consigliato per te

  • in

    Spalletti: “Il Napoli è forte anche senza Insigne e Fabian Ruiz”

    VARSAVIA (Polonia) – Pur alle prese con tante assenze, tra cui quelle di Insigne e Fabian Ruiz, lasciati a casa per precauzione, Luciano Spalletti non vuol sentir parlare di un Napoli rimaneggiato in Europa League. Domani c’è da affrontare il Legia Varsavia in trasferta con l’imperativo di evitare passi falsi: “Non vedo perché dovremmo essere indeboliti, la rosa ci permette di sostituire chi ha giocato più spesso – dice Spalletti nella conferenza stampa della vigilia – Siamo venuti qui per vincere la partita, sappiamo che è una gara difficile ma cerchiamo la vittoria”. Sull’assenza di Insigne e Fabian Ruiz, lasciati al Napoli per precauzione, Spalletti spiega: “E’ un’addizione di valutazioni, non si tratta solo di campionato o Europa League. E’ una somma di più cose, come quella della valutazione di domenica di tener fuori Lorenzo. Ha un muscolo affaticato, noi siamo lì a fare prove, esami, per prendere il meglio dei risultati. Potrebbe giocare, ma c’è una gara anche domenica e ci sono anche altri che meritano di giocare. Chi è rimasto a casa rischiava”. Spalletti, che ha portato 18 giocatori con sé a Varsavia, potrebbe dare spazio a tutti, portieri di riserva esclusi: “La mia faccia? Conta la loro quando vengono scelti, giocano tutti quelli che sono qui, hanno il 100% di possibilità con le sostituzioni. Sono importanti i cinque cambi, hanno più possibilità di farsi vedere. Non manca niente, abbiamo una squadra forte, ma serve la vittoria”.
    Gioca Meret, tifosi dodicesimo uomo in campo
    In porta non ci sarà Ospina: “Meret gioca. E gioca perché è un portiere forte come Ospina, non perché è una partita meno importante. Diamo delle possibilità anche a lui perché si sta allenando benissimo. Per me è un altro portiere titolare. Non ne possiamo far giocare due, altrimenti alle volte l’avrei fatto”. A Varsavia ci saranno anche 542 tifosi del Napoli: “Sentiamo la differenza – dice Spalletti – se si riesce ad averli tutti più vicini è come avere un calciatore in più in rosa. Per quella che è la loro passione sono a punteggio pieno, più di noi perché loro avrebbero vinto anche quella che abbiamo pareggiato per quello che è il loro trasporto nei nostri confronti”. Sulle condizioni di Juan Jesus dice: “E’ un giocatore muscolare, fisico, resistentissimo sotto quest’aspetto. Mi aspetto che possa mettere a posto questa difficoltà momentanea, poi, nell’economia della partita, c’è possibilità di togliergli qualche minuto, dipende da come si sente e dalla gara che viene fuori. Perché la partita reale dà sensazioni differenti rispetto alle valutazioni. Ma il ragazzo dal punto di vista fisico è davvero una belva, diventa difficile trovargli un difetto”. Il Napoli tiene all’Europa League: “Perché dovremmo tenerci poco? Questa storia faccio fatica a capirlo. Io mando dei segnali ai calciatori che hanno giocato meno a causa di infortuni, tipo Demme o altri, dicendo che non importa giocarla? Sarebbe sbagliato, fallimentare dal punto di vista professionale. Loro devono poter esprimere il loro talento, la loro qualità in un contesto reale. Non gli si fa fare le partite per finta ai professionisti che abbiamo noi”.
    Zielinski: “Sarà un ambiente caldissimo”
    In conferenza stampa, accanto a Spalletti, ha parlato anche Piotr Zielinski, che torna nella sua Polonia: “È vero, ho avuto poche opportunità di affrontare squadre polacche, stasera è la prima volta che vengo con la mia squadra per una partita che conta. Spero che saremo noi a festeggiare per la vittoria”. Poi sul gol alla Salernitana come spartiacque della sua stagione: “Quel gol è stato importante per me ma soprattutto per la squadra. Sono sempre stato sereno e tranquillo, anche se ho avuto qualche problema fisico all’inizio. Ma ora è passato e sto tornando a giocare ai miei livelli. Vorrei segnare di più, tutto va nella direzione buona, perché i miei gol e i miei assist porteranno punti e noi cresceremo a livello di squadra”. Sul momento di difficoltà in campionato del Legia Varsavia dice: “E’ difficile da spiegare, il Legia ha giocatori buoni, da anni dimostrano di essere i più forti in Polonia. Sono dei problemi loro, spero che riusciranno a tornare a giocare al loro livello, ma dopo questa partita. Sicuramente l’ambiente sarà caldissimo. La tifoseria qua è di alto livello. Ma noi teniamo tanto all’Europa League. Abbiamo una rosa ampia e forte, abbiamo tutto per giocarcela fino in fondo”. “Giocheranno in modo diverso rispetto alla partita che hanno giocato a Napoli, penso in modo più offensivo. Ma per noi non cambia tanto, dobbiamo pensare a noi stessi. Siamo preparati bene e dobbiamo vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati del Napoli per il Legia: assenti Insigne e Fabian Ruiz

    NAPOLI – Luciano Spalletti ha convocato 18 calciatori per la gara di Europa League a Varsavia del suo Napoli, che domani sfida il Legia nella quarta giornata del gruppo C. L’allenatore dei partenopei è alle prese con numerose assenze: non ci sono Insigne, Fabian Ruiz e Manolas, non al meglio della condizione, oltre allo squalificato Mario Rui. Assenti anche gli altri infortunati Malcuit e Osimhen, mentre torna a disposizione Ounas. 
    I convocati del Napoli
    Portieri: Ospina, Meret, Idasiak.Difensori: Di Lorenzo, Juan Jesus, Koulibaly, Rrahmani, Zanoli.Centrocampisti: Anguissa, Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski.Attaccanti: Lozano, Mertens, Ounas, Petagna, Politano. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Nessun caso su Insigne. Era affaticato”

    SALERNO – “Nessun caso e nessun problema. Insigne ha un affaticamento muscolare ed era a rischio infortunio”. Al termine della vittoriosa trasferta sul campo della Salernitana, Luciano Spalletti spiega l’assenza del capitano azzurro Lorenzo Insigne, rimasto in panchina. “Abbiamo parlato prima della partita, gli ho chiesto se preferiva partire dal primo minuto o entrare in caso di bisogno e lui da calciatore maturo mi ha detto che sarebbe entrato solo se ci fosse stata la necessità. Abbiamo preferito evitargli qualsiasi rischio”. Il tecnico azzurro elogia il comportamento dei suoi. “La Salernitana ha fatto una grandissima partita, rimasta in bilico fino all’ultimo. Tutte e due le squadre avevano la necessità dei tre punti ed è stata una gara difficile. Noi abbiamo tirato fuori quel qualcosa in più e l’abbiamo portata a casa, per questo gli faccio i complimenti. La squadra oggi ha fatto il Napoli. Quella maglia oltre ad indossarla dobbiamo riempirla bene e oggi i ragazzi sono stati perfetti. Quelli che hanno giocato di meno ci hanno aiutato a portare a casa la vittoria”.
    Spalletti sull’espulsione di Koulibaly: “Decisione al limite”
    Il successo è arrivato nella ripresa, grazie alla rete di Zielinski propiziata da Petagna. “Nel primo tempo abbiamo deciso di giocare palla a terra e abbiamo schierato Mertens, sapendo che non aveva i novanta minuti. Quando la partita si è fatta più fisica e abbiamo avuto bisogno di forze fresche è entrato Petagna che ci ha dato fisicità e aiuto in fase difensiva e offensiva”. Sull’espulsione di Koulibaly, Spalletti dichiara: “E’ al limite. Fabbri ha deciso così. La trattenuta c’è stata, ma la palla era andata via. Dobbiamo adeguarci alla scelta dell’arbitro e sopperire alla prossima assenza di Koulibaly”.
    Guarda la galleryNapoli, è sempre festa: Zielinski in gol nell’1-0 alla Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ok il “2” primo tempo contro la Salernitana

    In Serie A va in scena il derby campano. Domenica alle ore 18 il Napoli, imbattuto in campionato, va a far visita alla Salernitana. I granata sono reduci dal successo ottenuto sul campo del Venezia.
    Indovina il risultato esatto di Salernitana-Napoli
    Occhio al “ritardo” del Napoli
    La squadra allenata da Luciano Spalletti con la vittoria ottenuta in casa contro il Bologna è salita a quota 28 punti in classifica (9 successi e 1 pareggio). I partenopei con 22 reti all’attivo e solo 3 al passivo (miglior difesa del torneo) quest’anno hanno le carte in regola per mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La Salernitana è penultima ed in casa ha conquistato solamente 4 punti in 5 gare (1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte). Sulla carta il Napoli parte favorito e con la giusta concentrazione potrebbe riuscire ad azzerare anche il “ritardo” che porta verso il “2 primo tempo”(5 giornate consecutive). LEGGI TUTTO

  • in

    Elmas: “Napoli ancora più forte grazie a Spalletti”

    “Quella contro la Salernitana è una gara che può essere rischiosa, ma vogliamo cercare il successo per proseguire sulla nostra strada. Domani affrontiamo un avversario che può metterci in difficoltà, dobbiamo essere bravi a esprimere il nostro gioco e imporre la giusta mentalità in campo”. Senza Osimhen, bloccato da un risentimento muscolare nell’ultimo allenamento, ma con un Elmas convinto della potenza del Napoli e del super lavoro di Luciano Spalletti. “Con il mister stiamo facendo un gran percorso. Quest’anno siamo più forti, abbiamo una solidità e una consapevolezza superiore” ha detto il centrocampista macedone a Radio Kiss Kiss.
    Osimhen si ferma in allenamento: salta Salernitana-Napoli
    Elmas: “Sento la fiducia di Spalletti”
    “Personalmente sento la fiducia del mister, sto giocando in un ruolo che mi piace ma posso adattarmi ad ogni soluzione a centrocampo”. In chiusura Elmas è tornato sulla gara di domani e più in generale su un Napoli che fa sognare i tifosi. “L’obiettivo è vincere sempre, però dobbiamo pensare gara dopo gara. Il campionato è lungo, guardare la classifica adesso è prematuro. Dobbiamo solo concentrarci sull’impegno che ci aspetta di volta in volta e andare avanti a cominciare da domani”, ha concluso il giocatore azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Bologna ore 20.45: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    Luciano Spalletti è obbligato agli straordinari per continuare a divertire i tifosi. Tra la sfida casalinga con il Bologna di questa sera, occasione per gli azzurri di riagganciare il Milan in vetta alla classifica, e la prossima trasferta di Salerno, trascorreranno appena 67 ore. Ecco perché la gestione delle energie fisiche e nervose diventa fondamentale. Di certo c’è l’entusiasmo che lo aiuta parecchio. Dopo il pari nel ‘suo’ Olimpico, il toscano vuole riprendere la marcia di vittorie e rispondere al successo dei rossoneri sul Torino. “La vittoria del Milan – ha detto il tecnico in conferenza stampa – è uno stimolo in più e non una pressione, perché a questo punto della stagione se facciamo bene o male non dipende dai risultati degli avversari ma dalla nostra prestazione. Siamo una squadra forte e dobbiamo affrontare ogni partita con la consapevolezza di poter vincere. Dobbiamo credere in noi stessi, o sei tra quelli che dici dove si va o ti adatti dove vanno gli altri”.
    SEGUI NAPOLI-BOLOGNA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Come vedere Napoli-Bologna in tv e in streaming
    Napoli-Bologna, gara valida per il 10° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo Stadio Maradona di Napoli e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now TV e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Napoli-Bologna
    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti (in panchina Domenichini)
    A disposizione: Meret, Marfella, Ghoulam, Zanoli, Juan Jesus, Demme, Lobotka, Politano, Mertens, Elmas, Petagna.
    BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; De Silvestri, Medel, Theate; Skov Olsen, Dominguez, Schouten, Svanberg, Hickey; Orsolini, Barrow. All. Mihajlovic
    A disposizione: Bardi, Bagnolini, Binks, Mbaye, Dijks, Pyythia, Santander, Sansone, Van Hooijdonk, Vignato, Cangiano.
    ARBITRO: Serra di Torino
    GUARDALINEE: De Meo e Rossi
    IV UOMO: Massimi
    VAR: Mariani
    AVAR: Lo Cicero LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna può terminare con almeno tre reti

    Il Napoli, reduce dal pareggio a reti bianche contro la Roma, si prepara ad ospitare un Bologna che nel turno precedente è uscito senza punti ma tra gli applausi dalla gara contro il Milan.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Bologna
    I recenti risultati delle due squadre in campo
    Il Bologna già contro Lazio e Atalanta ha dimostrato di saper tenere testa anche alle big, eccezion fatta per l’1-6 incassato dall’Inter. Ora i rossoblù dovranno misurarsi con la squadra che ha la miglior difesa del campionato e che per la prima volta è rimasta a secco di gol (cosa capitata al Bologna solo in quel di Bergamo, 0-0). Nelle ultime due partite il Napoli è andato al riposo a reti bianche, stavolta dovrebbero vedersi una o due reti al 45’ (Multigol 1-2 primo tempo)… e almeno tre al 90’, l’Over 2,5 sulla carta è probabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti: “Distrutto dall'espulsione, spero si faccia chiarezza”

    ROMA – È un Luciano Spalletti amareggiato quello che si presenta ai microfoni dopo lo 0-0 del suo Napoli sul campo della Roma. Un match intenso che lo ha visto espulso come era successo prima al tecnico giallorosso Mourinho: “Bisogna che chiarisca subito questa cosa – dice l’allenatore azzurro -. Sono andato a salutare Massa e gli ho detto ‘un paio di cose le sono andate a posto’ e poi gli ho detto ‘comunque bravo’. Lui ha messo insieme le due cose e mi ha buttato fuori. Una cosa che mi distrugge e mi dispiace, perché sono stato zitto e buono per tutta la partita, ho tenuto tutti seduti in panchina e parlato solo qualche volta con Irrati, ma sempre correttamento. Probabilmente anche a lui dispiace, ora spero che capisca e che si faccia chiarezza su quello che ha interpretato”.
    Roma-Napoli 0-0: statistiche e tabellino
    L’analisi del match
    Poi l’analisi della sfida dell’Olimpico, in cui tornava da ex: “La Roma secondo me ha giocato una grande partita come noi, le due squadre si sono equivalse provando entrambe ad attaccare, mantenendo però equilibrio e attente a non prestare il fianco. Per questo le occasioni non sono state molte, né da una parte né dall’altra”. Un giudizio poi su uno dei singoli più in forma del suo Napoli: “Anguissa? Il ragazzo è un atleta forte, un uomo vero e sa far tutto. Sa attaccare, difendere e giocare nello stretto, deve migliorare un po’ sulla finalizzazione perché nonostante tutto il volume che fa riesce comunque a ritagliarsi spazi per inserirsi ed è forte di testa. Merito mio? Meno ci si mette mano su uno come lui e meglio è”. Spalletti infine indica la via da seguire ai suoi: “Noi dobbiamo avere questa mentalità provando a spingere forte, per creare uno spirito di squadra e un atteggiamento corretto, perché in fondo la squadra se la merita questa voglia di andare a vincere le partite. A volte non sono tanto convinti e bisogna dar loro quell’aiutino in più, ma stanno recependo molto”.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario
    Guarda la galleryRoma-Napoli una battaglia: espulsi Mourinho e Spalletti LEGGI TUTTO