consigliato per te

  • in

    Cadice-Barcellona, malore per un tifoso durante il match vinto 4-0 da Xavi

    CADICE (Spagna) – Il Barcellona sale momentaneamente al primo posto in classifica in Liga: in attesa del match fra Real Madrid e Maiorca, nell’anticipo pomeridiano della 5ª giornata di Liga i blaugrana di Xavi ringraziano il gol di De Jong al 54′, il raddoppio di Lewandowski al 65′, il tris di Fati all’86’ e il poker di Dembelé al 92′ e battono 4-0 fuori casa il Cadice. Quarta vittoria di fila per i catalani dopo il pari alla prima giornata, mentre la squadra di Sergio incappa nella quinta sconfitta di fila e resta fanalino di coda a quota zero punti. Momenti di apprensione sul finale di partita per il malore di un tifoso sugli spalti: all’82’ il portiere dei padroni di casa Ledesma corre in panchina per recuperare il defibrillatore e lanciarlo sugli spalti, con lo staff medico che interviene prontamente: partita sospesa per mezz’ora con le squadre che rientrano nello spogliatoi e, dopo il trasferimento dello sfortunato supporter in ospedale in ambulanza, disputano i restanti 10 minuti di partita. Xavi aveva lasciato in panchina pezzi importanti come Lewandowski , Pedri e Dembélé, poi entrati nel secondo tempo. Esordio stagionale per Bellerin, Marcos Alonso e Piquè. Trasferta amara invece, quella di Madrid, per il Valencia di Gattuso: gli ‘Els’ vengono sconfitti 2-1 all’Estadio di Vallecas contro i padroni di casa del Rayo. Biancorossi già in vantaggio al 5′ del primo tempo con Isi; il raddoppio arriva al 52′ complice un goffo autogol del centrocampista valenciano Nico. Il sussulto del Valencia arriva solo al 94′ con Diakhaby ma non basta: il Valencia subisce la terza sconfitta nelle prime cinque partite di Liga. Vince, con qualche fatica di troppo, anche il Siviglia, avanti di tre reti dopo soli 45′: l’Espanyol reagisce ed accorcia sul 3-2, ma il forcing finale – con gli andalusi in 10 per l’espulsione di Lamela – non produce gli effetti sperati. Infine, successo casalingo per l’Atletico Madrid del Cholo Simeone che ringrazia i gol di Correa al 9′, di De Paul al 50′, di Carrasco al 66′ e di Cunha (con la deviazione decisiva di Nunez) all’83’ e batte 4-1 il Celta Vigo, a cui non basta il gol al 72′ del classe 2002 Veiga: i Colchoneros salgono a quota 10 punti mentre i galiziani, che non riescono a centrare il terzo successo in campionato consecutivo, restano fermi a quota sette. 
    Liga, risultati e statistiche
    Liga, la classifica
    Barcellona al primo posto: 4-0 al Cadice. Paura per il malore di un tifoso
    Reduce dal successo in Champions League contro il Viktoria Plzen e con Kessie e Lewandowski inizialmente in panchina, il Barcellona ringrazia il gol di De Jong in apertura di secondo tempo e il sesto timbro in campionato del centravanti polacco appena entrato e batte 4-0 fuori casa il Cadice. Partenza arrembante dei blaugrana che all’8′ vanno vicini al gol con Depay e al 10′ colpiscono un palo con Raphinha: l’olandese e l’ex Leeds sono i due giocatori più propositivi assieme a Ferran Torres, che sfiora ancora il vantaggio prima all’11’ (ottimo intervento di Ledesma) e poi sul gong del primo tempo (palla di poco alta da buona posizione). La prima occasione nel secondo tempo è invece nei piedi di De Jong, che impegna il portiere da lontano al 48′, e sei minuti dopo i catalani passano in vantaggio: è lo stesso centrocampista olandese a sfruttare una corta respinta di Ledesma sul tiro-cross di Gavi e firmare l’1-0 di piatto destro. Al 65′ è invece il neo entrato Lewandowski a replicare: stavolta è Raphina ad andare via sulla destra e mettere al centro, nuova respinta indecisa del portiere del Cadice che viene punito dal repentino intervento sotto-porta del polacco che firma il suo sesto gol in campionato e chiude il match. All’82’ partita sospesa per il malore di un tifoso, con ogni probabilità un arresto cardiaco: partita sospesa per più di 40 minuti, con le squadre che rientrano in campo dopo il trasferimento del malcapitato in ospedale: finisce 4-0, con Fati e Dembelé che arrotondano il risultato nel finale. Barça momentaneamente primo in classifica.
    Cadice-Barcellona 0-4, tabellino e statistiche
    Valencia e Siviglia, che sofferenza!
    Partono fortissimo i padroni di casa che passano in vantaggio già al 5′: una punizione di Trejo trova Isi che, smarcato in area, centra il bersaglio grosso mandando il pallone all’angolino basso di sinistra e alle spalle dell’estremo difensore del Valencia, il georgiano Mamardashvili. Il portiere classe 2000 tiene in piedi la squadra di Gattuso per tutta la prima frazione di gioco. Prima salva il risultato sulla debole conclusione di Trejo al 16′ e poi intercetta, tre minuti dopo, una velenosa conclusione dalla trequarti di Camello. Nel secondo tempo la musica non cambia: il Rayo attacca a testa bassa e il Valencia soffre. E’ il 52′ quando la sfortuna si accanisce contro la squadra di Gattuso: il classe 2000 Nico prova a spazzare via la palla dall’area dopo il calcio d’angolo avversario ma calcia maldestramente la sfera depositandola nella propria porta per il più goffo degli autogol. Il 2-0 galvanizza ulteriormente i padroni di casa che, con Camello, sfiorano il colpo del definitivo ko: l’attaccante classe 2001 del Rayo supera la difesa con facilità ma una volta arrivato a tu per tu con Mamardashvili non riesce a segnare. L’estremo difensore georgiano salva porta e risultato. Il Valencia si scuote e sfiora il gol dell’1-2 al 65′ con Gabriel Paulista: colpo di testa di poco alto sulla traversa. Gattuso si gioca la carta Kluivert: per l’ex esterno offensivo della Roma c’è il debutto assoluto in maglia bianconera. Il Rayo cala fisicamente ma il Valencia non ne approfitta: l’inconfutabile prova che non sia giornata per i ragazzi di Gattuso si ha al minuto 81′ quando Lino si crea una buona occasione andando al tiro dalla media distanza e non trova il gol per una questione di centimetri. Dopo un forcing tardivo il Valencia riapre il match al 94′ con Diakhaby che aggancia benissimo il pallone arrivato dal calcio piazzato, controlla con un tocco e lascia partire una gran botta che termina alle spalle di Dimitrievski. Primo successo stagionale per il Siviglia che, avanti di tre reti dopo 45′, conserva non senza difficoltà il 3-2 a Barcellona contro l’Espanyol fino al 99′, agganciando i rivali odierni in classifica a quota 4 punti. Ospiti avanti con l’ex Roma Lamela dopo una manciata di secondi, poi dilagano con la doppietta di Carmona (26′ e 45′). I padroni di casa tornano in partita al quarto minuto oltre il tempo regolamentare della prima frazione di gioco con il rigore di Joselu, quindi al 63′ va in gol Braithwaite. L’espulsione di Lamela rende il finale incerto, ma neppure il recupero extra-large concesso dall’arbitro (oltre 9′) permette all’Espanyol di evitare la terza sconfitta stagionale.
    Rayo Vallecano-Valencia 2-1, tabellino e statistiche
    Espanyol-Siviglia 2-3, tabellino e statistiche
    Atletico Madrid, poker al Celta Vigo
    Terzo successo in campionato per l’Atletico Madrid che batte 4-1 al Wanda Metropolitano il Celta Vigo: la squadra di Simeone, con l’ex Juve Morata titolare dal primo minuto, va in vantaggio al 9′: è Correa a finalizzare al meglio un assist in area di De Paul e sorprendere di piatto destro Marchesin sul primo palo. Nel secondo tempo, l’ex Udinese si mette in proprio e al 50′ firma il raddoppio: il suo piatto destro dal limite dell’area, deviato da Nunez, si impenna e beffa il portiere avversario. Al 65′ è Carrasco a firmare il tris: splendida serpentina del belga che prende palla sulla trequarti, si libera di due marcatori, entra in area e batte ancora Marchesin con un sinistro preciso sul primo palo. Al 72′ è il giovane Veiga, al primo gol in Liga, a realizzare la rete della bandiera per i galiziani sfruttando un assist in area di Aspas. All’83’ arriva anche il poker per la squadra di Simeone: Cunha si invola in contropiede e, grazie alla deviazione decisiva di Nunez, supera ancora il portiere per il 4-1 finale. 
    Atletico Madrid-Celta Vigo 4-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Muriqi gol e il Maiorca va. Colpaccio Real Sociedad. Crisi Siviglia

    SPAGNA – Colpaccio in trasferta per il Maiorca dell’ex laziale Muriqi, che passa in casa del Rayo Vallecano. Dopo gli anticipi del venerdì, che hanno visto le vittore del Betis e del Celta su Osasuna e Girona, terzo successo di misura in questo avvio di 3ª giornata di Liga con la Real Sociedad che espugna 1-0 il campo dell’Elche. In crisi il Siviglia di Lopetegui, che cade 2-1 con l’Almeria.
    Rayo Vallecano-Maiorca 0-2
    Prima vittoria in campionato per il Maiorca di Aguirre, che passa sul campo del Rayo Vallecano 2-0. La sblocca al 13′ l’ex attaccante della Lazio Vedat Muriqi, su assist di Rodriguez. Nella ripresa il raddoppio isolano firmato dal coreano Lee-Kang In.
    Rayo Vallecano-Maiorca 0-2, tabellino e statistiche
    Elche-Real Sociedad 0-1
    Bella vittoria per la Real Sociedad, che espugna Elche e conquista il secondo successo in campionato. Match spigoloso, deciso dalla rete di Brais Mendez nel primo tempo. Baschi che falliscono anche il rigore del possibile raddoppio con Merino.
    Elche-Real Sociedad 0-1, tabellino e statistiche
    Almeria-Siviglia 2-1
    Secondo ko in tre partite per il Siviglia di Lopetegui, sconfitto 2-1 dall’Almeria dopo essere andato in vantaggio grazie a Oliver Torres. Pochi minuti prima dell’intervallo il pari di Ramazani per i padroni di casa. Nella ripresa la rimonta dei padroni di casa è completata dall’ex di Roma, Bologna e Torino, Sadiq.
    Almeria-Siviglia 2-1, tabellino e statistiche

    Liga, tutti i risultati
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Muriqi gol e il Maiorca va. Colpaccio Real Sociedad

    SPAGNA – Colpaccio in trasferta per il Maiorca dell’ex laziale Muriqi, che passa in casa del Rayo Vallecano. Dopo gli anticipi del venerdì, che hanno visto le vittore del Betis e del Celta su Osasuna e Girona, terzo successo di misura in questo avvio di 3ª giornata di Liga con la Real Sociedad che espugna 1-0 il campo dell’Elche.  Alle 22 chiuderà il sabato la sfida tra Almeria e Siviglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Rayo Vallecano leader della classifica. Siviglia in crisi

    SIVIGLIA (Spagna) – Negli anticipi del venerdì validi per la seconda giornata di Liga, impresa del Rayo Vallecano, che dopo il pari con il Barcellona al debutto, si ripete sempre con una catalana, ma stavolta battendo l’Espanyol. Mentre il Siviglia contro il Valladolid non va oltre un pareggio in rimonta, ma che serve almeno a smuovere la classifica delle due squadre, reduci dai ko all’esordio con Osasuna e Villarreal.
    Il Rayo vola in vetta
    Dopo il prestigioso pari raccolto al debutto in casa del Barcellona, il Rayo Vallecano si conferma mina vagante della Liga, andando a sbancare il campo dell’Espanyol. Prima la bella figura contro la migliore squadra catalana, e potenzialmente spagnola, poi il successo ottenuto ancora in Catalogna contro l’Espanyol, chiusosi 2-0 per gli ospiti madrileni grazie alle reti di Palazon e Ciss. E’ sorprendente l’avvio di campionato della meno quotata squadra di Iraola, che si ritrova nelle posizioni di vetta della Liga, con un pari e una vittoria.
    Espanyol-Rayo, tabellino e statistiche
    Siviglia costretto alla rimonta
    E’ un gol di Anuar nel finale ad accendere la sfida del Sanchez Pizjuan tra Siviglia e Valladolid. Così gli ospiti guidati da Rojo Martin, provano a sorprendere gli andalusi guidati da Lopetegui, che però rimediano con Rekik, per un pari che vale il primo punto in campionato dopo l’inopinata sconfitta al debutto in casa dell’Osasuna. Un pareggio che smuove in ogni caso la classifica delle due squadre, ma che sta a testimoniare un avvio di Liga tutt’altro che brillante.
    Siviglia-Valladolid, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Siviglia-Valladolid, andalusi favoriti

    Il Siviglia di Lopetegui e Papu Gomez ha steccato la prima in Liga. Gli andalusi hanno perso 2-1 a Pamplona contro l’Osasuna e sono decisi a riscattare il passo falso nella prima gara interna in campionato contro il Valladolid.
    Siviglia-Osasuna, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Valladolid, il calendario è avverso
    Il ko di Pamplona ha confermato il mal di trasferta degli andalusi già evidenziato nel corso della passata stagione. Il mercato ha aggiunto Isco ma ha tolto dei cardini importanti in difesa come Kounde e Diego Carlos. E forse non è un caso se pronti-via il Siviglia ha imbarcato due reti al debutto.
    Peggio però ha fatto il Valladolid, a cui il Villarreal ha dato il “benvenuto” in Liga con tre reti tutte nella ripresa. Dopo il Sottomarino Giallo dunque un altro avversario di livello superiore per il club neopromosso, ancora una volta sfavorito nel pronostico.
    L’1 del Siviglia si gioca intorno all’1.55, in alternativa occhio alla combo 1X più Under 3,5 o 4,5 a seconda di dove si vuole fissare l’asticella.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostici Liga, quote e precedenti di Osasuna-Siviglia

    Bentornata Liga! Osasuna-Siviglia è il match inaugurale del campionato spagnolo edizione 2022/23, per entrambe si tratta anche della prima partita ufficiale della nuova stagione.
    Osasuna-Siviglia, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Sempre No Goal negli ultimi 4 precedenti
    Il Siviglia in sede di mercato ha cambiato molto, specie sul fronte “partenze”. Dal Real Madrid è approdato Isco, che proverà a dare il suo contributo di qualità ad una squadra che ha l’obiettivo di disputare la Champions.
    L’Osasuna la scorsa stagione ha chiuso il campionato al decimo posto, migliorando di tre punti (e di una posizione in classifica) la performance dell’anno precedente. Insomma, una squadra da prendere con le molle che lo scorso anno, nel suo stadio, ha imposto il pareggio a reti bianche agli andalusi. In lavagna si vedono in modo lampante tutti i rischi potenziali che si nascondono a Pamplona per Papu Gomez e compagni. Il segno 2 è offerto mediamente a 2.40, la vittoria dell’Osasuna oscilla tra 3.10 e 3.15.
    Sulla carta la sfida non dovrebbe regalare molte reti, occhio all’Under 2,5 e al No Goal che ha caratterizzato gli ultimi quattro precedenti tra queste due formazioni.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, Isco a un passo: “C'è principio di accordo per il suo arrivo”

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Siviglia è pronto a battere un altro importante colpo di mercato. La squadra guidata da Julen Lopetegui è infatti a un passo dall’ingaggio di Isco. Il 30enne centrocampista spagnolo si è svincolato dal Real Madrid alla fine dell’ultima stagione e ha raggiunto un accordo con il club andaluso per per i prossimi due anni. Domani Isco si sottoporrà alle visite mediche prima di porre la firma sul contratto. Nel frattempo, il Siviglia ha annunciato con un post sul proprio profilo Twitter di aver raggiunto un principio di accordo anche con il giocatore: “Principio di accordo con Isco per il suo trasferimento al Siviglia”, si legge nella didascalia della foto. Chissà se a questo punto il suo arrivo al Sanchez Pizjuan escluderà definitivamente quello di Luis Alberto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, a Conte non basta Kane: 1-1 nell'amichevole con il Siviglia

    SUWON (Corea del Sud) – La seconda uscita in Corea del Sud per il Tottenham di Antonio Conte porta a un pareggio, 1-1 contro il Siviglia. La gara dello stadio della Coppa del Mondo di Suwon si decide tutta nella ripresa, con gli Spurs che trovano il vantaggio col solito Harry Kane su assist di Son al 50′, Il pari degli andalusi arriva al minuto 64′ e porta la firma di Ivan Rakitic, abile a sfruttare l’ottima azione costruita da Jesus Navas e Luismi. LEGGI TUTTO