consigliato per te

  • in

    Torino, la famiglia di Ricci svela: “Decisiva la telefonata di Juric”

    TORINO – Non è una domenica come le altre. Non può essere tutto come sempre. Perché tutto è cambiato nel giro di una settimana. La famiglia di Samuele Ricci ha ancora qualche lacrima da asciugare. Le emozioni sono state travolgenti. Prima la convocazione in nazionale maggiore, poi la chiamata del Toro. Quella che, all’improvviso, cambia la vita del centrocampista classe 2001 e dei suoi affetti più cari. Dopo 12 anni di Empoli, è il momento per una nuova sfida. Mamma Laura, ormai, è rassegnata: “Sto piangendo da tre giorni, non abbiamo ancora avuto modo di metabolizzare questi cambiamenti improvvisi”. E svela il motivo di tanta malinconia: “Finora Samuele ha sempre avuto un percorso lineare: il calcio abbinato prima al Liceo Scientifico e poi alla facoltà di Economia. Da un anno è andato a vivere fuori di casa, ma è comunque sempre stato vicino a noi”.Sullo stesso argomentoTorino, preso Samuele Ricci: c’è l’annuncio ufficialeCalciomercato Torino

    La descrizione della nonna 

    A 55 km di distanza, per l’esattezza: quelli che dividono Empoli da Pisa, la patria dei Ricci. Alla domanda su chi sia realmente Samuele, la madre risponde così: “Prendo in prestito le parole di nonna Nelly: “Samuele non è mai stato piccolo”. Più grande, maturo e responsabile dei suoi coetanei. E sempre riservatissimo: abbiamo imparato negli anni a capire i suoi silenzi, a leggere dentro i suoi stati d’animo; lui è imperturbabile”. Almeno prima che arrivasse il Toro a bussare a casa Ricci.

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Piazza ideale per me”Calciomercato Torino

    Samuele ha dedicato il suo numero di maglia al padre

    Un vero e proprio terremoto, descritto così da papà Alessandro, a cui Samuele ha dedicato il numero di maglia (il 28, giorno del compleanno del babbo): “All’inizio della settimana scorsa ci chiamano, dicendoci che i granata erano interessati a Samuele. Pensammo fosse un discorso per giugno, invece era una decisione da prendere subito. E non è stato semplice: finora non era mai capitato che una società arrivasse fino a quel punto con mio figlio”. Non chiacchiere, come quelle della passata stagione con Arsenal e Leicester. Ma subito sul serio […]

    Sullo stesso argomentoEmpoli, Corsi: “Ricci importante, ma dobbiamo pensare ai conti”Calciomercato Empoli LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli, Corsi: “Ricci importante, ma dobbiamo pensare ai conti”

    Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi, durante la trasmissione Radio Goal, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli, ha parlato della situazione attuale del club in relazione al mercato di gennaio, facendo riferimento alla partenza di Ricci in direzione Torino: “Abbiamo venduto Ricci che per noi era un giocatore importante, normalmente non facciamo queste operazioni a gennaio ma noi siamo una società che deve mettere in sicurezza i conti. Sarà difficile giocare con noi, vogliamo lottare per la salvezza e daremo il 105%. Abbiamo preso un terzino giovane per coprire l’infortunio di Marchizza, siamo completi. Uno dei nostri problemi è di proteggere la squadra da tutte queste voci di mercato, fortunatamente gennaio è passato. In passato spesso le voci che parlavano di nostri giocatori ci hanno penalizzato nel girone di ritorno”. Successivamente, un pensiero per Zamparini: “Era una persona e un dirigente che ha segnato il mondo del calcio, l’ho sempre apprezzato dal primo momento che l’ho conosciuto”.Sullo stesso argomentoEmpoli, Benassi: “Arrivo con tante motivazioni. Pronto a seguire Andreazzoli”Empoli LEGGI TUTTO

  • in

    Demba Seck si presenta: “Ala, centravanti, trequartista: tutto per il Toro”

    TORINO – Nell’ultimo giorno di mercato, dopo la beffa Gatti, è arrivato il quarto colpo, considerando pure quello sfortunato di Fares. Come spesso è successo dal suo arrivo in granata, Davide Vagnati ha attinto a piene mani ancora dalla Spal: e allora, cari tifosi, ecco a voi Demba Seck. L’esterno offensivo senegalese è costato 3,5 milioni più 1,5 di bonus. […] L’attaccante della Spal – lo ricordiamo – era seguito da diverso tempo: ieri è arrivata l’accelerazione definitiva, dopo i tira e molla dei giorni passati. “Sono contento, strafelice – le prime parole granata del giocatore rilasciate a Torino Channel – il Toro è una grande società e in campionato sta andando forte. Lascio Ferrara dove sono stato bene, ma al Toro non puoi dire di no. Ritrovo il direttore Vagnati che mi regalò le prima scarpette da pallone, un gesto che non ho mai dimenticato. Con Juric ho già parlato, si tratta di un tecnico speciale, che dà carica. Il mio ruolo preferito? Esterno destro, anche se nella Spal ho fatto anche la prima punta e il trequartista. Adesso non vedo l’ora di salutare dal campo i tifosi. E sempre forza Toro!». Il tutto in un italiano perfetto e con un sorriso radioso. Si tratta di un giocatore che con Juric potrà crescere. […]Sullo stesso argomentoToro Primavera, c’è D’Aprile: lo manda RosinaCalciomercato Torino

    Le esperienze di Seck

    […] Seck è nato a Guediawaye, in Senegal, il 10 febbraio 2001. Nel 2017 è entrato a far parte delle giovanili della Spal. In seguito è stato ceduto in prestito all’Imolese prima e al Sasso Marconi, in serie D, successivamente. Tornato a Ferrara, nella stagione 2020/2021 ha alternato 19 presenze e 4 gol nel campionato Primavera a 7 presenze in serie B. Quest’anno, per lui, è arrivata la definitiva consacrazione tra i cadetti con 18 presenze e una rete. Con prestazioni – tra l’altro – molto convincenti.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryTorino, ecco Pellegri: visite mediche e firma sul contratto LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Linetty può tornare alla Sampdoria

    TORINO – Mentre il mercato in entrata è ancora nel vivo, sul fronte cessioni il Torino ha preso sempre più in considerazione l’idea di privarsi di Karol Linetty. Il centrocampista polacco, arrivato nel 2020 dalla Sampdoria su richiesta di Marco Giampaolo che lo aveva allenato a Genova, con Ivan Juric ha raccolto finora 13 presenze (762 minuti) in campionato, adattandosi sulla trequarti ma con risultati tutt’altro che entusiasmanti (dopo che già con Giampaolo e Nicola il suo rendimento era stato mediamente negativo).Sullo stesso argomentoSampdoria, oltre a Defrel si pensa al ritorno di LinettyCalciomercato Sampdoria

    Thorsby in prestito all’Augsburg

    E proprio la Samp insiste con il Torino per un prestito con diritto di riscatto. La trattativa tra i club non è facile, e sta vivendo una fase di stallo sulle cifre: il Torino lo scorso anno ha pagato Linetty 9 milioni e non intende svalutarlo eccessivamente. L’affare, tra l’altro, è legato a doppio filo con la cessione da parte della Samp della mezzala norvegese Thorsby in prestito (con obbligo) all’Augsburg […]

    Sullo stesso argomentoSeck al Torino, è fatta: accordo con la SpalCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: dopo Ricci, avanti tutta per Gatti. Vagnati ci prova

    TORINO – Fino all’ultimo minuto il Torino proverà a sfondare il muro eretto dal Frosinone su Federico Gatti. Una parete fin qui granitica nonostante Vagnati abbia pareggiato la richiesta del ds dei laziali Angelozzi. Questo perché i 10 milioni richiesti dal Frosinone sono sì stati proposti, ma attraverso una modulazione di pagamento che ancora non soddisfa il club gialloblù. Il responsabile dell’area tecnica granata ha messo sul piatto 7,5 milioni più 2,5 di bonus. Per quanto sia la migliore tra le offerte, tra quelle formulate dalle concorrenti al difensore, ancora non basta. Presumibile che il via libera alla definizione della trattativa possa arrivare salendo a 9 milioni cash più uno di bonus.Sullo stesso argomentoToro: altro rilancio per Gatti ma ancora non basta, fatta per RicciCalciomercato Torino

    Gatti sarebbe il quarto rinforzo per Ivan

    Se Vagnati potrà/vorrà arrivare a tale soluzione, anche domani a un’ora dal gong fissato per le 20, allora Gatti molto probabilmente sarà un rinforzo, il quarto di questo mercato, per Juric. Il tecnico granata ha prima ricevuto l’esterno sinistro Fares – purtroppo per il Torino ha già chiuso la stagione a causa di una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro – quindi il centravanti Pellegri. In questo finale di mercato, dopo Ricci, potrà avere Gatti. Un’operazione, quella per il difensore centrale di origini torinesi (è cresciuto a Chieri, comune alle porte del capoluogo piemontese), che è slegata da quella in uscita per Izzo. Una variabile non di poco conto, per Vagnati […]

    Guarda la galleryTorino, ecco Pellegri: visite mediche e firma sul contratto LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: Ola Aina non è sul mercato, ma ora Juric lo vuole più concentrato

    TORINO – Ola Aina è tornato dalla Coppa d’Africa con una certezza e tanti punti interrogativi. E’ sicuro di continuare la sua avventura al Toro visto che Fares si è subito rotto il crociato e per questa stagione non sarà più disponibile. Ma il nigeriano non ha più la sicurezza del posto come a inizio stagione. Adesso ci sono Singo e Vojvoda, che col tempo sono diventati intoccabili. E pensare che Ivan Juric sin dal primo giorno di ritiro a Santa Cristina aveva puntato forte su Aina schierandolo con continuità. Ma questa fiducia non è stata ripagata, strada facendo: in campionato l’esterno ha disputato qualche partita decorosa, ma alla distanza è caduto nella solita precarietà: disattenzioni, poca incisività, traversoni sbagliati. E così ha perso il posto. Non solo.Sullo stesso argomentoTorino, Aina è rientrato dalla Coppa d’Africa. A parte Bellotti, Edera e DjidjiTorino

    Dopo l’arrivo di Fares era stato messo sul mercato

    Con l’acquisto di Fares, sinistro naturale come lui, il nigeriano era stato messo sul mercato con il via libera di Juric. Erano state addirittura imbastite trattative con il Leeds, visto che il giocatore lo scorso anno con il Fulham aveva fatto discretamente bene in Inghilterra e se la squadra non fosse retrocessa sarebbe stato riscattato. In Premier qualche vero estimatore lo aveva, almeno! Adesso Ola Aina deve ripartire, ha un’altra possibilità (probabilmente l’ultima) per riprendersi il Toro. E ha (ri) cominciato bene presentandosi puntale all’allenamento di ieri nonostante il lungo viaggio […]

    Sullo stesso argomentoTorino, Pellegri scalpita: “Carico per questa nuova avventura”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, incognita Belotti: il Toronto preme

    TORINO – Viene solo da dire una cosa: che peccato. Già, perché un Toro così bello meriterebbe molto di più. La delusione del pareggio beffa col Sassuolo non è stata ancora digerita, ma da domani bisogna mettere una pietra sopra al gol di Raspadori: si torna in campo al Filadelfia. Anche a Ivan Juric dovrà passare il muso lunghissimo del fischio finale: il suo Toro è un treno in corsa che deve necessariamente e inutilmente rallentare a causa della sosta per le Nazionali. E in più al rientro c’è la più classica delle trappole: l’Udinese – con una classifica che inizia a tenere tutti sull’attenti – dell’ex difensore granata Gabriele Cioffi, che sta recuperando alla spicciolata buona parte degli uomini appiedati dal Covid nelle ultime settimane. Dopo il rosso rimediato contro il Sassuolo nel finale per proteste, per Juric si attende ora la decisione del giudice sportivo. Passando invece ai giocatori, non ci sarà Gleison Bremer: il giallo preso coi neroverdi, in piena diffida, impone al brasiliano un turno di riposo forzato […]Sullo stesso argomentoToro, Belotti sta per tornare ma non ha il posto garantitoTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Iago Falque riparte dalla Colombia: giocherà nell'America de Cali

    TORINO – “Buenos dias Cali”: Iago Falque ha salutato così sui social la nuova avventura calcistica oltreoceano. Il trequartista spagnolo, senza contratto dall’estate dopo la rescissione con il Torino, ha scelto la Colombia e l’America de Cali per rilanciarsi. Visite mediche e firma per il classe 1990 – 32 reti in 108 presenze con il Torino dal 2016 al 2020, prima dei prestiti a Genoa e Benevento – che nei mesi scorsi è tornato in Spagna, nella sua Vigo, per allenarsi agli ordini di un preparatore atletico personale.Sullo stesso argomentoToro: è quasi fatta per Pellegri, Nandez continua a chiedere troppoTorino

    Aveva qualche offerta dalla B

    Le offerte dalla Serie B italiana – si era parlato di Vicenza e Alessandria – e dalla Spagna non hanno convinto appieno l’ex Toro che ha scelto di cambiare completamente vita. Ad accoglierlo l’America, storico club colombiano che ha iniziato con piede giusto il torneo nazionale di apertura, vincendo all’esordio contro l’Envigado.

    Guarda la galleryTorino beffato da Raspadori nel finale: 1-1 con il Sassuolo LEGGI TUTTO