consigliato per te

  • in

    Serie A, Roma-Verona 1-0: decide Solbakken, Mourinho a -3 dall'Inter

    La Roma batte 1-0 il Verona grazie al primo gol in giallorosso di Solbakken e conquista il quarto successo consecutivo in casa in campionato senza subire reti (non accadeva dal 2014). La squadra di Mourinho risponde alle milanesi e alla Lazio, portandosi a quota 44, al terzo posto in classifica (a pari col Milan e a -3 dall’Inter). Dopo la sconfitta in Austria contro il Salisburgo, lo Special One perde gli affaticati Dybala e Pellegrini e rivoluziona la squadra. Si rivedono Karsdorp e Spinazzola dall’inizio; mentre Solbakken fa il suo esordio dal primo minuto, al fianco di El Shaarawy (riportato sulla trequarti) a supporto di Abraham, che stringe i denti dopo un attacco influenzale. La partita dell’inglese però dura solamente 15 minuti a causa di un colpo fortuito all’altezza dell’occhio sinistro. Al suo posto entra Andrea Belotti. Il primo squillo della partita è di Spinazzola. L’esterno al 37′ recupera palla e calcia con una deviazione di Tameze che costringe Montipò a sporcare in angolo. Un minuto dopo arriva la prima ammonizione dei padroni di casa ed è un giallo pesante perché il destinatario è Smalling, diffidato e costretto a saltare il prossimo match di campionato, contro la Cremonese. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Verona si gode Ngonge: lo scorpione, l'amico Evenepoel e l'amore per Lazovic

    “Pronto Amrabat? È bello giocare in Italia?”, possiamo immaginare la risposta, visto che non solo Ngonge si è presentato alla Serie A, ma con il Verona ha già segnato due gol decisivi. Con il centrocampista marocchino sono molto amici, dai tempi del Bruges. Prima di mettere nero su bianco l’attaccante belga ha fatto un giro di telefonate (come raccontato ai canali del club). Questa quella giusta. Non ha bussato alla porta del nostro campionato, l’ha direttamente sfondata. Fa parte del suo carattere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Salernitana ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Un match che sa tanto da dentro o fuori, quello al Bentegodi tra Verona e Salernitana. Per i padroni di casa è un’occasione importante, da non fallire. Tra le squadre che lottano per non retrocedere sono sicuramente quelli che stanno facendo meglio e un’eventuale vittoria permetterebbe loro di accorciare il gap dalla stessa compagine di Nicola, che invece dopo la sconfitta interna con la Juventus vuole provare a rialzarsi.
    Segui la diretta di Verona-Salernitana su Tuttosport.com
    Dove vedere Verona-Salernitana: streaming e diretta tv
    La partita tra Verona e Salernitana è in programma alle 18.30 allo stadio Bentegodi. Sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Verona-Salernitana: probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Depaoli, Tameze, Duda, Doig; Ngonge, Lazovic; Lasagna. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Berardi, Perilli, Zeefiik, Ceccherini, Faraoni, Cabal, Coppola, Terracciano, Abidgaard, Braaf, Kallon, Gaich. Indisponibili: Henry, Hrustic, Veloso, Djuric, Sulemana. Squalificati: nessuno. Diffidati: Henry, Veloso, Djuric.
    SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Bronn, Troost Ekong, Pirola, Bradaric; Crnigoj, Bohinen, Coulibaly; Candreva, Dia, Bonazzoli. Allenatore: Nicola. A disposizione: Sepe, Sambia, Daniluc, Lovato, Gyomber, Vilhena, Nicolussi Caviglia, Botheim, Kastanos, Valencia, Piatek. Indisponibili: Mazzocchi, Maggiore, Fazio. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Valeri di Roma. Assistenti: Vivenzi, De Meo. Quarto uomo: Abisso. Var: Abbatista. Avar: Mariani.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Ngonge: “Qui grazie ad Amrabat. Obiettivi? Vi spiego”

    Sul campo si è presentato con un gol nelle prime due apparizioni. Alla stampa, invece, si è rivolto oggi nella sua prima conferenza da giocatore del Verona. Si tratta di Cyril Ngonge, 22enne attaccante belga, acquistato dall’Hellas il 19 gennaio. “Credo si possa sempre fare meglio, magari avrei potuto segnare più gol. Penso di essermi presentato nel migliore dei modi in questo bellissimo stadio, segnando la rete del pareggio davanti ai nostri tifosi che ci ha permesso di conquistare un punto importante contro un avversario come la Lazio. Davvero delle bellissime sensazioni”, ha detto Ngonge, ai microfoni ufficiali del club veneto. “In Olanda ho imparato a giocare in attacco. Lì si gioca un tipo di calcio abbastanza spregiudicato tatticamente, in ogni partita si segnano tanti gol, e quindi ho imparato tanto sul piano offensivo: come affrontare l’avversario nell’uno contro uno, come orientarmi al meglio sul campo per poter avere più chances di segnare”, ha aggiunto l’attaccante belga, reduce dalle esperienze nello Jong PSV, nell’RKC Waalwijk e nel Groningen e prima ancora nelle giovanili di Standard Liegi e Bruges. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Lazio 1-1: Sarri resta dietro a Mourinho

    La Lazio non va oltre l’1-1 in casa di un ostico Verona e non riesce a scavalcare la Roma al terzo posto in classifica. Secondo pari di fila per la squadra di Sarri, che si consola però con il punticino di vantaggio guadagnato su Atalanta e Milan che ad oggi le varrebbe comunque l’approdo in Champions League. Punto prezioso in chiave salvezza per il Verona, che si porta a -4 dallo Spezia. Partita dai due volti, equilibrata nel primo tempo ma con una Lazio cinica capace di trovare il gol nel finale con Pedro. Ripresa tutta di marca veronese, con la squadra di Zaffaroni che non solo trova il pari con l’esordiente Ngonge ma sfiora anche il colpaccio con un palo clamoroso di Lazovic.

    Verona-Lazio 1-1: tabellino e statistiche

    Come prevedibile è la Lazio a fare la partita, con il Verona guardingo ma sempre pronto a fiondarsi in contropiede per innescare la velocità di Lasagna. Dopo una decina di minuti di studio, prima occasione per i biancocelesti con Milinkovic-Savic su una punizione dai venti metri che termina di poco sull’esterno della rete. La replica del Verona dopo dieci minuti, con un sinistro di Ngonge dalla distanza smanacciato da Provedel sui piedi di Doig che calcia clamorosamente alto a porta ormai sguarnita. Poco prima della mezzora altro spunto in velocità di Ngonge, che calcia di sinistro da fuori area ma senza inquadrare la porta. Sul capovolgimento di fronte, occasionissima fallita in contropiede da Immobile che tutto solo davanti a Montipò calcia di sinistro oltre la traversa. Il bomber biancoceleste si rende ancora pericoloso dopo la mezzora, con un tocco sottomisura bloccato da Montipò. Nuova replica del Verona con Depaoli che in mischia impegna Provedel a un salvataggio in calcio d’angolo con un provvidenziale colpo di reni. Prima dell’intervallo altra ottima occasione per la Lazio, con Pedro che calcia alto di sinistro da buone posizione. L’ex Barça si riscatta subito dopo, quando firma l’1-0 con una meravigliosa girata mancina da centro area su assist di Cataldi. Una autentica beffa ma che dà la scossa al Verona. Nella ripresa la squadra di casa torna in campo con grande aggressività e al 51′ trova subito il pareggio con un bel colpo di testa di Ngonge su punizione dalla trequarti di Lazovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Lazio ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Al Bentegodi il Verona contro la Lazio prova a fare un passo decisivo per la salvezza. La vittoria del Napoli con lo Spezia consegna ai gialloblù un’occasione fondamentale per dare sostanza all’impresa, come spiegato da Zaffaroni in conferenza stampa: “Giochiamo contro una delle squadre top di questo campionato hanno delle qualità tecniche elevatissime, in tutti i ruoli, e hanno un’organizzazione di gioco tra le migliori, sia difensivamente che offensivamente”. D’altra parte la Lazio ha urgente bisogno di migliorare il rendimento in trasferta: una sola vittoria nelle ultime quattro uscite lontano dall’Olimpico per Sarri, che al Bentegodi spera di rivedere un passo diverso nei suoi rispetto a una settimana senza vittorire tra campionato e Coppa Italia.
    Segui la diretta di Verona-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Verona-Lazio: streaming e diretta tv
    La partita tra Verona e Lazio si giocherà alle 18.30 al Bentegodi. Sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Verona-Lazio: probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Duda, Doig; Lasagna, Lazovic; Djuric. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Berardi, Perilli, Zeeflik, Dawidowicz, Cabal, Coppola, Terracciano, Abidgaard, Braaf, Sulemana, Kallon, Ngonge, Gaich. Indisponibili: Faraoni, Henry, Hrustic, Veloso. Squalificati: nessuno. Diffidati: Djuric, Henry, Veloso.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Hysaj; Milinkovic, Marcos Antonio, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Maximiano, Adamonis, Romagnoli, Gila, Marusic, Pellegrini, Cataldi, Luis Alberto, Bertini, Basic, Romero, Cancellieri, Pedro. Indisponibili: Radu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Casale, Cataldi, Marusic.
    ARBITRO: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Costanzo e Passeri. Quarto uomo: Giua. Var: Banti. Avar: S. Longo.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Sottil: “Abbiamo dominato contro il Verona”

    Udinese, il commento di Sottil al termine della partita

    Contento a metà. E’ questo quanto si evince dalle dichiarazioni post partita dell’allenatore dell’Udinese, Andrea Sottil. “Abbiamo fatto un’ottima partita, peccato per il gol iniziale. Una partita dominata. Dobbiamo migliorare in queste situazoni. E’ successa la stessa cosa ad Empoli. Abbiamo creato tanto e forse siamo mancati un po’ negli ultimi metri”. I complimenti alla squadra e le assenze per gli infortuni: “In questo momento abbiamo poche soluzione, non me ne vogliano i giovani ma è così”.

    Nestorowski? “Ha accusato un problema all’adduttore e non poteva essere della partita. Nulla di grave comunque”. Poi gli elogi a Samardzic: “Ha la qualità per certe giocate tra le linee e ha grandi margini di miglioramento”. In chiusura l’allenatore si è soffermato sulla prova di Beto: “Lavora tanto per la squadra, ma con le squadre che si chiudono fa un po’ più di fatica. Ha fatto comunque una buona partita con l’assist e altre situazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Zaffaroni: “Duda può darci tanto. Mercato? Per fortuna domani finisce…”

    Altro punto importante strappato su un campo difficile dal Verona di Zaffaroni. Il pareggio contro l’Udinese può essere un’ulteriore botta al morale e alla consapevolezza della squadra. Dal suo arrivo sulla panchina degli scaligeri la squadra ha avuto un cambio di passo importante e sta trovando gioco e punti. La zona salvezza ora è distante soltanto cinque punti e con prestazioni come quella della Dacia Arena può davvero rientrare in corsa per la salvezza. Al termine della partita ha parlato anche il tecnico gialloblù, Marco Zaffaroni.
    Verona, il commento di Zaffaroni al termine della partita
    Soodisfatto della prova dei suoi ragazzi Marco Zaffaroni, tecnico del Verona, al termine della partita come lui stesso ha dichiarato in conferenza: “Un punto che aumenta l’autostima ed è fondamentale per una crescita. Abbiamo dimostrato di saper stare in campo e contro una squadra difficile. Mercato? Per fortuna domani chiude. Comunque i nuovi si stano integrando velocemente. Duda è entrato bene e sapevamo che con la sua esperienza avrebbe potuto darci una mano sin da subito”.
    Poi il commento tecnico dopo l’inserimento in campo di Duda: “Abbiamo fatto la valutazione di cambiare qualcosa tatticamente senza però cambiare l’assetto con il suo inserimento e le cose mi sembra abbiano funzionato siccome con il gioco siamo andati vicini a fare il secondo gol”. In chiusura due parole sulla mancanza della rete: “I ragazzi hanno fatto ciò che dovevano. Ci abbiamo provato cercando di tenere alta l’attenzione sapendo le carattersitiche della squadra che avevamo contro”. LEGGI TUTTO