consigliato per te

  • in

    Diretta Udinese-Verona ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    UDINE – La prima giornata del girone di ritorno di Serie A si chiude con il match della Dacia Arena tra Udinese e Verona, in programma alle 20:45. I padroni di casa si trovano attualmente al settimo posto in classifica, in zona Conference League, e nell’ultimo match hanno ottenuto un successo importante in casa della Sampdoria di Stankovic. Situazione completamente diversa per la squadra di Zaffaroni, che dovrà tentare di portare a casa un risultato positivo per non rimanere troppo staccato dallo Spezia, out dalla zona retrocessione.
    Udinese-Verona: probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Makengo, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Andrea Sottil.A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Abankwah, Buta, Ebosse, Guessand, Lovric, Arslan, Pafundi, Semedo, Nestorovski.Indisponibili: Deulofeu, Masina, Pereyra.Diffidati: Bijol, Pereyra, Udogie, Walace.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Sulemana, Doig; Lasagna, Lazovic; Djuric.Allenatore: Marco Zaffaroni.A disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Zeefiik, Gunter, Cabal, Coppola, Terracciano, Braaf, Kallon, Ngonge, Duba, Verdi, Joselito, Piccoli.Indisponibili: Faraoni, Henry, Hrustic, Veloso.Squalificati: Dawidowzic.Diffidati: Hongla, Henry, Veloso, Djuric.
    Arbitro: Pairetto (Nichelino). Assistenti: Zingarelli-Trinchieri. IV Uomo: Meraviglia. Var: Mazzoleni. Avar: Paganessi.
    Dove vedere Udinese-Verona: streaming e diretta tv
    Udinese-Verona è in programma alle 20:45 alla Dacia Arena di Udine e sarà trasmesso in diretta su DAZN, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) ed è in streaming sempre su Dazn e l’app Sky Go.
    Guarda Udinese-Verona su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, si tratta col Verona: rilancio. Ecco come si può convincere Ilic

    TORINO – Continua l’assalto del Torino a Ilic, prima che possa essere definito in tutti i dettagli il suo trasferimento al Marsiglia. Cairo e Vagnati hanno portato avanti una lunga trattativa con i vertici del Verona, oggi, fin dal primo pomeriggio. Una trattativa che è ripresa nel tardo pomeriggio, dopo una serie di stop and go, tra rilanci e controrichieste. Intanto il Marsiglia resta in attesa, convinto che il club granata non abbia più speranze concrete e che il giocatore decida in ogni caso di accettare l’offerta del club francese (tanto è vero che l’Om vorrebbe far effettuare le visite mediche al serbo già domani a Verona. L’Olympique ha offerto al Verona 16 milioni + 3 di bonus). Al contrario, il Torino ci crede eccome, ci crede ancora: e vuole portare a casa un nuovo accordo con il Verona, per poi conquistare il sì (a quel punto definitivo) del centrocampista serbo. Il duello continua. Sulla carta, il Marsiglia è davanti (più alte erano le offerte dei francesi, almeno fino a stamane).Sullo stesso argomentoTorino, su Shomurodov anche il Bayer Leverkusen. Praet colpo finale?Torino

    Ma il Torino rilancia (14 milioni più bonus), tratta ancora e si mantiene in contatto con Ilic (pressing anche di Juric, al telefono). Partita aperta: trattative destinate a continuare anche in serata. In bilico anche il destino del difensore Hien. Il Torino sarebbe disposto a comprare anche lui (per poi lasciarlo in prestito al Verona sino a giugno), se la doppia operazione fosse necessaria per vanificare l’intesa di partenza tra Marsiglia e Verona. Cairo dovrebbe però investire, a questo punto, almeno 20 milioni più bonus per poter portare avanti la doppia trattativa. Altrimenti, in extremis: rilancio finale solo per Ilic. Prepariamoci, dunque, a un’altra notte di trattative. E di passione.

    Guarda la galleryFiorentina-Torino, le pagelle: Ricci da Champions, Vojvoda brilla LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Lecce ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Verona-Lecce streaming e diretta tv
    Veorna-Lecce è in programma alle 15 allo stadio Bentegodi di Verona e sarà trasmesso in diretta e streaming su Dazn e zona Dazn.
    Guarda Verona-Lecce su DAZN. Attiva ora
    Verona-Lecce: le probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Depaoli, Ilic, Tameze, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. Allenatore: ZaffaroniA disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Gunter, Magnani, Cabal, Coppola, Terracciano, Lasagna, Veloso, Sulemana, Henry, Piccoli. Indisponibili: Faraoni, Hrustic, Verdi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dawidowicz, Henry, Veloso, Djuric.
    LECCE (4-3-3): Falcone, Gallo, Umtiti, Baschirotto, Gendrey; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Di Francesco, Colombo, Strefezza. Allenatore: BaroniA disposizione: Bleve, Brancolini, Askildsen, Tuia, Bistrovic, Helgason, Listowski, Banda, Oudin, Persson, Maleh, Ceesay, Lemmens, Cassandro. Indisponibili: Dermaku, Pongracic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Di Francesco, Umtiti.
    Arbitro: La Penna di Roma. Assistenti: Dei Giudici e Rossi. IV uomo: Ferrieri Caputi. Var: Doveri. Avar: Manganiello. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Verona ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Inter-Verona, segui la partita LIVE sul nostro sito
    Inter-Verona: diretta tv e streaming
    Inter-Verona, anticipo della 18ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio San Siro di Milano e sarà visibile in diretta su DAZN, SkySport Calcio, SkySport 251 e sulla piattaforma SkyGo.
    Le probabili formazioni di Inter-Verona
    INTER (3-5-2): Onana, Bastoni, Acerbi, Skriniar; Dimarco, Mkhitaryan, Calhanoglu, Gagliardini, Darmian; Martinez, Dzeko. Allenatore: Simone Inzaghi. A disposizione: Cordaz, Brazao, De Vrij, D’Ambrosio, Dumfries, Gosens, Bellanova, Stankovic, Asllani, Barella, Carboni, Correa. Indisponibili: Brozovic, Handanovic, Lukaku, Dalbert. Squalificati: -. Diffidati: -.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Hein, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Ilic, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Gunter, Magnani, Cabal, Copola, Terracciano, Veloso, Sulemana, Verdi, Henry, Piccoli. Indisponibili: Cortinovis, Faraoni, Lasagna, Praszelik. Squalificati: -. Diffidati: Henry, Hongla, Veloso.
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna
    ASSISTENTI: Valeriani-Di Monte
    IV UOMO: Minelli
    VAR: Fourneau
    ASS. VAR: Marchetti
    Guarda Inter-Verona su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Cremonese 2-0: la doppietta di Lazovic fa respirare Zaffaroni

    Il Verona saluta momentaneamente l’ultimo posto in classifica. La squadra di Zaffaroni, nel posticipo della 17ª giornata di Serie A, si è imposta per 2-0 sulla Cremonese di Alvini che ora è l’ultima della classe con 7 punti in classifica. A decidere il match la grande prestazione di Lazovic, che nel primo tempo apre le marcature dopo appena 9’ di gioco su assist di Kallon e al 26’ segna la rete del 2-0 servito da Doig. Nella seconda frazione di gara la Cremonese prova a rialzare la testa ma fa troppo poco per impensierire la porta di Montipò. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonazzoli-Djuric: gol che complicano il mercato

    TORINO – Il mercato è già burlone di suo, se poi lo incastri tra partite che si giocano a ritmo vorticoso, allora può riservare davvero situazioni intricate. Come quella, per esempio che stanno vivendo Federico Bonazzoli e Milan Djuric: due attaccanti intorno ai quali “girano” le scelte della Salernitana e del Verona. Il primo non è più contento di restare in granata perché lamenta uno scarso utilizzo da parte di Nicola e da qualche giorno ha un accordo con la Cremonese per trasferirsi in girigiorosso. Il secondo è stato individuato della Salernitana come il sostituto ideale e da tempo si sta lavorando per il suo ritorno in granata. Tutto lineare e chiaro, anche perché sta pantomima di mercato va avanti da metà dicembre a stare stretti. Solo che… Solo che hanno segnato entrambi: Bonazzoli, subentrato, ha realizzato il gol che ha (inutilmente) riaperto la gara contro il Milan, il secondo ha portato in vantaggio il Verona a Torino con quella che, peraltro, è la sua prima rete in gialloblù.
    Incroci ingarbugliati
    Ecco: e ora che si fa? La situazione di Bonazzoli sembra quella più intricata, almeno a giudicare dalla reazione dopo il gol: sguardi polemici verso panchina e tribuna, pallone calciato con rabbia. Nicola, di suo, ha negato che stia utilizzandolo meno degli altri e ha spiegato che lo considera un giocatore che si sposa con il suo progetto. La sensazione, insomma, è che lo abbia “tolto” dal mercato. Anche perché i dirigenti campani non erano molto convinti dell’ipotesi del cederlo a una diretta concorrente per la salvezza. quanto a Djuric, l’addio da Salerno in state era stato burrascoso perché avvenuto a scadenza di contratto. Ora, però, il bosniaco si è chiarito con Iervolino e l’ipotesi di un ritorno non gli dispiacerebbe, anche se a fronte di garanzie contrattuali che non prevedano il semplice prestito. Resta da vedere, ora, se il Verona sia convinto di cederlo, anche perché l’arrivo di Borini continua a slittare e la fisicità di Djuric può comunque tornare utile. Due gol, due storie, due casi. quelli di un mercato che si incrocia con il calcio giocato. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Verona: riparte la vendita dei biglietti

    TORINO – Con l’eccezione del settore ospiti riparte la vendita dei biglietti per la sfida tra Toro e Verona che inaugurerà il 2023 di granata e gialloblù in campionato. «Il Torino Football Club comunica che è riaperta la vendita dei tagliandi per il match Torino-Hellas Verona (in programma mercoledì 4 gennaio alle ore 14.30) ad esclusione del settore ospiti», si legge infatti sul sito del club.

    Scontri con la tifoseria dell’Istria e intervento delle forze dell’ordine

    La decisione di sospendere temporaneamente la vendita dei tagliandi era arrivata in seguito alle indicazioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. Il quale aveva prodotto una serie di valutazioni legate alla tifoseria ospite, il 18 dicembre scorso venuta in contatto con i tifosi croati dell’NK Istria all’esterno dello stadio Bentegodi. Per sedare gli scontri erano dovute intervenire le forze dell’ordine. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, la rinascita passa per un nuovo ds. I piani di Sogliano

    Sean Sogliano si è presentato al Verona, il suo è un rientro dopo 7 anni: «Dobbiamo cercare di fare un’impresa. Questo ritorno per me è più emozionante della prima volta. Conservo tantissimi ricordi della mia prima esperienza qui. Sono orgoglioso che il presidente mi abbia dato la fiducia: essere qui è un grande orgoglio». Sogliano è l’uomo richiamato dal presidente Maurizio Setti e dal responsabile dell’area tecnica Francesco Marroccu per ribaltare una classifica che vede l’Hellas sul fondo: «Nelle ultime partite ho visto prestazioni valide. Le gare contro la Juve, il Milan o la Roma hanno mostrato una squadra tutt’altro che morta e vogliosa di ribaltare una situazione difficile. Non trovando il risultato può esserci anche un pizzico di mancanza di lucidità. Ma io non sono tipo da numeri, attendo di valutare questi giocatori e di guardarli negli occhi».

    Cioffi alla finestra

    Sogliano valuterà anche l’allenatore. Bocchetti ha raccolto zero punti in 6 partite, ma il nuovo ds non si sbilancia: «È un periodo particolare per prendere una decisione di qualsiasi natura nel mondo del calcio, con il Mondiale di mezzo. Parlerò con lui, i giocatori e il suo staff: in questo momento siamo tranquilli. Ficcadenti per la panchina? Ho un difetto: non riesco a parlare con nessun altro allenatore fino a quando non decido di mandare via quello che è in carica. Stimo moltissimo Ficcadenti, ma non ho parlato né con lui né con nessun altro allenatore». Il Verona però ha altri due allenatori a libro paga, oltre a Bocchetti: sono Gabriele Cioffi, che ha guadagnato tutti i punti finora raccolti dall’Hellas in classifica, ed Eusebio Di Francesco.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO