consigliato per te

  • in

    Torino-Verona, i granata in casa non perdono da 5 partite

    Allo stadio Olimpico di Torino si gioca il match tra i granata e il Verona. L’undici allenato da Ivan Juric dopo aver raccolto 5 punti nelle precedenti 3 giornate (1 vittoria con il Bologna e due pareggi con Empoli e Cagliari) dovrà trovare un modo per fermare l’autentica rivelazione di questo campionato.
    Indovina il risultato esatto di Torino-Verona e vinci!
    I granata giocano bene in casa
    Il Torino nelle ultime cinque partite disputate in casa ha dimostrato di non aver paura di nessuno. Belotti e compagni in queste cinque gare non solo non hanno mai perso (4 vittorie e 1 pareggio) ma hanno anche realizzato sempre almeno un gol nel primo tempo. I granata ora dovranno fare attenzione a non sottovalutare il Verona, squadra che in questa prima parte del torneo è riuscita a rimanere imbattuta contro avversari del livello di Napoli (1-1), Juventus (2-1), Lazio (4-1) e Roma (3-2). Con gli scaligeri impegnati in trasferta l’esito “Goal” è uscito in 7 match su 8. Interessante l’opzione che prevede almeno una rete in entrambi i tempi di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Atalanta 1-2: Gasperini a -2 dal Milan

    VERONA – Altro che fatale, Verona è dolce per l’Atalanta che rimonta l’Hellas e si prende tre punti pesantissimi in ottica classifica. Gasperini va a -2 dal Milan (37-39) e ribalta una gara partita male con il vantaggio del solito Simeone, al 12° gol in campionato in 17 giornate. Ci pensa Miranchuk a pareggiare prima dell’intervallo, poi è Koopmeiners a trovare la rete del sorpasso grazie alla deviazione decisiva di Tameze. Tudor illuso e poi beffato, la Dea si riscatta dopo la delusione in Champions League.Guarda la galleryAtalanta, che rimonta: ko il Verona di Tudor
    Gasp, 7 cambi: Muriel e Miranchuk dal 1′
    Nel Verona non c’è dall’inizio Barak che recupera dalla febbre ma parte dalla panchina, mentre Gasperini stravolge l’undici con sette cambi di formazione rispetto alla sfida europea contro il Villarreal: fuori Zapata, chance per Muriel e sorpresa Miranchuk, alla terza da titolare.
    Simeone sblocca ma Miranchuk pareggia
    Simeone è ispirato, si vede, si muove tanto, detta la profondità e gioca di sponda mettendo in difficoltà l’Atalanta. Con un primo tiro improvviso lancia la sfida a Musso, poi al 22′ lo trafigge: scatto verso l’area e tiro sul primo palo per l’1-0 (12° gol in 17 giornate). Il portiere argentino nega al Cholito la doppietta poco dopo, caricando la Dea che rimane in partita e accelera. Pasalic al 33′ colpisce il palo pieno quando sembrava fatta, al 37′ invece Miranchuk non sbaglia e resta glaciale per battere Montipò e fimare il pareggio (primo centro in questo campionato). Il finale dei nerazzurri è in crescendo, ancora Pasalic va vicino al sorpasso con una conclusione a giro da fuori.
    Koopmeiners firma la rimonta
    Hateboer per Zappacosta subito, Ilicic e Zapata in coppia al 55′ per Pasalic e Muriel, in mezzo l’occasione per Tameze salvata in mischia da Toloi: riparte forte il secondo tempo. Dall’altra parte Montipò mura Demiral ma al 62′, dopo gli ingressi anche di Veloso e Bessa, è Koopmeiners a sfondare il match: botta dalla distanza e deviazione decisiva di Tameze, rimonta e sorpasso, 1-2. Reazione Hellas con Faraoni, grande inserimento ma mira sballata. Poi è il solito Simeone: stop a seguire e fucilata dai venti metri che scheggia il palo esterno. La partita resta viva fino all’ultimo, spazi e contropiedi animano il finale, su uno di questi Montipò salva su Hateboer. Il forcing arrembante dell’Hellas sbatte sul muro della Dea, non c’è più tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Atalanta, i gialloblù hanno fatto registrare 13 volte il Goal

    Il Verona allenato da Igor Tudor ha perso solamente due degli ultimi tredici incontri. Anche l’Atalanta ha un paio di sconfitte all’attivo ma nell’intero campionato e dopo il rocambolesco successo al “Maradona” di Napoli c’è anche un quarto posto in classifica a quattro sole lunghezze dalla vetta.
    Indovina il risultato esatto di Verona-Atalanta e vinci!
    Nerazzurri principi del “Goal”, l’Hellas ancora meglio
    Basta una semplice occhiata ai “numeri” dell’Atalanta (e, soprattutto, ai risultati finali delle sue partite) per notare che i nerazzurri hanno fatto finora incetta di esiti “Over, 2,5” e “Goal” (ben dodici dei primi e altrettanti dei secondi). Ma se in fatto di “Over 2,5” anche il Verona non scherza (ne ha dodici all’attivo anche la formazione scaligera), l’Hellas fa ancora meglio dei bergamaschi in fatto di esiti “Goal” visto che, facendo il conto, la somma totale arriva addirittura a tredici. Uno in più della “Dea”. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Verona, entrambe le squadre possono andare a segno

    Il Venezia, reduce dalla sconfitta di Bergamo (4-0), si prepara a ricevere il Verona. La squadra allenata da Igor Tudor in questa prima parte di stagione ha già battuto club del calibro di Roma (3-2), Lazio (4-1) e Juventus (2-1).
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Bene in casa ma in trasferta…
    Simeone e compagni in trasferta non stanno riuscendo a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa. L’Hellas lontano dai lidi amici ha fatto registrare solamente 4 pareggi (con Salernitana, Genoa, Udinese e Napoli) e 3 sconfitte (contro Bologna, Milan e Sampdoria). Il Venezia al “Penzo” ha sempre trovato la via del gol tranne che nell’ultima sfida disputata contro l’Inter. In controtendenza si può provare l’accoppiata X2 più Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Cagliari, entrambe le squadre hanno stretto amicizia con il “Goal”

    Incredibile ma vero! Il Verona dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo a Genova contro la Sampdoria ha poi perso per 3-1 al novantesimo. Anche il Cagliari nell’ultima partita disputata non è riuscito a vincere, contro la Salernitana non è andato oltre il pareggio per 1-1.
    Verona-Cagliari show! Fai ora i tuoi pronostici
    Tante reti fatte e tante subìte, è quasi automatico
    Il Verona ha fin qui realizzato ventotto reti e ne ha incassate venticinque. Non è matematico ma è quasi… automatico che con una situazione del genere anche gli esiti “Goal” possano essere predominanti. Una considerazione che trova piena conferma se si guarda ai gialloblù che hanno fatto registrare il “NoGoal” in due sole occasioni e che, per giunta, regalano il “Goal” da sette partite consecutive. L’ultimo “NoGoal” degli “scaligeri” risale infatti alla settima giornata quando il match Verona-Spezia si chiuse sul 4-0. Le lunghe serie, lo abbiamo appena visto con l’Atalanta, sono destinate a interrompersi e chissà che non accada anche stavolta con il Verona. Una eventualità che potrebbe essere rafforzata dal fatto che anche il Cagliari propone una netta maggioranza di esiti “Goal” (sono dieci contro i soli quattro “NoGoal”) e che nelle ultime tre esibizioni l’esito è sempre stato questo. E allora, anche se il cambio non è scontato, anche la situazione dei rossoblù rafforzerebbe la sensazione che al Bentegodi, nel turno di metà settimana, la porta di almeno una delle due squadre in campo potrebbe non essere violata. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic illude, l'Empoli ribalta la Fiorentina. Tris Samp sul Verona

    Non basta il solito Dusan Valhovic alla Fiorentina per portarsi a casa il derby contro l’Empoli del 14° turno di Serie A. Al Castellani la formazione di Italiano sblocca con l’attaccante serbo ad inizio ripresa, ma nel finale crolla clamorosamente e nel giro di due minuti si fa ribaltare dalla formazione di Andreazzoli che conquista tre punti fondamentali grazie a Bandinelli e Pinamonti. Candreva, Ekdal e Murru firmano la vittoria della Sampdoria, sempre in rimonta, sul Verona. Si interrompe il buon momento dei ragazzi di Tudor, passati in vantaggio con Tameze, ma raggiunti e soprassati dai doriani che con il secondo successo di fila si allontanano dalla zona rossa della classifica.
    Serie A, la classifica
    Vlahovic non basta, rimonta Empoli
    Andreazzoli si presenta con il 4-3-1-2 con Di Francesco alle spalle di Cutrone-Pinamonti, risponde Italiano con il solito 4-3-3 e Saponara-Callejon a supporto di Vlahovic. Dopo un’occasione per Milenkovic, ci prova Cutrone per i padroni di casa, poi nel giro di 2 minuti, allo scoccare dell mezz’ora, i viola hanno la doppia chance: Saponara trova pronto Vicario, Martinez Quarta a porta spalancata spara alto. Al 35′ Bonaventura, con l’aiuto di una deviazione, centra la traversa e all’intervallo è 0-0. Al ritorno in campo suona la carica Vlahovic che al 56′, al primo pallone buono, trasforma in rete un ottimo assist di Callejon con una splendida spaccata che batte Vicario. La Fiorentina amministra il vantaggio e al 71′ con Bonaventura prima e Milenkovic poi accarezza per due volte il raddoppio. Andreazzoli sceglie di giocarsi il tutto per tutto mandando in campo anche La Mantia e all’87’ trova il pari: errore in uscita di Terracciano, mischia in area con Bandinelli che a porta sguarnita fa 1-1. Passa un solo minuto ed un’altra sbandata difensiva mette Pinamonti nelle condizioni di ribaltare la partita per il 2-1 Empoli. Una rimonta pazzesca che stende la Fiorentina e regala tre punti d’oro e il derby alla formazione di casa.
    Empoli-Fiorentina, tabellino e statistiche
    Guarda la gallerySuper rimonta dell’Empoli nel derby. Alla Fiorentina non basta Vlahovic
    Tris Samp sul Verona
    A Marassi il 4-4-2 di D’Aversa con Caputo-Quagliarella in tandem d’attacco trova la risposta di Tudor nel suo 3-4-2-1 con Caprari e Barak alle spalle di Simeone. Meglio gli scaligeri in avvio di partita, poi cresce piano piano la Samp, ma al primo vero affondo passano gli ospiti. Minuto 37, cross di Casale respinto male dalla difesa doriana con Tameze che dal limite calcia, trova la deviazione di Yoshida e batte Audero per lo 0-1. Ceccherini al 42′ sfiora anche il raddoppio con il suo destro al volo che non trova fortuna, Caputo dall’altra parte si fa ipnotizzare da Montipò sciupando l’occasione per il pari. Ad inizio ripresa però è il solito Candreva a rimettere tutto in equilibrio: sponda di Caputo per il destro dell’esterno ex Inter che finisce in rete. Simeone dall’altra parte impegna Audero, ci prova anche Ilicic ma il suo destro esce di poco al lato e al 77′ gli scaligeri subiscono il sorpasso blucerchiato. Cross di Candreva per la testa di Ekdal che spizza sul secondo palo e batte Montipò ribaltando il risultato. La reazione gialloblù non arriva e all’89’ Murru chiude il discorso con un diagonale che vale il 3-1 finale.
    Sampdoria-Verona, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryCandreva, gol e assist: la Sampdoria rimonta e batte il Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Verona, può starci il Goal al novantesimo

    Sabato alle 15 la Sampdoria di D’Aversa dopo aver battuto la Salernitana si appresta a ricevere il Verona. Avversario ostico l’Hellas di Tudor, che ha perso solo una delle ultime 10 gare di campionato.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    La Sampdoria non pareggia da 6 giornate
    Meglio l’Hellas finora, lo dice la classifica che vede gli scaligeri a quota 19 punti e i blucerchiati più giù, a 12. Simeone e compagni però non hanno mai vinto lontano da casa, collezionando 4 pareggi e 2 ko. L’attitudine offensiva del Verona si traduce in un alto numero di esiti Goal, ben 11 in 13 partite. La Sampdoria (11 Over 1,5 di fila) non pareggia da 6 giornate e, altra curiosità, è andata al riposo in parità in due sole occasioni. In un match dal pronostico incerto potrebbe valere la pena prendere in considerazione l’esito Multichance X 1° tempo o X finale oppure la doppia chance X2. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Verona, Daspo per 13 tifosi della squadra della squadra veneta

    NAPOLI – Per aver cercato di forzare un cordone degli steward e di operatori di polizia, predisposto nel settore ospiti, al fine di raggiungere la parte inferiore del settore che non era loro destinata in occasione della sfida tra Napoli e Verona, la Questura del capoluogo campano ha emesso il DASPO per 13 tifosi veronesi. Sanzionate, inoltre anche 90 persone che, approfittando della suddetta forzatura del cordone, hanno occupato per tutta la durata della partita posti non corrispondenti a quelli indicati nei biglietti in loro possesso.Guarda la galleryIl Verona ferma anche il Napoli: solo 1-1 per Spalletti al Maradona

    Due persone trovate in possesso di stupefacenti

    Inoltre, nelle due curve, 6 persone sono state sanzionate perché hanno assistito all’incontro in piedi sui sedili e 4 per aver occupato le vie d’esodo; i 10 sono stati altresì sanzionati poiché non indossavano i dispositivi di protezione individuale. Infine, durante i servizi preventivi di accesso allo stadio, sono state sanzionate due persone trovate in possesso di sostanza stupefacente.

    Sullo stesso argomentoDaspo a tifosi Juve: attaccarono la polizia dopo il derby col TorinoSerie A LEGGI TUTTO