consigliato per te

  • in

    Serie B, play off: Ghersini dirige Chievo-Empoli

    ROMA – Sarà Davide Ghersini di Genova ad arbitrare la partita Chievo-Empoli, match valevole per i quarti di finale dei play off di serie B in programma domani, martedì 4 agosto, alle ore 21. Gli assistenti saranno Manuel Robilotta e Orlando Pagnotta, mentre il quarto ufficiale sarà Riccardo Ros. Gianluca Aureliano VAR e Daniele Minelli AVAR. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Giudice sportivo: Angella, due giornate di stop

    ROMA – Sono arrivate le decisioni del Giudice sportivo dopo la 19ª giornata di Serie B disputata ieri, ultima della regular season. Due giornate di squalifica a Gabriele Angella (Perugia), dopo l’espulsione per “condotta gravemente antisportiva per avere, al 41° del secondo tempo, durante un’azione, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito con una calcio al fianco un calciatore della squadra avversaria”. Un turno di stop a Fabio Maistro (Salernitana), espulso dopo la doppia ammonizione per “comportamento scorretto nei confronti di un avversario” e per Francesco Di Tacchio (Salernitana) ammonito “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e già diffidato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, playoff e playout: date e orari

    Trapani e Juve Stabia retrocedono in Serie C: questi i verdetti dell’ultima giornata di Serie B. Siciliani e campani si uniscono al Livorno, già sicuro della retrocessione. Ai play-off accedono invece Spezia e Pordenone (già in semifinale), mentre Cittadella, Chievo, Empoli e Frosinone giocheranno il primo turno. Perugia-Pescara il playout.
    L’ultima giornata di Serie B
    Date e orari di playoff e playout 
    Queste le date delle partite di playoff e playout della serie B, tutte alle ore 21.
    Playoff (turno preliminare, gara unica): – Chievo-Empoli (4 agosto) – Cittadella-Frosinone (5 agosto)
    Playoff (semifinali): andata – Chievo/Empoli-Spezia (8 agosto) – Cittadella/Frosinone-Pordenone (9 agosto); ritorno – Spezia-Chievo/Empoli (11 agosto) – Pordenone-Cittadella/Frosinone (12 agosto)
    Finale playoff: andata 16 agosto, ritorno 20 agosto
    Playout: andata – Perugia-Pescara (7 agosto) ritorno – Pescara-Perugia (14 agosto) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Frosinone ai playoff. Cosenza salvo, Perugia-Pescara ai playout

    Ecco i verdetti dopo la 38esima e ultima giornata di Serie B, tra ribaltoni e clamorose sorprese. Cittadella-Frosinone e Chievo-Empoli sono i preliminari dei playoff. Ad attenderli nelle semifinali Spezia, terzo, e Pordenone, quarto. Perugia e Pescara si affronteranno, invece, nei playout che decideranno quale delle due retrocederà in C con Trapani, Juve Stabia e Livorno. In attesa delle decisioni del Collegio di garanzia del Coni sulla società siciliana. 
    Quando si giocheranno playoff e playout
    La Lega ha già ufficializzato l’orario di playoff e playout: si gioca alle 21. Per i playoff il primo turno il 4 e il 5 agosto, le semifinali d’andata l’8 e il 9 e di ritorno l’11 e il 12. Le due finali il 16 e il 20 mentre i playout andranno in scena il 7 e il 14. 
    I risultati dell’ultima giornata di Serie B
    La classifica finale di Serie B
    Cosa è successo nell’ultima giornata di Serie B
    Impresa del Cosenza, che supera 3-1 la Juve Stabia nello scontro diretto della 38esima e ultima giornata di Serie B salvandosi dopo aver collezionato cinque vittorie di fila e condannando alla retrocessione i campani, insieme al Trapani, a cui non basta la vittoria contro il già promosso Crotone per salvarsi. I calabresi si salvano senza passare dallo scoglio dei playout in virtù delle contemporanee sconfitte di Perugia e Pescara, che si affronteranno una contro l’altra per evitare l’ultima retrocessione. Nella zona playoff lo Spezia si prende il terzo posto battendo 2-1 la Salernitana, che deve così dire addio alle proprie ambizioni di post season al pari del Pisa, che pareggia con il Frosinone ma resta fuori dai playoff – a pari punti con i ciociari e l’Empoli – per la classifica. Il Pordenone chiude al quarto posto grazie al pareggio in casa della Cremonese (2-2). Avanzano ai playoff anche Cittadella e Chievo. Il Benevento chiude il suo campionato con l’ennesima vittoria calando il poker ad Ascoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri di B, Baroni per Cremonese-Pordenone. Entella-Cittadella a Rapuano

    TORINO – L’Aia ha comunicato i nominativi degli arbitri che dirigeranno le gare valide per la 19ª giornata di ritorno di Serie B in programma venerdì 31 Luglio alle ore 21.00.
    ASCOLI – BENEVENTOPEZZUTOBERCIGLI – BERTIIV: FELICIANI
    CHIEVO – PESCARASACCHISCATRAGLI – PALERMOIV: TREMOLADA
    COSENZA – JUVE STABIAAURELIANOTARDINO – MASTRODONATOIV: AYROLDI
    CREMONESE – PORDENONEBARONIMIELE – ANNALOROIV: GARIGLIO
    ENTELLA – CITTADELLARAPUANODEI GIUDICI – PERROTTIIV: MARCENARO
    FROSINONE – PISAVOLPICIPRESSA – RUGGIERIIV: MARINELLI
    LIVORNO – EMPOLIMINELLIFIORE – LANOTTEIV: CARRIONE
    SALERNITANA – SPEZIAMARINIGROSSI – AVALOSIV: ILLUZZI
    TRAPANI – CROTONEROSAFFATATO – LOMBARDIIV: RUTELLA
    VENEZIA – PERUGIAFOURNEAUDI GIOIA – LOMBARDOIV: MAGGIONI LEGGI TUTTO

  • in

    Reggiana, Spanò dice addio al calcio dopo aver conquistato la B

    REGGIO EMILIA – Per Alessandro Spanò comincia una nuova vita dopo la promozione in Serie B della Reggiana, squadra di cui fino a oggi è stato il capitano. A comunicare il suo ritiro è il club granata su Twitter: “Come nelle favole, è il sogno a dare forma al cammino dell’eroe. E tu sei il nostro. Dopo sei stagioni in granata e la promozione in Serie B appena conquistata, Ale Spano è pronto a iniziare un nuovo percorso lontano dai campi di calcio. Il sorriso e l’energia della tua Reggio Emilia ti accompagnano anche in questo viaggio. Grazie e buona fortuna, Capitano #cBasta”. Spanò si è anche laureato il giorno dopo la finale playoff vinta contro il Bari al Mapei Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Dany Mota esclusivo: “Ronaldo mi ha insegnato come migliorare”

    MONZA – Due anni in serie C e due promozioni, una con la Virtus Entella e una con il Monza. Dany Mota è garanzia di successo per chi lo ha in squadra e Adriano Galliani, da grande uomo mercato, ha capito che il portoghese, prelevato dalla Juventus, aveva quel qualcosa in più che poteva fare la differenza all’interno dello scacchiere tattico di Cristian Brocchi. 26 presenze in stagione con 9 gol e 5 assist sono un buon bottino per chi, nella stagione 2020-21, avrà ancora il peso dell’attacco della formazione brianzola sulle spalle. L’obiettivo del Monza di Silvio Berlusconi è chiaro: andare in Serie A e questo, Dany Mota, lo sa bene.Com’è stato vincere il campionato in maniera così imperiosa?”Era l’obiettivo di inizio anno quello di andare in Serie B. Abbiamo raggiunto l’obiettivo meritatamente. Da gennaio fino alla fine abbiamo fatto mesi straordinari, abbiamo festeggiato, ce la siamo goduta, ma adesso siamo già focalizzati su quelli che sono i nuovi target che il Monza deve raggiungere nella nuova stagione”.Sente il peso della responsabilità che il Monza le ha dato?”Certamente, ma è uno stimolo molto grande per me. Tutti contano su di me. Io so cosa devo fare e dovrò fare sempre meglio per vincere sempre. Mi prendo le mie responsabilità e sono contento di prendermele”.

    La Juventus ha vinto il suo nono scudetto nel segno di Cristiano Ronaldo. Le ha già dato appuntamento per la stagione 2021-22?”Innanzitutto voglio fare i complimenti alla Juventus per la vittoria del campionato. Dare continuità alle vittorie non è mai semplice. Sarebbe fantastico, tra due anni, poter sfidare Cristiano in Serie A con il Monza. Ma prima dobbiamo fare il nostro in Serie B”.Cosa ha provato a rubargli in allenamento?”Tutto quello che potevo. Lui è un idolo e lo ascoltavo tanto. Lui è una persona molto umile, dentro e fuori dal campo e mi ha fatto crescere molto. Ma c’è una cosa che mi ha sempre impressionato di lui”.Cosa?”La voglia di vincere sempre, anche le partitelle in allenamento. Vuole sempre fare gol e io devo trarre tutti gli insegnamenti possibili da questa sua mentalità per poter fare il mio dovere con il Monza. Gli attaccanti vivono di gol e lui, anche a 40 anni, sarà sempre così. Vorrà sempre di più, da sé stesso e dagli altri. E anche io devo volere sempre di più da me stesso. Solo così migliori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice di B, Castori fermato per due turni. In 11 squalificati una giornata

    TORINO – Il Giudice sportivo della Lega Calcio di Serie B, Emilio Battaglia, in relazione alle partite disputate ieri sera e valide per la 37/a giornata, fra i calciatori non espulsi ha squalificato per una giornata Adorni (Cittadella): Benali (Crotone), Bocic (Pescara), Caldirola (Benevento), Grillo Prates (Trapani), Gyomber (Perugia), Krajnc (Frosinone), Molina (Crotone), Odjer (Trapani), Paolucci (Entella), Rosi (Perugia). L’allenatore del Trapani, Fabrizio Castori, è stato squalificato per due giornate per avere, “al 6′ del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, contestato con veemenza una decisione arbitrale rivolgendo al direttore di gara espressioni ingiuriose; all’atto del provvedimento di espulsione reiterava tale atteggiamento”. Simone Groppi, tecnico della Cremonese, invece, è stato fermato un turno per avere, “al 46′ del primo tempo, uscendo dall’area tecnica, rivolto epiteti offensivi ai componenti della panchina della squadra avversaria”. Infrazione rilevata dal IV Ufficiale. LEGGI TUTTO