consigliato per te

  • in

    Può starci almeno una rete per parte in Fiorentina-Lazio

    La sfida tra la Fiorentina e la Lazio promette scintille. I Viola, orfani di Vlahovic, ospitano l’undici di Sarri in uno scontro diretto tra aspiranti ad un posto in Europa.
    Indovina il risultato esatto di Fiorentina-Lazio e vinci
    Spettacolo al “Franchi”
    Stessi punti in classifica, 36, con i toscani che hanno disputato una partita in meno. Ma il dato che brilla di luce propria è relativo all’en plein di Over 2,5 della Fiorentina in abiti da casa: 10 su 10, considerando che sei di questi sono anche Over 3,5. La truppa biancoceleste non è da meno, lontano dall’Olimpico Immobile e compagni hanno fatto registrare almeno tre reti (fatte e subìte) in dieci occasioni su dodici. Magari i risultati sono stati unpo’ in chiaroscuro ma quello è un altro discorso… Match dunque tutto da giocare, la Fiorentina senza il suo finalizzatore principe è un po’ un’incognita mentre la Lazio il suo bomber ce l’ha e se lo tiene stretto. Il Goal (segnano entrambe) ci sta, occhio all’ipotesi “Immobile Marcatore Sì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Verona: Kalinic al veleno e Tudor per la storia, ma senza Simeone mai tre punti

    TORINO – Sosta finita, si ritorna in campo per la 24esima di campionato con la Juve che ospita il Verona dell’ex bianconero Tudor. Incroci, numeri e statistiche, il match dell’Allianz Stadium racchiude tante curiosità. Come questa: il Verona è rimasto imbattuto nelle ultime quattro sfide di Serie A contro la Juventus (2V, 2N) e potrebbe diventare la prima squadra dalla Sampdoria nel 2013 a non perdere per cinque incontri di fila contro i bianconeri nella competizione. E non solo: dopo il successo per 2-1 nella gara d’andata, i gialloblù potrebbero ottenere due successi nella stessa stagione di Serie A contro la Juventus per la prima volta nella sua storia: l’ultima squadra a riuscirci nella competizione contro la Vecchia Signora è stata la Sampdoria nel 2012/13.Guarda la galleryJuve-Verona, la probabile formazione di Allegri: Vlahovic e Zakaria dal 1′ LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Udine rivoluzione difesa

    TORINO – Mercoledì ha rinnovato il proprio contratto col Toro fino al 2024. Eppure Gleison Bremer non potrà godersi il proprio straordinario momento personale sul campo. Già, perché per la trasferta di Udine non ci sarà: paga a carissimo prezzo il giallo rimediato contro il Sassuolo. Era diffidato, dunque usufruisce di un turno di riposo assolutamente non richiesto. Avrebbe voluto giocare ancora. E ancora, e ancora. Sta vivendo una fase personale dirompente: è diventato un leader assoluto dei granata. Dentro il rettangolo verde, ma anche nello spogliatoio. E’ un riferimento imprescindibile per tutti, soprattutto per i giovani che vogliono ripercorrere le sue stesse orme.Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento

    Le condizioni di Djijdji

    Fra questi, per affinità di ruolo, è inevitabile che ci sia Alessandro Buongiorno. Il prodotto del vivaio granata, infatti, è in pole position per rimpiazzare il brasiliano. A maggior ragione perché le notizie provenienti dall’infermeria su Koffi Djidji non sono pienamente confortanti. Sta smaltendo i problemi muscolari che lo hanno afflitto nelle ultime settimane, ma non è ancora tornato a svolgere un’intera sgambata con i compagni. Il Toro sta provando a recuperarlo per Udine: non è escluso che possa prendere parte alla spedizione verso la Dacia Arena, ma è ancora presto per sbilanciarsi in questo senso. In ogni caso, sarebbe in grado di recuperare soltanto per la panchina, viste le condizioni fisiche non ancora ottimali [..]

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Il progetto mi convince”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Linetty può tornare alla Sampdoria

    TORINO – Mentre il mercato in entrata è ancora nel vivo, sul fronte cessioni il Torino ha preso sempre più in considerazione l’idea di privarsi di Karol Linetty. Il centrocampista polacco, arrivato nel 2020 dalla Sampdoria su richiesta di Marco Giampaolo che lo aveva allenato a Genova, con Ivan Juric ha raccolto finora 13 presenze (762 minuti) in campionato, adattandosi sulla trequarti ma con risultati tutt’altro che entusiasmanti (dopo che già con Giampaolo e Nicola il suo rendimento era stato mediamente negativo).Sullo stesso argomentoSampdoria, oltre a Defrel si pensa al ritorno di LinettyCalciomercato Sampdoria

    Thorsby in prestito all’Augsburg

    E proprio la Samp insiste con il Torino per un prestito con diritto di riscatto. La trattativa tra i club non è facile, e sta vivendo una fase di stallo sulle cifre: il Torino lo scorso anno ha pagato Linetty 9 milioni e non intende svalutarlo eccessivamente. L’affare, tra l’altro, è legato a doppio filo con la cessione da parte della Samp della mezzala norvegese Thorsby in prestito (con obbligo) all’Augsburg […]

    Sullo stesso argomentoSeck al Torino, è fatta: accordo con la SpalCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: dopo Ricci, avanti tutta per Gatti. Vagnati ci prova

    TORINO – Fino all’ultimo minuto il Torino proverà a sfondare il muro eretto dal Frosinone su Federico Gatti. Una parete fin qui granitica nonostante Vagnati abbia pareggiato la richiesta del ds dei laziali Angelozzi. Questo perché i 10 milioni richiesti dal Frosinone sono sì stati proposti, ma attraverso una modulazione di pagamento che ancora non soddisfa il club gialloblù. Il responsabile dell’area tecnica granata ha messo sul piatto 7,5 milioni più 2,5 di bonus. Per quanto sia la migliore tra le offerte, tra quelle formulate dalle concorrenti al difensore, ancora non basta. Presumibile che il via libera alla definizione della trattativa possa arrivare salendo a 9 milioni cash più uno di bonus.Sullo stesso argomentoToro: altro rilancio per Gatti ma ancora non basta, fatta per RicciCalciomercato Torino

    Gatti sarebbe il quarto rinforzo per Ivan

    Se Vagnati potrà/vorrà arrivare a tale soluzione, anche domani a un’ora dal gong fissato per le 20, allora Gatti molto probabilmente sarà un rinforzo, il quarto di questo mercato, per Juric. Il tecnico granata ha prima ricevuto l’esterno sinistro Fares – purtroppo per il Torino ha già chiuso la stagione a causa di una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro – quindi il centravanti Pellegri. In questo finale di mercato, dopo Ricci, potrà avere Gatti. Un’operazione, quella per il difensore centrale di origini torinesi (è cresciuto a Chieri, comune alle porte del capoluogo piemontese), che è slegata da quella in uscita per Izzo. Una variabile non di poco conto, per Vagnati […]

    Guarda la galleryTorino, ecco Pellegri: visite mediche e firma sul contratto LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: Ola Aina non è sul mercato, ma ora Juric lo vuole più concentrato

    TORINO – Ola Aina è tornato dalla Coppa d’Africa con una certezza e tanti punti interrogativi. E’ sicuro di continuare la sua avventura al Toro visto che Fares si è subito rotto il crociato e per questa stagione non sarà più disponibile. Ma il nigeriano non ha più la sicurezza del posto come a inizio stagione. Adesso ci sono Singo e Vojvoda, che col tempo sono diventati intoccabili. E pensare che Ivan Juric sin dal primo giorno di ritiro a Santa Cristina aveva puntato forte su Aina schierandolo con continuità. Ma questa fiducia non è stata ripagata, strada facendo: in campionato l’esterno ha disputato qualche partita decorosa, ma alla distanza è caduto nella solita precarietà: disattenzioni, poca incisività, traversoni sbagliati. E così ha perso il posto. Non solo.Sullo stesso argomentoTorino, Aina è rientrato dalla Coppa d’Africa. A parte Bellotti, Edera e DjidjiTorino

    Dopo l’arrivo di Fares era stato messo sul mercato

    Con l’acquisto di Fares, sinistro naturale come lui, il nigeriano era stato messo sul mercato con il via libera di Juric. Erano state addirittura imbastite trattative con il Leeds, visto che il giocatore lo scorso anno con il Fulham aveva fatto discretamente bene in Inghilterra e se la squadra non fosse retrocessa sarebbe stato riscattato. In Premier qualche vero estimatore lo aveva, almeno! Adesso Ola Aina deve ripartire, ha un’altra possibilità (probabilmente l’ultima) per riprendersi il Toro. E ha (ri) cominciato bene presentandosi puntale all’allenamento di ieri nonostante il lungo viaggio […]

    Sullo stesso argomentoTorino, Pellegri scalpita: “Carico per questa nuova avventura”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    As: “Napoli, il Newcastle vuole Fabian Ruiz”

    Il Newcastle, secondo AS, sarebbe sulle tracce di Fabian Ruiz. Gli inglesi avrebbero già provato ad acquistarlo in questa sessione di mercato ma la trattativa sarebbe molto complicata perché il giocatore non vorrebbe lasciare i campani ora. Parrebbe che la squadra d’oltremanica tenterà un nuovo assalto nella sessione estiva di calciomercato. Il contratto dello spagnolo con i partenopei scade tra un anno e mezzo, ma la trattativa per il rinnovo si sarebbe interrotta nel 2020 e, per ora, non ci sarebbero segnali di ripresa Tra l’altro, il Newcastle avrebbe sentito il Napoli anche per Victor Osimhen. Sullo stesso argomentoNapoli, Paredes o Wijnaldum per il centrocampoCalciomercato Napoli

    La sua stagione finora

    Fabián sta vivendo una stagione impressionante al Napoli. La migliore della sua carriera, forse. Lo spagnolo, con Spalletti, sta trovando una certa continuità di buone prestazioni che lo hanno reso senza dubbio uno dei migliori centrocampisti del campionato. Ha segnato 5 gol e sfornato 4 assist nella Serie A 2021/22.  É da tempo nelle liste delle migliori squadre d’Europa, e la sua crescita in questi mesi ha ovviamente accresciuto l’interesse per il suo futuro. Sempre secondo As, è probabile che a fine stagione lasci il Napoli. 

    Sullo stesso argomentoNapoli, Paredes o Wijnaldum per il centrocampoCalciomercato Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, incognita Belotti: il Toronto preme

    TORINO – Viene solo da dire una cosa: che peccato. Già, perché un Toro così bello meriterebbe molto di più. La delusione del pareggio beffa col Sassuolo non è stata ancora digerita, ma da domani bisogna mettere una pietra sopra al gol di Raspadori: si torna in campo al Filadelfia. Anche a Ivan Juric dovrà passare il muso lunghissimo del fischio finale: il suo Toro è un treno in corsa che deve necessariamente e inutilmente rallentare a causa della sosta per le Nazionali. E in più al rientro c’è la più classica delle trappole: l’Udinese – con una classifica che inizia a tenere tutti sull’attenti – dell’ex difensore granata Gabriele Cioffi, che sta recuperando alla spicciolata buona parte degli uomini appiedati dal Covid nelle ultime settimane. Dopo il rosso rimediato contro il Sassuolo nel finale per proteste, per Juric si attende ora la decisione del giudice sportivo. Passando invece ai giocatori, non ci sarà Gleison Bremer: il giallo preso coi neroverdi, in piena diffida, impone al brasiliano un turno di riposo forzato […]Sullo stesso argomentoToro, Belotti sta per tornare ma non ha il posto garantitoTorino LEGGI TUTTO