazio si risintonizza sulle frequenze di Serie A dove, nelle ultime tre giornate, non ha mai subito gol. La truppa di Sarri non sarà garanzia di regolarità ma di spettacolo sì: 13 uscite dell’Over 3,5 sono numeri importanti, senza eguali in campionato sotto questo profilo.
    I risultati del Bologna evidenziano una propensione alla somma gol 3, collezionata 7 volte dai rossoblù di cui ben 6 lontano dal Dall’Ara. Un dato che accomuna le due squadre è il ritardo del segno 1 al primo tempo da sei giornate consecutive.
    Tanti i dati a disposizione, abbastanza per tirar fuori un paio di consigli per i pronostici. Il primo è la combo 1X+Multigol 2-4, in alternativa occhio all’Over 1,5 Casa+Under 2,5 Ospite che vuol dire Lazio in gol almeno due volte e Bologna che segna massimo due reti all’Olimpico. LEGGI TUTTO