consigliato per te

  • in

    Diretta Cagliari-Verona ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Ennesima ‘chiamata alle armi’ per il Cagliari di Walter Mazzarri, che oggi (sabato 30 aprile, ore 15) ospiterà il Verona di Igor Tudor (squalificato e sostituito in panchina dal vice Salvatore Bocchetti). Si prevede il tutto esaurito all’Unipol Domus per spingere i sardi, tutti a disposizione del tecnico toscano e a caccia di un successo che sarebbe fondamentale nella corsa alla salvezza: “Ci sono ancora 12 punti a disposizione prima di trarre le definitive conclusioni – ha detto Mazzarri alla vigilia -. Non dobbiamo guardare al cammino degli altri o al calendario, ma dentro di noi”. Sull’altro fronte, mentre provano a delinearsi sottotraccia scenari per il futuro societario, l’Hellas resta concentrato unicamente sulla conclusione del campionato e sulla difesa del nono posto in classifica nelle ultime quattro giornate del torneo.
    Cagliari-Verona, come vederla in tv e streaming
    Cagliari-Verona è in programma alle ore 15 allo stadio ‘Unipol Domus’ e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. Sarà possibile inoltre seguire la diretta del match sul nostro sito.
    Cagliari-Verona, le probabili formazioni
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Marin, Grassi, Deiola, Dalbert; Keita, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri.A disposizione: Aresti, Radunovic, Ceppitelli, Goldaniga, Lykogiannis, Obert, Walukiewicz, Baselli, Nandez, Strootman, Zappa, Rog, Ceter, Pereiro, Pavoletti.Indisponibili: -. Squalificati: -. Diffidati: Altare, Dalbert, Grassi, Joao Pedro, Marin, Strootman.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor (squalificato, in panchina Bocchetti). A disposizione: Chiesa, Boseggia, Sutalo, Veloso, Retsos, Depaoli, Frabotta, Hongla, Bessa, Praszelik, Cancellieri, Lasagna. Indisponibili: Coppola, Pandur, Coppola, Dawidowicz. Squalificati: -. Diffidati: Depaoli, Veloso, Faraoni, Ceccherini, Günter.
    ARBITRO: Orsato di Schio.
    GUARDALINEE: De Meo e Zingarelli.
    QUARTO UOMO: Giua.
    VAR: Mazzoleni.
    AVAR: Giallatini.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, pari di rimonta con la Sampdoria: Caprari risponde a Caputo

    VERONA – Pareggio dal sapore agrodolce al ‘Bentegodi’ per la Sampdoria di Giampaolo, che dopo tre sconfitte di fila torna a muovere la classifica ma deve accontentarsi dell’1-1 contro il Verona, mancando però l’occasione di allontanarsi forse definitivamente dalla zona più calda a quattro giornate dalla fine. A illudere i blucerchiati è Caputo, che prima del riposo si conquista un rigore e se lo fa parare da Montipò ma è poi reattivo a insaccare in tap-in. L’Hellas non è in una delle sue serate migliori e fatica pungere, ma a regalargli il pari al 78′ è una magia di Caprari che fa 1-1 e come Caputo festeggia così l’undicesimo gol in campionato.
    Verona-Sampdoria 1-1: statistiche e tabellino
    Caputo rompe l’equilibrio
    Il tecnico di casa Tudor conferma lo stesso 3-4-2-1 del match vinto sul campo dell’Atalanta, con Caprari e Barak alle spalle di Simeone, mentre sull’altro fronte Giampaolo opta per un compatto 4-5-1 e sceglie Caputo come unica punta. Il Verona è come sempre aggressivo e parte forte sfiorando il vantaggio all’8′, quando Lazovic trova sul secondo palo Faraoni che colpisce al volo con l’esterno calciando però alto da buona posizione. I blucerchiati sanno di giocarsi molto in questa partita e provano a reggere l’urto, preoccupandosi soprattuto di chiudere ogni spazio per provare poi ripartire, concedendo così solo un paio di occasioni a Tameze che prima manca la porta di poco con un piattone in mischia (23′) e poi sbaglia mira dalla distanza (36′). Le emozioni latitano al ‘Bentegod’ ma la gara si sblocca alle soglie dell’intervallo, quando Gunter pesta il piede a Caputo in piena area gialloblù: giallo al difensore scaligero e rigore per la Sampdoria, di cui si incarica lo stesso attaccante a cui serve il tap-in per insaccare dopo l’iniziale respinta di Montipò.
    Guarda la galleryCaprari replica a Caputo: a segno i due ’10’ in Verona-Sampdoria
    Magia di Caprari e pareggio
    Il Verona va dunque al riposo sotto di un gol e al rientro in campo manca proprio Gunter, che Tudor lascia negli spogliatoi per dare spazio a Sutalo. Una mossa che non basta a cambiare il copione di un match in cui i gialloblù non riescono ad accendersi e dopo un colpo di testa alto del nuovo entrato (su punizione calciata da Caprari) al 61′ arriva anche il momento di De Paoli (fuori Faraoni) e di Lasagna, dentro al posto di Barak per andare ad affiancare Simeone davanti. Ekdal e Sensi al posto di Rincon e Vieira sono invece le ‘contromosse’ di Giampaolo, che cerca così freschezza e maggiore qualità nel cuore del gioco per gestire il preziosissimo vantaggio. A un quarto d’ora dalla fine tra gli ospiti alza invece bandiera bianca Ferrari, che per problemi muscolari lascia il posto a Yoshida mentre Murru rileva Augello. Il Verona non è nella sua serata migliore ma non per questo vuole arrendersi senza provarci e alla fine trova il pari con l’ex di turno Caprari, che danza in area mettendo a sedere due difensori e Audero per poi spingere in porta la palla dell’1-1. Nel finale Giampaolo si gioca la carta Quagliarella (dentro per Caputo) mentre Tudor toglie Ilic e concede la ‘standing ovation’ del Bentegodi a Caprari (dentro Bessa e Veloso), il risultato non cambia più: finisce in parità con un Hellas che resta ai margini dei quartieri alti e una Sampdoria che in attesa del prossimo derby con il Genoa fa solo un piccolo passo verso una salvezza ancora da conquistare.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Sampdoria ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Non può permettersi ulteriori passi falsi la Sampdoria, di scena stasera in casa del Verona nella 34ª giornata di Serie A. Duemila tifosi arriveranno da Genova al Bentegodi per dare una spinta ai ragazzi di Giampaolo, reduci da tre sconfitte consecutive e ancora alla ricerca della salvezza. I blucerchiati hanno 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma le ultime stanno dando importanti segni di ripresa da qualche settimana a questa parte. Il Verona, dal canto suo, potrebbe ancora sognare un posto in Conference League. Nella gara di andata, a Marassi, la Sampdoria, ancora guidata in panchina da D’Aversa, vinse 3-1.
    Guarda Verona-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Dove vedere Verona-Samp in tv e in streaming
    La partita tra Verona e Sampdoria sarà trasmessa in diretta televisiva, dalle 20.45, su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. La gara sarà visibile anche in streaming su Now, Dazn e attraverso l’app Sky Go.
    Verona-Sampdoria, segui il live sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Verona-Sampdoria
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. A disposizione: Chiesa, Boseggia, Sutalo, Veloso, Retsos, Depaoli, Hongla, Bessa, Frabotta, Cancellieri, Praszelik, Lasagna. Allenatore: Tudor.
    SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, O. Colley, Murru; Candreva, Thorsby, Sensi, Augello; Sabiri, Caputo. A disposizione: Ravaglia, Audero, A. Ferrari, Magnani, Vieira, Askildsen, Ekdal, Rincon, Damsgaard, Trimboli, Quagliarella, Supriaha. Allenatore: Giampaolo.
    Arbitro: Ayroldi di Molfetta.Guardalinee: Di Vuolo e Moro.Quarto uomo: Meraviglia.Var: Aureliano.Avar: Di Iorio.
    Guarda la galleryArnautovic stende Giampaolo: il Bologna batte la Sampdoria 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Sampdoria, per le quote è sfida da Goal

    Il sabato di Serie A si chiude al Bentegodi con Verona-Sampdoria (20.45). L’inerzia è dalla parte dell’Hellas ma la Samp non ha margine d’errore vista la classifica.
    Il Verona sfida la Samp, indovina il risultato
    Hellas, hai un super attacco!
    Verona nono in classifica con 48 punti dopo la splendida vittoria di Bergamo per 2-1. La Samp ha invece approcciato male il match con la Salernitana rimediando una sconfitta che lascia il segno. I blucerchiati ora devono fare punti per evitare guai ancora più seri.
    Di certo non sarà facile contro un Hellas che ha segnato 58 gol, gli stessi del Milan capolista. Squadra che segna e concede anche qualcosa quella di Tudor, un atteggiamento che spiega anche l’elevato numero di Goal e Over 2,5 fin qui collezionati dagli scaligeri.
    Per le quote è proprio il Goal uno degli esiti più probabili in questo incontro: almeno una rete per parte vale circa 1.70. Possibile un sigillo del Cholito Simeone, in lavagna a 2.25. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Verona ore 21: probabili formazioni, come vederla in tv e in streaming

    BERGAMO – Dopo l’eliminazione ai quarti di Europa League per mano del Lipsia di Domenico Tedesco, l’Atalanta è chiamata a riprendere il proprio cammino in campionato, in seguito alle due sconfitte di fila contro Napoli e Sassuolo, per provare fino all’ultimo a rincorrere la conquista di un posto per le coppe europee della prossima stagione. Ospite al Gewiss Stadium c’è il Verona. La squadra di Tudor è reduce dalla sconfitta a San Siro per 2-0 contro l’Inter, nel segno di Barella e Dzeko, e in caso di successo potrebbe scavalcare il Sassuolo al nono posto in campionato, avvicinando peraltro molto pericolosamente proprio i bergamaschi.
    SEGUI ATALANTA-VERONA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Atalanta-Verona, dove vederla in tv e in streaming
    La partita tra Atalanta e Verona, in programma al Gewiss Stadium con fischio d’inizio alle ore 21:00, sarà trasmessa in diretta esclusiva streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Verona
    ATALANTA (3-4-3): Musso; Scalvini, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Muriel, Malinovskyi, Zapata. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Rossi, Sportiello, Cittadini, Boga, Freuler, Pezzella, Djimsiti, Mihaila, Pessina, Miranchuk, Pasalic.
    Indisponibili: Toloi, Maehle, Ilicic.
    Squalificati: –
    Diffidati: –
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tamèze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor. A disposizione: M. Chiesa, Depaoli, Frabotta, Sutalo, Cancellieri, Praszelik, Retsos, Hongla, Veloso, Bessa, Lasagna.
    Indisponibili: A. Berardi, Coppola, Dawidowicz, Pandur.
    Squalificati: –
    Diffidati: Depaoli, Faraoni, Veloso.
    ARBITRO: Piccinini.
    ASSISTENTI: Imperiale e Margani.
    QUARTO UOMO: Gariglio.
    VAR: Fabbri.
    AVAR: Lo Cicero. LEGGI TUTTO

  • in

    In Atalanta-Verona piace la “combo” 1X più Goal

    Al “Gewiss Stadium” la sfida tra l’Atalanta e il Verona chiude la 33ª giornata di Serie A. Alla “Dea” dopo esser uscita dall’Europa League non resta che vincere il maggior numero possibile di partite da qui al termine del campionato.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Atalanta favorita ma… scopri il pronostico
    Per le quote l’undici bergamasco parte con i favori del pronostico ma non si possono escludere sorprese nel confronto con l’Hellas. Analizzando attentamente i ruolini di marcia delle due squadre si nota che la “Dea” quest’anno in casa abbia commesso più un semplice e banale errore (4 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte) mentre il Verona, soprattutto con l’arrivo di Tudor in panchina, sia riuscito almeno a segnare un gol in 12 trasferte (solo 5 sono terminate con la sconfitta dei gialloblù). Meglio non rischiare e provare la “combo” 1X più Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bicchiere di urina lanciato durante Inter-Verona: daspo a un tifoso

    MILANO – Non è sfuggito alla Polizia di Stato il gesto di un tifoso di 21 anni del Verona, che durante la partita contro l’Inter ha lanciato un bicchiere pieno di urina dal settore ospiti. Per lui daspo di tre anni, provvedimento emesso dal questore di Milano, Giuseppe Petronzi.
    L’Inter non sbaglia: 2-0 al Verona, Inzaghi a -1 dalla vetta
    Daspo anche a due tifosi dell’Inter
    Sanzionati anche altri due tifosi dell’Inter, sempre con un daspo di tre anni. Il primo, tifoso interista ventenne, per aver cercato di eludere durante le fasi di filtraggio al gate 3 i controlli di accesso, spingendo e inveendo contro una steward per poi opporre resistenza anche ai poliziotti intervenuti, che lo hanno denunciato; il secondo, sempre tifoso interista, un 21enne, invece per il possesso durante le fasi di accesso di un fumogeno.
    Guarda la galleryInter, effetto Juve: anche il Verona ko con Barella e Dzeko LEGGI TUTTO

  • in

    Il Verona lascia in hotel le fasce del lutto al braccio per Mascetti: le scuse di Setti

    MILANO – “Non possiamo che chiedere scusa alla famiglia Mascetti, ai tifosi, alla città”. Così ha parlato Maurizio Setti, il presidente del Verona, dopo la gara persa a San Siro contro l’Inter in cui gli scaligeri sono riusciti a indossare solamente nel secondo tempo la fascia di lutto al braccio in ricordo di Emiliano Mascetti, bandiera gialloblù da calciatore e poi direttore sportivo per diverse stagioni (tra cui quella dello storico scudetto) scomparso di recente. “L’utilizzo tardivo del lutto al braccio è una dimenticanza, per la quale non posso, a nome del club, fare altro che chiedere scusa – ha detto il numero uno dell’Hellas -. Abbiamo fatto il massimo per recuperarle nel minor tempo possibile, le avevamo lasciate in hotel e ce ne siamo accorti tardi ma prima dell’inizio della partita non siamo riusciti a consegnare le fasce ai ragazzi. Lo abbiamo fatto nell’intervallo”. Guarda la galleryInter, effetto Juve: anche il Verona ko con Barella e Dzeko LEGGI TUTTO