consigliato per te

  • in

    Empoli-Torino 1-3: tripletta di Belotti, Andreazzoli chiude in nove

    EMPOLI – Fino al 71′ il Torino perdeva 1-0 contro l’Empoli, poi è entrato Belotti e tutto è cambiato. Il capitano granata s’è preso la responsabilità del doppio rigore concesso alla squadra di Juric, ha fatto prima doppietta dal dischetto e poi ha firmato la tripletta nel recupero, portandosi il pallone a casa e ribaltando il risultato. I toscani sono andati avanti con Zurkowski (male Berisha sul tiro), poi sono rimasti in dieci per il rosso diretto a Verre e hanno subito il ritorno del Toro. Stojanovic per due volte ha colpito con la mano il pallone in area (espulso anche lui per doppia ammonizione) e ha dato a Belotti la chance di segnare i rigori. Juric così sale a 47 punti, Empoli fermo a 33.Guarda la galleryBelotti show: entra, fa tripletta all’Empoli e lancia il Torino
    Gara bloccata, Juric furioso
    Juric non ha Bremer dietro, out per un problema alla caviglia, ma il compito difensivo del Torino è agevolato dalla scarsa pericolosità dell’Empoli e dal ritmo della partita che non decolla. Pobega ci prova due volte ma solo il primo tiro è veramente insidioso, mentre per i toscani tentano prima Verre e poi Asslani, anche loro senza precisione e fortuna. Non manca il nervosismo che accende gli animi in campo (ammoniti Lukic, Vojvoda e Pinamonti) e in panchina (giallo a Juric furioso). Il primo tempo rimane sullo 0-0.
    Tripletta di Belotti! L’Empoli chiude in nove
    Ad inizio ripresa Juric si gioca subito la carta Ansaldi sulla fascia sinistra al posto di Vojvoda, al 52′ però quanto rischia sul contropiede organizzato da Verre: Pinamonti si divora il pallonetto davanti a Berisha e spedisce fuori il colpo sotto. Il vantaggio arriva comunque poco dopo, al 56′: Zurkowski trova lo spiraglio per calciare dalla distanza e beffare Berisha. Impreciso il portiere granata che si distende ma non riesce a deviare il tiro rasoterra e piuttosto centrale. A complicare i piani dell’Empoli e a ridare speranza al Toro ci pensa Verre con un bruttissimo intervento sulla caviglia di Pellegri: l’arbitro dà prima il giallo, poi rivede il fallo al Var e sceglie il rosso. Juric fiuta l’occasione e va di triplo cambio, inserendo Belotti, l’ex Ricci e Seck. E in effetti l’occasione arriva: Ansaldi calcia al volo e trova la deviazione con la mano di Stojanovic (ammonito), è rigore. Dal dischetto il “Gallo” non sbaglia e fa 1-1 al 78′. All’87’ il risultato si ribalta: altra mano di Stojanovic in area (secondo giallo e rosso) e altro rigore. Si ripresenta Belotti davanti a Vicario e non sbaglia, doppietta e 2-1. L’Empoli in nove non può evitare il terzo gol, ancora del centravanti granata che al 96′ firma la tripletta a conclusione di una ripartenza. Entrato al 71′, in venti minuti il capitano di Juric rovescia le sorti della gara e decide il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Torino ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Il Torino di Juric ospite dell’Empoli nel match del Castellani contro i ragazzi di Andreazzoli molto vicini alla conquista dell’obiettivo stagionale. Infatti alla compagine toscana, in virtù dei risultati di sabato, basta un solo punto per essere aritmeticamente salva. Per ottenere quel punto per l’Empoli dovrà vedersela con un Torino molto prolifico in trasferta: i granata hanno portato a casa punti in 5 delle ultime 7 trasferte (una vittoria, 4 pareggi, 2 sconfitte): “Il Torino ha un’identità ben definita e un modo di giocare molto fastidioso. Juric ha limato i dettagli e la squadra è cresciuta moltissimo negli ultimi tempi, quindi sarà complicata da fermare” ha dichiarato l’ex allenatore della Roma alla vigilia. Inoltre sarà una giornata importante per l’ex Milan Pietro Pellegri alla sua prima da titolare con il Torino: un’occasione importante per l’attaccante italiano anche in ottica mercato Torino che sembrerebbe intenzionato a riscattarlo.
    SEGUI EMPOLI-TORINO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Come vedere Empoli-Torino in tv e in streaming
    Empoli-Torino è in programma alle 15 allo Stadio Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Le probabili formazioni di Empoli-Torino
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi; Zurkowski, Asllani, Henderson; Jajrami; Di Francesco, Pinamonti.Allenatore: Andreazzoli.A disposizione: Ujkani, Furlan, Lupetto, Ismajili, Cacace, Fiamozzi, Benassi, Stulac, Verre, Cutrone, La Mantia. Indisponibili: Haas, Marchizza, Tonelli. Squalificati: Bandinelli. Diffidati: Tonelli e Marchizza.
    TORINO (3-4-1-2): Berisha; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet; Brekalo; Pellegri. Allenatore: Juric.A disposizione: Milinkovic-Savic, Zima, Buongiorno, Izo, Ansaldi, Aina, Ricci, Pobega, Linetty, Seck, Belotti, Sanabria. Indisponibili: Edera, Fares, Pjaca, Warming, Zaza. Squalificati: nessuno. Diffidati: Aina, Buongiorno, Djidji, Lukic, Singo.
    ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria.
    ASSISTENTI: Palermo e D’Ascanio
    IV UOMO: Marchetti.
    VAR: Pezzuto.
    ASS.VAR: Nasca.
    Guarda Empoli-Torino su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Juric: “La squadra deve continuare a crescere. Bremer in dubbio”

    TORINO- Domani a Empoli penultima trasferta per il Toro di Juric, che dopo la sfida del Castellani riceverà il Napoli, quindi andrà a Verona prima di chiudere al Grande Torino contro la Roma. «Voglio che la squadra continui a crescere sul piano del gioco e allunghi la serie di risultati positivi (arrivata a 5, ndr) – l’avvio di Juric -. Per quanto riguarda il portiere non ho ancora scelto: a Bergamo ho messo Milinkovic per il gioco con i piedi, ma in precedenza era favorito Berisha.

    Le probabili scelte di Juric

    In difesa ha un problema alla caviglia Bremer, se non ce la farà giocherà uno tra Buongiorno e Zima. A centrocampo è possibile rientri Mandragora dal primo minuto, mentre non avendo Pjaca toccherà a Brekalo. In attacco è probabile dia una possibilità a Pellegri, Sanabria veniva da un infortunio e ha giocato molto bene le ultime due gare. Non penso possa toccare a Belotti, dall’inizio. Chi calcia il prossimo rigore? Lascio sempre la scelta a chi è in campo». La prossima settima sarà celebrato il 4 maggio: «Sarà la mia prima volta, quindi non so ancora che emozioni vivrò. Sono già andato a vedere il posto, adesso vedremo quali sentimenti proverò».

    Sullo stesso argomentoIntanto, grazie JuricTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Camolese: “Punti persi: si svolta con rinforzi di qualità e più personalità”

    TORINO – L’esito della prova di Bergamo ne ha dato conferma: se il Toro fosse un cerchio, il lavoro portato avanti da Juric avrebbe compiuto attorno ai 320°. Che sono tanti considerato il punto di partenza, cioè due stagioni massimanente deludenti, ma che appunto non completano il cerchio. Mancano una quarantina di gradi, per completare l’opera. I granata hanno radicata una mentalità vincente che li porta a contrapporsi contro qualsiasi avversario con il medesimo approccio, tatticamente hanno una fisionomia precisa e globalmente produttiva, tecnicamente stanno crescendo anche grazie a una ritrovata sicurezza. Prodromica a una fiducia che si traduce, in campo, nella proposta di giocate non banali, nella generosità nei raddoppi, nella disposizione a tenere il baricentro alto anche quando di fronte c’è un avversario dai valori tecnici, quindi dal palleggio superiore. Ma proprio quest’ultima, contestualmente, è una variabile che il Toro in questa stagione ha dimostrato di non gestire sempre al meglio.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Praet è indispensabile: si tratta con il Leicester

    TORINO – Juric è stato chiaro e perentorio, con Cairo e Vagnati: il Toro del prossimo anno, quello che senza riserve punterà dritto all’Europa, dovrà ancora avere Dennis Praet come punto di riferimento del gioco granata. Il belga è infatti il giocatore della rosa ad avere il tasso tecnico più alto. Il trequartista di 28 anni è al Toro in prestito dal Leicester con diritto di riscatto fissato a 15 milioni (gli inglesi lo avevano pagato 20, al momento di prelevarlo dalla Sampdoria): una cifra importante ma congrua considerando l’età e il suo valore. Con lui la squadra è più sicura, gioca e si diverte. Senza il suo apporto – e non è un caso – sono arrivate diverse sconfitte e tante prestazioni non proprio edificanti. Il problema è che le sue condizioni fisiche non gli permettono di giocare sempre con continuità: spesso si ferma per guai di varia natura. E anche negli allenamenti Juric deve dosarne le forze, così da averlo al meglio in partita. Situazione che il tecnico croato, vista l’importanza e la forza del giocatore, è disponibile a continuare a gestire. Come dire: per Praet questo e altro, l’importante è continuare ad averlo a disposizione.Sullo stesso argomentoTorino, intrigo Sanabria: il Maiorca offre 6 milioni Calciomercato Torino

    La richiesta

    Detto questo, entriamo nei particolari, o meglio nelle ultime novità che arrivano dall’Inghilterra. Gli inglesi sono disposti a rinnovare il prestito, ma questa volta con l’obbligo di riscatto e non più attraverso il diritto. Cercano di cautelarsi nell’ottica di una futura, definitiva cessione. Il giocatore non rientra nei loro piani, ma non vogliono neppure rischiare di perdere parte del capitale investito (ripetiamo 20 milioni di euro). La cifra dell’obbligo sarà leggermente più bassa rispetto ai 15 milioni, ma comunque non inferiore ai 12, 13 milioni.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Sullo stesso argomentoIl Torino torna a pensare a KabicCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, intrigo Sanabria: il Maiorca offre 6 milioni 

    Cinque gol in 28 presenze. E lo scorso anno, da gennaio a giugno, 5 in 18 partite. E considerato che tra tutto è stato pagato circa 6,5 milioni i conti non tornano. Ivan Juric da Sanabria si aspettava di più e comincia ad avere forti dubbi sulla riconferma dell’attaccante per la prossima stagione. Perplessità che ha manifestato qualche settimana fa anche a Cairo e Vagnati. […] Dalla sua parte ha l’età visto che con i suoi 26 anni è ancora giovane e nel pieno della maturità calcistica, ma questo non basta. Serve, semmai, per venderlo bene. […] Il paraguaiano è stato contattato dal Maiorca, società spagnola, e a lui non dispiacerebbe tornare in Liga visto che ha già militato, con buoni risultati, nel Betis Siviglia. C’è già stato un primo contatto con i club e il Toro per cederlo vuole incassare almeno 6 milioni, guarda caso la cifra che dovrebbe versare al Monaco per Pellegri. Vagnati cercherà anche un piccolo sconto per riscattarlo a titolo definitivo e l’operazione Sanabria – come detto – potrebbe servire proprio a questo.Sullo stesso argomentoMercato Toro, nuove idee dalla Romania: occhi su Stoica e IlieCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torino torna a pensare a Kabic

    Davide Vagnati non ha perso di vista Uros Kabic, 18 anni, del Vojvodina: esterno destro ma di piede mancino, era stato già trattato a gennaio con poca fortuna, visto il mancato accordo finale tra le società. Un interesse comunque che non si è mai perso. Perché si tratta di un profilo interessante che gli osservatori granata stanno seguendo da diverso tempo. Sicuramente il direttore dell’area tecnica del club granata ci riproverà, magari dopo aver sentito Juric sull’importanza dei giocatori da riconfermare. Alcuni di questi, tra i più importanti, sono in prestito con diritto di riscatto e il dirigente vuole conoscere le intenzioni del tecnico prima di riallacciare i contatti con le società che detengono il cartellino. La prima situazione da risolvere è quella di Brekalo. Il 23enne di Zagabria ha cambiato procuratore ma resta fermamente intenzionato a restare al Torino dove è riuscito ad esaltare le sue qualità. Su di lui, dunque, nessun dubbio, il Torino intende esercitare il diritto di riscatto fissato a undici milioni più bonus. […] Prima di concentrarsi sul giovane Kabic, visto che il ragazzo serbo gioca in una posizione avanzata, bisogna risolvere altre situazioni rimaste ancora in bilico.Sullo stesso argomentoTorino, intrigo Sanabria: il Maiorca offre 6 milioni Calciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Cairo si gode il giovane Toro: “Bello e forte, ci divertiremo”

    Dalla Maratona cori belli per Juric, e aspri per Cairo. Ma questo non ha tolto del tutto il sorriso al presidente granata che ha comunque lasciato lo Stadio Grande Torino soddisfatto. Non solo per la vittoria che non arrivava da 103 giorni, dal 10 gennaio quando i granata sconfissero nettamente la Fiorentina (4-0), ma soprattutto per il gioco. E per il fatto che molti giovani su cui la società intende puntare anche per il futuro si sono messi in grande evidenza, confermando che le scelte fatte sono giuste. […]Sullo stesso argomentoJuric: “Bravo Torino: bella prestazione e bella vittoria”Torino

    […] E così Cairo, prima di salire in auto e lasciare lo stadio, ha voluto sottolineare questo aspetto, la bontà del gioco adottato da Juric e sviluppato da un gruppo di giocatori buoni per il presente e potenzialmente ottimi per il futuro. «Sì, sono proprio soddisfatto. I nostri giovani sono forti e stanno crescendo bene. Quella vista contro lo Spezia era una formazione con molti ragazzi e ha dimostrato di sapersi divertire. In questo modo, con questa mentalità, ha fatto divertire anche noi che lo abbiamo visto all’opera». Chiaro che sotto questo aspetto c’è da guardare avanti con ottimismo, così da puntare finalmente a qualche cosa che riempia la pancia della gente: «Direi che le prospettive sono buone», chiude il numero uno del club, soddisfatto del lavoro che Juric sta portando avanti. […] Ma di mercato il presidente non parla. «Di queste cose chiedete a Vagnati, è lui che si occupa di trattative». Il presidente gira il testimone al suo diretto[1]re tecnico, ma è chiaro che le vicende più importanti le segue in prima persona.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryTorino-Spezia 2-1, le pagelle granata: Seck stupisce, Singo c’è LEGGI TUTTO