consigliato per te

  • in

    Buongiorno ha cercato il giallo per non saltare il derby: non ci è riuscito

    TORINO – Il giallo della strategia o la strategia del giallo: fatto sta che non è passato inosservato il tentativo di Buongiorno, all’uscita dal campo per la sostituzione con Pobega, di ricevere l’ammonizione che gli avrebbe fatto saltare la partita contro il Venezia ed essere disponibile per il derby. Il difensore, diffidato, si è tolto la maglia mentre si trovava ancora dentro al rettangolo di gioco, facendo il gesto del cartellino giallo all’arbitro – che ha scelto di sorvolare – e mostrando la sua rabbia, in panchina, per non essere riuscito nel suo scopo.Sullo stesso argomentoUdinese-Torino, le pagelle: Singo, Sanabria e Brekalo assentiTorino

    Lukic e Mandragora out contro il Venezia

    Sabato saranno sicuramente assenti Lukic e Mandragora, entrambi diffidati e ammoniti: il centrocampista italiano ha addirittura rimediato l’espulsione sul fallo da cui è scaturita la punizione del vantaggio dell’Udinese. Oltre al danno, anche la beffa. In vista del Venezia, oltre a pensare a come sostituirli, Juric dovrà valutare le condizioni di Djidji e Zaza: il centrale ivoriano soffre per un problema al pube e ieri è rimasto in panchina per 90 minuti, mentre l’assenza dell’attaccante è stata motivata con una lombalgia acuta che dovrà essere valutata […]

    Sullo stesso argomentoUdinese-Torino 2-0: Molina e Pussetto affossano Juric nel finaleTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Udine rivoluzione difesa

    TORINO – Mercoledì ha rinnovato il proprio contratto col Toro fino al 2024. Eppure Gleison Bremer non potrà godersi il proprio straordinario momento personale sul campo. Già, perché per la trasferta di Udine non ci sarà: paga a carissimo prezzo il giallo rimediato contro il Sassuolo. Era diffidato, dunque usufruisce di un turno di riposo assolutamente non richiesto. Avrebbe voluto giocare ancora. E ancora, e ancora. Sta vivendo una fase personale dirompente: è diventato un leader assoluto dei granata. Dentro il rettangolo verde, ma anche nello spogliatoio. E’ un riferimento imprescindibile per tutti, soprattutto per i giovani che vogliono ripercorrere le sue stesse orme.Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento

    Le condizioni di Djijdji

    Fra questi, per affinità di ruolo, è inevitabile che ci sia Alessandro Buongiorno. Il prodotto del vivaio granata, infatti, è in pole position per rimpiazzare il brasiliano. A maggior ragione perché le notizie provenienti dall’infermeria su Koffi Djidji non sono pienamente confortanti. Sta smaltendo i problemi muscolari che lo hanno afflitto nelle ultime settimane, ma non è ancora tornato a svolgere un’intera sgambata con i compagni. Il Toro sta provando a recuperarlo per Udine: non è escluso che possa prendere parte alla spedizione verso la Dacia Arena, ma è ancora presto per sbilanciarsi in questo senso. In ogni caso, sarebbe in grado di recuperare soltanto per la panchina, viste le condizioni fisiche non ancora ottimali [..]

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Il progetto mi convince”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vagnati su Belotti: “Le speranze che rimanga devono esserci”

    TORINO – “Le speranze che rimanga devono sempre esserci: ha fatto la storia qui, anche lui prima di lasciare il club dovrà pensarci più di una volta”. Sono queste le parole del direttore tecnico del Torino, Davide Vagnati, per parlare dei dubbi sul futuro di Andrea Belotti, ormai in scadenza di contratto con i granata. “La cosa più importante è che rientri, forse dalla prossima settimana sarà parzialmente in gruppo – ha spiegato il dirigente granata – e poi vedremo che cosa ci aspetterà”.
    Vagnati: “I nuovi acquisti hanno il fuoco dentro”
    Vagnati è intervenuto durante la presentazione di Pellegri, Ricci e Seck, i nuovi volti arrivati durante la finestra invernale di mercato: “Abbiamo preso una strada ma adesso dobbiamo proseguire – ha spiegato – Fare proclami è inopportuno: non dimentico le due stagioni di sofferenze dalle quali arriviamo, parlare di obiettivi è sbagliato. I nuovi acquisti? Sono giovani e avranno bisogno di ambientarsi, ma ho percepito subito che hanno il fuoco dentro ed è proprio ciò che ci serviva”.
    Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento LEGGI TUTTO

  • in

    Seck: “Ho accettato il Torino in meno di un secondo”

    TORINO – “Sono partito dalla serie D e sono in serie A, è un sogno: ho accettato la chiamata del Toro in meno di un secondo”. Sono state queste le prime parole pronunciate da Demba Seck nella sua conferenza stampa di presentazione come nuovo giocatore del Torino. “Sono bravo nell’uno contro uno e mi piace molto giocare sulla trequarti – ha raccontato il ventunenne attaccante arrivato dalla Spal nell’ultimo giorno del mercato invernale – ma davanti al portiere sbaglio ancora troppo: devo migliorare molto, con il lavoro ce la farò”. Parlando invece dei suoi giocatori preferiti, Seck ha fatto due nomi: “Guardo tanto calcio, non ho idoli ma osservo attentamente cosa fanno Haaland e Mbappé”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Pellegri convinto: “Sto meglio, Juric mi può aiutare molto”

    TORINO – Il nuovo attaccante del Torino, Pietro Pellegri, è stato presentato quest’oggi in conferenza stampa e ha parlato del suo solido legame con il tecnico Ivan Juric: “Sto meglio e mi sto allenando bene, so che i metodi di Juric mi possono aiutare molto. Abbiamo un bel rapporto, lui fu il primo a darmi fiducia”, ha spiegato. “In una squadra con tanti giovani è più facile integrarsi, il progetto è valido e c’è tanta gente di prospettiva, ha poi aggiunto il giovane centravanti, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Monaco dopo la parentesi al Milan di Stefano Pioli. In chiusura, non è mancata una considerazione sugli obiettivi personali da raggiungere in questi prossimi mesi: “Sono convinto che sia stata la scelta giusta. Ho realizzato il sogno di giocare in serie A, ora voglio affermarmi, conquistare la Nazionale e raggiungere gli obiettivi con il Toro”, ha raccontato LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Ricci si presenta: “Il progetto mi convince”

    TORINO – Samuele Ricci, il colpo del mercato di riparazione più caro della gestione di Urbano Cairo, è stato presentato quest’oggi nella sala stampa dello stadio Olimpico Grande Torino: “La trattativa è andata avanti spedita, il Toro mi ha voluto fortemente: sono contento di essere qui e il progetto mi convince”, ha raccontato il giovane centrocampista. Per quanto riguarda invece le possibili ambizioni europee della squadra di Juric, Ricci ha voluto sottolineare quanto sia importante concentrarsi su ogni singola gara da qui alla fine del campionato: “Non pensiamo all’Europa ma a una partita per volta. Domenica andiamo ad Udine, non sarà facile ma possiamo fare bene”. Il classe 2001 è inoltre reduce dallo stage con la Nazionale di Roberto Mancini: “Non sono stati allenamenti molto intensi, ma è stata una cosa bellissima – ha spiegato – e ho avuto l’occasione di giocare con campioni, con giocatori top”. LEGGI TUTTO

  • in

    Muzzi: “Toro, con Ricci sei da Europa”

    TORINO – Dieci partite sono poche per indirizzare una stagione, figurarsi un’intera carriera. Eppure, a volte, dieci partite possono risultare più che sufficienti per assicurare una svolta nel percorso di crescita di un giovane in rampa di lancio. Chiedere per informazioni a Samuele Ricci, neo stellina del centrocampo di Juric al Torino, uno che – sostenuto da tanto talento – le “sue” dieci partite per decollare le avrebbe comunque trovate, prima o dopo. […] Con l’approdo in panchina dell’ex granata Roberto Muzzi, corsi e ricorsi storici, il suo cammino ha però subito una svolta a gomito. In positivo, naturalmente. Nelle dieci partite tra campionato e Coppa Italia in cui il bomber degli anni Novanta e Duemila ha guidato i toscani, infatti, Ricci ha disputato altrettante gare. Prendendosi quella maglia da titolare che, di fatto, poi non ha più posato. […] Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Piazza ideale per me”Calciomercato Torino

    Quali caratteristiche l’avevano tanto colpita in un ragazzo così giovane?

    “Le qualità tecniche sono le più evidenti, ma Samuele è dotato anche di una grande forza nelle gambe, nonostante abbia un fisico piuttosto longilineo. E ha un piede talmente educato che può agire indifferentemente da play o da interno”.

    Che posto occuperà in un Torino che vanta già solidi centrocampisti in rosa?

    “Sarà sicuramente una figura centrale in questo girone di ritorno, ma non soltanto per i granata. In un futuro molto vicino, infatti, lo vedo anche come pedina fondamentale della Nazionale”.

    La squadra di Juric, con il suo innesto, farà un salto di qualità?

    “Il Torino sta già facendo una bella stagione. Per lo spirito che mette in campo e per gioco il mostrato finora, credo possa tranquillamente ambire a una posizione in zona Europa a fine campionato. A maggior ragione con Samuele in più nel motore”.

    Sullo stesso argomentoTorino, la famiglia di Ricci svela: “Decisiva la telefonata di Juric”Torino

    Cos’è cambiato, secondo lei, rispetto al Torino degli ultimi anni? 

    “Il valore aggiunto oggi si chiama Juric: ho sempre avuto grande stima nei suoi confronti, si è costruito da solo e dal nulla. Ero certo fin dall’estate che sarebbe riuscito a far cambiare marcia alla squadra”.

    Da attaccante ad attaccante: che idea si è fatto dell’arrivo di Pellegri?

    “L’ho sempre stimato, anche al Monaco in realtà ha fatto bene quando ha avuto l’opportunità di esprimersi. È ancora giovanissimo e sono convinto che farà parlare a lungo di sé”.

    Come vede, invece, la situazione Belotti?

    “Il Gallo è una delle poche bandiere rimaste, ormai è parte integrante del mondo Toro: deve restare in granata, per me non ci sono discussioni”.

    Tutta l’intervista sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, svolta di mentalità: imitare l'Atalanta!

    TORINO – I nuovi arrivi andranno tarati sul campo, e in uscita Vagnati non è riuscito a piazzare Izzo e Zaza. Non tutto è andato per il meglio, ai granata nel mercato di gennaio, ma indubbiamente la nuova rotta inaugurata da Cairo assieme al responsabile dell’area tecnica, seguita alle sfuriate di Juric sul tema, fa ben sperare. Ricci, Pellegri e Demba Seck hanno 60 anni in tre, quindi per età e conseguentemente malleabilità – tecnica, tattica e non ultimo caratteriale – sono acquisti corretti, per il tecnico croato. Che magari non realizzerà il filotto pieno rendendoli tutti e tre colonne del Toro anche futuro, ma che ha comunque per le mani un materiale interessante, da modellare.Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Piazza ideale per me”Calciomercato Torino

    Bremer dovrebbe rinnovare

    Una rondine non fa primavera, quindi il lavoro del club granata avrà bisogno di conferme fin dalla prossima sessione di mercato: se in estate e poi nel gennaio prossimo e ancora oltre la società manterrà questa linea, allora davvero nelle ultime settimane si è piantato il seme di un Toro virtuoso. Una società che per qualche anno non avrà la forza – contrattuale e legata agli obiettivi sportivi – per rinnovare con un Belotti o confermare un Bremer. Esempio non casuale: nelle prossime settimane dovrebbe rinnovare con il Toro per poi essere ceduto […]

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Piazza ideale per me”Calciomercato Torino LEGGI TUTTO