consigliato per te

  • in

    Recuperi Serie B: Como-Lecco derby senza gol, Sudtirol-Brescia 1-1

    Il derby del Lario tra il Como di Fabregas e il Lecco di Bonazzoli è finito 0-0. Il recupero della terza giornata di Serie B non ha regalato grandi emozioni permettendo ai padronidi casa di agganciare la Cremonese al terzo posto in classifica e agli ospiti di fare altrettanto con l’Ascoli al quintultimo posto, portandosi a due lunghezze dalla zona salvezza diretta.
    Sudtirol, non bastano un gol e un tempo con uomo in più: 1-1 col Brescia
    Tait, in gol al 7′, ha invece illuso il Sudtirol contro il Brescia. Niente ritorno alla vittoria dopo tre giornate. Un gol del capitano degli altoatesini ha mandato i bolzanini al riposo avanti di un gol e quando Olzer è stato espulso per somma di ammonizioni al 47′ del primo tempo il destino degli uomini di Maran sembrava ormai definitivamente segnato. Ci ha pensato, però, Borelli a regalare il secondo pari di fila alle rondinelle firmando la rete del pari al 79′. Maran, subentrato all’esonerato Gastaldello, si è confermato così imbattuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Bianco contro Pirlo, quanta Juve in Modena-Samp: “Insieme a Coverciano”

    Modena-Sampdoria, conferenza Bianco
    Bianco valuterà disponibili e indisponibili fino alle ore immediatamente precedenti al calcio d’inizio: “Ma non deve essere assolutamente un alibi. Il Modena ha già dimostrato di avere un gruppo unito e valido; chi gioca fa bene e, spesso, chi entra in corsa decide”.
    Bianco ja studiato attentamente la Sampdoria: “Una squadra che all’inizio del campionato è stata probabilmente condizionata dai fatti non calcistici dell’estate; adesso è una realtà in crescita, la classifica non rispecchia i suoi reali valori. I nostri risultati, invece, hanno dato consapevolezza e autostima a una squadra all’inizio di un nuovo percorso. Abbiamo voglia di fare bene davanti ai nostri tifosi prima della sosta e, come sempre, per arrivare al risultato serviranno tante componenti”.
    Parole al miele per Andrea Pirlo: “Ci troveremo di fronte un avversario forte e davvero ben allenato. Con Andrea Pirlo abbiamo frequentato lo stesso corso per allenatori a Coverciano e abbiamo condiviso molte ore parlando di calcio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari a secco di vittorie. Sorride il Pisa di Aquilani, buio Lecco

    La Serie B entra nel vivo con il decimo appuntamento della stagione. Dopo l’anticipo tra Parma e Como, con la vittoria dei padroni di casa, il sabato di campionato si riempie di altri gol e sorprese. Continua il momento negativo del Bari, che non trova la vittoria da otto giornate: solo un pari contro il Modena. Ritrova il sorriso il SudTirol con una grande vittoria in trasferta sul campo della Cremonese. Gli altoatesini si rilanciano in classifica. Tre punti anche per il Pisa di Aquilani contro il Cittadella. Sempre più buio il momento del Lecco, sconfitto in casa anche dall’Ascoli. Ottavo risultato utile di fila per il Brescia. I biancazzurri devono recuperare ancora tre partite e possono continuare la scalata.
    Serie B, i risultati degli anticipi
    Il match tra Bari e Modena si sblocca solo nell’ultima fase di gara: Sibilli illude Marino, Manconi risponde e strappa un punto importante. Al SudTirol di Bisoli basta un autogol di Ravanelli all’84’ per battere la Cremonese e prendersi la zona playoff. Vince anche il Pisa grazie alle reti di Piccinini e Torregrossa, inutile il gol allo scadere di Magrassi per il Cittadella. Gastaldello esulta grazie a Bisoli, che con il suo timbro regala la vittoria al Brescia contro la Ternana. Sempre peggio il Lecco, sconfitto 2-0 dall’Ascoli: apre Nestorovski, chiude Quaranta. A chiudere le gare del sabato di Serie B è stata la vittoria del Catanzaro al Ceravolo contro la FeralpiSalò. I giallorossi hanno risposto alla vittoria del Parma e con i tre punti si sono portati al momento al secondo posto a 21 punti in attesa delle partite di Palermo e Venezia. E’ successo tutto nella ripresa con i calabresi avanti con Vandeputte poi Biasci e l’autorete di Bacchetti hanno chiuso il match. 

    Bari-Modena 1-1
    Cremonese-SudTirol 0-1
    Lecco-Ascoli 0-2
    Pisa-Cittadella 2-1
    Ternana-Brescia 0-1
    Catanzaro-FeralpiSalò 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Parma-Como ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    PARMA – Alle ore 20.30, allo stadio Tardini, il Parma ospita il Como nell’anticipo della 10ª giornata del campionato di Serie B. I ducali  di Fabio Pecchia guidano la classifica a quota 20 e sono reduci dal ko, fin qui l’unico in questa stagione, in casa del Venezia. Al quinto posto, a -6 punti, ci sono i lariani di Moreno Longo, sconfitti nell’ultimo turno 3-1 in casa dalla Cremonese. Una brutta battuta d’arresto per i lombardi che interrompe una striscia di sei risultati utili consecutivi. 
    SEGUI PARMA-COMO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Parma-Como: diretta tv e streaming 
    Parma-Como, anticipo della 10ª giornata del campionato di Serie B, é in programma alle ore 20.30 allo stadio Tardini e sarà visibile in diretta su Sky e DAZN. Inoltre sarà visibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    La probabili formazioni di Parma-Como
    PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Coulibaly, Osorio, Delprato, Dichiara; Estevez, Bernabé; Man, Sohm, Benedyczak; Bonny. Allenatore: Pecchia.
    A disposizione: Turk, Corvi, Balogh, Ansaldi, Circati, Zagaritis, Hainaut, Hernani, Charpentier, Begic, Colak, Camara, Mihaila, Haj. 
    COMO (3-4-2-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro, Bellemo, Abilgaard, Ioannou; Verdi, Chajia; Cutrone. Allenatore: Longo.
    A disposizione: Vigorito, Sala, Solini, Cerri, Baselli, Gabrielloni, Blanco, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Vignali, Mustapha. 
    ARBITRO: Zufferli di Udine.
    ASSISTENTI: Alassio-Moro.
    IV UFFICIALE: Lovison.
    VAR: Di Paolo.
    ASS. VAR: Collu.
    Prova DAZN per 3 mesi a 19,90€ al mese poi 30,99€. Senza vincoli. Solo fino a domenica LEGGI TUTTO

  • in

    Bari e Lecco, esonerati Mignani e Foschi: saltano altre due panchine in B

    Bari e Lecco cambiano in panchina
    Mignani paga lo scotto del palese contraccolpo psicologico subito dai pugliesi per il gol all’ultimo respiro subito nel ritorno della finale playoff contro il Cagliari, che ha mandato in frantumi un salto di categoria che stava per essere sancito dal triplice fischio finale. Foschi aveva vinto, invece, la sua di finale playoff: quella in Serie C con il Foggia ma l’avvio di campionato ha regalato un solo punto in sei partite.
    Lo score di Mignani in nove giornate è stato, invece, di una vittoria, sette pareggi e una sconfitta. Troppo poco per garantirgli ulteriore credito e riconoscenza, nonostante il tecnico avesse riportato il Bari in Serie B e, come detto, a un passo dalla A. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Pirlo: “Classifica brutta, c’è solo un modo per venirne fuori”

    Gara della verità per la Sampdoria. A Marassi i blucerchiati cercheranno i 3 punti contro il Catanzaro, provando ad interrompere il trend negativo che si è acuito nell’ultima partita di campionato contro il Como. A suonare la carica nella conferenza stampa della vigilia Andrea Pirlo: il tecnico della Samp ha provato, con le sue dichiarazioni, a far venire fuori l’orgoglio della squadra.
    Sampdoria-Catanzato, le dichiarazioni di Pirlo
    Queste le dichiarazioni rilasciate da Pirlo: “La squadra è delusa per il ko col Como, abbiamo lavorato sull’aspetto mentale e su quello che non ci è riuscito in campo. Vedere la Sampdoria in quella zona di classifica stona, dispiace questo momento ma tutti crediamo nella squadra. Siamo consci dell’importanza che ha questa maglia, bisogna lavorare sugli errori commessi. Sapevamo non sarebbe stato un percorso semplice, ma dovremo uscirne a petto in fuori e testa alta. Non dobbiamo avere paura, il campionato è difficile ma se pensiamo negativo non andiamo avanti. Ora c’è bisogno di punti e dobbiamo ottenerli facendo venir fuori le prestazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Cittadella ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – A chiudere la 5ª giornata del campionato di Serie B sarà il posticipo in programma alle ore 20.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova tra la Sampdoria e il Cittadella. I blucerchiati di Andrea Pirlo sono reduci da un periodo piuttosto complicato: dopo la vittoria all’esordio contro la Ternana (2-1), infatti, sono arrivate le due sconfitte interne contro Pisa (2-0) e Venezia (2-1) e il pareggio esterno contro la Cremonese (1-1). I liguri, dunque, sono ancora alla ricerca del primo punto davanti ai propri tifosi. Percorso analogo per i veneti di Edoardo Gorini che dopo la vittoria al debutto contro la Reggiana (1-0) hanno perso 2-0 al Tardini contro il Parma e pareggiato 1-1 contro il Bari e 0-0 il derby contro il Venezia. 
    SEGUI SAMPDORIA-CITTADELLA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sampdoria-Cittadella: diretta tv e streaming
    Sampdoria-Cittadella, posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie B, è in programma alle ore 20.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Sky (201) e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Sampdoria-Cittadella
    SAMPDORIA (4-3-3): Stankovic; Depaoli, Ghilardi, Murru, Barreca; Kasami, Ricci, Verre; Borini, La Gumina, Pedrola. Allenatore: Pirlo.
    A disposizione: Ravaglia, Giordano, Stojanovic, Facundo Gonzalez, Vieira, Askildsen, Girelli, Yepes, Malagrida, Esposito, Lemina, Delle Monache. 
    CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Carissoni, Frare, Pavan, Giraudo; Carriero, Branca, Amatucci; Vita; Pittariello, Pandolfi. Allenatore: Gorini. 
    A disposizione: Maniero, Salvi, Rizza, Angeli, Mastrantonio, Kornvig, Saggionetto, Danzi, Tessiore, Cassano, Maistrello, Magrassi, Sanogo.
    ARBITRO: Gualtieri di Asti.
    ASSISTENTI: Preti-Bottegoni.
    IV UOMO: De Angeli.
    VAR: Di Martino.
    ASS. VAR: Pagnotta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aquilani, conferenza Pisa-Bari: “So cosa è successo l’anno scorso, ma…”

    Pisa-Bari, l’analisi di Aquilani
    Al termine della seduta di rifinitura, nella consueta conferenza della vigilia del match contro il Bari, queste le parole di mister Alberto Aquilani: “Incontriamo una squadra importante, ben allenata e con un progetto avviato già da un paio di anni; tutto questo deve bastarci per capire che contro il Bari serve massima concentrazione e massima attenzione. In questi giorni abbiamo preparato la gara nella maniera giusta concentrandoci sulle cose che sappiamo fare meglio. Per fortuna stiamo anche recuperando tutti anche se in alcuni casi serviranno delle valutazioni dell’ultimo minuto per avere un quadro definitivo”. Sulle polemiche nella sfida della passata stagione, con la palla toccata dall’arbitro prima del rigore dato ai pugliesi: “So cosa è successo l’anno scorso nella gara contro il Bari, ma non sarà il nostro focus domani. Siamo concentrati su quella che è la nostra identità. Sibilli (attaccante del Pisa in prestito al Bari, ndr) ha detto di sapere quali sono i nostri punti deboli ? Domani gli chiederò di persona secondo lui quali sono…”. LEGGI TUTTO