consigliato per te

  • in

    Vanoli, pressioni su Cairo&Vagnati

    Torino – Con serenità, ma altrettanta chiarezza, Vanoli è tornato a mandare messaggi inequivocabili alla società oltreché ai giocatori, molti dei quali non esattamente esemplari nelle ultime settimane (“mi darebbe fastidio vedere la squadra non motivata a Lecce…”. Dopo il Venezia aveva parlato di “vergogna”). Per Cairo e Vagnati le frasi sono ben altre e riecheggiano dich LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, su Elmas c’è anche l’Ajax

    TORINO – Quattro gol segnati e un rigore procurato in dodici partite: sono i numeri di Eljif Elmas al Torino in questa seconda parte della stagione. Numeri che hanno evidenziato come il macedone sia ancora un giocatore importante (nonostante le difficoltà avute al Lipsia) e che lo hanno fatto finire nel mirino anche di altre società in giro per LEGGI TUTTO

  • in

    “Da Perciun a Cacciamani, che bello il Torino giovane di Vanoli”

    TORINO – Prima l’esordio contro l’Udinese, poi un tempo intero contro il Venezia, infine mezz’ora abbondante contro l’Inter: Sergiu Perciun è la bella sorpresa di questo finale di stagione del Torino. È arrivato in Italia nel 2022, quando la società granata lo ha aggregato all’Under 17 ma quasi subito ha fatto il salto nell’Under 18 di Antonino Asta. Si aspettava potesse trova LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis fa impazzire la Lituania: doppio premio

    TORINO – Ha ancora tanto da lavorare. Ha margini di miglioramento enormi e sicuramente non ha espresso tutto il meglio delle proprie potenzialità. Ma la crescita di Gvidas Gineitis, 21 anni compiuti il 15 aprile, non è certo passata inosservata. In prima battuta a Paolo Vanoli, convintissimo in merito al valore del giocatore: sa già perfettamente che sarà un protagonista anche della prossima stagione. Piace anche alla societ&agrave LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Inter: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    L’Inter scende in campo al Grande Torino nell’incontro valido per la terzultima giornata di Serie A. Gli uomini di Inzaghi si presentano all’appuntamento galvanizzati dalla memorabile qualificazione in finale di Champions League, che sembra avere preventivamente assolto i nerazzurri dall’ipotesi di fallimento stagionale, anche qualora dovessero chiudere la stagione a mani vuote nonostante il progetto “quadruple” (“C’è anche il mondiale per club”) rilanciato a più riprese da dirigenza, tecnico e giocatori. Il controsorpasso di San Siro, dove i padroni di casa hanno reagito alla rimonta dei giovani talenti blaugrana, trascinati dal trentasettenne Acerbi e dall’uomo mercato Frattesi, ha dimostrato che la stanchezza, l’età media, il ritardo nella lotta scudetto e l’eliminazione in Coppa Italia, non sono sufficienti a controbilanciare il sogno di riportare in Italia la Coppa dalle grandi orecchie, che consacrerebbe oltretutto la gestione Inzaghi dopo 4 anni a Milano.

    L’agenda scudetto

    Nel mentre, la classifica di Serie A chiama i nerazzurri all’en plein di fine campionato, con uno svantaggio di 3 lunghezze dal Napoli – che alle 20.45 ospiterà il Genoa – che potrebbe però essere ormai troppo tardi da recuperare. Dall’altra parte del campo c’è ora la formazione di Vanoli, che con 44 punti non ha più nulla da chiedere alla stagione, se non lo sfizio di fermare una big davanti i propri tifosi (all’andata a Milano finì 3-2 per i padroni di casa). Gli ultimi due appuntamenti vedono l’Inter affrontare la Lazio a San Siro (18/05) e il Como al Sinigaglia (25/05). Quanto gli uomini di Conte, il 4º scudetto passa dalla trasferta al Tardini e dalla gara con il Cagliari al Maradona (ovviamente in contemporanea con gli impegni dei diretti concorrenti).

    Diretta Torino-Inter: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Vanoli e Inzaghi è in programma domenica 11 maggio alle ore 18 presso l’Olimpico di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Torino-Inter su Tuttosport.com

    Torino-Inter: le probabili formazioni

    TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.

    A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembelé, Linetty, Tameze, Ilic, Gineitis, Perciun, Gabellini, Sanabria.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. Allenatore: Inzaghi.

    A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Dumfries, Re Cecconi, Acerbi, Dimarco, Calhanoglu, Barella, Berenbruch, Topalovic, Spinaccé, Arnautovic, Thuram. 

    Arbitro: La Penna (Roma). Assistenti: Lo Cicero-Cecconi. IV Uomo: Bonacina. Var: Marini. Avar: Abisso. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, la ripresa al Filadelfia: contro l’Inter Vlasic c’è, incognita Ricci

    TORINO. Paolo Vanoli, sia contro il Napoli che contro il Venezia, è stato costretto a rinunciare a Samuele Ricci: la speranza del tecnico è ora quella di riuscire a recuperarlo per la partita di domenica contro l’Inter. Tutto dipenderà da quella tendinopatia rotulea al ginocchio che gli sta creando più di un problema e lo sta limitando da alcune settimane: anche ieri, alla ripresa degli allen LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, quel ritorno a casa: al Filadelfia arriva Pulici!

    TORINO – A gennaio era toccato a Ciccio Graziani partecipare all’allenamento del Torino in vista del derby: pareggiato come erano state pareggiate le due prove precedenti contro Parma e Udinese, e come lo sarebbe stata la seguente con la Fiorentina. Era, per Vanoli, il momento di tenere dritta la barra nella tempesta, dalla quale i granata sarebbero poi usciti battendo il Cagliari. Questa volta è stato invece Paolino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, la delusione e il futuro di Elmas senza garanzie  

    TORINO – Un aspetto del Maradona, ai tifosi granata, ha fatto particolarmente effetto: l’entusiasmo, la partecipazione ai destini di un Napoli che l’imperfetto ma vincente Aurelio De Laurentiis ha nobilitato, finendo per rendere gremito e pulsante lo stadio intitolato al più grande di tutti, al primo a vincere lo scudetto con il club azzurro. Ecco, tra il 1° posto del Napoli e il 10° cui pare inesorabilmente inchiodato il Toro c&rsq LEGGI TUTTO