consigliato per te

  • in

    Cosenza-Reggina, nessun “2” con i rossoblu in campo

    La dodicesima giornata di Serie B si apre con il derby Cosenza-Reggina. Una sfida tutta calabrese che mette a confronto due squadre che occupano posizioni molto differenti in classifica. I padroni di casa sono quindicesimi con un punto in più dei quint’ultimi della classe mentre i granata sono quarti a tre punti dal Pisa capolista.
    Indovina il risultato esatto di Cosenza-Reggina
    Mai perso in casa, mai vinto in trasferta
    Se la Reggina ha perso la propria imbattibilità casalinga proprio nell’ultimo turno per mano del Cittadella (0-1 il risultato finale) non si può certo dire la stessa cosa per il Cosenza che, pur essendo più in basso in classifica, dopo undici giornate vanta due primati, uno positivo (non ha mai perso davanti ai propri tifosi) e uno negativo (non è ancora mai riuscita a raccogliere i tre punti in trasferta). Un connubio, questo, che permette di osservare con un semplice colpo d’occhio che il segno “2”, fino a questo momento, non ha mai accompagnato le esibizioni dei rossoblù proponendo, cosa davvero insolita, una sequenza di segni “1” e “X” regolarissima: tre segni “1” e un “X” dalla prima alla quarta giornata, tre segni “1” e un “X” dalla quinta all’ottava, tre segni “1” dalla nona alla undicesima (si apprezza meglio sintetizzata così: 111X11X111). Da ultimo, ma non per questo meno importante, vale la pena sottolineare come il “2” per il Cosenza non solo è sconosciuto al novantesimo ma anche a metà gara visto che, sempre dopo undici partite, non ha mai chiuso in svantaggio il primo tempo delle gare disputate in casa e non è mai andato al riposo in vantaggio in quelle che ha giocato “fuori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, Marino è il nuovo tecnico: Modesto esonerato

    CROTONE – Francesco Modesto non è più l’allenatore del Crotone: fatale la sconfitta in casa contro il Benevento per 2-0. Il nuovo tecnico rossoblù è Pasquale Marino, che verrà presentato alla stampa nella giornata di domani. Il tecnico di Marsala ha firmato un contratto che lo legherà al club rossoblù fino al 30 giugno 2022, con opzione per la stagione successiva. Grande esperienza con oltre 600 panchine tra i professionisti, in passato ha allenato Catania, Udinese, Parma, Genoa, e nelle ultime tre stagioni Spezia, Empoli e Spal. Questo il comunicato del Crotone: “Il Football Club Crotone comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore della prima squadra Francesco Modesto. Il Presidente e la società tutta, intendono augurare il meglio a mister Modesto per il prosieguo della carriera”. “Riteniamo mister Modesto un allenatore serio ed estremamente preparato, ma i risultati ci impongono una riflessione necessaria a dare una svolta immediata alla stagione. Siamo profondamente convinti che Marino ci darà l’esperienza e le competenze per invertire immediatamente la rotta”, è il commento del presidente, Gianni Vrenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Perugia parte favorito contro la Reggina

    Allo stadio “Renato Curi” il Perugia riceve la Reggina. Entrambe le squadre hanno perso una sola partita in campionato. Gli umbri in casa contro l’Ascoli (2-3) mentre i calabresi in trasferta sul campo del Pisa (2-0).
    Perugia-Reggina show, fai ora i tuoi pronostici!
    Poche reti nell’aria
    Il Perugia con 5 gol al passivo vanta la miglior difesa del campionato. De Luca e compagni inoltre hanno segnato solamente 9 gol nelle prime 9 gare del torneo, esattamente un gol di media a partita. La Reggina dal canto suo è a quota 10  reti realizzate (solo 3 in trasferta) e 8 subite. Poche reti nell’aria, possibile la “combo” 1X più Under 3,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cremonese affronta in casa il Pisa

    In Serie B il Pisa capolista dopo aver pareggiato 1-1 contro il Pordenone si prepara a disputare la trasferta di Cremona. La Cremonese in casa ha centrato il successo in tre gare su cinque.
    Non solo Serie B, fai ora i tuoi pronostici!
    Allo “Zini” può starci il Goal
    Entrambe le squadre hanno iniziato bene il campionato. Il Pisa è primo con 20 punti conquistati nelle prime 9 giornate di campionato. Il club toscano al momento è imbattuto in casa (4 vittorie e 1 pareggio) ma in trasferta spesso e volentieri concede qualche occasione ai propri avversari. Lucca e compagni lontano dai lidi amici infatti hanno sempre segnato e subito almeno una rete. Allo “Zini” la Cremonese vanta 8 gol all’attivo e 4 al passivo nelle prime 5 gare. Partita equilibrata, può starci il Goal al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Lecce, il Goal ci può stare

    Tra le gare della decima giornata di Serie B spicca Brescia-Lecce, un match che profuma di A. Il fischio d’inizio di Irrati è previsto per le 18 di giovedì 28 ottobre.
    Indovina il risultato esatto di Brescia-Lecce!
    Fiducia agli attacchi
    La vittoria nel derby contro la Cremonese ha permesso al Brescia di scavalcare in classifica il Lecce, che non è riuscito a sfondare il bunker del Perugia. Le Rondinelle hanno suddiviso equamente tra casa e fuori il loro bottino di gol, 20 in totale, mostrando una predilezione marcata per gli esiti Goal e Over 2,5. Il Lecce dopo l’esordio shock a Cremona (0-3) ha infilato la 4X4, un mix perfetto di pareggi e vittorie. Al Rigamonti servirà una prova maiuscola per allungare la striscia di risultati utili. Per le quote sono favoriti i ragazzi di Pippo Inzaghi, visto il potenziale offensivo delle due squadre sembra legittimo prendere come primo riferimento l’esito Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandria mister X… primo tempo

    Da un lato l’Alessandria, reduce dal ko di Como, a caccia del secondo successo in campionato. Dall’altro il Crotone che vuole dare continuità al prezioso 2-1 sul Pisa. L’anticipo di Serie B di venerdì sera al Moccagatta è un’occasione che Longo e Modesto non vogliono sprecare.
    Sei un appassionato di pronostici? Mettiti alla prova!
    Crotone ancora senza clean sheet
    La vittoria sul Pisa capolista vale doppio: boccata d’ossigeno per la classifica e iniezione di fiducia. Il neo per il Crotone è rappresentato dall’aver subìto gol per l’ottava volta di fila, i calabresi insieme a Pordenone e Vicenza sono gli unici a lamentare lo “zero” alla voce clean sheet.
    L’Alessandria ha messo il lucchetto alla porta solo contro il Cosenza e si fa notare anche per il quasi en plein di X primo tempo: 7 volte su 8 i piemontesi sono andati al riposo con un risultato di parità. A far ben sperare Palombi e soci (tifosi del Crotone invece legittimati a fare gli scongiuri) il fatto che l’unico successo ottenuto in questo campionato cadetto sia arrivato contro l’altra calabrese, il Cosenza (1-0 al Moccagatta).
    Ospiti leggermente favoriti
    Come spesso accade in Serie B le partite sono aperte a qualsiasi risultato e il pronostico diventa un rebus non semplice da risolvere. Anche Alessandria-Crotone non sfugge alla “regola”, i ragazzi di Modesto partono leggermente favoriti ma forse il “2” può risultare azzardato. Non male l’esito Goal (segnano entrambe) offerto mediamente a 1.70 o, per avere due alternative a disposizione, l’opzione Multichance X oppure Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Monza, mai 1 primo tempo con i salentini in campo

    Il campionato di Serie B è sempre pieno di sorprese. La classifica dopo le prime 6 giornate parla chiaro, in cima spicca il Pisa con Cremonese e Ascoli che inseguono da vicino e che, di certo, non rientravano tra le protagoniste della vigilia.
    Il settimo turno si apre con l’anticipo tra Lecce e Monza. I salentini sono più avanti in classifica (vantano un paio di punti in più rispetto ai brianzoli) e, al contrario, rientrando tra le squadre più accreditate per il ritorno in serie A,  hanno necessità di recuperare le cinque lunghezze di svantaggio dalla vetta. Fondamentale dunque questa sfida per tentare di mantenere almeno inalterato il distacco da chi sta davanti sperando, allo stesso tempo, che qualcuna tra le prime quattro perda punti per strada.
    Chi ha visto il segno “1” a metà gara?
    I primi 45 minuti di gioco, se si esclude il doppio vantaggio di Crotone di un paio di partite fa, per il Lecce non hanno finora regalato troppa tranquillità. Nelle altre cinque gare disputate, non importa se in casa o se in trasferta, il segno fatto registrare a metà gara è sempre stato l’X. Due volte senza reti e con il parziale di 1-1 nelle tre rimanenti. Con queste informazioni basta poco per notare che il segno “1”, sia al Via del mare che lontano da esso, quando in campo c’è il Lecce non è stato ancora mai visto.
     E il segno “2” invece?
    Se con i giallorossi l’1 a metà gara risulta praticamente disperso lo stesso accade con il Monza e il segno “2”. Anche per i brianzoli un colpo d’occhio basta ad osservare che, non importa dove si giocasse, per tre volte la prima frazione di gioco si è chiusa con il segno “1” e tre volte con il segno “X”. Niente da fare dunque per il “2” che, per dovere di cronaca, risulta completamente assente, con il Monza in campo, anche al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Frosinone, poche reti nell'aria

    Dopo 5 giornate in Serie B ci sono solo 4 squadre ancora imbattute. Due di loro si sfidano questo fine settimana al Granillo, Reggina e Frosinone. Il rendimento è perfettamente identico, se non fosse che i calabresi in casa fanno registrare un doppio Goal+Over all’attivo mentre fuori il Frosinone mette a referto due Under e No Goal. Difficilesbilanciarsi… e magari anche le due squadre in campo baderanno a mantenere l’imbattibilità senza scoprirsi troppo. La sensazione è che le reti totali possano essere al massimo due (Under 2,5). LEGGI TUTTO