consigliato per te

  • in

    Albertini consegna la panchina d'argento a Dionisi

    ROMA – Prosegue la consegna delle ‘Panchine’ ai migliori allenatori della scorsa stagione. Dopo il viaggio a Londra per conferire la Panchina d’Oro al tecnico del Tottenham – nonché ex allenatore dell’Inter – Antonio Conte, e dopo aver premiato anche Rita Guarino per la Serie A femminile, lunedì sera Demetrio Albertini, capo della Settore Tecnico della Figc, ha consegnato la Panchina d’Argento all’allenatore del Sassuolo Alessio Dionisi. Quest’ultimo è stato premiato poco prima del calcio d’inizio del posticipo di Serie A tra la sua formazione neroverde e la Juventus.

    Dionisi: “Grande attestato di fiducia”

    Dionisi è stato premiato perché lo scorso anno ha condotto l’Empoli alla vittoria del campionato di Serie B nonché alla conseguente promozione diretta in Serie A. “Si tratta di un grande attestato di fiducia, perché credo che conti molto di più se ad esprimere il giudizio siano gli stessi colleghi allenatori” aveva commentato lo stesso tecnico del Sassuolo, poco dopo aver ricevuto la telefonata – lo scorso 31 marzo – di Albertini che lo informava della vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Lecce-Pisa, una sfida ad altissima quota

    Ancora Serie B, ancora di lunedì (25 aprile). Il big match della 36ª giornata si gioca alle 15 al Via del Mare dove il Lecce attende la visita del Pisa di Luca D’Angelo. A seguire l’analisi del match e il pronostico.
    Al Via del Mare c’è Lecce-Pisa, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Pisa reduce dal 3-1 al Como
    Il Lecce, dopo il passo falso commesso contro la Reggina (0-1 al Granillo), vuole tornare a correre al cospetto del Pisa. Una squadra che vola sulle ali del tandem Puscas-Torregrossa (con il “jolly” Lucca da pescare nel mazzo) ancora una volta decisivo nel 3-1 inflitto al Como. Così facendo i toscani hanno interrotto un digiuno che durava da tre giornate.
    I salentini solitamente hanno nel Goal un loro partner abituale anche se in quattro delle ultime cinque partite hanno… tradito il compagno virando sul No Goal. Entrambe le formazioni si giocano tantissimo in questa sfida e proveranno a colpire al momento opportuno.
    Potrebbe dunque essere valida la scelta del Multigol 1-3, ovvero da una a tre reti complessive al Via del Mare. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Monza-Brescia, due big a confronto

    Nel lunedì di Pasquetta è grande protagonista la Serie B. Il big match della trentacinquesima giornata si gioca alle 20.30 all’U-Power Stadium di Monza, un derby lombardo ad altissima quota.
    Derby Monza-Brescia, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Chi brilla in casa e chi fuori
    Le Rondinelle grazie alla stoccata di Moreo hanno piegato un Parma prima sterile e poi impreciso. Il Monza sta producendo il massimo sforzo per centrare un posto tra le prime due, le carte in regola ci sono ma come detto la concorrenza è agguerrita.
    Di fronte due autentiche eccellenze del torneo cadetto visto che si confrontano la prima squadra per punti ottenuti in casa (il Monza) e la migliore per punti conquistati in trasferta (il Brescia). Se a questo si aggiunge che entrambe sostanzialmente si equivalgono nei gol fatti e subiti ecco che il match si annuncia davvero aperto a qualsiasi risultato.
    A questo punto del torneo il pareggio è valutabile come mezzo passo falso, entrambe cercheranno di superarsi. Il Goal non sembra male, in alternativa il Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Frosinone-Cremonese, 5 No Goal di fila per i laziali

    Il big match della 34ª giornata di Serie B è Frosinone-Cremonese, in programma sabato 9 aprile alle 16.15. Allo Stirpe i laziali, reduci da due sconfitte di fila in trasferta, ricevono la capolista del campionato che finora ha vinto 8 delle 16 trasferte disputate.
    Serie B, indovina il risultato di Frosinone-Cremonese e vinci i premi in palio!
    Le statistiche delle due squadre
    Dato singolare quello gentilmente “offerto” dai laziali. Nelle loro ultime cinque partite di campionato è sempre uscito il parziale/finale 1/1. La Cremonese, dal canto suo, da otto turni a questa parte va a braccetto con l’esito Multigol 2-3.
    Alla luce della classifica i tre punti in palio sono di vitale importanza per entrambe. Il Frosinone ha alle spalle 5 No Goal di fila, il Goal in controtendenza è un’ipotesi da 1.80 volte la posta. Una quota niente male. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, pari tra Pisa e Brescia: il Monza vince e sale al terzo posto

    Si chiude il 33° turno di Serie B e cambiano le gerarchie nei piani alti del campionato cadetto a 5 giornate dal termine. Colpo del Monza che supera 2-0 l’Ascoli e approfitta dello 0-0 nel big match tra Pisa e Brescia per scavalcare entrambe, portandosi a -2 dal Lecce secondo. In chiave playoff non si fanno male Cittadella e Perugia che portano a casa un punto a testa restando in scia, e guadagnando terreno, sul Frosinone ottavo. In coda restano invariate le distanze con il Crotone che riesce a strappare un pari esterno nello scontro salvezza sul campo del Vicenza: ancora vive le speranze dei playout per i calabresi che restano a -4 proprio dalla formazione di Brocchi. 
    Serie B, la classifica
    Pisa e Brescia si frenano a vicenda
    Uno scontro con lo sguardo rivolto alla Serie A, ma tra Pisa e Brescia non arriva nessuna rete. Equilibrio nella prima frazione con gli ospiti che riescono a rendersi pericolosi in due occasioni senza però riuscire a passare in vantaggio. Nella ripresa i padroni di casa cambiano davanti con Lucca al posto di Torregrossa, ma sono ancora le rondinelle a farsi vedere dalle parti della porta avversaria con un tiro di Moreo che esce di poco. Nel finale, l’attaccante nerazzurro entrato al 46′ viene anche espulso per un intervento reputato violento su un avversario, ma non arrivano emozioni fino al triplice fischio
    Pisa-Brescia, tabellino e statistiche
    Il Monza batte l’Ascoli e si prende il terzo posto
    Approfitta del pari tra Pisa e Brescia, il Monza che batte l’Ascoli 2-0 e si prende il terzo posto a -2 dal Lecce. Al 15′ vanno avanti i padroni di casa con una super punizione di Barberis che Guarna respinge alla grande, ma sulla respinta è Valoti il più lesto nel ribadire in gol. Al 27′ arriva anche il raddoppio dei brianzoli: ingenuità di Botteghin su Ciurria e calcio di rigore che Gytkjaer non sbaglia. Nella ripresa Sottil prova anche la carta Dionisi, ma gli uomini di Stroppa difendono bene il doppio vantaggio portando a casa tre punti preziosi.
    Monza-Ascoli, tabellino e statistiche
    Pari tra Cittadella e Perugia: termina 0-0
    Pari senza reti anche al Tombolato nella sfida per continuare ad inseguire i playoff tra Cittadella e Perugia. Ci prova al 30′ De Luca per gli ospiti, risponde immediatamente Laribi per i padroni di casa: al 45′ il risultato resta bloccato sullo 0-0. Nella ripresa sono ancora gli umbri a suonare il primo squillo, i granata rispondono con Varela che accarezza il palo per poi trovare un superbo Chichizola sul colpo di testa di Del Fabro che sembrava ormai diretto all’angolino. Dopo 90′ arriva un punto a testa.
    Cittadella-Perugia, tabellino e statistiche
    Il Vicenza fa 1-1 contro un Crotone in dieci dal 45′
    Termina in parità lo scontro salvezza del Menti tra Vicenza e Crotone con le distanze in classifica che restano invariate. Alla mezz’ora si sblocca il match con Schnegg che sulla linea di porta rinvia in maniera maldestra mandando la sfera nella propria. I rossoblù però non ci stanno firmano il pari con un sinistro preciso di Marras dal limite che si infila all’angolino basso. Prima dell’intervallo però è ancora Schnegg a rendersi protagonista con il secondo giallo che lascia gli uomini di Modesto in dieci per tutta la ripresa. Con l’uomo in più i biancorossi alzano il forcing: Meggiorini colpisce un palo da zero metri, Festa si supera su un colpo di testa di Padella e il risultato non si schioda dal pareggio.
    Vicenza-Crotone, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pisa-Brescia: le quote sono equilibrate

    Il Corini “ter”, a Brescia, è iniziato con un convincente 2-0 al Vicenza. Mercoledì le Rondinelle affrontano l’esame di maturità in casa del Pisa, in quello che può essere ritenuto a tutti gli effetti uno “spareggio promozione”.
    Pisa-Brescia, fai il tuo pronostico sull’importante sfida di Serie B
    Segno “X” in agguato, in alternativa…
    Il Pisa è reduce dall’1-5 incassato a Benevento, il risultato di gran lunga più negativo fatto registrare dai toscani in questo campionato. L’occasione per rilzarsi arriva presto, nello scontro diretto contro il Brescia di Corini.
    Le statistiche mettono in evidenza l’Under 2,5, centrato 11 volte in 16 gare casalinghe dal Pisa e… 11 volte in 16 trasferte dalle Rondinelle. I lombardi non hanno vinto nessuna delle ultime 4 partite esterne ma allo stesso tempo nessuno ha fatto più punti di loro (32) lontano dalle mura amiche.
    Di contro c’è un Pisa che all’Arena Garibaldi ha visto festeggiare solo il Frosinone (1-3), per il resto ha collezionato 9 successi e 6 pareggi, così come 9 sono i clean sheet (gare chiuse con porta inviolata) centrati nel suo stadio.
    Numeri dunque importanti per entrambe, l’esito si preannuncia piuttosto incerto. In sede di pronostico non si può escludere il pareggio (Pisa senza segno “X” da 7 giornate di fila), non male affidarsi ad un’opzione  Multichance del tipo “X o Goal”, in lavagna intorno all’1.45/1.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Monza-Ascoli, brianzoli in pole per i tre punti

    Chi sogna la promozione diretta, chi punta ai playoff. Le ambizioni di Monza e Ascoli si incrociano nell’importante sfida di mercoledì al Brianteo (ore 19). Di fronte due compagini che negli ultimi 10 turni di campionato hanno pareggiato solo una volta, sempre per 1-1, che è anche il risultato del match del girone d’andata nella “location” di Ascoli Piceno.
    Il Monza sfida l’Ascoli, indovina il risultato e vinci i premi!
    Le statistiche delle due squadre
    Per la quinta volta in questo campionato il Monza è rimasto a secco di gol, in precedenza però non è mai stato senza segnare per 180 minuti di fila. Una tendenza che i brianzoli non vorranno certo invertire nell’importante match casalingo con l’Ascoli, squadra che soprattutto in trasferta non conosce mezze misure: 9 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte.
    Gli unici stop interni della squadra di Stroppa sono arrivati con Pisa e Lecce, due squadre che al momento precedono in classifica Valoti e compagni (per loro 4 No Goal di fila). Di certo una compagine ambiziosa come il Monza farà di tutto per portare a casa la vittoria e, secondo i bookie, il segno 1 è l’opzione più accreditata per questa sfida.
    Come detto però l’Ascoli è squadra imprevedibile, quindi per chi vuole coprirsi il pronostico è la combo “1X+Multigol 2-5”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ternana-Lecce: ok il Multigol Ospite 1-2

    Il Lecce dopo aver battuto in casa il Frosinone (1-0) grazie a un gol di Coda al 40′ del primo tempo si appresta a giocare in trasferta sul campo di una Ternana che non perde da 4 giornate consecutive.
    Indovina il risultato esatto di Ternana-Lecce e vinci!
    Poche reti in vista in Ternana-Lecce, scopri l’esito
    Per le quote il match in programma allo stadio “Libero Liberati” si preannuncia molto equilibrato. Osservando il ruolino di marcia esterno del Lecce si nota subito come la compagine salentina abbia fatto registrare il segno X in 9 incontri su 16. Se poi focalizziamo l’attenzione solamente sui primi 45 minuti di gara la squadra giallorossa in trasferta ha addirittura chiuso la bellezza di 13 match in parità.
    La Ternana in casa invece è la squadra ad aver collezionato meno segni X, un solo pareggio alla 13ª giornata contro il Cittadella. I rossoverdi nelle restanti 15 gare interne hanno centrato per 8 volte il successo e subito per 7 volte la sconfitta.
    Il Lecce scende in campo per cercare di mantenere almeno il secondo posto, con un risultato differente dalla vittoria potrebbe rischiare di retrocedere in zona playoff. Poche reti nell’aria (i giallorossi in trasferta hanno regalato solo 5 volte l’Over 2,5), intriga il Multigol Ospite 1-2 al novantesimo. LEGGI TUTTO