consigliato per te

  • in

    Cioffi è il nuovo allenatore dell’Udinese: la nota ufficiale

    Cioffi-Udinese, la nota ufficiale
    “Ha siglato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2024 con un’opzione per un’ulteriore stagione sportiva. Per mister Cioffi si tratta di un ritorno sulla panchina bianconera dopo l’esperienza della stagione 2021/2022 in cui, alla guida della squadra, ottenne 31 punti in 22 partite. Con lui, integrano lo staff tecnico l’allenatore in seconda Cristiano Bacci e il match analyst Andrea Aliboni. Cioffi e il suo staff dirigeranno la seduta di allenamento prevista questo pomeriggio. La presentazione del nuovo allenatore alla stampa è fissata per domani, giovedì 26 ottobre, alle ore 11.30 presso la sala stampa del Bluenergy Stadium. Da parte di tutto il club il più caloroso bentornato a mister Cioffi e gli auguri di buon lavoro”, si legge sul sito dell’Udinese. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, esonerato Sottil: la nota ufficiale

    UDINE – Ora è ufficiale, Andrea Sottil non è più l’allenatore dell’Udinese. Questa la scelta del club friulano dopo l’avvio di stagione della squadra che non ha portato i frutti sperati: 6 pareggi, 3 sconfitte, ma sopratutto la casella delle vittorie ancora vuota. Paga la mancata conquista di tre punti in una sola gara e l’ultimo pareggio per 1-1 contro il Lecce, Sottil che saluta la Dacia Arena dopo una stagione e poco più. Insieme al tecnico lasciano il club anche molti collaboratori del tecnico piemontese, si attende nelle prossime ore la nomina delal nuova guida tecnica dell’Udinese.
    Sotti esonerato, il comunicato
    Questo il comunicato del club: “Udinese Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Andrea Sottil. Al mister vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e l’impegno sempre dimostrati e per i bei momenti vissuti insieme in questo anno e mezzo in cui ha guidato la squadra. Lasciano il club anche i collaboratori Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile, Jacopo Alberti ed Eugenio Vassalle che il club ringrazia per il lavoro svolto. Grazie mister e in bocca al lupo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Sottil: “Non vedo nessuna catastrofe. Presenza Pozzo importante”

    “Si possono passare dei momenti difficili, ma non vedo la catastrofe che alcuni stanno dipingendo”. Andrea Sottil ha parlato così in conferenza in vista di una gara delicata come quella di lunedì contro il Lecce al Bluenergy Stadium. Ai bianconeri è mancata sin qui la vittoria in campionato, infatti il bottino è di 5 pareggi (ultimo contro l’Empoli) e 3 sconfitte. Contro i pugliesi è importante trovare tre punti per dare serenità all’ambiente e il tecnico ha sottolineato la vicinanza della società: “Sono contento della presenza di Gino Pozzo. Si è confrontato con la squadra e lo staff, un segnale di una proprietà che è presente e che capisce il momento. Siamo tutti uniti e consapevoli che gli unici che possono aiutarci siamo noi”.
    Udinese-Lecce, conferenza Sottil
    Andrea Sottil ha parlato in vista della gara contro il Lecce: “Una signora squadra, in salute, con spiccate caratteristiche offensive. Io e la squadra sappiamo perfettamente che dobbiamo risalire la classifica. Tutti vogliamo conquistare la vittoria, però come dissi già qualche tempo fa chiedo di voler bene all’Udinese”. Sulla condizione: “I nazionali non li ho visti, alcuni non hanno giocato mai e hanno solo perso giorni di allenamento. Dopo due settimane va recuperato il ritmo. Gli infortunati vanno invece gestiti. Va ritrovata la serenità e l’ho vista. È un gruppo determinato a uscire da questa situazione difficile. Non si può entrare in campo con paura. Questo arriva prima ancora di moduli e sistemi di gioco”.

    Sul momento della squadra: “Ho cercato di lasciare tranquilli i ragazzi, di farli pensare solo a quello che serve per vincere lunedì. Le critiche le prendo tutte io per loro. Non perché sia Superman, ma perché è il mio mestiere”. Sui tifosi: “Spero che ci sarà uno stadio pieno, che spinga la squadra come ha fatto spesso”. In chiusura sul caso scommesse: “Non fanno bene a questo bellissimo sport che è il calcio, ma non ci hanno disturbato granché”.

    Guarda la gallerySerie A, classifica a confronto: la Juve brilla, Inter ok, Napoli in calo LEGGI TUTTO

  • in

    L’Empoli ci prova, l’Udinese ringrazia il Var: 0-0 tra Andreazzoli e Sottil

    EMPOLI – L’ottava giornata di Serie A si apre con il pari senza reti tra Empoli e Udinese. Momento delicato per le due formazioni con i toscani che sono riusciti a trovare i primi tre punti con l’arrivo di Andreazzoli al posto di Zanetti, rimane difficile la situazione in casa friulana con Sottil ancora a secco di vittorie in questo campionato. Al Castellani esce fuori una gara molto equilibrata con gli azzurri più vivaci e capaci di colpire per due volte la difesa friulana che viene salvata in tutte e due le occasioni dall’intervento del Var in sostegno dell’arbitro Fabbri. Un punto a testa al triplice fischio con le due squadre a quota 4 e 5 punti in classifica.
    Serie A, la classifica
    Empoli-Udinese: la cronaca
    Inizia meglio l’Udinese cha ha la prima chance della gara sull’asse Lucca-Samardzic, ma il colpo di testa del trequartista bianconero esce di poco sul fondo. La risposta dei padroni di casa è affidata ad una gran conclusione di Marin sulla quale è bravo Silvestri. Portiere friulano che poco dopo è ancora decisivo su una girata ravvicinata di Baldanzi, mentre al 39′ non può nulla sul piazzato di Caputo che il Var annulla per fuorigioco dell’attaccante azzurro. Nella ripresa il primo squillo è ospite con il sinistro di Samardzic che sfiora l’incrocio dei pali, ma al 57′ è proprio il 24 di Sottil a commettere l’ingenuità su Cancellieri in area di rigore che Fabbri reputa da rigore. E’ necessario l’intervento del Var per far cambiare idea dal direttore di gara che dopo la review al monitor decide di far ripartire il gioco. I due tecnici provano a cambiarla con i cambi, l’Empoli insiste nel finale accarezza il vantaggio con un colpo al volo di Cancellieri che finisce di poco fuori e con una cavalcata di Cambiaghi che viene fermata al momento della conclusione ravvicinata da Bijol. Termina 0-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Genoa: diretta tv e streaming
    La sfida tra Udinese e Genoa è in programma oggi alle ore 15 alla Dacia Arena. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su Sky Zona Dazn (214) e in streaming sulla rispettiva applicazione DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Udinese-Genoa
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil.A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Kristensen, Ferreira, Tilkvic, Zemura, Payero, Pereyra, Quina, Camara, Zarraga, Success, Akè, Pafundi.
    Indisponibili: Brenner, Ebosse, Ehizibue, Davis, Deulofeu, Masina, Padelli, Semedo.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    GENOA (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; Hefti, Kutlu, Frendrup, Thorsby, Martin; Gudmundsson, Retegui. Allenatore: Gilardino.A disposizione: Leali, Sommariva, Matturro, Vogliacco, De Winter, Haps, Messias, Jagiello, Puscas, Galdames.
    Indisponibili: Badelj, Strootman, Ekuban, Sabelli.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Colarossi-Vigile. Quarto uomo: Ferrieri Caputi. Var: Valeri. Ass. Var: Paganessi.
    Udinese-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, lo sfogo di Balzaretti: “Al Napoli è stato dato un rigorino”

    Poi il responsabile dell’area tecnica ha puntato il dito anche sulla diversa uniformità di giudizio: “Facciamo riunioni ogni volta su queste cose ma alla fine si fa tutt’altro”. I bianconeri hanno solo tre punti in classifica e attualmente sono al terzultimo posto a parimerito con l’Empoli. Contro il Genoa, la squadra di Sottil non potrà permettersi altri passi falsi.
    Napoli-Udinese, le dichiarazioni di Balzaretti
    Quello di ieri è stato un episodio fondamentale per l’economia della partita perché eravamo sullo 0-0 – ha spiegato Balzaretti ai canali ufficiali del club. Poi il dirigente dell’Udinese ha proseguito: “Manca un po’ di uniformità nel giudizio, il Var l’ha richiamato dopo che l’arbitro era a tre metri e aveva valutato diversamente il contatto. Facciamo riunioni ogni volta su queste cose ma alla fine si fa tutt’altro. Ieri è stato dato un rigorino al Napoli”. Poi ha concluso, spostando l’attenzione sui prossimi impegni: “Domenica (contro il Genoa ndr) sarà una partita molto importante dopo queste due sconfitte. Dobbiamo dimostrare di avere temperamento in casa, cosa che ci ha sempre contraddistinto. Per questo motivo andremo in ritiro un giorno prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Sottil: “Napoli niente crisi. Critiche? Bisogna essere obiettivi”

    “Giocare subito fa bene, aiuta a non pensare troppo a ciò che è successo domenica scorsa e proiettarsi al presente”. Il passato non conta più per Andrea Sottil perché ora per l’Udinese conta soltanto il Napoli. I friulani, dopo la sconfitta interna contro la Fiorentina, faranno visita ai campioni d’Italia. 

    “La strada è quella giusta” e allora i bianconeri dovranno proseguire sulla prestazione offerta proprio contro i viola di un paio di giorni fa all’Udinese Arena. Alla vigilia della sfida ha parlato in conferenza proprio il tecnico dei friulani. 
    Napoli-Udinese, conferenza Sottil
    Andrea Sottil ha parlato e analizzato la prossima sfida: “Dobbiamo finalizzare la grande mole di gioco e di occasioni che la squadra produce. Abbiamo fatto 75 tiri in 5 giornate e siamo terzi per calci d’angolo, tra i migliori per passaggi decisivi e dobbiamo cominciare a metterla dentro ed essere più precisi”. Sul Napoli: “Sento dire che sia in crisi, ma non la penso così. Non è la mia priorità capire se il loro spogliatoio funziona, mi interessa creare una strategia per la partita lavorando sui miei giocatori. Giocano un calcio più verticale e meno rivolto al palleggio e focalizzato sugli inserimenti. La conoscenza che hanno dei movimenti reciproci è perfetta”.
    Sui dubbi di formazione: “Il Napoli è forte e competitivo in tutti i reparti e voglio mettere un 11 iniziale altrettanto competitivo”. Su Roberto Pereyra: “Sta crescendo, però gli ci vuole ancora un po’ di tempo perché si avvicini alla condizione top. Assente Christian Kabasele, che sarà a disposizione per Genoa ed Empoli”. In chiusura sulle critiche: “A questo livello dobbiamo essere capaci di sopportare le critiche. Distinguo sempre la critica costruttiva da quella da bar. Bisogna essere obiettivi e fare critiche intelligenti, perché secondo me la squadra è cresciuta. I risultati arriveranno attraverso una prestazione di un certo tipo. Qua siamo tutti uniti e compatti, anche la proprietà. Siamo concentrati per fare bene nelle prossime partite”.

    Guarda la galleryMartinez Quarta-Bonaventura: 2-0 Fiorentina contro l’Udinese LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Frosinone ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Frosinone: diretta tv e streaming
    La sfida tra Udinese e Frosinone è in programma alle ore 18:30 e si disputerà alla Dacia Arena di Udine. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su DAZN e Sky Zona Dazn (215) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Frosinone: le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil.A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Ebosele, Zemura, Nwachukwu, Quina, Camara, Zarraga, Zunec, Pejicic, Success, Akè, Semedo.
    Indisponibili: Brenner, Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Masina, Padelli, Pafundi.Squalificati: nessuno.
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Barrenechea; Harroui, Cheddira, Caso. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Okoli, Lusuardi, Garritano, Baez, Brescianini, Kvernadze, Kaio Jorge, Cuni, Soulé.
    Indisponibili: Lirola, Lulic.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: C. Rossi-Ricci. Quarto ufficiale: Volpi. Var: Fabbri. Ass. Var: Miele. LEGGI TUTTO