consigliato per te

  • in

    Torino, Maripan: il rinnovo in premio

    In futuro il “portatore d’ascia” guadagnerà di più di oggi: e sarà, in fondo, anche un premio. Guillermo Maripan il 6 maggio compirà 32 anni, ma non arriverà alla scadenza contrattuale, a fine giugno. Davide Vagnati ha già comunicato agli agenti del cileno l’intenzione di esercitare il diritto di rinnovo, un’opzione unilaterale in mano al Torino. Quando venne acquistato, al tramonto dell’agosto 2024, il LEGGI TUTTO

  • in

    Anjorin, il Toro con cautela: il passo avanti e la speranza di Baroni

    TORINO – La fascite plantare lo ha fermato per un mese. Settimane in cui Tino Anjorin ha lavorato per lasciarsi il problema alle spalle, mentre il resto della squadra andava avanti. Parma, Lazio, Napoli, Genoa: sono le quattro partite alle quali il centrocampista non ha potuto prendere parte, neppure dalla panchina, mentre al Filadelfia continuava il suo lavoro personalizzato per riuscire a rientrare nell’elenco dei convocati. Negli ultimi giorni l&rsqu LEGGI TUTTO

  • in

    Maripan: «La fascia e il gol un onore, una gioia unica»

    E così in questa stagione anche Guillermo Maripan ha avuto l’onore di indossare la fascia di capitano del Torino. Lui, che da anni è il capitano del Cile, dall’alto di 57 presenze: e allora, al confronto, cosa volete che sia portare quel legaccio al braccio anche in granata! Eppure no, il rispetto è rispetto, i sentimenti sono sentimenti e i paragoni non avreb LEGGI TUTTO

  • in

    Pedersen-Aboukhlal: riecco due frecce per il Torino

    TORINO – La buona notizia che arriva dal Filadelfia è il recupero di Pedersen e di Aboukhlal. Ieri tutti e due i giocatori si sono allenati con i compagni per la prima volta nel corso della settimana. Baroni ritrova così una pedina come il norvegese che, nel 3-5-2 sia contro la Lazio che contro il Napoli, ha sempre occupato la corsia di destra: il ballottaggio resta sempre quello con Lazaro ma Pedersen si è messo alle spa LEGGI TUTTO

  • in

    Toro solido: la rinascita di Coco

    I primi ad essere contenti del suo rendimento sono sicuramente il presidente Cairo e il direttore Vagnati. Un anno fa di questi tempi era già cominciata la parabola discendente di un Saul Coco per il quale il Torino aveva sborsato una cifra importante (7.5 milioni), per un giocatore che mai aveva avuto esperienze in Serie A, senza però ricevere in cambio prestazioni sempre all’altezza senza sbavature , al di là delle primissime apparizioni, una megl LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: Allarme Israel! Si prepara Paleari

    Come se non bastassero l’infortunio occorso a Niels Nkounkou e i problemi alla caviglia di Marcus Pedersen, che hanno fatto scattare l’emergenza sulle fasce (anche ieri il norvegese non si è allenato), c’è un altro campanello d’allarme che è scattato in casa Torino e riguarda il portiere: Franco Israel neppure ieri ha preso parte all’allenamento a causa di un trauma all’emicostato destroAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni riapre il Fila dopo più di tre mesi

    Più di tre mesi sono passati – era il 12 luglio – dall’ultima volta in cui i cancelli del Filadelfia si sono aperti per i tifosi. In quel caso si era trattato di una sorta di presentazione: Baroni, che proprio in quei giorni si era ufficialmente insediato e aveva appena cominciato a lavorare col gruppo, per la prima volta aveva diretto un allenamento di fronte a un pubblico che subito aveva manifestato curiosità per il nuovo allenatore e voglia di ricominciare, dopo un fin LEGGI TUTTO

  • in

    Pedersen alla conferma. Nkounkou la sorpresa 

    Marcus Pedersen, norvegese di 25 anni (30 presenze in nazionale: l’ultima 4 giorni fa contro la Nuova Zelanda), aveva chiuso la sua partita contro la Lazio con i crampi, crollando a terra. Baroni fu costretto a sostituirlo a poco meno di 15 minuti dalla fine, con poi tutto quel che ne è conseguito: l’ingresso di Dembélé, colpevole negli ultimi secondi di recupero d LEGGI TUTTO