consigliato per te

  • in

    Parma-Cittadella, piace la “X o Goal”

    Vietato accontantarsi. Il Parma, allontanatosi dalla zona retrocessione, deve puntare ad un filotto di vittorie per sperare di avvicinarsi alla zona playoff. Il prossimo step è contro… un habituè dei playoff, il Cittadella di Gorini, reduce dalla clamorosa sconfitta per 2-1 col Monza (gol decisivo incassato in doppia superiorità numerica).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Statistiche in evidenza
    I ducali hanno pareggiato più di tutti in questo campionato cadetto, 13 volte. Dei veneti sorprende l’attitudine a non arrendersi mai: l’ultimo ko lontano dal Tombolato risale al 28 ottobre, 0-1 a Monza. Evidentemente, una bestia nera. Altro dato da mettere in evidenza. Insieme al Pisa, il “Citta” è la squadra che fa registrare il maggior numero di gare chiuse senza subìre gol in campionato: finora 12. Un monito dunque per Vazquez e compagni, che nelle ultime tre gare giocate sono sempre passati in vantaggio finendo tuttavia per vincere solo contro la Spal. Per le quote parte favorito il Parma di Iachini ma di questo Cittadella non c’è da fidarsi. La scelta? Multichance “X o Goal”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Cittadella-Monza, scontro diretto in zona playoff

    Riflettori puntati su Cittadella-Monza, scontro diretto importante in ottica playoff. La sfida, valevole per il 28° turno di Serie B, si gioca sabato 5 marzo alle 14.30.
    Cittadella-Monza, fai il tuo pronostico e vinci!
    Il pronostico di Cittadella-Monza
    I brianzoli non hanno abbandonato il sogno “promozione diretta” nonostante i ko interni rimediati negli scontri diretti contro Pisa e Lecce. Altrettanto vero che devono guardarsi le spalle da chi sta dietro, come il Cittadella, che con tre punti aggancerebbe proprio i biancorossi a quota 45 punti.
    Le statistiche dicono che il Citta gradisce No Goal e Under 2,5 ma la vera curiosità riguarda il parziale/finale. Nei suoi ultimi 12 incontri, infatti, il segno maturato al riposo è sempre stato “confermato” anche al 90′.
    Difficile sbilanciarsi in un pronostico secco in un match del genere. La sensazione è che possa vedersi l’Under 2,5, in presenza di due squadre che conoscono bene l’arte del difendersi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pari Cremonese a Benevento, il Brescia ne approfitta e sale in vetta

    TORINO – Solo un pari per la Cremonese, che conquista il settimo risultato utile consecutivo ma non riesce ad andare al di là dell’1-1 sul campo di un Benevento che era reduce da tre successi di fila. Ne approfitta il Brescia, che in casa supoera in rimonta il Perugia (in inferiorità numerica dalla mezz’ora) e si prende momentaneamente la vetta a +1 sui grigiorossi di Pecchia, mentre in fondo alla classifica c’è sempre il Pordenone battuto in trasferta dalla Ternana (che ritrova il successo dopo due sconfitte di fila).
    Alessandria-Como (ore 20.30): segui la diretta
    Cremonese, pari di rimonta a Benevento
    Caserta perde presto per infortunio il difensore Barba (dentro Foulon al 26′), dopo aver trattenuto il fiato sulla clamorosa occasione divorata dal grigiorosso Rafia al 14′. Scampato il pericolo, alla prima vera chance il Benevento passa: Roberto Insigne (titolare sotto gli occhi del fratello Lorenzo presente sugli spalti del ‘Vigorito) scarica per Improta che di sinistro sblocca il risultato (33’). La reazione della Cremonese è però immediata e dopo tre minuti arriva il pari: ‘imbucata’ di Castagnetti per Baez che infila Paleari sul suo palo. Risultato di nuovo in parità ma le ‘Streghe’ non ci stanno e prima del riposo sfiorano il nuovo vantaggio con Forte, che su cross di Foulon ci prova con il destro in allungo trovando però la grande risposta di Carnesecchi (45′). Si va all’intervallo e al rientro in campo è subito la Cremonese a farsi pericolosa con Zanimacchia, che prima sfiora il palo con una conclusione deviata da Vogliacco (47′), trova il salvataggio di Paleari con il corpo (54′). Nel frattempo Caserta decide di gettare nella mischia Lapadula (fuori Acampora al 53′) ma deve ringraziare ancora il suo portiere, che sfodera una gran parata in controtempo sul sinistro ravvicinato di Gaetano (69′). Chance per i sanniti invece al 72′, quando Improta sguscia via sul lato corto dell’area e con il destro prova a battere un Carnesecchi però reattivo nel rifugiarsi in corner. È però l’unico vero guizzo nella ripresa dei sanniti, nel finale salvati ancora da Paleari che sbarra la strada a Gaetano (89′) ed evita un possibile autogol di Glik su corner calciato da Buonaiuto.
    Benevento-Cremonese 1-1: statistiche e tabellino
    Il Brescia stende il Perugia e sale in vetta
    Al Rigamonti la squadra di Pippo Inzaghi prova a prendere subito il comando delle operazioni, ma il Grifo regge l’urto e al 28′ passa: cross morbido dalla destra di Burrai e colpo di testa vincente di De Luca, che sbuca alle spalle di Cistana e segna il suo decimo gol in campionato. Due minuti dopo però la strada si fa in salita per gli ospiti, che restano in dieci alla mezz’ora per l’espulsione di Ferrarini (seconda ammonizione per una trattenuta su Palacio). Nell’intervallo Alvini ridisegna il Perugia, inserendo Falzerano e Zanandrea per l’ex juventino Olivieri e per Beghetto, mentre tra le ‘Rondinelle’ entra Pajac (ex della sfida) al posto di Adorni. Nella ripresa il Brescia si getta all’attacco alla ricerca del pari ma Chichizola si fa trovare pronto su Palacio (56′), su una punizione calciata da Pajac e sul successivo tap-in di Karacic (66′). Il Grifo sembra reggere e sfiora addirittura il raddoppio con Sgarbi, il cui destro si stampa sulla traversa (74′), ma nel finale crolla: il Brescia prima pareggia con l’appena entrato Bianchi (in spaccata all’81’ su cross di Palacio e sponda di Bajic) e poi sorpassa con Palacio (84′), che sfrutta l’assist servitogli di tacco dallo stesso Bianchi e spedisce alle spalle di Chichizola la palla del 2-1, che vale per i lombardi la momentanea vetta della classifica. Seconda sconfitta di fila invece per il Perugia, che era reduce dal ko contro il Benevento al Curi.
    Brescia-Perugia 2-1: statistiche e tabellino
    La Ternana riparte: Pordenone ko
    Torna a vincere la Ternana, che dopo due sconfitte di fila supera di misura (1-0) tra le mura amiche del Liberati il Pordenone fanalino di coda. Dopo due prodezze di Iannarilli su Butic (10′) e Vokic (27′) i rossovedi provano a rispondere con Pettinari (27′), che manca però la porta di un soffio con una girata acrobatica. Nel finale di primo tempo ancora decisivo il portiere di casa, con un doppio intervento su Deli e Di Serio (aiutato sul secondo anche dalla traversa), ma l’ultima parata è di Perisan, reattivo su un destro al volo di Mazzocchi (45′). Nell’intervallo Lucarelli si fa sentire e dagli spogliatoi torna in campo un’altra Ternana, capace di trovare il gol dopo appena due minuti: a segnarlo Pettinari, che rientra sul destro dal limite e insacca con una conclusione potente e precisa. È il gol che alla fine decide la sfida del Liberati, perché di lì in poi le ‘Fere’ gestiscono senza troppi affanni il vantaggio contro un Pordenone che nel finale resta anche in dieci per l’espulsione di Mensah (fallo di reazione su Bogdan all’80’) ed è costretto così a incassare il sesto ko consecutivo e a restare all’ultimo posto in classifica.
    Ternana-Pordenone 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Frosinone-Cosenza, in lavagna “vince” il segno 1

    Nel turno infrasettimanale di Serie B trova posto anche un match interessante come Frosinone-Cosenza. Si gioca rispettivamente per playoff e salvezza, ecco una breve analisi del match corredata dal pronostico.
    Serie B, indovina i risultati delle partite in programma
    Cinque Over 2,5 di fila per i laziali
    Serie B dura per chi, come il Frosinone, vuole i playoff, ma anche per chi, come il Cosenza, sgomita per allontanarsi dalla zona playout.
    I laziali negli ultimi cinque turni hanno vinto solo una volta, incassando di media due reti a partita. In questo ciclo di gare è sempre uscito l’Over 2,5.
    I silani hanno collezionato 4 punti negli ultimi due match, anche loro sono in modalità Over 2,5 e c’è da aggiungere che da nove turni a questa parte non si è mai registrato il segno 1 al primo tempo.
    Per le quote è un match che vede il Frosinone super favorito al successo, nonostante i calabresi siano determinati a fare risultato. Come possibile opzione si può considerare la combo 1X più Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Parma, brianzoli senza “X” da sette turni

    Altro turno infrasettimanale di Serie B e nuove partite da analizzare in ottica pronostici. Monza-Parma è una di queste, il match si gioca mercoledì alle 18.30 all’U-Power Stadium.
    Serie B, fai il tuo pronostico su Monza-Parma
    Monza-Parma, analisi e pronostico
    In classifica sta decisamente meglio il Monza ma il campionato di B è lungo e fatto di momenti in cui chi sta dietro… sta meglio dal punto di vista del morale.
    Il Monza è reduce dal ko interno con il Lecce, prima volta a secco in casa per i brianzoli. Il Parma invece ha calato il poker al Tardini contro la Spal, infilando il secondo clean sheet di fila. Se arrivasse il terzo sarebbe un piccolo “record” per i ducali in questo campionato.
    Altri dati. Monza senza X da sette giornate, Parma che non colleziona la somma gol 3 da ben 16 turni.
    Pur partendo favorito il Monza non può sottovalutare (e non lo farà) la voglia di risalire da parte del Parma. Ecco dunque il consiglio per Monza-Parma: il Multigol Ospite 1-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Perugia, in lavagna lombardi favoriti

    Brescia-Perugia è uno degli incontri più interessanti del ventisettesimo turno di Serie B. Ecco analisi e pronostico del match del Rigamonti, in programma martedì 1 marzo alle 18.30.
    Brescia-Perugia, fai il tuo pronostico
    Il Perugia ha vinto le ultime tre trasferte
    I lombardi hanno un punto in meno rispetto alla coppia di testa formata da Lecce e Cremonese. Striscia positiva di dieci turni e in nove di questi si è visto l’Under 2,5.
    Il Perugia ha vinto le ultime tre trasferte e in generale lontano dal Curi è caduto solo a Como (1-4). In lavagna gli umbri partono dietro ma proprio in virtù del loro rendimento esterno possono dire la loro contro Bisoli e compagni.
    Come pronostico quindi si può optare per una combo, 1X più Under 3,5 o Under 4,5 se si vuole rischiare meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento-Cremonese, occhio al segno X

    Martedì alle 18.30 al Vigorito si gioca un importante scontro diretto in zona promozione tra Benevento (46 punti) e Cremonese, prima a quota 49 insieme al Lecce. Il match è valevole per il 27° turno di Serie B.
    Serie B, indovina il risultato di Benevento-Cremonese
    Fabio contro Fabio
    Il Benevento si è rilanciato alla grande con tre vittorie, l’ultima delle quali contro l’ostico Perugia. Il modo migliore per dare l’assalto alla Cremonese di Pecchia, imbattuta da sei giornate.
    Le due squadre hanno subìto gli stessi gol, 23, il Benevento ne ha segnato uno in più (41 vs 40) ma va da sé che la sfida sia davvero aperta a qualsiasi risultato.
    Attenzione al pareggio, magari per 1-1 visto che il Benevento al Vigorito non l’ha ancora mai collezionato. Interessante anche l’esito Multichance X primo tempo o X finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Cittadella: pronostico e migliori quote

    Chi per la promozione diretta, chi per i playoff. Allo stadio Via del Mare Lecce e Cittadella si giocano punti pesanti per i rispettivi obiettivi. La sfida è in programma mercoledì alle 18.30, ecco qualche dato utile di cui far tesoro in chiave pronostici.
     Serie B, il Lecce sfida il Cittadella: indovina il risultato e vinci!
    Lecce, l’accoppiata 1/1 è uscita sei volte
    Il 3-0 al Crotone “ha detto” che al Via del Mare il Lecce è intenzionato a non far festeggiare nessuno. Lo score dei giallorossi nel loro fortino è di  8 vittorie e 4 pareggi e non è tutto. Nei primi tempi fin qui disputati in casa Coda e compagni non hanno segnato solo contro il Perugia (0-0 al riposo). Insomma, il Citta è avvertito.
    Osservando gli ultimi sette risultati dei veneti si nota una “ripetitività” dei segni al 45’ e al 90’. Prima un poker di “X/X” e a seguire un triplo “2/2”. Niente parziale/finale 1/1, quindi, accoppiata che il Lecce ha collezionato già in sei occasioni contro le due, sole, del Cittadella.
    Anche alla luce dello stato di forma del Lecce questo tipo di opzione (accoppiata primo tempo/finale 1/1) può rivelarsi interessante. LEGGI TUTTO