consigliato per te

  • in

    Sampdoria-Torino, le pagelle: Singo il migliore, male Milinkovic

    TORINO – Ecco le pagelle del Torino dopo la bella vittoria di ieri sul campo della Sampdoria per 1-2 con gol di Singo e Praet.

    La difesa

    MILINKOVIC-SAVIC 5 Regala l’imbucata del gol blucerchiato inciuccando il rinvio, smanaccia rischiosamente una punizione di Gabbiadini, poi nella ripresa non blocca un cross di Candreva e a momenti Thorsby segna: lo salva Rodriguez su linea. Appena guarito dal Covid: non era il Vanja che conosciamo da 4 mesi.

    ZIMA 6.5 Alcune incertezze iniziali, inoltre, con la difesa tutta sbilanciata, tiene in gioco Caputo sul gol. Ma poi cresce, si disimpegna sempre meglio in marcatura, spinge persino e serve anche una palla d’oro a Brekalo, sprecata.

    BREMER 7 Imperioso: un dominatore. Semplicemente perfetto. Un monumento: blocca da solo la metà delle azioni offensive doriane. Un periodo magico, per lui.

    RODRIGUEZ 6.5 Lucido, puntuale, preciso. Sostanza: difende e porta su palloni. E salva anche un gol sulla linea. 

    Guarda la galleryIl Torino vince ancora. Le incornate di Singo e Praet stendono la Samp LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torino: “Un calciatore vaccinato positivo al Covid”

    TORINO – “Il Torino FC comunica che, a seguito di un controllo svolto attraverso un tampone molecolare, un calciatore – vaccinato – è risultato positivo al COVID-19. La Società ha immediatamente informato le autorità sanitarie competenti e posto il tesserato in isolamento domiciliare”. È quanto si legge sul profilo Twitter del club granata che, dopo aver registrato la negatività del portiere Milinkovic-Savic e aver presentato il nuovo acquisto Fares, ha comunicato una nuova positività al Coronavirus all’interno del gruppo squadra. Il Toro sarà impegnato domani, sabato, nel match di campionato contro la Sampdoria.Guarda la galleryPer il Torino c’è Fares: visite mediche e firma LEGGI TUTTO

  • in

    Quote Samp-Toro: il pronostico del match

    A Marassi la Sampdoria si appresta a ricevere il Torino. Nell’ultima partita disputata i blucerchiati hanno perso per 1-0 sul campo del Napoli mentre i granata sono reduci dal maestoso 4-0 inflitto alla Fiorentina.
    Fai ora il tuo pronostico!
    “Ritarda” il segno 2 ma…
    Come si suol dire: “non è tutto oro quello che luccica”. Il Torino in trasferta a differenza di quanto fatto intravedere in casa (7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte) ha raccolto solamente 5 punti in 9 gare (1 vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte). Capitolo gol fatti e subiti: la compagine granata ha realizzato 23 reti davanti al proprio pubblico e solamente 4 lontano dai lidi amici. Sanabria e compagni nelle ultime 8 gare esterne hanno fatto registrare sempre l’Under 2,5. Curiosità: se si considerano invece anche le partite di Coppa Italia si nota subito che l’ultimo Over 2,5 in trasferta del Torino è uscito proprio nel sedicesimo di finale giocato a Marassi contro la Sampdoria (2-1 per i blucerchiati). Sarà ancora così? Quagliarella e soci nelle prime 11 gare interne hanno regalato sia il Goal che l’Over 2,5 in 9 occasioni. Ok il Goal anche in questo incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, arriva il primo rinforzo per Juric: è fatta per Fares

    TORINO – In attesa che Zaza decida se compiere un miracolo, cioè trattare con una società di medio-basso livello, Cairo e Vagnati si possono mettere il cuore in pace almeno per Fares: giornalisticamente parlando, ormai il suo ingaggio è cosa fatta. Già stasera il terzino sinistro è atteso a Torino, i patti tra i club prevedono infatti anche che l’algerino non giochi oggi in Coppa Italia contro il Milan. Ormai il Genoa è alle sue spalle. Le visite mediche, la firma e il deposito del contratto santificheranno l’operazione anche dal punto di vista regolamentare. Mohamed Fares, 26 anni tra un mese abbondante, nazionale algerino (12 presenze), è dunque il primo rinforzo che il Torino (Fc) depositerà nelle mani di Ivan (Juric).Guarda la galleryTorino da urlo. Poker contro la Fiorentina

    Le caratteristiche di Fares

    Esterno sinistro di spinta, gioca in Italia dal ‘14. Nel Verona, 3 campionati di A e uno di B. Dal ‘18, nella Spal: di Vagnati, certo. A Ferrara per un biennio sempre nella massima serie, con un crescendo progressivo nel rendimento: un gran lavoro soprattutto in spinta e oneste prove nella fase difensiva. Quindi, nel ‘20, l’acquisto da parte della Lazio. Infine, dopo un anno vissuto non esattamente in prima fila a Roma (21 presenze), ecco il prestito con diritto di riscatto (7 milioni) al Genoa, nella scorsa estate. Complessivamente, fin qui in Italia Fares ha raccolto 146 presenze, con 6 gol. Ora il Torino, che ha sostanzialmente ereditato il contratto che aveva portato Fares in Liguria: affitto sino a giugno con diritto di riscatto, ma abbassato a quota 6 milioni più bonus, per Cairo. Allegato al prestito, un altro papiro: il contratto che Fares avrà in granata, se a fine stagione i granata lo acquisteranno. A quel punto, l’algerino diventerebbe di proprietà del Torino sino al ’25 […]

    Sullo stesso argomentoTorino, un altro calciatore positivo in squadra: il comunicatoTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, un altro calciatore positivo in squadra: il comunicato

    TORINO – Ancora brutte notizie per il Torino, che ufficializza sul proprio profilo Twitter, la positività al Covid-19 di un altro calciatore. “Il Torino FC comunica che, a seguito di un controllo svolto attraverso un tampone molecolare, un calciatore – vaccinato – è risultato positivo al COVID-19”. Il club granata ha confermato di aver “immediatamente informato le autorità sanitarie competenti e posto il tesserato in isolamento domiciliare”.Guarda la galleryTorino da urlo. Poker contro la Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Torino, il legale granata: “Puntiamo a rigiocare la partita”

    TORINO – Nel caos del calcio italiano sconvolto dal Covid, tra stop delle Asl e regolamenti sportivi, il Torino dice la sua attraverso il proprio legale, Eduardo Chiacchio, che difende anche gli interessi della Salernitana: “Il Torino ha chiesto il rinvio di una sola gara e non due a differenza di Salernitana, Udinese e Bologna che hanno chiesto il rinvio di due gare – spiega l’avvocato a Radio Punto Nuovo – dopo i tamponi di venerdì, c’è stato l’isolamento per i calciatori che hanno potuto puoi scendere in campo. Per la gara contro l’Atalanta abbiamo presentato ricorso per il riconoscimento della presenza della forza maggiore, qualora dovesse essere riscontrato questo riconoscimento allora si disputerà nuovamente la partita”. 
    Il caso di Udinese-Salernitana
    Contro l’Atalanta, il 6 gennaio, il Torino non ha giocato perché fermato in città dalla Asl a causa di un focolaio Covid in squadra: “C’è una data importantissima, quella del 18 gennaio: il giudice sportivo si pronuncerà su Udinese-Salernitana – dice ancora l’avvocato Chiacchio, spostando il focus sulla squadra campana – abbiamo presentato ricorso per la presenza della forza maggiore il 24 dicembre e il 18 sapremo se sarà stato accolto il ricorso. Vero è che poi sono intervenuti i Tar ad accogliere i ricorsi della Lega. Eludere le disposizioni delle Asl significava essere oggetto di rinuncia di carattere penale. Quindi, così come per Lazio-Torino dello scorso anno, il factum principis è quello della presenza del provvedimento. Quindi il mio operato legale si è rivolto a quello che sono state le ordinanze delle Asl che non potevano essere eluse. L’obiettivo è quello di far giocare nuovamente Udinese-Salernitana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Cairo dopo il 4-0 alla Fiorentina: “Squillo importante contro una grande”

    TORINO – Il presidente del Torino Urbano Cairo, dopo il successo dei granata per 4-0 contro la Fiorentina, ha lasciato lo stadio Olimpico Grande Torino commentando con soddisfazione il match: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, ma abbiamo fatto uno squillo importante contro un grande squadra”, ha affermato il numero uno del Toro. “Tutta la squadra ha fatto una bella partita – prosegue – e sono davvero contento: Bremer ha fatto una gara pazzesca, Brekalo una grande doppietta, Gemello un bellissimo esordio”. E  infine una chiosa sul mercato: “Per ora non ne parliamo, se avremo opportunità le coglieremo”. Guarda la galleryTorino da urlo. Poker contro la Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina, sfida alla pari tra Juric e Italiano

    La gara che non si doveva giocare ha “solo” traslocato al lunedì. Torino-Fiorentina va in scena il 10 gennaio alle 17, una bella sfida tra due formazioni che cercano di prendersi tre punti importanti per il processo di crescita che i loro allenatori, Juric e Italiano, vogliono portare avanti. Ecco le curiosità della sfida, statistiche presentate a beneficio di chiunque voglia formulare un pronostico.
    Serie A, il Toro sfida la Fiorentina di Vlahovic. Fai il tuo pronostico!
    Fiorentina, non c’è due (pareggi) senza tre?
    Per entrambe le vacanze sono state un po’ più lunghe, ora dopo rinvii e dietrofront è ora di tornare in campo. Il Torino ha un passo da Champions (la Viola anche) se si considerano i punti ottenuti in casa, basti pensare che i granata di Juric hanno conquistato cinque vittorie e un pareggio nelle ultime sei gare interne.
    La Fiorentina ha chiuso il 2021 con due pareggi, fatto inusuale per una squadra che prima di quell’ambo di X non aveva mai diviso la posta in campionato.
    Nelle ultime 12 partite dei piemontesi non è mai uscito il segno 2 finale, nel match del girone d’andata… neanche visto che i toscani vinsero al Franchi per 2-1. Gara che si preannuncia equilibrata, sia Juric che Italiano sono ambiziosi e vogliono alzare l’asticella sempre più su. Il Goal è possibile, il Multigol 2-3 è un’altra suggestione che non dispiace.  LEGGI TUTTO