consigliato per te

  • in

    Youth League, Juve-City 1-1: niente testa di serie, chi sfida ai sedicesimi

    Juventus-Manchester City, il raccontro del match

    CLICC QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    92′ – L’arbitro fischia due volte, Juve-City termina 1-1. 

    91′ – OCCASIONE JUVE!Ventre viene lanciato in contropiede da Savio, l’esterno poi trova Pugno che di prima calcia bene, ma trova la deviazione vincente di un difensore.

    90′ – Concessi due minuti di recupero.

    90′ – Altro cambio nel Manchester City: Gray fa posto a Braithwaite.

    89′ – Finocchiaro converge bene dalla sinistra e con un destro potente impegna il portiere.

    88′ – Sostituzione nella Juve: dentro Finocchiaro per Vacca.

    87′ – Cambio nel City: fuori Oboavwoduo dentro Warhurst.

    86′ – OCCASIONE JUVE!Ventre si invola verso la porta e a tu per tu con il portiere, il suo tiro viene intercettato sulla linea da Alleyne.

    82′ – Troppo aggressivo McAidoo che stende Gil e si prende il giallo.

    75′ – Cambi nella Juve: dentro Ventre e Florea per Biliboc e Keutgen.

    67′ – Il Manchester City aumenta i giri del motore soprattutto sulla destra: Alfa-Ruprecht sterza, si libera di Pagnucco, ma calcia alto.

    60′ – Gil ferma un’azione promettente e viene ammonito.

    54′ – OCCASIONE JUVE!Bianconeri pericolosi dagli sviluppi di un corner: Boufandar prende il tempo a tutti, ma la sua girata di testa è di poco imprecisa.

    50′ – Meglio gli inglesi in questa prima parte del secondo tempo, ma i bianconeri si difendono bene ed evitano pericoli.

    46′ – Il Manchester City dà il via alla ripresa.

    FINE PRIMO TEMPO

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina 1-1.

    45′ – Concesso un minuto di recupero.

    40′ – Vacca si libera ancora una volta bene al limite e fa partire un destro a giro, che Brits respinge in angolo.

    33′ – GOL DEL MANCHESTER CITY!Alla prima occasione gli inglesi passano in vantaggio con Samuel, che si libera bene in area e pesca l’incrocio dei pali.

    25′ – Dopo un grande inizio della Juve, inizia ad aumentare il palleggio anche il Manchester City, ma senza pungere.

    19′ – GOL DELLA JUVENTUS!Dagli sviluppi del calcio d’angolo, un colpo di testa di Gil viene deviato, la palla finisce sui piedi di Mazur e fa centro.

    18′ – Altra iniziativa di Pugno, che prova il tiro in area, ma il suo destro viene ribattuto.

    17′ – Bel cross di Biliboc dalla destra, Pugno si libera bene e colpisce il palo, ma a gioco fermo per fuorigioco.

    9′ – Intervento in scivolata di Pugno, che si prende il primo giallo del match.

    5′ – Si accende Vacca, che salta un uomo e conquista una buona punizione dal limite. Sul pallone si presenta Biliboc, ma centra la barriera.

    4′ – Possesso bianconero in questi primi minuti di gioco.

    1′ – La Juventus muove il primo pallone del match.

    Juve-Manchester City, dove vederla

    Alle ore 14 a Vinovo la Juventus scenderà in campo per la sfida contro il Manchester City. La gara sarà possibile vederla su Sky Sport Calcio (202), sul canale della Uefa Tv o sul sito della Juventus. In alternativa è possibile seguire la diretta testuale sul sito Tuttosport. 

    Juve-Manchester City: le formazioni ufficiali

    Juventus (3-4-2-1): Radu; Savio, Gil Puche, Bruno Martinez; Biliboc, Boufandar, Mazur, Pagnucco; Keutgen, Vacca; Pugno. A disp.: Zelezny, Nisci, Ventre, Montero, Scienza, Finocchiaro, Florea, Merola, Lopez. All. Magnanelli

    Manchester City (4-3-3): Brits; Samuel, Alleyne, Noble, Mfuni; Heskey, Gray, Oboavwoduo; Alfa-Ruprecht, McAidoo, Heskey R. A disp.: Hudson, Braithwaite, Henderson-Hall, Warhurst, Fapetu, Batty. All. Wilkinson LEGGI TUTTO

  • in

    Vacca scatenato ma non basta: beffa al 96′, in Youth League primo ko per la Juve

    La partita nel secondo tempo è sostanzialmente in equilibrio, ma gli ospiti trovano il gol del vantaggio ad un quarto d’ora dal termine con il colpo di testa del neo entrato Luers. La reazione juventina è furente, e dopo circa 10′ arriva il pari ancora con Vacca, servito splendidamente da Savio. Ci sarebbe anche l’occasione del vantaggio, con Biliboc che però davanti al portiere spreca tutto. Esattamente all’ultimo secondo di gara, con i bianconeri sbilanciati alla ricerca del gol vittoria, arriva la marcatura dello Stoccarda che vince dunque la partita grazie a Fressle. Juve Primavera trova la prima sconfitta europeo e che resta quindi ferma a 6 punti in Youth League: prossimo appuntamento il 5 novembre in casa del Lille.

    Juve-Stoccarda Youth League, rivivi la diretta testuale

    90′ + 7′ – FINISCE QUI!Lo Stoccarda si impone sulla Juv per 2-3

    90′ + 6′ – GOL DELLO STOCCARDA!All’ultimo secondo gol ospite: Juve sbilanciata alla ricerca della rete, azione ribaltata in pochissimi attimi, Fressle insacca

    90′ + 4′ – Ripani stoppa e calcia al volo, la conclusione termina a lato

    90′ + 1′ – Ammonito Vacca, che trattiene vistosamente l’avversario ed evita la ripartenza dello Stoccarda

    90′ – L’arbitro concede 6′ di recupero

    87′ – CLAMOROSA OCCASIONE JUVE!Palla in profondità, Vacca di prima lancia Biliboc che tutto solo davanti al portiere prova il pallonetto, ma Hellstern dice di no

    85′ – PARI JUVE, ANCORA VACCA!Palla di Scienza a favorire l’inserimento di Scienza, cross basso in mezzo, velo di Lopez e Vacca batte a rete: 2-2!

    81′ – Fressle sostituisce Catovic nello Stoccarda 

    80′ – Ultimi cambi per Magnanelli: Ivan Lopez per Pugno, mentre Scienza prende il posto di Boufandar

    77′ – RISPOSTA JUVE!Guizzo di Biliboc che si libera di Scott e calcia col destro, risponde presente Hellstern che manda in angolo

    74′ – VANTAGGIO STOCCARDA!Calcio di punizione tagliato di Penna, bucano tutti in area e il neo entrato Luers colpisce di testa, con la palla che tocca la parte bassa della traversa ed entra in rete

    71′ – Altro cambio per lo Stoccarda: entra Luers per Bujupi

    67′ – Tempo di sostituzioni: nello Stoccarda esce Tsigkas ed entra Kroll-Thiel. Tre cambi tra i bianconeri: Ripani per Ngana, Biliboc per Finocchiaro e Montero per Gil Puche 

    54′ – ZELEZNY DECISIVO!Azione di Catovic, serve Penna che calcia di sinistro a giro di prima dal limite dell’area: l’estremo difensore bianconero ci mette una pezza deviando in corner

    49′ – CARICA BIANCONERA!Buono spunto di Boufandar, che conclude potentemente col sinistro: la palla però si alza e termina alta, seppur non di molto

    46′ – SI RIPARTE!Inizia il secondo tempo, si riprende dall’1-1 dei primi 45′. Nello Stoccarda primo cambio: entra Janjic per Hajdini

    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!Squadre sull’1-1 dopo la prima frazione

    45′ – Concesso un minuto di recupero

    44′ – PAREGGIO STOCCARDA!Tedeschi in crescita, e poco prima dell’intervallo trovano l’1-1. Lancio in avanti, Tsigkas riceve palla e riparte dopo un contrasto con Gil, assist per Hajdini, la sua conclusione viene ribattuta, sfera che arriva a Bujupi che non sbaglia davanti a Zelezny

    31′ – CHANCE STOCCARDA!Penna recupera la sfera nella sua metà campo e prova subito la conclusione con Zelezny fuori dai pali: palla che esce non di molto

    19′ – Palla in profondità per Savio, cross all’indietro per Vacca che al limite dell’area calcia di prima ma spara alto

    17′ – Azione personale di Finocchiaro, cross insidioso dalla sinistra ma la retroguardia tedescia spazza prima che arrivi qualche attaccante bianconero sul pallone

    16′ – CHANCE PER IL RADDOPPIO!Ottimo spunto personale di Pugno, che arriva a tu per tu col portiere ma viene murato al momento della conclusione da un difensore dello Stoccarda

    14′ – JUVE IN VANTAGGIO!Vacca riceve palla sulla trequarti, due passetti in avanti e tiro da fuori che è imprendibile per Hellstern: è 1-0

    2′ – OCCASIONE JUVE!Pugno da ottima posizione calcia al volo, ma non trova lo specchio della porta

    1′ – SI PARTE!Comincia la sfida di Youth League tra Juve e Stoccarda LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, buona la prima in Youth League: Montero decide la sfida col Psv

    Youth League, rivivi la diretta di Juve-Psv

    94′ – FINISCE QUI!La Juve conquista i primi tre punti della Youth League contro il Psv. 

    90′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Lopez e Scienza per Pugno e Vacca.

    89′ – Ci prova Ngana!Il centrocampista della Juve va al tiro dal limite ma non inquadra la porta. 

    87′ – Ammonito Merien!Brutto fallo su Ngana in riaprtenza. 

    85′ – Soffre la Juve in questo finale ma resiste. 

    81′ – Altri cambi!Per la Juve dentro Ngana per Ripani. Il Psv toglie Raap e mette Merien

    79′ – Brivido per la Juve!Van Den Berg calcia alto da pochi passi e dopo l’uscita di Radu. 

    77′ – Pugno rischia l’autogol!Sarebbe stato clamroso perché l’attaccante per spedire fuori il pallone calcia verso la porta di Radu che compie un notevole intervento e devia in angolo. 

    72′ – Doppio cambio per il Psv!Dentro Khaderi e Bouhoudane, fuori Manuhutu e De Guzman. Anche Magnanelli cambia qualcosa: dentro Crapisto per Florea.  

    67′ – Occasione Psv!Van Den Berg va al tiro col destro, reattivo Radu a respingere. 

    63′ – Vacca ci prova dalla distanza!Il tiro del centrocampista bianconero e preda facile per il portiere avversario. 

    57′ – Un cambio per il Psv!Fuori Jager e dentro Fernandez. 

    56′ – GOL JUVE!Sulla battuta del corner arriva il vantaggio bianconero: il tiro di Martinez viene murato ma sulla ribattuta Montero è il più lesto a ribadire in rete.

    55′ – OCCASIONE JUVENTUS!Pugno è bravo a tenere il possesso della palla, poi calcia a botta sicura ma il difensore olandese devia in angolo.

    53′ – Gioco fermo per un problema occorso a Thomas. Staff medico in campo per sincerarsi delle condizioni del calciatore.

    52′ – Ammonito Ripani!Calcione rifilato a Thomas e l’arbitro estrare il giallo. 

    51′ – Occasione Juve!Pagnucco va al tiro dalla distanza, mancino preciso e potente che termina di pochissimo fuori. 

    47′ – Ammonito Manuhutu!Il terzino olandese ferma una ripartenza bianconera. 

    46′ – Iniziata la ripresa!Dentro Keutgen per la Juve, fuori Boufandar. Una sostituzione per il Psv: fuori Quispel e dentro Gomez Van Hoogen.

    Intervallo

    45′- Termina la prima frazione dopo un minuto di recupero.

    40′ – Pericolo Psv!Van den Berg calcia ma c’è sempre Martinez a respingere. 

    36′ Ammonito Pagnucco!Fallo dell’esterno su Thomas.

    32′ – Rigore non assegnato alla Juve!Ripani va giù in area dopo un contrasto e l’arbitro fischia fallo contro al bianconero.

    27′ – Ci prova Pugno!L’attaccante si gira e corre verso la porta, il suo tiro rasoterra termina fuori di un soffio.

    22′ – Occasione Juve!Ancora Florea a rendersi pericoloso ma il suo tiro termina alto da buona poizione.

    19′ – Martinez salva la Juve!Bahaty semina il panico a destra mette al centro per Thomas che trova la deviazione del difensore bianconero, poi Van den Berg va al tiro col destro pallone alto.

    18′ – Risponde la Juve!Florea si accentra e lascia partire il mancino, tiro debole e centrale.

    16′  – Occasione PSV!Van Den Berg prova il destro con cui impegna Radu, sulla ribattuta Jager non riesce ad arrivare.

    11′ – Ammonito Boufandar!Al primo fallo è subito giallo per il centrocampista della Juve.

    9′ – OCCASIONE JUVE!Bella giocata di Pugno per Florea che serve Vacca, il tiro del numero 10 bianconero termina di pochissimo a lato con l’attaccante che non riesce per un soffio ad arrivare sul tap-in. 

    6′ Prima occasione del Psv!Bahaty scappa via a Gil Puche poi il suo cross viene deviato e finisce tra le braccia di Radu

    5′ – Prende campo il Psv in questo avvio. 

    1′ – Iniziato il match.

    Youth League, Juve-Psv: dove vederla in tv, streaming e orario

    La sfida che vedrà opposta la Juventus Primavera al Psv Eindhoven U19, nel match valido per la prima giornata della Youth League 2024/2025, si gioca martedì 17 settembre allo Juventus Training Ground di Torino. Il calcio d’inizio verrà dato alle ore 14:00. Non è prevista la trasmissione in diretta tv.

    In streaming è possibile seguirla utilizzando l’app di UEFA.tv e inserendo il proprio nome utente e password. Su pc e notebook sarà invece sufficiente collegarsi al sito UEFA.tv.

    Youth League, Juve-Psv: le formazioni ufficiali

    JUVENTUS (3-4-2-1): Radu, Montero, Martinez, Gil; Pagnucco, Ripani, Boufandar, Nisci; Florea, Vacca; Pugno. A disp.: Zelezny, Ventre, Crapisto, Scienza, Finocchiaro, Bassino, Keutgen, Ngana, Lopez. All.: Magnanelli.

    PSV (4-3-3): Kuijsten, Waayers, Raap, Bos, Manuhutu; De Guzman, Quispel, Van Den Berg; Bahaty, Jager, Thomas. A disp.: Janssen, Gomez Van Hoogen, Merien, Khaderi, Mulders, Fernandez, Beerens, Bouhoudane, Bassey. All: Heilmann. ARBITRO: Gustavo Correia (Portogallo) LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Milan in Youth League, Olympiacos campione: Abate ko 3-0

    Olympiacos-Milan, la diretta testuale
    90′ + 4′ – FINISCE LA PARTITA
    90′ – Assegnati quattro minuti di recupero
    83′ – Per tre volte Bonomi va ad un passo dal riaprirla, ma Sina oggi è insuperabile
    81′ – Olympiacos ad un passo dal poker, ma Raveyre respinge il tiro di Kostoulas
    79′ – Altri cambi per Abate: dentro Sala e Bonomi per Camarda e Sia
    78′ – Milan ad un passo dalla rete con Sia che trova il miracolo di Sina
    75′ – Ancora occasione per Zeroli che però oggi non è preciso
    71′ – Il Milan prova a reagire con la conclusione di Zeroli, blocca facile Sina
    68′ – Secondo cambio per il Milan: fuori Nsiala e dentro Liberali
    66′ -GOL DELL’OLYMPIACOS
    Notte fonda per il Milan che subisce anche il terzo gol da Bakoulas. Il greco si coordina con una rovesciata incredibile che chiude probabilmente la finale
    63′ – Primo cambio per il Milan: esce Stalmach per Simmelhack
    62′ – GOL DELL’OLYMPIACOS
    Incredibile uno-due della squadra greca che trova subito il raddoppio con Papakanellos. Il numero 10 finta e batte Raveyre con una conclusione imparabile
    60′ – GOL DELL’OLYMPIACOS
    Mouzakitis sblocca la partita con un gran calcio di rigore che batte Raveyre
    58′ – Dopo una revisione al Var, l’arbitro assegna il calcio di rigore all’Olympiacos
    57′ – Proteste dell’Olympiacos per un possibile fallo di mano di Stalmach in area di rigore
    52′ – Milan ad un passo dal vantaggio con la conclusione dalla distanza di Scotti, ma Sina ci arriva e la mette in angolo
    47′ – Ammonito anche Papakanellos per l’Olympiacos
    46′ – INIZIA LA RIPRESA
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO
    45′ – Assegnato un minuto di recupero
    38′ – La più grande occasione della partita fino a questo momento: Bakoulas conclude un bel contropiede dell’Olympiacos, ma calcia tra le braccia di Raveyre dal centro dell’area di rigore
    34′ – Il primo giallo della partita è per Kostoulas per un fallo su Camarda
    29′ – Ci prova Zeroli dalla distanza, ma la conclusione potente non è precisa
    25′ – Dopo un inizio di grande sofferenza, adesso la squadra di Abate sta crescendo in fiducia
    17′ – Milan in difficoltà in questo avvio, con i rossoneri schiacciati dalla squadra greca nella propria metà campo
    10′ – Partita che si accende: Pnevmonidis fa partire un diagonale mancino che sfiora il palo della porta difesa da Raveyre
    8′ – Prima occasione anche per il Milan con la conclusione di Stalmach che trova la deviazione di Zeroli, palla fuori
    3′ – La prima occasione della partita è per l’Olympiacos con Kostoulas che trova l’ottima parata di Raveyre
    1′ – INIZIA LA PARTITA LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, il Milan batte ai rigori il Real Madrid e vola alle Final Four

    Raveyre tiene in partita il Milan, Sia firma il pareggio contro il Real
    Abate ha vinto la sfida nella sfida con Arbeloa, nonostante le Merengues abbiano dominato nel primo tempo facendo valere la propria qualità. Raveyre ha permesso ai rossoneri di andare al riposo in svantaggio di una sola rete: strepitoso il portiere francese, che è capitolato solo quando Gonzalo si è presentato dagli undici metri per trasformare un rigore contestato.
    Nella secondo tempo il Milan è entrato con un piglio diverso, più aggressivo, e il cambio di atteggiamento ha portato i suoi frutti. Pari sfiorato da Camarda, realizzato da Sia. La sfida si è decisa ai rigori dove Raveyre è stato ancora assoluto protagonista con due parate. Zeroli ha fatto espolodere la gioia Milan.
    Youth League, Milan-Real Madrid: la squenza dei rigori
    La squenza dei rigori:

    Perea (Real Madrid) gol, Bartesaghi (Milan) gol.
    Yanez (Real Madrid) parato, Simic (Milan) gol.
    Palacios (Real Madrid) gol, Simmelhack (Milan) gol.
    Fortuni (Real Madrid) parato, Scotti (Milan) parato.
    Gonzalo (Real Madrid) gol, Zeroli (Milan) gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, le qualificate agli ottavi e ai playoff: il quadro sulle italiane

    Cala il sipario sulla sesta giornata del girone di Youth League. Ormai “les jeux sont fait” e soltanto un’italiana ha staccato il pass diretto per gli ottavi di finale, il Milan, che ha chiuso al primo posto il girone nonostante la sconfitta contro il Newcastle. Per l’Inter solo secondo posto e quindi accesso ai playoff contro una delle vincenti del “percorso nazionali”. Lazio e Napoli hanno salutato la competizione.
    Youth League, i risultati 
    Il Milan gioca senza altri obiettivi e si vede, nonostante la rete del vantaggio firmata Liberali. Il Newcastle nella ripresa rimonta con le reti di Hernes, Heffernan e Parkinson. Tre punti anche per la Lazio (già eliminata prima del match), che costringono l’Atletico a passare per il playoff: decisivo il gol di Bigotti. Il Feyenoord festeggia al 96′ al termine di una sfida equilibrata contro il Celtic: apre Dobbie e raddoppia Kelly, poi però parte la rimonta con i gol di Sliti, Kraaijeveld e Groen. Conquista il secondo posto anche il Borussia Dortmund, che batte 2-0 il Psg grazie alle firme di Bamba e Teixeira. Il Porto supera lo Shakhtar e mantiene il primato: reti nella ripresa di Candè e Mora. Il Barcellona cala il tris contro l’Antwerp con Silveira, Rodriguez e Torres, ma deve accontentarsi del secondo gradino del podio. Termina 2-2 tra la Stella Rossa e il Manchester City in un match dal sapere amichevole e senza nulla in palio. Un pari (senza gol) anche tra Lipsia e Young Boys.

    Newcastle-Milan 3-1
    Borussia Dortmund-Psg 2-0
    Atletico-Lazio 0-1
    Celtic-Feyenoord 2-3
    Lipsia-Young Boys 0-0
    Stella Rossa- Manchester City 1-1
    Antwerp-Barcellona 0-3
    Porto-Shakhtar 2-0

    A seguire le qualificate agli ottavi e ai playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    Sei gol dal Real Madrid: Napoli, che batosta! Pari Inter in casa Benfica

    La Youth League è una finestra tra le stelle con aria di talento e sorprese. E in questa giornata (qui i risultati di ieri) sono stati molti i colpi di scena e anche le brutte notizie per le italiane: il Napoli ha subito il dominio del Real Madrid, che gli è costato l’eliminazione, mentre l’Inter non è andata oltre il pareggio contro il Benfica. Un punto che tiene in corsa ancora i nerazzurri, a secco di vittorie. I ragazzi di Chivu potranno giocarsi il secondo posto (utile per gli spareggi contro le squadre provenienti dal percorso Campioni nazionali) all’ultima giornata contro la Real Sociedad, sperando in una caduta dei lusitani contro il Salisburgo, già certo degli ottavi di finale.
    Napoli, che disastro. Inter ancora salva: i risultati della Youth League
    La differenza tra il Real Madrid e il Napoli emerge molto. Gli spagnoli approcciano benissimo al match e si portano avanti con Hugo Garcia dopo quattro minuti. Gli azzurri resistono fino agli ultimi sgoccioli del primo tempo, quando ci pensa Palacios a chiudere la sfida. Nella ripresa non c’è storia e i giovani blancos archiviano la pratica con la doppietta di Garcia e la rete di Bravo. Nel finale Barla e Baixauli chiudono il set: 6-0 il finale. La gioia dell’Inter dura solo due minuti: al 49′ Quieto sblocca il match, ma dopo pochi giri d’orologio Nuno Felix riporta tutto in equilibrio. Non sbaglia un colpo il Salisburgo, che supera la Real Sociedad con Sulzbacher e Jano. Vincono anche Galatasaray e Bayern Monaco contro Manchester United e Copenaghen: decisivi i gol di Demiroglu per i turchi e la doppietta di Demircan per i bavaresi. Cade l’Arsenal contro il Lens, trascinato da Fofana e Lenne: i francesi conquistano gli ottavi con un turno d’anticipo. Il Braga tiene il treno del Real e batte l’Union Berlin con la firma di Vasconcelos. A seguire i risultati:

    Galatasaray-Manchester United 1-0
    Siviglia-Psv 1-0
    Real Sociedad-Salisburgo 0-2
    Arsenal-Lens 0-2
    Braga-Union Berlin 1-0
    Benfica-Inter 1-1
    Bayern Monaco-Copenhagen 2-1
    Real Madrid-Napoli 6-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League: Inter, pari beffa col Benfica. Poker Real Madrid al Napoli

    Pomeriggio amaro per le italiane in Youth League. Ancora una volta è stato un gol nel finale a separare l’Inter Primavera dalla vittoria. E’ successo con la Real Sociedad alla prima giornata, ed è capitato contro il Benfica, stavolta in casa al Konami Center. Anche un pizzico di sfortuna per i ragazzi di Chivu che sono rimasti in dieci per l’espulsione di Cocchi (doppia ammonizione). Gara senza storia quella tra il Napoli Primavera e il Real Madrid Juvenil A, con i blancos che hanno calato il poker al Giuseppe Piccolo di Cercola.
    Inter-Benfica, pari e rimpianti
    Un pareggio per l’Inter che alla fine ha lasciato l’amaro in bocca a mister Chivu e i suoi ragazzi. Sull’1 a 0 diverse anche le occasione sciupate, soprattutto quella di Kamate nella ripresa dove il suo mancino si è stampato sulla traversa da ottima posizione. Un punto che ha dato continuità all’ottimo momento sin qui tra campionato (4 vittorie e un pari) e Youth League (2 pareggi). A portare avanti i nerazzurri ci ha pensato Berenbruch al 12esimo della prima frazione. Nel finale, però, è stato Rego a beffare la formazione milanese con il suo tiro deviato da un difensore e ha scavalcato Calligaris, incolpevole nell’occasione. Nerazzurri dunque al secondo posto con due punti insieme al Benfica, comanda il Salisburgo a 4. In campo per le italiane anche il Napoli nell’attesissima sfida contro il Real Madrid… LEGGI TUTTO