consigliato per te

  • in

    Schedina sulla Serie B, altri 50 euro per il primo che fa “Strike”

    Hai 25 TTS da spendere, vuoi farli fruttare e magari ti piace la Serie B? Sul sito tuttosport.fun c’è tutto ciò che fa per te: una Schedina da giocare for fun che, come di consueto, contiene otto eventi più un nono che vale come jolly. Come la schedina di Bundesliga anche questa regala 50 euro in buoni Amazon al primo che fa “Strike” (8+jolly). Ci sono poi altre 5 categorie di vincita premiate con tantissimi TTS.
    Serie B, in Lecce-Alessandria aria di Over 2,5
    La sfida del Via del Mare è presente sia nell’Under/Over 2,5 (meglio il secondo) che nel risultato esatto da pronosticare. Magari un 3-1, visto che le due squadre segnano e subiscono tanto. Vicenza-Pisa è un testacoda ma le quote dicono che sarà gara equilibrata visto che in campo non vanno i punti finora conquistati da veneti (zero) e toscani (nove). Il Parma è davanti alla Cremonese nell’1X2 finale, non banale la scelta Goal/No Goal in Monza-Ternana, ovvero solidità vs spregiudicatezza pagata già a caro prezzo. Strano ma vero il Benevento è chiamato a fermare la corsa dell’Ascoli, probabilmente in molti daranno fiducia ai sanniti.
    Per puntare su queste e sulle altre gare della Schedina di B occhio all’orologio: la prima partita inizia oggi, sabato 18 settembre alle 14! Poi parola al campo, con la vostra schedina for fun in mano… LEGGI TUTTO

  • in

    Chievo, ricorso bocciato: addio Serie B. Ripescato il Cosenza

    Il Chievo è escluso dalla Serie B, lo ha deciso il Collegio di Garanzia del Coni. Il ricorso del club di Campedelli, dopo le segnalazioni della Covisoc (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche), non ha ribaltato il verdetto del Consiglio federale. Domani, martedì, verrà ratificato il tutto, anche quindi il ripescaggio del Cosenza, che salirà in B mentre il Chievo scenderà in C. 
    Chievo escluso dalla Serie B
    Il Chievo: “Andremo al TAR del Lazio”
    “L’A.C. ChievoVerona prende atto della decisione del Collegio di Garanzia del CONI e annuncia l’intenzione di impugnare tale decisione presso il TAR del Lazio per difendere i propri diritti, ribadendo di aver sempre operato in linea con le normative vigenti e federali per l’iscrizione al campionato di Serie B 2021/22”, così il comunicato del Chievo.
    Il motivo della non iscrizione del Chievo
    Il motivo della non ammissione al campionato è legato alla rateizzazione in dodici mensilità dei contributi di ottobre e novembre 2020 dei dipendenti (giocatori inclusi) con ricorso alla norma governativa anti-Covid (riconosciuta dall’Inps, ma non prevista dalla Covisoc, che prevede il saldo in quattro rate e non in 12).
    Il comunicato del Cosenza
    “Il Collegio di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso del ChievoVerona avverso l’esclusione dal campionato di Serie B derivante dalla doppia bocciatura della Covisoc e ratificata dal Consiglio Federale del 15 luglio. Domani il Consiglio Federale della Figc, in programma alle ore 11:00, colmerà la lacuna nell’organico della Serie B”, si legge nel comunicato ufficiale del Cosenza.
    Gli altri ripescaggi
    Non solo il Chievo: Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese lasciano la C; Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Fano o Pistoiese (a seconda se la domanda del Fano sarà ritenuta regolare) e Siena vengono ripescati in C. Il Gozzano ha rinunciato alla C, il suo posto andrà al Picerno. Accolto solo il ricorso della Paganese, che resta in C.

    Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Cittadella, Prefetto chiede l'anticipo della gara. Ecco perché

    Dopo la vittoria dell’andata per 1-0, il Venezia è ad un passo dalla serie A e vuole permettere, se dovesse arrivare la promozione, i festeggiamenti dei tifosi senza violare il coprifuoco: “Nessuna tifoseria al mondo starebbe in casa e nemmeno quelli del Venezia ci staranno, ma il coprifuoco sarà fatto rispettare: se troveremo tifosi in giro li fermeremo e li sanzioneremo, come previsto”. Il prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, si è quindi attivato per i tifosi e ha contattato la Lega di serie B per chiedere di anticipare l’inizio di Venezia-Cittadella, finale di ritorno dei playoff, in programma domani allo Stadio Pierluigi Penzo di Venezia alle 21:30. 

    La lettera di Zappalorto

    Zappalorto, come riportano i quotidiani locali, ha inviato la lettera anche alla Rai e per conoscenza, tra gli altri, al ministro della Salute, Roberto Speranza, e a Dazn, titolare dei diritti della B. “Ho chiesto che si anticipi la partita in un orario compatibile con il diritto che hanno i tifosi di festeggiare senza essere sanzionati, perché festeggiare in regime di coprifuoco vuol dire esporsi agli sgomberi delle forze dell’ordine e alle multe e non mi sembra giusto. Possibile che la Lega di B e il calcio portino i tifosi a violare le leggi fissando l’inizio alle 21.30? Perché, e lo sappiamo tutti, se il Venezia dovesse essere promosso, le piazze si riempiranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pescara-Salernitana, intimidazioni a Grassadonia: aggredita la figlia

    A Salerno sale l’attesa per gli ultimi 90 minuti di una Serie B che ha visto tra le sue maggiori protagoniste proprio la formazione di Fabrizio Castori. Dopo l’Empoli, i granata potrebbero essere la seconda squadra ad accedere direttamente in Serie A. Un traguardo che a Salerno manca dalla stagione 1998-99 e che precedentemente era stato raggiunto solo nel 1947-48. La Salernitana e i suoi ragazzi, dunque, sono vicini a riscrivere la storia. L’ultimo ostacolo verso la promozione è il Pescara di un grandissimo ex, Gianluca Grassadonia, nato a Salerno e con un passato in granata sia da tecnico che da calciatore. A poco più di un giorno dalla gara, in programma domani, lunedì 10 maggio, alle 14 all’Adriatico, il tecnico degli abruzzesi ha subito un atto intimidatorio. Un gruppo di esagitati ha infatti aggredito a Salerno  la figlia 18enne dell’allenatore con calci e spintoni.
    Aggredita la figlia di Grassadonia, la denuncia social della moglie
    Un fatto increscioso che non c’entra nulla con il calcio e che la moglie di Grassadonia, Annabella Castagna, ha voluto immediatamente denunciare attraverso un post su Facebook: “Dopo cinque giorni di minacce e insulti dirette alla nostra famiglia, la follia consumatasi questa sera è intollerabile. Nostra figlia, appena diciottenne, è stata minacciata e aggredita con spintoni e calci affinché il papà capisca…. Tutto questo per una partita di calcio. Ci auguriamo che questi criminali, ben lontani dall’essere tifosi, vengano identificati al più presto, anche perché questa è la prima volta in cui il bersaglio della violenza è stato un componente della nostra famiglia. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno mostrato solidarietà in queste ore così tristi e concitate, ma ci sembra chiaro, ora più che mai, che la nostra vita continuerà lontano da Salerno. Ci auguriamo che civiltà e rispetto possano divenire prerogativa di tutti”.

    La solidarietà di Salernitana e Pescara: le note dei club
    La Salernitana ha subito preso le distanze da quanto accaduto, schierandosi al fianco della famiglia Grassadonia: “L’U.S. Salernitana 1919 stigmatizza e condanna i comportamenti intimidatori ed offensivi messi in atto in queste ore da qualcuno nei confronti dei familiari dell’allenatore del Pescara Calcio, il signor Gianluca Grassadonia. Una partita di calcio, pur se importante e decisiva, resta tale e non può scatenare simili manifestazioni di violenza verbale. Tutto deve restare nell’ambito della vicenda sportiva e sul rettangolo di gioco. Purtroppo, questa è anche la conseguenza di un clima costruito ad arte per generare odio da personaggi di basso calibro che puntualmente pubblicano sul web false notizie. Ci risulta, infatti, da fonti certe che il signor Grassadonia nella sua conferenza stampa non abbia mai fatto alcun riferimento alla Salernitana né parlato della gara in programma lunedì. Purtroppo, mentre l’U.S. Salernitana 1919 compie il suo massimo sforzo per provare a raggiungere uno storico obiettivo e regalare un’immensa gioia ai suoi tifosi c’è ancora chi infanga il nome del club e della città con manovre subdole ispirate da interessi meramente personali”. Il Pescara sul proprio sito internet fa sapere che “il tecnico biancazzurro non rilasceraàalcuna intervista o svolgerà conferenza stampa pre partita in vista della gara, ma garantirà come sempre la propria professionalità cercando di preparare al meglio la partita. La Delfino Pescara 1936 oltre a porgere il messaggio di solidarietà al proprio tecnico, si è subito prodigata affinchè la famiglia Grassadonia raggiunga al più presto Pescara per garantire quella serenità purtroppo venuta meno nella loro citta’ di origine”.
    Il commento del presidente dell’Assoallenatori Ulivieri
    “Non c’è nessuna ragione che giustifichi la violenza, se fatta per una partita di calcio poi è la fine del mondo. In questo caso la violenza è accoppiata alla stupidità” Così il presidente dell’Assoallenatori Renzo Ulivieri ha commentato i fatti accaduti a Salerno. “Il movimento calcistico è vicino a Grassadonia, come tutti gli allenatori. È successo già per il figlio di Pirlo – continua -, ormai si fanno delle cose che non sono umane. Credo che non c’entri nulla che sia un allenatore o meno, stiamo parlando di una violenza generalizzata che in questo caso va a realizzarsi nei confronti di una ragazza di 18 anni. È frutto di una cultura dilagante, alla testa della quale ci sono anche dei politici con le loro dichiarazioni. Gli errori si fanno ma ci sono categorie che non possono sbagliare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza risponde alla Salernitana: restano 90' per la Serie A

    Serie B, i risultati
    Serie B, la classifica
    Vince la Salernitana con l’Empoli
    Vince la Salernitana contro la capolista, già aritmeticamente promossa, Empoli per 2-0. Non basta però il successo ai campani che ora dovranno attendere l’ultimo atto per poter festeggiare la promozione in A. I granata provano subito a conquistare i tre punti e al 32′ passano grazie a Bogdan, poi amministrano contro la formazione di Dionisi, ancora nel pieno dei festeggiamenti, e nella ripresa congelano il risultato con il raddoppio di Andrè Anderson nel finale.
    Salernitana-Empoli, tabellino e statistiche
    Tris del Monza sul Cosenza
    Lotta per le Serie A e per non retrocedere al San Vito e nel primo tempo regna la paura con le due squadre che non riescono a trovare l’affondo decisivo. Nella ripresa gli uomini di Brocchi alzano il ritmo e al 63′ entra in campo Balotelli che ancora una volta diventa decisivo firmando il gol del vantaggio al minuto 73 su assist di Frattesi. Nei dieci finali D’Errico prima e Diaw poi chiudono i conti per il 3-0 Monza. Il destino dei biancorossi si deciderà all’ultimo atto come quello del Cosenza che si giocherà la salvezza nei 90′ finali contro il Pordenone.
    Cosenza-Monza, tabellino e statistiche
    Lecce ai playoff: pari con la Reggina
    Frena il Lecce che deve abbandonare il sogno promozione diretta in Serie A potendosi ora concentrare sui playoff, dopo il pareggio casalingo con la Reggina. Prima mezz’ora incredibile al Via del Mare con i calabresi che passano al 7′ con Eder, Stepindki infila la doppietta che ribalta il risultato in due minuti a ridosso del 15′, ma al 27′ Montalto rimette tutto in equilibrio. Nella ripresa nessuno trova l’affondo e la gara termina 2-2.
    Lecce-Reggina, tabellino e statistiche
    La Spal condanna la Reggiana
    Gli estensi sbloccano il match al 35′ con Salvatore Esposito, ma nella ripresa non controllano il vantaggio e al 64′ vengono raggiunti dalla rete di Varone. Dura poco la gioia degli emiliani che al 68′ vengono colpiti nuovamente dalla Spal con la rete di Strefezza che manda la Reggiana in Serie C con un turno di anticipo.
    Reggiana-Spal, tabellino e statistiche
    0-0 tra Venezia e Pordenone
    Lotta playoff e playout in ballo tra i lagunari e i ramarri che non regala grandi emozioni nel primo tempo. Nella ripresa il Venezia ci prova con maggiore convinzione ma si deve fermare davanti ad un super Perisan che salva il Pordenone in piena zona playout e che si giocherà tutto nel prossimo scontro diretto con il Cosenza.
    Venezia-Pordenone, tabellino e statistiche
    Tris Cremonese: Pescara in C
    Sprofonda in Serie C il Pescara che dopo 29′ va sotto con il rigore di Ciofani, al 63′ raddoppia Nardi al suo primo gol in Serie B. Saluta così il campionato cadetto la formazione abruzzese che al 72′ subisce anche il tris di Valzania che regala il 3-0 alla Cremonese.
    Cremonese-Pescara, tabellino e statistiche
    Gol e spettacolo in Brescia-Pisa
    Spettacolo al Rigamonti con i primi 45′ che si chiudono in parità con il vantagio ospite di Marin recuperato da Aye. Nella ripresa accade di tutto, le rondinelle vanno avanti con il rigore di Donnarumma, Mastinu sempre dagli undici metri si fa ipnotizzare da Joronen e sul cambio di fronte Aye firma il 3-1. Passano altri 2′ e arriva un nuovo rigore per i toscani: De Vitis realizza con un dolce cucchiaio. All’82’ Aye firma il poker e all’86’ Sibilli trova il 4-3 finale.
    Brescia-Pisa, tabellino e statistiche
    Il Chievo supera l’Entella
    I liguri già retrocessi passano dopo un minuto con Mancosu, non ci stanno i clivensi che al 7′ pareggiano con Gilgiotti per poi passare avanti al 43′ con Di Gaudio. Ad inizio ripresa è Canotto a firmare il tris che chiude virtualmente l’incontro. Al 90′ è 3-1 Chievo.
    Entella-Chievo, tabellino e statistiche
    Ascoli salvo, Cittadella ko
    Esce fuori dalla zona playout l’Ascoli che piazza il colpaccio contro il Cittadella e conquista . Accade molto nel finale di prima frazione con Buchel e Bajic che firmano il doppio vantaggio marchigiano. Nella ripresa controllano i bianconeri che conquistano tre punti decisivi.
    Ascoli-Cittadella, tabellino e statistiche
    Pari tra Frosinone e Vicenza
    Senza reti il match tra i ciociari e i veneti con poche emozioni regalate fino al 74′ quando Vandeputte trova il gol ospite che sblocca l’incontro, ma passano solo 2′ e Brignola rimette tutto subito in equilibrio.
    Frosinone-Vicenza, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Balotelli entra e lancia il Monza. Chievo ko a Venezia

    Serie B, risultati e classifica
    Venezia-Chievo 3-1
    Crnigoj porta avanti il Venezia al 41′, il raddoppio è opera di Forte, che ritrova la via della rete dopo un lungo digiuno al 68′ su calcio di rigore, ma Gigi Canotto riporta immediatamente in partita il Chievo (69′). L’illusione clivense dura fino al 75′, quando Di Mariano fa 3-1 con un facile tap-in offertogli da Johnsen.
    Tabellino e statistiche
    Lecce-Cittadella 1-3
    Favorito da una deviazione, D’Urso beffa Gabriel al 18′ e porta avanti il Cittadella, la risposta del Lecce è a firma del capocannoniere Coda, che trova il 22° gol stagionale al 27′. I salentini iniziano a premere a testa bassa, ma Rodriguez pecca di precisione sotto porta, mentre a Lucioni viene annullato il gol del sorpasso. In apertura di ripresa, invece, Rosafio è protagonista di uno splendido mancino a giro che vale ai veneti il 2-1. Cala il sipario al Via del Mare con il bellissimo tris di Proia al 91′.
    Tabellino e statistiche
    Ascoli-Empoli 2-0
    L’Empoli capolista parte forte e Leali è strepitoso su La Mantia, poi è Brignoli a prendersi la scena con due super interventi. Al Del Duca sblocca al 39′ Federico Dionisi (che aveva centrato un palo al 22′) con un destro chirurgico al ferro, 5′ giri di lancetta più tardi Bajic non trova per questione di millimetri l’immediato raddoppio. Appuntamento rimandato al 59′, quando firma la 10ª rete stagionale. Per i marchigiani è il quarto successo consecutivo.
    Tabellino e statistiche
    Entella-Vicenza 1-2
    Al 16′ Valentini porta avanti il Vicenza con un preciso colpo di testa sul bellissimo cross di Jallow, all’Entella non basta l’1-1 di Rodriguez al 74′ (al primo centro in campionato) per evitare l’aritmetica retrocessione in Serie C, frutto anche del nuovo sorpasso biancorosso firmato Cappelletti (80′).
    Tabellino e statistiche
    Salernitana-Monza 1-3
    Il Monza ci prova in avvio con una sassata di Sampirisi dalla lunga distanza respinta da Belec con un grande intervento. Il gol del vantaggio però arriva in apertura di ripresa: è il 49′ quando Frattesi, favorito dal clamoroso scontro tra Di Tacchio e Gyomber, fredda l’estremo difensore campano. L’illusione dura un minuto scarso: splendido uno-due Capezzi-Gondo, con l’attaccante ivoriano che batte Di Gregorio con un preciso scavino. All’80’ è il momento di Mario Balotelli e l’ex Inter e Milan impiega meno di un minuto per riportare avanti i brianzoli con un piattone sotto porta, prima di siglare la doppietta al 92′ su assist di D’Alessandro.
    Tabellino e statistiche
    Cosenza-Pescara 3-0
    Al 6′ sblocca il risultato Tremolada con un capolavoro su punizione che non lascia scampo a Fiorillo e neanche 120 secondi più tardi Carretta trova il diagonale mancino che tramortisce il Pescara. Il colpo del ko arriva alla mezz’ora esatta e porta ancora la firma di Tremolada, autore di un sinistro a giro che s’infila sotto al sette lontano. Al 63′ Machin sciupa l’occasione di accorciare le distanze, lasciandosi ipnotizzare da Falcone dagli undici metri (5° rigore parato in stagione in campionato).
    Tabellino e statistiche
    Frosinone-Pisa 3-1
    I ragazzi di Grosso sbloccano al 22′ con Parzyszek che, ben servito da D’Elia, batte Gori dal limite, ma la reazione del Pisa è immediata e porta la firma di Marconi (24′): veementi le proteste del Frosinone per un primo tocco dell’attaccante, probabilmente in posizione di offside. La formazione laziale si porta in vantaggio al 76′ con il colpo di testa di Capuano che termina in fondo al sacco dopo essere passata sotto le gambe di Gori. Al 90′ chiude il match Maiello su calcio di rigore.
    Tabellino e statistiche
    Reggiana-Pordenone 1-0
    Il match è frizzante e le occasioni fioccano da ambo le parti, ma lo 0-0 resiste fino al 45′. La Reggiana passa al 56′ con Ajeti che, dopo il palo di Rozzio, ribadisce in rete sulla respinta: la formazione emiliana, che resta in 10 5′ più tardi per l’espulsione di Eloge, tiene il vantaggio di misura fino al triplice fischio.
    Tabellino e statistiche
    Cremonese-Reggina 1-1
    La splendida volée di Valzania al 42′ sblocca il risultato al Giovanni Zini di Cremona, con la Reggina che inizia a premere nella ripresa e il palo che salva Carnesecchi sul tentativo di Del Prato. Il gol del pari è di Rivas e giunge al 66′, quando beffa l’estremo difensore avversario con un destro sotto le gambe.
    Tabellino e statistiche
    Brescia-Spal 3-1
    Il risultato cambia al minuto 27: sugli sviluppi di un angolo nasce un batti e ribatti in cui, dopo la respinta di Berisha, Bjarnason è il più reattivo. Il Brescia raddoppia al 63′ con Ragusa che rifinisce per Aye. Una pennellata di Strefezza all’incrocio, circa 60 secondi più tardi, riporta in partita la Spal, messa nuovamente a distanza da Jagiello, autore del 3-1 al 79′.
    Tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Venezia ko al 94' a Salerno. Poker Empoli, ok il Monza

    Serie B, la classifica
    Poker dell’Empoli: Brescia ko
    Continua il cammino verso la Serie A dell’Empoli che batte per 4-2 il Brescia, consolidando il primato in classifica. Dopo un quarto d’ora di gioco i padroni di casa vanno subito avanti di due gol con l’incredibile autorete di Jonoren al 10′ e il raddoppio al 17′ firmato da Bajrami con un destro dal limite che non perdona. Al 27′ Bjarnason accorcia le distanze sfruttando alla perfezione l’assist di Labojko, ma al 45′ i toscani allungano nuovamente con la rete di Stulac che sorprende l’estremo difensore finlandese, non proprio in giornata. Nella ripresa l’Empoli sembra controllare, ma al 72′ l’ex Donnarumma riapre con una zampata sotto misura trovando il secondo gol della gara delle rondinelle. All”84′ chidue definitivamente i conti Matos che firma il poker.
    Empoli-Brescia, tabellino e statistiche
    Il Lecce batte il Vicenza
    Resta al secondo posto il Lecce che in trasferta batte per 2-1 il Vicenza. Non riesce a colpire nel primo tempo il club pugliese, bravi i padroni di casa a non lasciare spazio alla potenza offensiva dei giallorossi anche se ad inizio partita è decisivo il salvataggio sulla linea di Pasini su conclusione di Pettinari. Nella ripresa però è proprio Pettinari a trovare il buco vincente: al 50′ grande assist di Majer sul primo palo dove l’ex Pescara si fa trovare pronto girando a rete. Al 63′ Jallow pesca il jolly dal limite dell’area e sorprende Gabriel riportando il risultato in parità, ma passano 5′ ed Henderson riporta avanti gli uomini di Corini con un destro chirurgico dal limite.
    Vicenza-Lecce, tabellino e statistiche
    Venezia ko al 94′: vince la Salernitana
    Clamoroso all’Arechi con la Salernitana che ribalta il Venezia nel recupero con la doppietta di Gondo: termina 2-1. I lagunari sbloccano al 28′ con Maleh che a da due passi non perdona Belec, i granata reagiscono subito ma vengono fermati in due occasioni da un super Maenpaa che salva la propria porta. Nella ripresa i campani continuano a creare occasioni, la più ghiotta al 75′ con Gyomber che da zero metri riesce a sparare alto sopra la traversa. All’84’ anche il sinistro di Casasola accarezza il possibile pareggio e poco più tardi anche Djuric vede la sua conclusione stamparsi sul palo. Sembra tutto perso ma al 92′ e al 94′ Gondo, entrato in campo all’81’, trova i due tap-in vincenti che regalano tre punti fondamentali a Castori.
    Salernitana-Venezia, tabellino e statistiche
    Il Monza piega la Cremonese nel derby
    Vince per 2-1 il Monza nel derby con la Cremonese. Faticano gli uomini di Brocchi a sbloccare il derby, ma alla mezz’ora cambia la muscia e nel giro di quattro minuti arriva il doppio vantaggio dei padroni di casa. Frattesi prima e Dany Mota poi indirizzano il match con i grigiorossi che non riescono a reagire prima dell’intervallo. Nella ripresa Pecchia sceglie di mandare in campo Strizzolo che al 60′ torva la deviazione nella propria porta di Sampirisi che rimette in discussione il risultato. Nel finale però i brianzoli amministrano e portano a casa la vittoria.
    Monza-Cremonese, tabellino e statistiche
    La Reggiana cade con la Reggina
    Tre punti nel finale anche per la Reggina che batte 2-1 la Reggiana. Al 5′ i padroni di casa vanno avanti con il colpo di testa di Montalto, la replica degli ospiti arriva nel recupero con un bel diagonale di Kargbo che non perdona la difesa avversaria. Nella ripresa latitano le emozioni, ma a tre minuti dal 90′ passano gli uomini di Baroni: sponda di Liotti per Rivas che da due passi riesce a girare a rete per il gol vittoria che regala tre punti pesanti ai calabresi.
    Reggina-Reggiana, tabellino e statistiche
    Il Pisa cala il tris sul Cosenza
    Nessun problema per il Pisa che vince 3-0 con il Cosenza. Poche emozioni all’Arena Garibaldi nella prima frazione, unica occasione al 15′ per gli ospiti con il colpo di testa di Sacko deviato sulla traversa dalla mano di Gori. Ad inizio ripresa sono invece i padroni di casa a sfruttare la prima chance del loro match e trovare il vantaggio con una grande giocata del capitano Gucher. Al 72′ è Mazzittelli con un gioiello su punizione a trovare il raddoppio che piega definitivamente il Cosenza. All’86’ Marin trova il tris che fa partire la festa nerazzurra.
    Pisa-Cosenza, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO